24.12.2014 Views

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Inoltre soffiando attraverso un tubo di gomma è risultato estremamente semplice indirizzare<br />

l’aria a proprio piacimento.<br />

b. Effettuazione di alcune prove di soffiaggio attraverso un tubo di gomma riempito di polvere.<br />

c. Realizzazione di un vaso di espansione lungo la condotta dell’aria.<br />

Poiché il compressore utilizzato è del tipo a membrana, il flusso d’aria creato non è<br />

continuo, ma ad intermittenza. Per ridurre l’effetto ad intermittenza è stato necessario<br />

inserire uno spezzone di tubo di portata maggiore in modo tale che la fuoriuscita dell’aria<br />

avvenga con maggiore uniformità. Questo accorgimento è stato necessario per interferire il<br />

meno possibile con le api.<br />

d. Effettuazione di prove atte a verificare che il flusso d’aria fosse sufficiente allo scopo con<br />

l’inserimento del vaso di espansione.<br />

Maggio 2011<br />

a. Studio del modalità di inserimento del flusso d’aria all’interno dell’arnia:<br />

1. Inserimento del tubo del compressore sollevando il coprifavo dell’arnia. Soluzione<br />

abbandonata perché poco agevole.<br />

2. Inserimento del tubo del compressore tra il coprifavo rovesciato ed il nido. Soluzione<br />

abbandonata perché poco pratica, inoltre non si ottiene una distribuzione uniforme del<br />

prodotto acaricida all’interno dell’arnia.<br />

3. Individuazione della soluzione ottima per l’erogazione del prodotto acaricida.<br />

E’ stata scelta quale soluzione più adatta per l’erogazione della polvere sia quella di<br />

sistemare sulla parte superiore del coprifavo (fig.7) un tubo di gomma inserito attraverso un<br />

foro realizzato sulle pareti del coprifavo, opportunamente sagomato (fig.8).<br />

"<br />

#!"

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!