24.12.2014 Views

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

"<br />

Introduzione<br />

Per la messa a punto di un protocollo innovativo a basso impatto ambientale in grado di prevenire la<br />

moria degli alveari causata dall’azione di Varroa destructor e patologie connesse (es. virosi,<br />

nosemiasi) il progetto prevede che siano raggiunti i seguenti obiettivi:<br />

1) Attività 1: “prove in vitro”<br />

Individuazione <strong>delle</strong> modalità d’impiego del timolo, dell’estratto neem azal e dell’RNAi per la<br />

lotta alla varroa ed alle virosi <strong>delle</strong> api (biosaggi su varroa ed api);<br />

Sviluppo di metodiche analitiche per la determinazione del neem e del timolo nel miele.<br />

2) Attività 2: “messa a punto <strong>delle</strong> apparecchiature”<br />

Messa a punto della macchina innovativa per l’applicazione di polveri acaricide alimentata da<br />

energia solare e suo collaudo in apiario;<br />

Messa a punto di dispositivi per il conteggio <strong>delle</strong> api in entrata/uscita dagli alveari per la<br />

valutazione di fenomeni di spopolamento degli alveari e loro collaudo in apiario;<br />

Messa a punto di sonde per la misurazione della temperatura ed umidità relativa all’interno<br />

degli alveari e loro collaudo in apiario.<br />

3) Attività 3: “prove di campo”<br />

Valutazione dell’efficacia antivirale del prodotto a base di RNAi;<br />

Valutazione dei protocolli innovativi per la lotta alla varroa;<br />

Monitoraggio e studio di apiari spopolati od a rischio di spopolamento.<br />

"<br />

/"

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!