24.12.2014 Views

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

relazione intermedia tecnico-scientifica delle attivita' svolte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Studio di fattibilità di un sistema di misura della temperatura e umidità all’interno dell’arnia. In<br />

particolare si progetterà il sistema di condizionamento del segnale, acquisizione e memorizzazione<br />

dei dati.<br />

2) Contatore Api:<br />

Progettazione di sistema di conteggio <strong>delle</strong> api entranti e uscenti dall’arnia.<br />

Preliminarmente, si eseguirà un’analisi dello stato dell’arte nella letteratura <strong>scientifica</strong> e tecnica e<br />

sul mercato. Conseguentemente si farà una valutazione di fattibilità di sistemi prevalentemente di<br />

tipo ottico oppure capacitivo.<br />

Monitoraggio Arnia<br />

In questa prima fase si è definito il sistema di acquisizione il quale vista la particolarità della<br />

applicazione dove garantire l’attività di monitoraggio <strong>delle</strong> variabili ambientali all’interno<br />

dell’arnia, quali temperatura e umidità, senza soluzione di continuità ed allo stesso tempo offrire la<br />

possibilità di fruire in modo semplice dei dati registrati. Questo imponeva che la catena di<br />

elaborazione potesse memorizzare continuamente i dati forniti dai sensori e renderli fruibile a<br />

seconda <strong>delle</strong> disponibilità dell’operatore.<br />

Fig. 10 Schema di principio di un sistema di acquisizione dati<br />

A valle di tale considerazioni l’idea implementata consisteva nel progettare una catena di<br />

elaborazione del dato di temperatura ed umidità, come quella concettualmente descritta in fig. 10. In<br />

essa si riconosce il sensore, il quale generalmente fornisce in output un segnale elettrico analogico<br />

proporzionale al grandezza da misurare. L’esigenza di mettere in comunicazione il sensore con<br />

"<br />

#P"

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!