29.11.2014 Views

La nanotecnologia. Innovazione per il mondo di domani - Europa

La nanotecnologia. Innovazione per il mondo di domani - Europa

La nanotecnologia. Innovazione per il mondo di domani - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Viaggio nel nanocosmo<br />

Amedeo Avogadro<br />

(1776-1856), professore <strong>di</strong><br />

fisica a Torino, <strong>il</strong> primo ad<br />

analizzare una goccia <strong>di</strong><br />

pioggia.<br />

L’atomo: vecchie idee e nuove realtà<br />

Il nostro <strong>mondo</strong> materiale è costituito da atomi, come già circa<br />

2400 anni fa aveva affermato <strong>il</strong> f<strong>il</strong>osofo greco Democrito. I greci<br />

moderni gli hanno espresso la loro gratitu<strong>di</strong>ne riproducendone<br />

l’effigie sulle monete da <strong>di</strong>eci dracme, che sono molto <strong>di</strong>ffuse,<br />

anche se non come gli atomi. Una goccia <strong>di</strong> pioggia ne contiene<br />

1 000 000 000 000 000 000 000, <strong>per</strong>ché gli atomi sono minuscoli,<br />

hanno una <strong>di</strong>mensione pari a un decimo <strong>di</strong> nanometro. Un nanometro<br />

corrisponde ad un m<strong>il</strong>ionesimo <strong>di</strong> m<strong>il</strong>limetro.<br />

Il rapporto tra <strong>il</strong> <strong>di</strong>ametro<br />

<strong>di</strong> un atomo <strong>di</strong> magnesio e<br />

quello <strong>di</strong> una palla da<br />

tennis è uguale al rapporto<br />

tra <strong>il</strong> <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> una palla<br />

da tennis e quello della<br />

terra. Pensateci la prossima<br />

volta che prendete una<br />

compressa <strong>di</strong> magnesio!<br />

Qualche secolo più tar<strong>di</strong> <strong>il</strong> poeta latino<br />

Lucrezio scrisse un poema in cui si parla<br />

molto <strong>di</strong> atomi:.L’universo consiste in uno spazio<br />

infinito e in un numero infinito <strong>di</strong> particelle in<strong>di</strong>visib<strong>il</strong>i, gli<br />

atomi, la cui varietà è tuttavia finita …Gli atomi si<br />

<strong>di</strong>fferenziano solo <strong>per</strong> forma, <strong>di</strong>mensione e peso; sono<br />

impenetrab<strong>il</strong>i, indeformab<strong>il</strong>i, sono <strong>il</strong> limite della <strong>di</strong>visib<strong>il</strong>ità<br />

fisica... Era tutto vero, anche se all’epoca si trattava <strong>di</strong><br />

pure speculazioni.<br />

E <strong>per</strong> lungo tempo nessuno si è più interessato<br />

all’argomento. Nel <strong>di</strong>ciassettesimo secolo, Johannes<br />

Kepler, <strong>il</strong> celebre astronomo, ha stu<strong>di</strong>ato i fiocchi <strong>di</strong><br />

neve e nel 1611 ha pubblicato le sue conclusioni: la<br />

loro forma regolare in realtà poteva essere dovuta solo<br />

ad elementi costitutivi semplici ed uniformi. L’idea<br />

dell’atomo tornò a richiamare l’attenzione.<br />

6<br />

Lo spirito <strong>di</strong> Democrito aleggia sull’universo<br />

nanometrico, un oceano <strong>di</strong> possib<strong>il</strong>ità infinite.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!