25.12.2014 Views

IL BAMBÙ - per una economia sostenibile - - Parco Naturale di ...

IL BAMBÙ - per una economia sostenibile - - Parco Naturale di ...

IL BAMBÙ - per una economia sostenibile - - Parco Naturale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Felice Spingola<br />

<strong>IL</strong> BAMBÙ<br />

- <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>economia</strong> <strong>sostenibile</strong> -<br />

1


Premessa<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

1 Il bambù ............................................................................6<br />

1.1 Caratteristiche biologiche e ciclo vegetativo ................................................7<br />

1.2 Le <strong>di</strong>fferenze nella struttura dei culmi e il loro <strong>di</strong>verso utilizzo...................9<br />

1.3 Fioritura del bambù.....................................................................................12<br />

1.4 Diffusione delle foreste <strong>di</strong> bambù nel mondo.............................................14<br />

1.5 Le foreste <strong>di</strong> bambù in Asia ........................................................................17<br />

1.6 Le foreste <strong>di</strong> bambù in Africa .....................................................................18<br />

1.7 Le foreste <strong>di</strong> bambù in America..................................................................19<br />

1.8 Funzione ecosistemica delle foreste <strong>di</strong> bambù: il caso del Sud-Est asiatico19<br />

1.9 Sostenibilità ambientale e bambù ...............................................................21<br />

1.10 Gli usi del bambù: dalla ra<strong>di</strong>ce alla chioma................................................22<br />

1.11 La sostenibilità economica del bambù <strong>per</strong> le economie locali....................24<br />

1.12 Dagli acquedotti romani agli acquedotti in bambù .....................................25<br />

2 Storia del bambù............................................................... 28<br />

2.1 Il bambù in Asia e in Occidente..................................................................28<br />

2.2 Il bambù in Colombia .................................................................................31<br />

2.3 Il bambù in Australia...................................................................................31<br />

2.4 Il bambù in Indonesia..................................................................................32<br />

3 Il bambù come materiale da costruzione............................... 34<br />

3.1 Caratteristiche strutturali.............................................................................36<br />

3.2 Il rischio <strong>di</strong> rottura.......................................................................................37<br />

3.2.1 Guadua spp................................................................................................ 37<br />

3.2.2 Oxytenanthera abyssinica e Oreobambos buchwal<strong>di</strong>i .............................. 38<br />

3.3 Il deterioramento.........................................................................................39<br />

3.3.1 I principali meto<strong>di</strong> <strong>per</strong> la conservazione del bambù ................................. 40<br />

3.3.2 Il metodo del Vertical Soak Diffusion (VSD) .......................................... 41<br />

3.4 Le giunture in bambù ..................................................................................43<br />

3.5 Realizzazioni e<strong>di</strong>lizie in bambù: casi stu<strong>di</strong>o...............................................45<br />

3.5.1 Ecuador ..................................................................................................... 46<br />

3.5.2 Costa Rica ................................................................................................. 47<br />

3.5.3 Esempi <strong>di</strong> abitazioni vernacolari in bambù: Yomata House in Malawi e<br />

Bahareque in Colombia.......................................................................... 50<br />

3.5.4 Il bambù <strong>per</strong> costruzioni in Bangladesh.................................................... 52<br />

3.5.5 Filippine: bahay kubo ............................................................................... 54<br />

3.5.6 Indonesia ................................................................................................... 55<br />

3.5.7 Il Pa<strong>di</strong>glione ZERI <strong>di</strong> Hannover (Expo 2000) e il Pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate 57<br />

3.5.8 Bamboo House della Grande Muraglia..................................................... 60<br />

3.6 Impatto ambientale......................................................................................62<br />

2


4 Il bambù nel settore tessile................................................. 63<br />

4.1 La regolamentazione dei mercati sulla viscosa <strong>di</strong> bambù...........................64<br />

4.2 Le problematiche ambientali legate alla lavorazione delle fibre in bambù 65<br />

4.3 Il processo <strong>di</strong> lavorazione delle fibre <strong>di</strong> bambù ..........................................65<br />

4.4 I vantaggi dei tessuti in viscosa da bambù..................................................67<br />

4.5 Vantaggi e svantaggi ambientali dell’uso del bambù come tessuto............68<br />

4.6 La pasta <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong> la produzione della carta: le problematiche ambientali<br />

.....................................................................................................................69<br />

5 Impiego del bambù nel settore alimentare ............................ 71<br />

5.1 Il bambù nell’alimentazione indonesiana ...................................................71<br />

5.2 Ricette a base <strong>di</strong> bambù ..............................................................................73<br />

5.2.1 Lodeh rebung ............................................................................................ 73<br />

5.2.2 Sayur rebung ............................................................................................. 74<br />

5.2.3 Garang come am ....................................................................................... 74<br />

5.2.4 Gulai Manis rebung................................................................................... 74<br />

5.3 L’uso del bambù nella me<strong>di</strong>cina tra<strong>di</strong>zionale .............................................74<br />

6 Aspetti economici legati al Bambù........................................ 75<br />

6.1 I Paesi detentori della risorsa ......................................................................75<br />

6.2 Overview del mercato mon<strong>di</strong>ale del bambù ...............................................79<br />

6.3 Le <strong>di</strong>mensioni future del mercato ...............................................................83<br />

6.4 Attrattiva <strong>per</strong> il mercato ..............................................................................85<br />

6.5 Scenari industriali .......................................................................................86<br />

6.6 Il ruolo dei mercati nazionali e regionali ....................................................87<br />

6.7 Il contesto del commercio...........................................................................88<br />

7 Bibliografia ....................................................................... 92<br />

3


In<strong>di</strong>ce delle tabelle<br />

TABELLA 1 – ESTENSIONE DELLE FORESTE DI BAMBÙ REGISTRATE NEL CORSO DEL TEMPO DA DIVERSI<br />

INVENTARI (LOBOVIKOV ET AL., 2007) ................................................................................................................15<br />

TABELLA 2 – ELENCO DEI GENERI DI BAMBÙ E LORO DISTRIBUZIONE NEI DIVERSI STATI DELL’ASIA. DATI DA<br />

DRANSFIELD ET AL., 1995.........................................................................................................................................17<br />

TABELLA 3 – PROPRIETÀ FISICHE E MECCANICHE GENERALI DEL BAMBÙ. DA EMISSIONIZERO.IT<br />

(DE MIRANDA, 2005).................................................................................................................................................36<br />

TABELLA 4 – VALORI STRUTTURALI RELATIVI AL BAMBÙ DEL GENERE ..........................................................38<br />

TABELLA 5 - VALORI STRUTTURALI RELATIVI AL BAMBÙ DEL GENEREGUADUA,.........................................39<br />

TABELLA 6 - SPECIE DI BAMBÙ DEL COSTA RICA (LEIJDEKKERS, 1999)..............................................................47<br />

TABELLA 7 - FASI DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE (PNB, 1993) ...........................................................................48<br />

TABELLA 8 DOMANDA ED OFFERTA DEL BAMBÙ (ESPRESSO IN M<strong>IL</strong>IONI DI CULMI) IN BANGLADESH. DA:<br />

NURUZAMMAN, 1999 ................................................................................................................................................52<br />

TABELLA 9 – CONFRONTO DEI DATI OTTENUTI DALLA FMPA DI STOCCARDA SUL BAMBÙ E SU ALTRI<br />

MATERIALI COSTRUTTIVI.......................................................................................................................................58<br />

TABELLA 10 PRODUZIONE MONDIALE DI FIBRE TESS<strong>IL</strong>I.........................................................................................63<br />

TABELLA 11 – PARAMETRI FISICI DELLA FIBRA DI BAMBÙ, CONFRONTATA CON ALTRE FIBRE TESS<strong>IL</strong>I<br />

(DATI DA BAMBROTEX)...........................................................................................................................................67<br />

TABELLA 12 - ESTENSIONE DELLE FORESTE DI BAMBÙ IN ASIA, AMERICA LATINA E AFRICA (FAO, 2007)<br />

.......................................................................................................................................................................................70<br />

TABELLA 13 - CALORIE DEL BAMBÙ (PER 100 GR DI PRODOTTO)..........................................................................71<br />

TABELLA 14 - PROPRIETÀ DELLE AREE FORESTALI DI BAMBÙ IN ASIA E AFRICA (FAO, 2007) ...................76<br />

TABELLA 15 - MOVIMENTAZIONE DEL BAMBÙ, PRODUZIONE E VALORE ECONOMICO.................................79<br />

Allegati:<br />

Allegato 1: Esempi <strong>di</strong> costruzioni in bambù<br />

4


Premessa<br />

"La pianta <strong>di</strong> bambù è l'oro verde dell'uomo povero: <strong>una</strong> <strong>per</strong>sona può sedersi in <strong>una</strong> casa <strong>di</strong> bamboo<br />

sotto un tetto <strong>di</strong> bambù, su <strong>una</strong> se<strong>di</strong>a ad un tavolo fatti dello stesso bambù, con un capello <strong>di</strong> bambù<br />

sulla sua testa e sandali <strong>di</strong> bambù ai pie<strong>di</strong>. Allo stesso tempo può tenere in un mano <strong>una</strong> ciotola <strong>di</strong><br />

bambù, nell'altra bacchette <strong>di</strong> bambù che gli servono <strong>per</strong> mangiare germogli <strong>di</strong> bambù. Dopo aver<br />

consumato il suo pranzo, cucinato in un fuoco alimentato dalla combustione del bambù, il tavolo<br />

potrebbe essere pulito con un panno <strong>di</strong> fibre <strong>di</strong> bambù, può rinfrescarsi con un ventaglio in bambù,<br />

fare la siesta in un letto su <strong>di</strong> un materasso ed un cuscino fatti tutti <strong>di</strong> bambù. Al risveglio potrebbe<br />

fumare in <strong>una</strong> pipa <strong>di</strong> bambù e scrivere con <strong>una</strong> penna <strong>di</strong> bambù su carta da bambù, e poi portare in<br />

giornale i suoi articoli in cesti <strong>di</strong> bambù sospesi su <strong>di</strong> un'asta <strong>di</strong> bambù, con un ombrello <strong>di</strong> bambù<br />

sulla sua testa. Potrebbe attraversare un ponte sospeso costruito esclusivamente col bambù, bere<br />

acqua da <strong>una</strong> tubatura in bambù, ed asciugarsi il viso con un fazzoletto, ottenuto con le fibre <strong>di</strong><br />

bambù" (Atal Bihari Vajpayee, ex primo-ministro dell'In<strong>di</strong>a).<br />

Se questa considerazione descriveva efficacemente la funzione economica del bambù <strong>per</strong> milioni <strong>di</strong><br />

esseri umani <strong>per</strong> il passato e tutt’oggi <strong>per</strong>mane veritiera, va rimarcato che è su<strong>per</strong>ata dal moderno ruolo<br />

che <strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong> bambù assumono nell’<strong>economia</strong> globalizzata a causa del loro <strong>di</strong>ffuso utilizzo da<br />

parte <strong>di</strong> moderne e <strong>di</strong>versificate industrie.<br />

Parlare <strong>di</strong> <strong>economia</strong> del bambù assume <strong>una</strong> <strong>di</strong>mensione nuova e planetaria sia <strong>per</strong> i Paesi dove le<br />

foreste spontanee <strong>di</strong> bambù sono largamente <strong>di</strong>ffuse e sfruttate nei moderni processi industriali, sia in<br />

quei Paesi dove sono presenti e sono in atto azioni volte ad <strong>una</strong> loro utilizzazione industriale e sia,<br />

infine, nei Paesi industrializzati <strong>per</strong> i quali l’utilizzo dei <strong>di</strong>fferenti derivati del bambù rappresentano <strong>una</strong><br />

valida alternativa <strong>sostenibile</strong> al tra<strong>di</strong>zionale utilizzo del legname – es.: bambù lamellare, carta da<br />

bambù, tesuti da bambù ecc. -.<br />

E’ <strong>una</strong> <strong>economia</strong> quella determinata dall’utilizzo moderno del bambù che occupa attualmente, a livello<br />

planetario, oltre 600milioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone ed è in rapida crescita non solo nell’uso delle risorse forestali<br />

spontanee ma soprattutto <strong>per</strong> i vasti progetti <strong>di</strong> riforestazione programmati e in corso in Paesi come la<br />

Cina e l’In<strong>di</strong>a in Asia e il Cile in America Latina.<br />

Le industrie del legno e del tessile in Europa, negli USA, in Canada e Russia non potranno prescindere<br />

dall’attivazione <strong>di</strong> <strong>una</strong> innovazione tecnologica finalizzata all’utilizzo economico della risorsa bambù.<br />

5


1 Il bambù<br />

Le specie <strong>di</strong> bambù nel mondo sono circa 1200 sud<strong>di</strong>vise in 90 generi (FAO, 2007) e vengono<br />

impiegate <strong>per</strong> numerosi e svariati utilizzi che vanno dalla cucina alla realizzazione <strong>di</strong> oggetti <strong>di</strong><br />

artigianato, ad attrezzi <strong>per</strong> la pesca, a materiale <strong>per</strong> uso e<strong>di</strong>le, filati biologici ed altro ancora.<br />

Le <strong>di</strong>verse specie possono raggiungere <strong>di</strong>fferenti altezze, dai 10<br />

centimetri delle varietà nane agli oltre 20-30 metri delle varietà<br />

giganti; il più grande conosciuto (Dendrocalamus giganteus)<br />

cresce fino a 40 metri con un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 30 cm, ha foglie<br />

lanceolate, <strong>di</strong> colore verde intenso.<br />

Le ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> questa specie hanno ampia capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione in<br />

<strong>di</strong>rezione delle fonti <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, ed essa possiede un’elevata<br />

resistenza. a cicloni ed uragani.<br />

L’Asia conta circa 1000 specie che coprono un’area<br />

corrispondente a circa la metà della Germania. La Cina conta 300<br />

specie <strong>di</strong> 44 generi <strong>di</strong>versi, mentre l’In<strong>di</strong>a conta 130 specie che<br />

ricoprono circa il 13% dell’area forestale. Altre nazioni con <strong>una</strong><br />

produzione e utilizzazione significativa sono il Bangladesh,<br />

l’Indonesia e la Tailan<strong>di</strong>a.<br />

Gli impieghi tra<strong>di</strong>zionali del bambù sono migliaia e la sua<br />

utilizzazione mon<strong>di</strong>ale è <strong>di</strong> circa 20 milioni <strong>di</strong> tonnellate l’ anno:<br />

più della metà viene utilizzato dalle popolazioni povere nelle<br />

aree rurali (sono state in<strong>di</strong>viduate circa 1500 applicazioni<br />

commerciali <strong>di</strong> cui la maggior parte in Asia).<br />

Le fibre del Bambu’ sono relativamente lunghe (1.5-3.2 mm) e<br />

questo e’ ideale <strong>per</strong> la produzione della carta o dei tessuti; inoltre<br />

i germogli <strong>di</strong> bambù <strong>di</strong> un certo numero <strong>di</strong> specie vengono<br />

Figura 1 Dendrocalamus<br />

giganteus<br />

impiegati nella cucina asiatica e il bambù trova anche applicazioni energetiche. Infatti l’uso del bambù<br />

come combustibile <strong>per</strong> la generazione <strong>di</strong> energia è allo stu<strong>di</strong>o, considerando che il legno, <strong>una</strong> volta<br />

tagliato, si presenta con un basso tasso <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà e che quin<strong>di</strong> riduce notevolmente i tempi <strong>di</strong><br />

essiccamento ed inoltre è allo stu<strong>di</strong>o l’utilizzo della polpa delignificata come substrato <strong>per</strong> la<br />

fermentazione etanolica.<br />

A livello internazionale l’interesse <strong>per</strong> l’utilizzo industriale del bambù è aumentato soprattutto in<br />

relazione al mercato <strong>di</strong> mobilio lamellare e parquet e ultimamente anche nella realizzazione <strong>di</strong><br />

abitazioni.<br />

Il mercato è in enorme espansione e la richiesta <strong>di</strong> questo materiale raggiunge pressioni notevoli su<br />

<strong>di</strong>fferenti segmenti <strong>di</strong> mercato a livello mon<strong>di</strong>ale.<br />

Molte gran<strong>di</strong> agenzie <strong>di</strong> coo<strong>per</strong>azione considerano l’uso <strong>sostenibile</strong> del bambù un possibile ed efficace<br />

strumento <strong>di</strong> lotta alla povertà. Il bambù infatti è <strong>una</strong> graminacea che si rinnova facilmente e raggiunge<br />

la sua maturazione in circa 4 anni: <strong>una</strong> velocità <strong>di</strong> accrescimento estremamente interessante dal punto <strong>di</strong><br />

vista commerciale. Inoltre, essendo costituito da fibre molto più resistenti rispetto ad altre specie<br />

legnose, risulta molto più appetibile nelle lavorazioni destinate all’industria e<strong>di</strong>le e all’arredamento.<br />

6


1.1 Caratteristiche biologiche e ciclo vegetativo<br />

Il Bambù è <strong>una</strong> pianta <strong>per</strong>enne che presenta <strong>una</strong> crescita rapida con elevata produzione <strong>di</strong> biomassa. È<br />

<strong>una</strong> pianta monocotiledone 1 che appartiene alla famiglia delle Poacee, sotto-famiglia Bambusoideae: si<br />

contano circa 90 generi e più <strong>di</strong> 1200 specie.<br />

La pianta è caratterizzata da un fusto tipico delle graminacee (detto culmo), dai vari colori, composto<br />

da no<strong>di</strong> cilindrici e interno<strong>di</strong> (cavi) da cui prendono origine i germogli e le foglie.<br />

La crescita è molto rapida e i bambù sono <strong>di</strong>ffusi in quasi tutti i continenti, eccetto che in Europa e<br />

nell’Antartico, essendosi adattati a numerosi tipi <strong>di</strong> clima (tropicali, subtropicali e tem<strong>per</strong>ati).<br />

I bambù sono composti essenzialmente da tre parti: i rizomi, ossia l’apparato ra<strong>di</strong>cale nel suolo, il<br />

culmo (canna), ossia il fusto, ed i rami. Queste parti sono formate da un sistema <strong>di</strong> serie alternate <strong>di</strong><br />

no<strong>di</strong> ed interno<strong>di</strong>.<br />

Figura 2 - Figura 3 - Struttura <strong>di</strong> rizoma<br />

monopo<strong>di</strong>ale<br />

Gli interno<strong>di</strong>, man mano che la pianta cresce, sono<br />

dapprima avvolti l’uno sull’altro, in seguito si<br />

allungano fino a raggiungere la loro massima<br />

estensione, che si mantiene costante <strong>per</strong> tutto il corso<br />

della loro vita. I no<strong>di</strong> separano gli interno<strong>di</strong> e<br />

solitamente contengono <strong>una</strong> gemma dormiente che<br />

potrà svilupparsi in un ramo, nel caso dei culmi, o <strong>di</strong><br />

un nuovo tratto <strong>di</strong> rizoma sotterraneo.<br />

I rizomi sono la struttura sotterranea dei bambù ed<br />

hanno funzione <strong>di</strong> supporto, rendono possibile<br />

l’inse<strong>di</strong>amento in nuove aree e <strong>per</strong>mettono il<br />

trasferimento dell’energia vitale alla pianta. I rizomi<br />

si sviluppano formando un reticolo sotterraneo<br />

compatto e stabile, ed esistono anche apparati ra<strong>di</strong>cali composti da filamenti sottili che si allungano dai<br />

rizomi.. L’apice del rizoma è appuntito e molto resistente così da riuscire a penetrare e <strong>di</strong>ffondersi nel<br />

suolo. I rizomi possono essere monopo<strong>di</strong>ali e simpo<strong>di</strong>ali.<br />

I rizomi monopo<strong>di</strong>ali crescono orizzontalmente e possono<br />

farlo in maniera estremamente veloce: ad ogni internodo del<br />

rizoma si può sviluppare <strong>una</strong> nuova crescita in orizzontale,<br />

oppure in verticale con lo sviluppo <strong>di</strong> un culmo, e questo<br />

tipo <strong>di</strong> comportamento conferisce alla piante un notevole<br />

potere <strong>di</strong> invasione. I bambù con rizoma monopo<strong>di</strong>ale<br />

formano un bosco a struttura a<strong>per</strong>ta con culmi che si ergono<br />

<strong>di</strong>stanziati l’ uno dall’ altro; essi sono caratteristici dei climi<br />

tem<strong>per</strong>ati.<br />

I rizomi simpo<strong>di</strong>ali sono corti e tozzi e danno origine ad un<br />

Figura 3 - Struttura <strong>di</strong> rizoma simpo<strong>di</strong>ale<br />

boschetto compatto con i culmi molto vicini fra loro. Il<br />

boschetto quin<strong>di</strong> si sviluppa uniformemente aumentando la propria circonferenza in modo non<br />

1 Piante monocotiledoni: sono le piante i cui semi hanno <strong>una</strong> sola foglia embrionale, o cotiledone. Esse si <strong>di</strong>fferenziano dalle<br />

<strong>di</strong>cotiledoni <strong>per</strong> numerosi caratteri che riguardano sia l'appartato vegetativo della pianta, sia i fiori.<br />

7


invasivo. L’ habitat naturale dei bambù simpo<strong>di</strong>ali sono le regioni tropicali ed includono, fra gli altri, il<br />

genere Bambusa. Molte specie simpo<strong>di</strong>ali si sono ben adattate anche al clima italiano, come ad<br />

esempio i bambù del genere Fargesia.<br />

Esistono anche specie che presentano <strong>una</strong> struttura rizomale interme<strong>di</strong>a fra i monopo<strong>di</strong>ali ed i<br />

simpo<strong>di</strong>ali. Queste specie sono tipiche dei bambù che crescono ad altitu<strong>di</strong>ni elevate dove le con<strong>di</strong>zioni<br />

climatiche estreme ne<br />

influenzano la crescita ed il comportamento. Un esempio è l’ Arun<strong>di</strong>naria anceps.<br />

Il nuovo germoglio che emerge dal<br />

terreno ha già il <strong>di</strong>ametro uguale a quello<br />

che manterrà quando il culmo sarà<br />

maturo. Infatti i bambù non crescono in<br />

larghezza e l’ altezza raggiunta dal<br />

germoglio nelle prime settimane si<br />

manterrà durante tutta vita della pianta. La<br />

struttura del culmo, <strong>per</strong>ò, necessariamente<br />

cambia con gli anni: infatti essa aumenta<br />

<strong>di</strong> densità nel tempo, rendendo la parete<br />

più spessa con la crescita (Liese, 1985).<br />

I bambù possono avere un’ incre<strong>di</strong>bile<br />

varietà <strong>di</strong> forme e colori, raggiungendo<br />

lunghezze <strong>di</strong> molti metri oppure <strong>di</strong> pochi<br />

centimetri. Anche il <strong>di</strong>ametro del culmo<br />

Figura 4 - Phyllostachys pubescens varietà heterocycla<br />

può variare: si possono avere <strong>di</strong>ametri <strong>di</strong><br />

molti centimetri, oppure più sottili, alcuni bambù crescono eretti, mentre altri si piegano sinuosamente.<br />

Solitamente sono <strong>di</strong> colore verde ma possono anche essere marroni, gialli, neri, rossastri, maculati o<br />

con strisce <strong>di</strong> colore <strong>di</strong>verso.<br />

Figura 5 - Chimonobambusa quadrangularis<br />

La classica struttura del bambù è fatta da no<strong>di</strong> ed interno<strong>di</strong>,<br />

ma esistono bambù con strutture particolari: il Phyllostachys<br />

aurea <strong>per</strong> esempio può avere spesso inclinazioni del culmo,<br />

no<strong>di</strong> irregolari, ed interno<strong>di</strong> corti alla base del culmo.<br />

Particolare è il caso del Phyllostachys pubescens varietà<br />

heterocycla che presenta no<strong>di</strong> inclinati a 45 gra<strong>di</strong> nella parte<br />

bassa del culmo ed interno<strong>di</strong> gonfi e panciuti. I culmi<br />

normalmente sono roton<strong>di</strong>, ma nel caso del<br />

Chimonobambusa quadrangularis si nota <strong>una</strong> sezione quasi<br />

quadrata. Il genere Chusquea è dotato <strong>di</strong> culmi pieni. Il<br />

culmo è considerato la parte più importante della pianta<br />

oltre che <strong>per</strong> i suoi fini ornamentali, anche ai fini<br />

commerciali.<br />

8


Il numero <strong>di</strong> rami che si sviluppano da ogni nodo è un dato utilizzato <strong>per</strong> l’ identificazione dei bambù.<br />

Nelle regioni tropicali e subtropicali i bambù tendono a formare fusti simpo<strong>di</strong>ali, mentre nelle regioni<br />

tem<strong>per</strong>ate, incluse vaste aree della Cina e del Giappone, essi sono monopo<strong>di</strong>ali 2 .<br />

I bambù possono propagarsi attraverso i semi oppure <strong>per</strong> via vegetativa; molte piante <strong>per</strong>ò non<br />

producono affatto semi e quelle che lo fanno spesso presentano <strong>una</strong> fioritura che compare ad intervalli<br />

molto prolungati, dai 30 ai 70 anni (Bambusa bambos, B. polymorpha, Dendrocalamus strictus,<br />

Melocanna baccifea e Phyllostachys spp.).<br />

Alcune specie <strong>di</strong> bambù non producono semi, come i Bambusa balcooa ed i Bambusa vulgaris: in<br />

generale la riproduzione attraverso i semi è<br />

poco pratica e richiede tempi troppo lunghi<br />

e non essendo possibile <strong>per</strong> tutte le specie a<br />

livello commerciale viene preferita la<br />

riproduzione <strong>per</strong> propagazione vegetativa.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> propagazione può essere<br />

effettuata in tre <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong>: attraverso la<br />

riproduzione del rizoma con segmento <strong>di</strong><br />

fusto, oppure attraverso parti <strong>di</strong> fusto utile<br />

<strong>per</strong> specie che presentano culmi <strong>di</strong> grosso<br />

<strong>di</strong>ametro.<br />

Figura 6 - Fiori <strong>di</strong> Phyllostachys nidularia<br />

Infine un altro metodo <strong>di</strong> riproduzione praticato in laboratorio, in<br />

con<strong>di</strong>zioni controllate, è quello in vitro, e consiste nel far<br />

sviluppare embrioni <strong>di</strong> semi o gemme, preservando e favorendo in<br />

questo modo la <strong>di</strong>versità genetica delle popolazioni.<br />

1.2 Le <strong>di</strong>fferenze nella struttura dei culmi e il loro<br />

<strong>di</strong>verso utilizzo<br />

Il culmo del bambù, costituito da no<strong>di</strong> ed interno<strong>di</strong>, ha un <strong>di</strong>ametro<br />

restringente dalla base alla cima con <strong>di</strong>fferenze fra le <strong>di</strong>verse<br />

specie: normalmente la base del culmo e le porzioni centrali<br />

vengono utilizzate <strong>per</strong> costruire strutture da lavoro, mobili, assi e<br />

stuoie. La riduzione del <strong>di</strong>ametro normalmente presenta anche <strong>una</strong><br />

riduzione dello spessore delle pareti: le proprietà meccaniche del<br />

culmo aumentano all’aumentare del peso e della densità, ma<br />

<strong>di</strong>minuiscono all’aumentare del <strong>di</strong>ametro degli interno<strong>di</strong> e delle<br />

pareti del culmo (Latif and Liese 2002).<br />

La <strong>di</strong>stanza internodale è <strong>una</strong> caratteristica che <strong>di</strong>fferisce da specie<br />

a specie, ed è più lunga nella parte centrale del culmo. Ovviamente<br />

Figura 7 - Sezione <strong>di</strong> un culmo <strong>di</strong> Bambusa<br />

polymorpha Munro, che evidenzia i fasci<br />

vascolari con fibre ad<strong>di</strong>zionali<br />

2 Un tipo <strong>di</strong> pianta è monopo<strong>di</strong>ale quando presenta un fusto principale che continua ad allungarsi con <strong>una</strong> velocità maggiore rispetto ai rami<br />

laterali secondari e la cui gemma apicale sopravvive indefinitamente. Le piante simpo<strong>di</strong>ali presentano invece <strong>una</strong> ramificazione in cui dopo<br />

ogni <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> crescita la gemma apicale degenera e la sua funzione viene assunta o dalle due gemme laterali imme<strong>di</strong>atamente sottostanti<br />

le quali danno origine a due rami laterali che si biforcano dall'estremità del fusto principale (<strong>di</strong>casio), o da <strong>una</strong> gemma sottostante che si<br />

allunga nella <strong>di</strong>rezione del fusto principale (monocasio; a prima vista non si capisce che si tratta <strong>di</strong> due rami <strong>di</strong>stinti)<br />

9


interno<strong>di</strong> molto <strong>di</strong>stanziati sono preferiti nella scelta dei culmi destinati alla produzione <strong>di</strong> mobili, ma<br />

anche negli altri campi <strong>di</strong> produzione. La specie Bambusa textilis è quella favorita, avendo <strong>una</strong> <strong>di</strong>stanza<br />

internodale su<strong>per</strong>iore ai 60 cm.<br />

Il culmo è rico<strong>per</strong>to, da entrambi i lati della sua parete, da speciali tessuti:<br />

La parte esterna è funzionale<br />

ad evitare la <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong> acqua e<br />

svolge anche <strong>una</strong> funzione <strong>di</strong><br />

protezione contro danni<br />

meccanici, grazie alla<br />

compattezza delle sue fibre.<br />

Questi aspetti comportano che<br />

durante la lavorazione dei<br />

culmi essi siano molto<br />

refrattari al <strong>di</strong>sseccamento e<br />

alla penetrazione <strong>di</strong> sostanze<br />

liquide esterne, come quelle<br />

conservanti: la su<strong>per</strong>ficie è<br />

altresì refrattaria ad essere<br />

<strong>di</strong>pinta e/o decorata: a tal fine<br />

è necessario rimuovere lo<br />

strato su<strong>per</strong>ficiale dalla cerosa<br />

patina silicea che ricopre il<br />

culmo attraverso un<br />

trattamento alcalino.<br />

La parte interna del<br />

culmo presenta uno strato <strong>di</strong><br />

cellule parenchimatiche che<br />

formano un tessuto speciale:<br />

esso è molto spesso e le sue<br />

caratteristiche meccaniche<br />

variano da specie a specie.<br />

I fasci vascolari dei culmi<br />

possono avere <strong>una</strong> struttura<br />

<strong>di</strong>fferenziata a seconda del<br />

genere o anche della specie,<br />

essi possono raggrupparsi in<br />

guaine “aggiuntive” che si<br />

sovrappongono alla struttura<br />

standard mostrata nella sezione<br />

<strong>di</strong> culmo in figura 7.<br />

La quantità <strong>di</strong> fasci presenti<br />

<strong>di</strong>pende strettamente dalla<br />

“Clumping” bambù<br />

Il rizoma leptomorfo si presenta come un lungo fusto sotterraneo, composto da<br />

no<strong>di</strong> e interno<strong>di</strong>, che si può estendere in tutte le <strong>di</strong>rezioni e che forma, con le<br />

sue ramificazioni, <strong>una</strong> rete sotterranea estremamente complessa. L'apparato<br />

ra<strong>di</strong>cale è simile a qyuello delle altre Graminacee: la ra<strong>di</strong>ce primaria viene<br />

sostituita dalle ra<strong>di</strong>ci avventizie, che svolgono sia la funzione <strong>di</strong> ancoraggio al<br />

terreno, sia quella <strong>di</strong> assorbimento, e si formano dai no<strong>di</strong> dei rizomi e dai no<strong>di</strong><br />

dei culmi che si trovano sotto il livello del terreno. Ogni nodo contiene <strong>una</strong><br />

gemma e le gemme si <strong>di</strong>spongono lungo il rizoma alternandosi <strong>di</strong> nodo in nodo<br />

con regolarità. Ogni gemma ha la capacità <strong>di</strong> originare <strong>una</strong> nuova pianta e<br />

grazie a questa caratteristica, ogni anno viene assicurata <strong>una</strong> elevata quantità<br />

<strong>di</strong> nuovi germogli annuali. La densità <strong>di</strong> un canneto <strong>di</strong>pende in gran parte dalla<br />

velocità con cui il rizoma leptomorfo si propaga e dalla capacità riproduttiva<br />

delle sue gemme. Annualmente la singola ramificazione rizomatosa può<br />

aumentare la propria lunghezza <strong>di</strong> 90 - 300 cm e anche 600 centimetri. In<br />

me<strong>di</strong>a il ciclo vitale <strong>di</strong> un rizoma viene stabilito in circa 10 anni, oltre i quali<br />

<strong>per</strong>de la capacità riproduttiva. L'età del rizoma influisce sulla rigogliosità del<br />

canneto: il <strong>per</strong>iodo più prolifico è quello che va dai 3 ai 5 anni <strong>di</strong> età,<br />

contrariamente, verso il decimo anno le gemme nodali si fanno sempre più<br />

rare. Il complesso <strong>di</strong> rizomi sotterranei crea <strong>una</strong> rete, <strong>di</strong> contenimento del<br />

terreno, <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria lunghezza. La propagazione sotterranea dei rizomi<br />

leptomorfi avviene prevalentemente in senso orizzontale e si mantiene in <strong>una</strong><br />

fascia <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà ridotta. In alcune specie il rizoma affiora a tratti in<br />

su<strong>per</strong>ficie con formazioni arcuate.<br />

Bambusa multiplex.<br />

struttura dei culmi e dall’azione della gravità sul culmo: infatti i fasci vascolari si adattano alla forza <strong>di</strong><br />

gravità che aumenta dalla base verso la cima e determina <strong>una</strong> più marcata riduzione dei fasci in senso<br />

ra<strong>di</strong>ale piuttosto che tangenziale. La tipologia dei fasci vascolari influenza la finitura dei manufatti in<br />

bambù. Le bacchette cinesi vengono normalmente prodotte con le guaine fibrose <strong>di</strong> bambù del genere<br />

Phyllostachys.<br />

10


Il sistema <strong>di</strong> vasi metaxilematici assolve la funzione del trasporto idrico attraverso il culmo: essi hanno<br />

<strong>di</strong>mensioni maggiori alla base del culmo e minori verso la parte esterna.<br />

Il loro volume complessivo occupa circa il 6-8% del tessuto totale e la sua funzionalità è vitale <strong>per</strong> la<br />

traspirazione e il mantenimento delle foglie e le caratteristiche specie-specifiche <strong>di</strong> questo aspetto<br />

influenzano i trattamenti effettuati sul culmo.<br />

Le fibre del bambù costituiscono delle guaine fibrose che si associano ai fasci vascolari: esse possono<br />

ammontare a circa il 40% della massa del culmo. La loro estensione lungo il culmo segue uno schema<br />

ben definito e la loro lunghezza è fortemente correlata con il loro <strong>di</strong>ametro, con lo spessore delle pareti<br />

cellulari, la loro elasticità, e la loro capacità <strong>di</strong> sopportare pressioni esterne.<br />

La parte esterna del culmo<br />

presenta <strong>una</strong> maggiore densità<br />

<strong>di</strong> fibre, e la specie<br />

Neohouzeaua dulloa, <strong>di</strong>ffusa in<br />

Vietnam e con fibre <strong>di</strong> spessore<br />

su<strong>per</strong>iore ai 4 mm, viene<br />

utilizzata <strong>per</strong> la produzione <strong>di</strong><br />

cappelli da donna e tappetini.<br />

La parte fibrosa è costituita da<br />

un elevato numero <strong>di</strong> strati che<br />

hanno micro fibrille con<br />

orientamento <strong>di</strong>verso e che<br />

creano in questo modo <strong>una</strong><br />

microstruttura <strong>di</strong> grande<br />

flessibilità.<br />

“Running” bambù<br />

Il rizoma pachimorfo è formato da porzioni brevi e ingrossate,<br />

fusiformi, più o meno ricurve, con interno<strong>di</strong> molto brevi, <strong>di</strong> solito più<br />

lunghi sul lato in cui é presente la gemma. Nei rizomi pachimorfi<br />

solo la gemma apicale produce fusti aerei, mentre le gemme laterali<br />

producono nuovi segmenti sotterranei.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> rizoma ha <strong>una</strong> struttura molto ramificata e compatta<br />

e produce fusti aerei molto vicini tra loro, <strong>per</strong> cui la pianta nel suo<br />

insieme assume un aspetto cespitoso. Le Bambusoidee dotate <strong>di</strong><br />

rizomi pachimorfi hanno ra<strong>di</strong>ci maggiormente addensate rispetto a<br />

quelle dotate <strong>di</strong> rizomi leptomorfi; é <strong>per</strong> questo motivo che qualora<br />

si richieda <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re azioni erosive, in zone soggette a questo<br />

fenomeno, vengono preferiti i tipi pachimorfi.<br />

La parte parenchimatica del<br />

culmo rappresenta il<br />

“substrato” in cui trovano posto<br />

tutte le altre strutture cellulari<br />

finora descritte: essa conferisce<br />

stabilità e flessibilità al culmo,<br />

e grazie alle cavità ra<strong>di</strong>ali poste<br />

verso le sue pareti, <strong>per</strong>mette la<br />

<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> al suo<br />

interno.<br />

L’amido<br />

immagazzinato, che costituisce<br />

la riserva <strong>di</strong> energia <strong>per</strong> la<br />

pianta, viene mobilitato durante<br />

il <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ripresa vegetativa<br />

Phyllostachys sp.<br />

con la produzione <strong>di</strong> germogli e rappresenta anche il maggior attrattivo <strong>per</strong> molte specie <strong>di</strong> coleotteri ed<br />

alcune specie <strong>di</strong> funghi. Composti contenenti <strong>una</strong> sospensione <strong>di</strong> fibre <strong>di</strong> bambù vengono ad<strong>di</strong>zionati<br />

alle amalgame <strong>di</strong> cemento <strong>per</strong> conferire al materiale maggiori proprietà <strong>di</strong> stabilità.<br />

Il fusto delle Bambusoidee è sud<strong>di</strong>viso in no<strong>di</strong> e interno<strong>di</strong> alternati tra loro. Ogni nodo separa<br />

interamente le due cavità internodali che gli sono attigue con un <strong>di</strong>aframma <strong>di</strong> tessuto parenchimatico:<br />

dagli anelli esterni in molti casi si <strong>di</strong>partono i rami.<br />

11


In alcune specie i no<strong>di</strong> della metà inferiore del culmo presentano ra<strong>di</strong>ci avventizie, più o meno<br />

sviluppate, che formano <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> corone circolari conficcate a <strong>di</strong>verse profon<strong>di</strong>tà nel suolo,<br />

interpretabili anche come struttura <strong>di</strong> fondazione della canna in grado <strong>di</strong> resistere allo sra<strong>di</strong>camento. Le<br />

cavità internodali hanno <strong>di</strong>mensioni variabili e la loro struttura é composta da cellule parenchimatiche e<br />

fasci vascolari costituiti da vasi, fibre a parete spessa e tubi a setaccio. La resistenza meccanica é quasi<br />

interamente dovuta alle fibre.<br />

Durante il suo arco vitale il culmo del bambù subisce un processo <strong>di</strong> maturazione che <strong>di</strong>viene completo<br />

intorno ai 3-4 anni, mentre il processo <strong>di</strong> invecchiamento interessa culmi <strong>di</strong> età su<strong>per</strong>iore ai 10 anni.<br />

Questi aspetti determinano delle mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> alcune strutture, e questo è un fattore importante da<br />

considerare ai fini del suo utilizzo commerciale: sia le fibre che il parenchima presentano un<br />

ispessimento delle pareti cellulari dovuto ad <strong>una</strong> progressiva deposizione <strong>di</strong> lamelle ad<strong>di</strong>zionali che<br />

determinano <strong>una</strong> maggiore lignificazione dei tessuti e <strong>di</strong> conseguenza un aumento della loro densità e<br />

resistenza.<br />

Nella produzione <strong>di</strong> oggetti artigianali e nei processi<br />

produttivi che utilizzano la pasta <strong>di</strong> bambù, viene<br />

maggiormente impiegato materiale proveniente da culmi<br />

giovani, che hanno un minore contenuto in lignina.<br />

Le proprietà tecniche dei culmi più vecchi rimangono<br />

inalterate, ciò che cambia è l’efficienza funzionale nel<br />

trasporto <strong>di</strong> acqua e nutrienti, che spesso viene ridotta da<br />

occlusioni e riduzioni nella funzionalità dei vasi: questi<br />

fattori possono indurre la pianta alla morte. Un altro tipo <strong>di</strong><br />

processo che determina la morte delle piante <strong>di</strong> bambù è la<br />

loro fioritura: esso, pur non essendo ancora ben conosciuto,<br />

potrebbe determinare un cambiamento <strong>di</strong> tipo bio-chimico<br />

nel complesso lignino-cellulosico dei tessuti, causando <strong>una</strong><br />

fragilità del culmo che arriva a piegarsi fino a spezzarsi.<br />

Figura 8 - Dettaglio della sezione della parete<br />

del culmo, che mostra il pattern dei vasi e dei<br />

fasci vascolari<br />

1.3 Fioritura del bambù<br />

A cicli <strong>di</strong> 20, 30 o 50 anni (a seconda della specie) i bambù <strong>di</strong>s<strong>per</strong>dono i propri semi e muoiono,<br />

insieme e <strong>di</strong> colpo, <strong>per</strong> risorgere soltanto due, tre, cinque anni dopo.<br />

Forse all'origine del fenomeno c'è un comune orologio genetico, ma i geni che lo regolano ancora non<br />

si conoscono; al contrario si conoscono bene le negative conseguenze: orde <strong>di</strong> ratti richiamati dai semi<br />

<strong>di</strong> cui vanno ghiotti invadono le foreste e in quella breve stagione <strong>di</strong> abbondanza si riproducono<br />

velocemente e i piccoli nati da quell'esplosione demografica si ritrovano senza cibo e si <strong>di</strong>s<strong>per</strong>dono in<br />

altre aree, <strong>di</strong>vorando tutto ciò che trovano sul proprio cammino, infettando acque, <strong>per</strong>sone e animali.<br />

I danni provocati dai monsoni non sono più frenati dall’azione frangivento dei bambù, le cui ra<strong>di</strong>ci non<br />

trattengono più il terreno, che frana a valle in alluvioni mostruose.<br />

I bambù morti cadono, si seccano, dopo i monsoni marciscono e <strong>di</strong>ventano inutilizzabili. In questi casi<br />

tutto ciò che il bambù produce da un punto <strong>di</strong> vista economico, sociale e alimentare, viene <strong>per</strong>duto<br />

negli anni della post-fioritura.<br />

In Cina le popolazioni rurali, a causa <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>di</strong>ffusa fioritura dei bambù, hanno patito gravi <strong>di</strong>sagi e<br />

sciagure tra il '74 e il '76; <strong>di</strong> ciò hanno pagato le conseguenze anche i panda giganti, che in quegli anni,<br />

12


stando a <strong>una</strong> ricerca americana, nella sola provincia del Sichuan sono morti d'ine<strong>di</strong>a; il numero sarebbe<br />

138, quasi tutti piccoli o in età riproduttiva.<br />

I Panda giganti, fino ai primi del Novecento, sarebbero migrati verso la Birmania o il Vietnam, mentre<br />

oggi sono intrappolati: del loro territorio e vivono su poche cime <strong>di</strong> montagna im<strong>per</strong>via, isole in mezzo<br />

a terreni agricoli e città.<br />

In Madagascar, alla prossima fioritura del bambù, i lemuri<br />

dei bambù (Hapalemur simus, H. griseus ), patiranno gravi<br />

conseguenze, restando poche centinaia.<br />

Le conseguenze della fioritura <strong>di</strong> bambù generano purtroppo<br />

<strong>di</strong>sagi e catastrofi non solo sugli animali ma anche sulle<br />

popolazioni locali, come gli abitanti <strong>di</strong> alcune regioni nel<br />

nord-est dell'In<strong>di</strong>a: Tripura, Manipur, Meghalaya, e parte<br />

dell'Assam.<br />

È noto che soprattutto i Mizo, l'etnia prevalente del Mizoram<br />

ed in maggioranza cristiana (infatti le testimonianze furono<br />

rese note proprio dai missionari inglesi), vissero a più riprese<br />

enormi <strong>di</strong>sagi e sofferenze durante i <strong>per</strong>io<strong>di</strong> <strong>di</strong> fioritura dei<br />

bambù sulle colline dei Mizo: nel 1961, i 18 milioni <strong>di</strong> ettari<br />

che ora producono 38 milioni <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> bambù, quasi il<br />

40% della produzione dell'intera In<strong>di</strong>a, furono bruciati dalla<br />

siccità.<br />

La mancanza d’acqua <strong>per</strong>durò <strong>per</strong> quattro anni interessando<br />

anche aree al <strong>di</strong> là dei confini dello Stato, con tem<strong>per</strong>ature<br />

Figura 9 - Fiore <strong>di</strong> bambù<br />

che furono più elevate del solito, probabilmente a causa del<br />

riverbero del terreno spoglio. A seguito <strong>di</strong> quelle con<strong>di</strong>zioni<br />

ci fu un <strong>di</strong>sastro umanitario nell’area e anche <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni civili con guerriglie e migliaia <strong>di</strong> morti.<br />

I governi locali, in collaborazione con organismi internazionali <strong>di</strong> ricerca, come l'International Network<br />

for Bamboo and Rattan (INBAR) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite <strong>per</strong> lo sviluppo (Undo),<br />

stanno cercando <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare delle strategie <strong>di</strong> intervento che <strong>per</strong>mettano <strong>di</strong> fronteggiare le gravi<br />

conseguenze delle fioriture <strong>di</strong> massa dei bambù, salvando sia i terreni coltivati che la produzione <strong>di</strong><br />

bambù.<br />

Figura 10 –Fiore <strong>di</strong> bambù – foto <strong>di</strong> Rob Hans<br />

13


1.4 Diffusione delle foreste <strong>di</strong> bambù nel mondo<br />

Il bambù, come accennato in precedenza, è presente nelle regioni tropicali, subtropicali e tem<strong>per</strong>ate <strong>di</strong><br />

tutti i continenti, eccetto l’Europa e l’Asia occidentale, e cresce sia nelle pianure al livello del mare che<br />

oltre i 4000 m <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne. La<br />

maggior parte dei generi <strong>di</strong><br />

bambù non sono ancora ben<br />

conosciuti, ma alcune ipotesi<br />

riguardanti la loro origine ne<br />

in<strong>di</strong>viduano i principali centri <strong>di</strong><br />

bio<strong>di</strong>versità nell’America<br />

tropicale, nel Madagascar, nelle<br />

regioni meri<strong>di</strong>onali della Cina e<br />

quelle settentrionali del Burma,<br />

in Thailan<strong>di</strong>a e in Vietnam.<br />

Figura 11 – Cartina <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del bambù nel mondo (puntini in rosso)<br />

14


Tabella 1 – Estensione delle foreste <strong>di</strong> bambù registrate nel corso del tempo da <strong>di</strong>versi inventari<br />

(Lobovikov et al., 2007)<br />

La <strong>di</strong>stribuzione geografica <strong>di</strong> questa pianta è strettamente legata alle attività umane: infatti la riduzione<br />

<strong>di</strong> aree forestali <strong>per</strong> costruire nuove strade e <strong>per</strong> il taglio del legname hanno favorito la crescita<br />

spontanea <strong>di</strong> bambù autoctoni, che hanno formato delle foreste con specie miste o con <strong>una</strong> sola specie.<br />

15


Figura 12 Distribuzione potenziale delle specie <strong>di</strong> bambù nelle aree dell’Africa, del Madagascar e dell’America.<br />

L’elaborazione, eseguita sulla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> 379 specie, mostra l’elevata <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> generi in Brasile (da:<br />

Bystriakova et al., 2004).<br />

Figura 13 Mappa a scala regionale con la <strong>di</strong>stribuzione potenziale delle specie bambù, sulla base <strong>di</strong><br />

un’elaborazione eseguita sulla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> 998 specie (da: Bystriakova et al., 2003.)<br />

16


1.5 Le foreste <strong>di</strong> bambù in Asia<br />

La Cina è lo Stato asiatico con la più elevata presenza <strong>di</strong> bambù sul suo territorio: le foreste <strong>di</strong> bambù<br />

hanno un’estensione che viene stimata da 44 000 a 70 000 km2 (Feng Lu 2001), e le specie<br />

maggiormente <strong>di</strong>ffuse sono le Phyllostachys spp e le Dendrocalamus spp.<br />

La loro biomassa è stimata in oltre 96 milioni <strong>di</strong> tonnellate e la produzione annuale <strong>di</strong> pali <strong>di</strong> bambù<br />

ammonta a circa 6-7 milioni <strong>di</strong> tonnellate (un terzo della produzione mon<strong>di</strong>ale, FAO 2001).<br />

Oltre alla Cina, che ha il più elevato numero <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> bambù con 626 specie, al secondo posto c’è<br />

l’In<strong>di</strong>a con 102 specie, ed il Giappone con 84 specie. Le specie <strong>di</strong> in Asia variano notevolmente nella<br />

loro <strong>di</strong>stribuzione: esse spaziano da quelle ampiamente <strong>di</strong>ffuse, come la Cephalostachyum <strong>per</strong>gracile,<br />

che all’interno del suo range <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione presenta quasi 1,5 milioni <strong>di</strong> km2 <strong>di</strong> foresta, sino a specie<br />

che sembrano apparentemente confinate a residui <strong>di</strong> foreste naturali (come la Dinochloa <strong>di</strong>elsiana con<br />

appena 4 600 km2). Per alcune specie (come la Dendrocalamus giganteus) le riserve <strong>di</strong> bambù,<br />

coltivate all’interno <strong>di</strong> zone tutelate, hanno reso possibile un aumento della loro estensione, favorendo<br />

l’ampliamento della loro <strong>di</strong>stribuzione.<br />

Nella tabella sottostante viene in<strong>di</strong>cata la <strong>di</strong>stribuzione dei principali generi <strong>di</strong> bambù dell’Asia sudorientale:<br />

Tabella 2 – Elenco dei generi <strong>di</strong> bambù e loro <strong>di</strong>stribuzione nei <strong>di</strong>versi stati dell’Asia. Dati da<br />

Dransfield et al., 1995.<br />

Numero <strong>di</strong><br />

Genere<br />

Distribuzione<br />

specie<br />

Bambusa 37 (circa) Tropical and subtropical Asia, especially in monsoon and wet tropics; mostly cultivated<br />

Cephalostachyum 11 From north eastern Himalayas to Thailand and Mindoro; mountain to lowland forest<br />

Dendrocalamus 29 (circa) From In<strong>di</strong>an subcontinent throughout South-East Asia; dry and humid tropics<br />

Dinochloa 20 (circa) Malesia; hill and lowland <strong>di</strong>pterocarp forest<br />

Gigantochloa 24 (circa) South-East Asia, wild or cultivated; humid tropics<br />

Holttumochloa 3 Peninsular Malaysia; hill forest<br />

Kinabaluchloa 2 Malaysia; mountain forest<br />

Maclurochloa 1 Peninsular Malaysia; mountain forest<br />

Melocalamus 1 Bangladesh, In<strong>di</strong>a, Burma (Myanmar), Thailand, Southern China; lowland<br />

Nastus 15 (circa) Indonesia, Papua New Guinea (also in Mascarene and Madagascar), mountain forest<br />

Neohouzeaua 2 Bangladesh to Thailand, wild or cultivated in lowlands<br />

Pseudostachyum 1 Burma (Myanmar) and In<strong>di</strong>a<br />

Racemobambos 16 (circa) Malesia; mostly mountain forest<br />

Schizostacyum 30 (circa) South East Asia, wild or cultivated mostly in lowlands<br />

Soetjatmia 1 Peninsular Malaysia, wild in lowland and hill forest<br />

Sphaerobambos 3 Malesia, lowland forest<br />

Thyrsostachys 2 Thailand to Vietnam, dry lowlands<br />

Vietnamosasa 3 Thailand to Vietnam; dry grassland, lowland to hill forest<br />

Yushania 2 Taiwan to Sabah (Malaysia); mountain forest<br />

17


1.6 Le foreste <strong>di</strong> bambù in Africa<br />

Il continente africano, con i suoi cinque generi <strong>di</strong> bambù, fra tutti i continenti presenta la più bassa<br />

<strong>di</strong>versità <strong>di</strong> specie. Il maggior numero <strong>di</strong> specie è presente in Tanzania, e in modo decrescente in<br />

Malawi, Uganda e Zambia. Nell’Africa occidentale è<br />

presente soltanto la Oxytenanthera abyssinica.<br />

La ragione <strong>di</strong> tale esigua <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> specie in Africa,<br />

rispetto alle altre regioni del mondo, può essere ricondotta<br />

alle variazioni climatiche avvenute in passato nel<br />

continente: in origine i bambù si sono sviluppati nelle<br />

foreste umide della Pangea, ed è probabile che a seguito<br />

della deriva dei continenti i generi <strong>di</strong>slocati nel continente<br />

africano non abbiano beneficiato <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni climatiche<br />

e vegetazionali utili ad <strong>una</strong> loro ulteriore espansione verso<br />

habitat <strong>di</strong>fferenti, contrariamente a quanto è invece<br />

avvenuto <strong>per</strong> i generi presenti negli altri continenti.<br />

Per ciò che riguarda la <strong>di</strong>stribuzione dei bambù in<br />

Madagascar è necessario un <strong>di</strong>scorso a parte: esso<br />

possiede 33 specie <strong>di</strong> bambù legnosi, tutte endemiche<br />

tranne la Bambusa vulgaris, che è <strong>una</strong> specie a larga<br />

<strong>di</strong>stribuzione e probabilmente introdotta dall’uomo,<br />

considerata la sua presenza in aree molto antropizzate. La<br />

presenza <strong>di</strong> un così alto numero <strong>di</strong> endemismi rispecchia<br />

il lungo isolamento dell’isola dalle alle altre terre emerse<br />

e la maggior parte dei bambù endemici trova un ambiente<br />

favorevole nelle pen<strong>di</strong>ci orientali che presentano ancora<br />

Figura 14 - Mappa a scala regionale con la<br />

<strong>di</strong>stribuzione potenziale delle specie bambù,<br />

sulla base <strong>di</strong> un’elaborazione eseguita sulla<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> 33 specie, tutte endemiche del<br />

Madagascar (da: Bystriakova et al., 2004.)<br />

zone residuali <strong>di</strong> foreste pluviali.<br />

L’estensione totale <strong>di</strong> bambù nei cinque stati africani<br />

summenzionati raggiunge i 2,7 milioni <strong>di</strong> ettari, ossia il<br />

4,1% della loro area forestale totale.<br />

Figura 15 – le foreste <strong>di</strong> bamboo del Madagasca occidentale<br />

costituiscono l’habitat della più rara tartaruga del mondo, il<br />

Geochelone niphora<br />

18


1.7 Le foreste <strong>di</strong> bambù in America<br />

Le Americhe hanno <strong>una</strong> maggior ricchezza <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> bambù sia rispetto all’Africa continentale che al<br />

Madagascar, ma presentano <strong>una</strong> minore <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> specie rispetto all’area Pacifico-Asiatica. Nel<br />

continente americano sono presenti 20 generi esclusivi <strong>di</strong> questo continente e la maggiore <strong>di</strong>versità <strong>di</strong><br />

specie si trova in Sud America, specificamente nel versante<br />

atlantico del Brasile. Questa caratteristica, che ha valore<br />

in<strong>di</strong>cativo, considerata la mancanza <strong>di</strong> dati estesi, suggerisce<br />

che la zona costiera atlantica ha favorito l’evoluzione e<br />

l’adattamento delle foreste <strong>di</strong> bambù durante l’ultima<br />

glaciazione (Judziewicz et al. 1999).<br />

Sulla <strong>di</strong>ffusione dei bambù in America Latina non sono<br />

<strong>di</strong>sponibili gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> dati affidabili, e quelli forniti dagli<br />

es<strong>per</strong>ti parlano <strong>di</strong> un’area <strong>di</strong> circa 11 milioni <strong>di</strong> ettari (Londoño,<br />

2001): ma si riferiscono principalmente ad informazioni<br />

<strong>di</strong>sponibili solo <strong>per</strong> gli stati del Brasile, della Colombia e<br />

dell’Ecuador, dove effettivamente l’utilizzo ed il valore<br />

economico del bambù rappresentano un fattore rilevante nella<br />

piccola <strong>economia</strong> locale, e dove vengono principalmente<br />

coltivate le seguenti specie endemiche Guadua angustifolia, G.<br />

amplexifoli , a fianco <strong>di</strong> altre specie introdotte, come Bambusa<br />

vulgaris e B. tuldoides.<br />

Figura 16 - Guadua angustifolia Uno stu<strong>di</strong>o condotto in Messico rivela che le specie presenti<br />

sono circa 39, <strong>di</strong> cui alcune endemiche nell’area che si affaccia sull’Oceano Pacifico, con <strong>una</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione prevalentemente tropicale.<br />

1.8 Funzione ecosistemica delle foreste <strong>di</strong> bambù: il caso del Sud-Est asiatico<br />

I bambù svolgono un’importante funzione nella salvaguar<strong>di</strong>a della bio<strong>di</strong>versità e contribuiscono alla<br />

tutela del suolo e delle risorse idriche: essi inoltre danno ospitalità a numerose specie animali che si<br />

sono adattate in maniera peculiare agli ecosistemi costituiti dalle sue foreste e ricoprono <strong>per</strong> questa<br />

ragione un ruolo fondamentale nella loro conservazione.<br />

Figura 17 – Rizomi <strong>di</strong> bambù con le loro numerose ramificazioni<br />

19


I bambù, con il loro esteso apparato <strong>di</strong> rizomi, svolgono <strong>una</strong> funzione importante <strong>per</strong> il compattamento<br />

degli strati su<strong>per</strong>ficiali del suolo: nelle zone <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>o e lungo le rive dei fiumi, dove si colloca il loro<br />

habitat, rendono maggiore la resistenza del suolo a frane e smottamenti: considerando che le foreste <strong>di</strong><br />

bambù si sviluppano in zone ad elevata altitu<strong>di</strong>ne, tale rilevante caratteristica si rivela molto preziosa<br />

nelle zone a rischio sismico.<br />

Preservare la presenza delle foreste <strong>di</strong> bambù significa proteggere tutte le specie che vivono all’interno<br />

<strong>di</strong> tali ecosistemi: i bambù svolgono <strong>una</strong> funzione <strong>di</strong> protezione “ad ombrello” che funziona con un<br />

effetto a catena su molti componenti dell’ecosistema. Nel Sud-Est asiatico, fra gli esempi meglio<br />

conosciuti e più “famosi” non si può non menzionare il Panda gigante (Ailuropoda melanoleuca), la cui<br />

sopravvivenza è strettamente legata alla conservazione delle foreste <strong>di</strong> bambù, <strong>di</strong> cui la sua <strong>di</strong>eta è<br />

composta <strong>per</strong> quasi il 99%.<br />

A fianco a tale esempio è interessante il caso <strong>di</strong> un piccolo pipistrello, (Tylonycteris pachypus) che<br />

trova ricovero all’interno dei no<strong>di</strong> della specie <strong>di</strong> bambù Gigantochloa scortechiniii, dove penetra<br />

all’interno dei fusti grazie ai fori scavati da alcune specie <strong>di</strong> coleotteri che ne mangiano il culmo.<br />

Figura 18 – Il pipistrello del bambù (Tylonycteris pachypus)<br />

In Kenia, fra le specie che legano la loro sopravvivenza alle<br />

foreste <strong>di</strong> bambù vi sono il Tragelaphus euryceros isaaci,<br />

un’antilope africana che durante la stagione secca trova<br />

rifugio nelle foreste <strong>di</strong> bambù <strong>di</strong> Yushania alpina. Allo<br />

Il pipistrello del bambù (Tylonycteris<br />

pachypus)<br />

I cosiddetti “pipistrelli del bambù” hanno<br />

<strong>di</strong>mensioni ridottissime e sono i pipistrelli<br />

più piccoli sinora conosciuti: la loro<br />

lunghezza non su<strong>per</strong>a i 6 cm e il loro<br />

peso si aggira dai 2,5 ai 6 grammi.<br />

Essi sono così chiamati poichè<br />

trascorrono le ore <strong>di</strong>urne all’interno delle<br />

cavità dei culmi dei bambù, dove<br />

accedono <strong>per</strong> mezzo <strong>di</strong> fori <strong>di</strong> poco più <strong>di</strong><br />

4 mm, scavati dai coleotteri,<br />

comprimendo il loro corpo ed il loro<br />

cranio che nel corso della loro<br />

evoluzione è <strong>di</strong>venuto estremamente<br />

elastico.<br />

Questi pipistrelli vivono nelle foreste <strong>di</strong><br />

bambù delle basse pianure agricole e<br />

sono insettivori: si cibano principalmente<br />

<strong>di</strong> termiti, ed altri Imenotteri, nonché <strong>di</strong><br />

varie specie <strong>di</strong> Ditteri, Coleotteri ed<br />

Emitteri.<br />

I pipistrelli del bambù svolgono un utile<br />

ruolo nel contenimento delle specie<br />

insettivore dannose nelle piantagioni<br />

agricole.<br />

stesso modo anche il Gorilla beringei beringei deve la sua sopravvivenza alle foreste <strong>di</strong> bambù, che da<br />

giugno a novembre provvedono, con i germogli della pianta, a sod<strong>di</strong>sfare il 90 % della <strong>di</strong>eta giornaliera<br />

<strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo (WWF 2003).<br />

20


1.9 Sostenibilità ambientale e bambù<br />

Il bambù cresce in modo molto rapido e raggiunge velocemente la maturazione, <strong>per</strong>mettendone la<br />

raccolta già entro 3-4 anni. Non ha bisogno <strong>di</strong> essere ripiantato dopo il raccolto, <strong>per</strong>ché avendo<br />

un’ampia rete <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci produce continuamente germogli nuovi, ed inoltre favorisce l’assorbimento e la<br />

fissazione <strong>di</strong> sostanze inquinanti presenti nell’atmosfera. Inoltre, aspetto principale, non necessita <strong>di</strong><br />

pestici<strong>di</strong> e fertilizzanti o <strong>di</strong> petrolio <strong>per</strong> alimentare macchinari che ne favoriscano la crescita.<br />

L’utilizzo del bambù in numerose applicazioni<br />

<strong>per</strong>mette la sostituzione <strong>di</strong> materiali plastici derivati dal<br />

petrolio e quin<strong>di</strong> sottoposti a numerosi processi <strong>di</strong><br />

produzione richiedenti l’utilizzo <strong>di</strong> sostanze chimiche,<br />

il cui life cycle assessment (LCA) 3 si configura in modo<br />

non compatibile con la salvaguar<strong>di</strong>a ambientale e che<br />

risultano, <strong>una</strong> volta abbandonati, non biodegradabili.<br />

Purtroppo <strong>per</strong>ò, al <strong>di</strong> là del crescente entusiasmo nutrito<br />

nei confronti del bambù quale materiale <strong>sostenibile</strong> da<br />

un punto <strong>di</strong> vista ambientale e completamente<br />

sostituibile, nella sua versatilità, ai numerosi impieghi<br />

dei prodotti <strong>di</strong> derivazione plastica, la valutazione<br />

finale ed effettiva su <strong>di</strong> esso deve necessariamente<br />

contemplare l’impatto ambientale connesso sia alla sua<br />

lavorazione, che spesso utilizza tecniche non sostenibili<br />

<strong>per</strong> l’ambiente e con la salute dei lavoratori e dei<br />

consumatori finali, e considerando anche l’impatto<br />

dovuto al suo trasporto che molto spesso proviene da<br />

luoghi molto lontani rispetto a quelli <strong>di</strong> destinazione.<br />

Malgrado un ettaro <strong>di</strong> piantagione <strong>di</strong> bambù maturo<br />

assorba circa 62 tonnellate <strong>di</strong> CO2/anno (J. A. Janssen,<br />

2000) e un ettaro <strong>di</strong><br />

Figura 19 – Progetto <strong>di</strong> biofiltrazione nel<br />

Porto <strong>di</strong> Oakland<br />

Bioreme<strong>di</strong>ation: la fitodepurazione<br />

dal bambù<br />

Il bambù è <strong>una</strong> pianta che ama molto<br />

l’acqua e sviluppa un sistema ra<strong>di</strong>cale<br />

molto esteso.<br />

L’apparato <strong>di</strong> rizomi si <strong>di</strong>rama nel<br />

sottosuolo ed è capace <strong>di</strong> assorbire,<br />

oltre ai nutrienti, anche sostanze<br />

azotate, composti del fosforo e metalli<br />

pesanti, imprigionandoli all’interno del<br />

suo sistema ra<strong>di</strong>cale o dell’apparato<br />

fogliare.<br />

Il Professor Chin Ong del World<br />

Agroforestry Centre (ICRAF),<br />

dell’Eastern Africa Regional Programme,<br />

in Kenia, sta s<strong>per</strong>imentando queste<br />

importanti caratteristiche del bambù<br />

lungo le rive dei fiumi, verificando in che<br />

modo e con quale grado <strong>di</strong> efficacia le<br />

specie <strong>di</strong> bambù locali (africane) o<br />

asiatiche siano in grado <strong>di</strong> espletare la<br />

funzione <strong>di</strong> filtraggio <strong>di</strong> acque<br />

contaminate, specialmente in quelle<br />

aree densamente popolate dove il<br />

sovraffollamento non garantisce le<br />

adeguate con<strong>di</strong>zioni igieniche <strong>per</strong><br />

l’accesso alle risorse idriche.<br />

piantagione <strong>di</strong><br />

giovani piantine <strong>di</strong><br />

bambù assorbano<br />

15 tonn/anno, il bambù pone un grave problema ecologico nella<br />

corsa ad <strong>una</strong> sua coltivazione estensiva.<br />

Infatti, proprio a causa <strong>di</strong> questo suo vasto utilizzo in numerosi<br />

campi (dalle fibre in ambito industriale a quelle in ambito tessile,<br />

dal suo impiego nell’alimentazione alle sue applicazioni<br />

bioenergetiche), nelle aree <strong>di</strong> coltivazione si è verificata <strong>una</strong> sua<br />

estensiva <strong>di</strong>ffusione a scapito delle foreste naturali, degli arbusti e<br />

delle piantagioni miste.<br />

Soprattutto nelle aree <strong>di</strong> maggiore povertà, è molto frequente che le<br />

popolazioni locali, pur <strong>di</strong> ricavarne un red<strong>di</strong>to, abbattano alberi e<br />

arre <strong>di</strong> foreste esistenti <strong>per</strong> sostituirli con il bambù. Poiché il bambù<br />

si espande in maniera invasiva, il suo comportamento determina<br />

3 L’LCA è l’insieme <strong>di</strong> interazioni che un prodotto o un servizio ha con l'ambiente, considerando il suo intero ciclo <strong>di</strong> vita che include i punti<br />

<strong>di</strong> pre-produzione (quin<strong>di</strong> anche estrazione e produzione dei materiali), produzione, <strong>di</strong>stribuzione, uso (quin<strong>di</strong> anche riuso e manutenzione), il<br />

riciclaggio e la <strong>di</strong>smissione finale. La LCA è riconosciuta a livello internazionale attraverso alcune norme ISO (International Organization for<br />

Standar<strong>di</strong>zation).<br />

21


<strong>una</strong> riduzione delle foreste naturali soprattutto in quelle zone a ridosso delle sue piantagioni.<br />

Malgrado le piantagioni <strong>di</strong> bambù posseggano le caratteristiche necessarie ad <strong>una</strong> loro gestione<br />

<strong>sostenibile</strong>, è importante che questo prezioso materiale venga gestito e mantenuto secondo criteri<br />

ambientali sostenibili e rispettosi dell’ambiente, e che non venga ceduto il posto ad <strong>una</strong> gestione che<br />

privilegi esclusivamente l’aspetto produttivo ed economico.<br />

Questo <strong>di</strong>scorso vale anche ai fini della stessa conservazione del bambù: <strong>una</strong> gestione intelligente<br />

dovrebbe garantire la conservazione genetica della sua <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> specie, favorendo le foreste già<br />

esistenti e tutelando le specie a minore <strong>di</strong>ffusione. Sarebbe importante stabilire criteri adeguati <strong>per</strong> la<br />

certificazione del bambù affinché il suo commercio possa seguire strade virtuose che ne garantiscano<br />

realmente le caratteristiche <strong>di</strong> materiale eleggibile ai fini della sostenibilità ambientale.<br />

Per realizzare ciò è necessario che la sua tracciabilità venga sostenuta e seguita da organismi<br />

competenti e sovranazionali, attraverso <strong>una</strong> rete <strong>di</strong> controllo che possa assicurare ai produttori locali<br />

con<strong>di</strong>zioni eque e sicure e soprattutto rispettose della salvaguar<strong>di</strong>a del territorio, e ai consumatori finali,<br />

spesso <strong>di</strong>slocati molto lontano rispetto alle aree <strong>di</strong> produzione, la qualità <strong>di</strong> <strong>una</strong> merce frutto <strong>di</strong> iter<br />

produttivi che corrispondano a dei criteri eticamente e commercialmente corretti.<br />

1.10 Gli usi del bambù: dalla ra<strong>di</strong>ce alla chioma<br />

Figura 20 – Principali utilizzi commerciali delle <strong>di</strong>verse parti <strong>di</strong> bambù (fonte: Environmental Bamboo<br />

Foundation)<br />

22


Ogni parte del bambù ha <strong>una</strong> funzione ed un impiego nella vita umana, oltre che un valore a livello<br />

commerciale (fig. 16):<br />

• I germogli <strong>di</strong> bambù vengono utilizzati <strong>per</strong> scopi alimentari e sono <strong>di</strong>sponibili nei su<strong>per</strong>market<br />

in svariate forme:<br />

come con<strong>di</strong>mento (germogli <strong>di</strong> bambù in salamoia) oppure saltati in padella<br />

come piatto tipico asiatico;<br />

come vino dolce ottenuto dalla fermentazione della linfa dei giovani rami.<br />

• Il culmo del bambù fornisce legno molto resistente, soprattutto se stagionato. I suoi impieghi<br />

sono molteplici: da materiale <strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong> case, recinti, ponti, impalcature e mobili, alle<br />

pentole, ai giocattoli, strumenti musicali. Esso viene anche ampiamente impiegato <strong>per</strong> la<br />

produzione <strong>di</strong> parquet. Per gli scopi descritti, <strong>per</strong>ò è necessario che il legno venga<br />

adeguatamente trattato contro l’infestazione <strong>di</strong> muffe e parassiti.<br />

• Le fibre <strong>di</strong> bambù vengono utilizzate sin dai tempi antichi <strong>per</strong> la produzione della carta, fra cui<br />

viene prodotta in quantità limitata un tipo <strong>di</strong> carta <strong>di</strong> qualità su<strong>per</strong>iore.<br />

• Il legno viene usato inoltre <strong>per</strong> produrre aghi da cucito e le fibre vengono impiegate<br />

nell’industria del filato.<br />

• Nell’ambito della me<strong>di</strong>cina popolare cinese, il bambù ha vaste applicazioni, che vengono<br />

riportate nello schema sottostante, con la corrispondente terminologia cinese:<br />

Nome cinese (corsivo) ed<br />

inglese<br />

Zhuru;<br />

(scaglie <strong>di</strong> bambù; bambù)<br />

Tianzhuhuang;<br />

Linfa <strong>di</strong> bambù<br />

Zhuli; linfa liquida <strong>di</strong> bambù<br />

Danzhuye; foglie <strong>di</strong> bambù<br />

Kuzhuye; foglie amare <strong>di</strong><br />

bambù<br />

Parti della pianta utilizzate<br />

Vengono utilizzate le parti al <strong>di</strong> sotto della<br />

parte esterna del culmo, che viene<br />

grattata via. Hanno un colore biancoverdastro.<br />

La linfa <strong>di</strong> bambù secca viene secreta<br />

dalle giunture e dalle lesioni presenti sul<br />

culmo (causate da vespe parassite). Ha<br />

un aspetto giallognolo.<br />

La linfa viene raccolta dai culmi <strong>di</strong> bambù<br />

con la su<strong>per</strong>ficie appena grattata via (con<br />

lo stesso proce<strong>di</strong>mento <strong>per</strong> fare lo zhuru)<br />

e riscaldata al fine <strong>di</strong> far colare la linfa<br />

dalle estremità dei pezzi tagliati. La linfa<br />

ha colore giallo.<br />

Sono le foglie e i rami essiccati <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

piccola pianta <strong>di</strong> bambù, la Lophatherum<br />

gracile.<br />

Sono le foglie secche <strong>di</strong> Pleioblastus<br />

amarus, un bambù molto alto del Sud<br />

della Cina.<br />

Proprietà<br />

È’ dolce, leggermente fresco, guarisce<br />

la febbre e gli stati flemmatici, è in<strong>di</strong>cato<br />

<strong>per</strong> la febbre alta, le convulsioni, il<br />

sanguinamento e il vomito.<br />

È’ dolce e fresco, viene usato <strong>per</strong> la<br />

febbre, gli stati flemmatici, le<br />

convulsioni, la <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coscienza e<br />

specialmente nel caso <strong>di</strong> febbre infantile<br />

ed epilessia.<br />

È’ dolce e fresco, viene usato <strong>per</strong> la<br />

febbre, gli stati flemmatici, la tosse le<br />

convulsioni, la <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coscienza.<br />

È’ dolce e fresco, viene usato <strong>per</strong> la<br />

febbre, gli stati flemmatici, irritabili, in<br />

caso <strong>di</strong> ritenzione idrica e <strong>di</strong> ematuria.<br />

Leggermente amaro, pungente, usato<br />

<strong>per</strong> la febbre, gli stati <strong>di</strong> irritabilità, e le<br />

affezioni polmonari.<br />

23


1.11 La sostenibilità economica del bambù <strong>per</strong> le economie locali<br />

La sostenibilità del bambù non si ferma solo ad <strong>una</strong> valutazione ambientale, questa materia prima ha<br />

anche ampie ricadute sociali in tutto il mondo: circa 2,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone <strong>di</strong>pendono<br />

economicamente da esso (INBAR, 1999), ed il giro d’affari a livello internazionale intorno al bambù è<br />

<strong>di</strong> circa 2,5 milioni <strong>di</strong> dollari (INBAR, 2005).<br />

Sfort<strong>una</strong>tamente <strong>per</strong>ò, le numerose attività economiche e commerciali ruotanti intorno al bambù sono<br />

sconosciute in quanto estranee alle statistiche ufficiali, infatti esse sono legate a <strong>di</strong>mensioni territoriali<br />

molto piccole e rappresentano realtà molto <strong>di</strong>versificate, <strong>di</strong>fficili da ricondurre e registrare nelle<br />

raccolte dati ufficiali (FAO, 2001).<br />

Esso infatti rappresenta già, o può <strong>di</strong>ventarlo, <strong>una</strong> fonte <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to <strong>per</strong> moltissime popolazioni che<br />

vivono in aree in via <strong>di</strong> sviluppo o in aree povere: seguendo <strong>una</strong> corretta gestione delle piantagioni,<br />

sarebbe possibile massimizzare la produzione necessaria <strong>per</strong> il fabbisogno locale e alimentare quin<strong>di</strong> in<br />

maniera continua il mercato.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista economico è stato stu<strong>di</strong>ato l’impatto del commercio del bambù e dei suoi prodotti<br />

sulle economie locali e sono state evidenziate le seguenti conclusioni:<br />

• Nelle piccole economie locali, dove il bambù è un prodotto commerciale poco attraente, il<br />

maggiore beneficiario della catena economica è il piccolo mercante/artigiano che massimizza i<br />

guadagni con un minimo sforzo;<br />

• In un mercato in rapida espansione, dove il bambù copre un ruolo chiave nelle entrate<br />

economiche dei conta<strong>di</strong>ni, i mercanti più ricchi sono quelli più avvantaggiati, in quanto il<br />

bambù risulta più attraente <strong>di</strong> altri prodotti, ed essi hanno l’opportunità <strong>di</strong> capitalizzare meglio<br />

le risorse, reinvestendo in modo fruttuoso i guadagni;<br />

• In un mercato del bambù stabile o in via <strong>di</strong><br />

stabilizzazione, che offre ampie opportunità<br />

commerciali sul mercato locale, i piccoli-me<strong>di</strong><br />

impren<strong>di</strong>tori e quelli <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni rappresentano<br />

il target che riceve i più elevati benefici dal commercio<br />

del bambù.<br />

Rimandando <strong>una</strong> trattazione più dettagliata degli aspetti<br />

economici del bambù nei successivi capitoli, è interessante<br />

citare alcuni esempi che descrivono le ricadute socioeconomiche<br />

del mercato del bambù sulle popolazioni locali<br />

e l’influenza del suo impiego nella vita quoti<strong>di</strong>ana<br />

sull’ambiente.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o condotto in Indonesia afferma che dalla<br />

lavorazione del bambù un artigiano può ricavare<br />

giornalmente <strong>una</strong> somma <strong>di</strong> guadagno notevolmente <strong>di</strong>versa<br />

a seconda della tipologia <strong>di</strong> prodotto ed in base alla capacità<br />

ed ai tempi <strong>di</strong> realizzazione artigianale: da circa 5000 Rp al<br />

giorno <strong>per</strong> la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> setacci (nyiru) fino a circa 400 Rp<br />

<strong>per</strong> utensili da cucina quali l’aseupan.<br />

Figura 21 – setaccio indonesiano<br />

in bambù del tipo “nyiru”<br />

La remunerazione aumenta al <strong>di</strong>minuire del costo della materia prima, ossia il culmo <strong>di</strong> bambù, ed<br />

in me<strong>di</strong>a ogni artigiano riesce a lavorare 1 culmo al giorno.<br />

In Indonesia la maggior parte dei coltivatori del bambù ha piantagioni inferiori ad 1 ettaro: secondo<br />

Reilingh (Reilingh, 1921) nelle piantagioni <strong>di</strong> bambù tropicali un ettaro fornirebbe giornalmente<br />

24


all’incirca 6 culmi: da ciò deriva che i piccoli artigiani del bambù devono necessariamente<br />

approvvigionarsi della materia prima lontano dal loro luogo <strong>di</strong> lavoro (il territorio <strong>di</strong> ogni villaggio<br />

non <strong>di</strong>sporrebbe dell’estensione necessaria alla coltivazione del bambù necessaria a tutti gli<br />

artigiani!) e ciò determina un traffico <strong>di</strong> culmi che in alcune zone dell’Indonesia, come ad esempio<br />

il Ciliwung River, si attesta intorno ai 3000-4000 culmi al giorno.<br />

Ovviamente questo aspetto è un elemento <strong>di</strong> grande importanza sulla valutazione della sostenibilità<br />

ambientale del bambù e sull’impatto che queste piccole imprese industriali generano sui traffici<br />

interni e non solo.<br />

La trattazione <strong>di</strong> questi aspetti porta ad <strong>una</strong> duplice conclusione: da <strong>una</strong> parte indurre la piccola<br />

<strong>economia</strong> locale, quasi sempre rappresentata da artigiani/conta<strong>di</strong>ni, ad assecondare le richieste del<br />

mercato, puntando alla produzione e ven<strong>di</strong>ta degli articoli maggiormente remunerativi, in modo da<br />

avviare un tipo <strong>di</strong> piccola-me<strong>di</strong>a industria capace <strong>di</strong> crescere e ampliare gli orizzonti produttivi;<br />

dall’altra stu<strong>di</strong>are le modalità <strong>per</strong> massimizzare la produzione locale attraverso <strong>una</strong> corretta ed<br />

intelligente gestione forestale (creando <strong>una</strong> “filiera corta” del bambù) e privilegiando la produzione<br />

in loco rispetto alle aree <strong>di</strong> trasformazione.<br />

1.12 Dagli acquedotti romani agli acquedotti in bambù<br />

L’approvvigionamento idrico è un elemento chiave dello sviluppo <strong>di</strong> <strong>una</strong> popolazione e la sua<br />

gestione può determinare impatti politici <strong>di</strong> grande rilievo, capaci <strong>di</strong> segnare conseguenze<br />

incontrollabili negli equilibri e nello sviluppo <strong>di</strong> un Paese.<br />

L’uso delle canne <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong> la costruzione<br />

<strong>di</strong> reti deputate al trasporto <strong>di</strong> acqua è antico,<br />

ma le tecniche <strong>per</strong> la preparazione e<br />

l’assemblaggio delle singole canne sono state<br />

soltanto <strong>di</strong> recente migliorate e applicate nella<br />

costruzione <strong>di</strong> acquedotti e reti irrigue. Il<br />

vantaggio <strong>di</strong> costruire un acquedotto in canne<br />

<strong>di</strong> bambù non risiede soltanto nella<br />

economicità del materiale, che deve comunque<br />

essere sottoposto a trattamenti adeguati <strong>per</strong><br />

Figura 22 – Sistema irriguo agricolo nel Nord dell’In<strong>di</strong>a<br />

poter assicurare <strong>una</strong> durata me<strong>di</strong>o-lunga<br />

dell’impianto, ma soprattutto nell’abbattimento<br />

<strong>di</strong> tutti quei costi legati all’importazione e al trasporto delle tubazioni e degli elementi necessari alla<br />

costruzione delle reti.<br />

La costruzione <strong>di</strong> reti idriche, deputate all’irrigazione agricola o all’approvvigionamento <strong>di</strong> acqua<br />

potabile <strong>per</strong> la popolazione, è <strong>di</strong>ffusa in quasi tutto il mondo, principalmente nelle regioni asiatiche,<br />

dove è ampiamente usato <strong>per</strong> l’irrigazione delle aree rurali.<br />

Anche in Africa sono state realizzate delle reti idriche in bambù: in Tanzania, già alla metà degli<br />

anni ’70, sono state costruite, nelle zone rurali del paese, delle reti idropotabili capaci <strong>di</strong><br />

approvvigionare circa 150.000 <strong>per</strong>sone. Mentre <strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong> reti irrigue a fini agricoli la<br />

rete viene costruita fuori dal terreno, passando su appositi supporti <strong>di</strong> legno incrociato, e la<br />

preparazione delle canne <strong>di</strong> bambù è molto più semplice e veloce (ve<strong>di</strong> box “BAMBÙ PER RETI<br />

IRRIGUE“), i trattamenti da eseguire <strong>per</strong> garantire gli standard igienici necessari all’acqua potabile<br />

sono leggermente più complessi, anche e soprattutto in considerazione del fatto che è necessario<br />

25


interrare la rete idrica al fine <strong>di</strong> preservarla da incidenti e contaminazioni che ne<br />

comprometterebbero il funzionamento.<br />

BAMBÙ PER RETI IRRIGUE<br />

Il bambù può essere utilizzato come ottimo materiale a basso costo <strong>per</strong> la realizzazione <strong>di</strong> reti<br />

irrigue: è necessario procurarsi delle canne <strong>di</strong>ritte e tagliate da poco, con un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> almeno<br />

7 cm nell’estremità più piccola.<br />

Rimozione dei no<strong>di</strong><br />

È necessario procurarsi uno strumento adatto a rimuovere i no<strong>di</strong> all’interno del bambù e le<br />

piccole sporgenze. Usando <strong>di</strong>versi tubi <strong>di</strong> ferro lunghi almeno 3 metri e con <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong>ametri, è<br />

necessario inserirli all’interno del bambù, aumentando <strong>di</strong> volta in volta il <strong>di</strong>ametro del tubo <strong>di</strong><br />

ferro inserito, in modo da eliminare i no<strong>di</strong> interni, anche aiutandosi con un martello. Una volta<br />

rimossi i no<strong>di</strong>, è importante eliminare la linfa all’interno del bambù e il suo amido: <strong>per</strong> fare ciò la<br />

canna deve essere immersa in acqua corrente <strong>per</strong> quattro settimane<br />

Trattamento <strong>per</strong> la conservazione dei tubi in bambù<br />

I tubi <strong>di</strong> bambù possono conservarsi fino a circa cinque anni se non vengono attaccati dalle<br />

termiti o dai funghi. Se sottoposti a trattamenti con acido borico, borax ed acqua, possono anche<br />

prolungare la loro durata ed è consigliabile, <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente, far scorrere al loro interno, composti<br />

clorati <strong>per</strong> favorirne la conservazione.<br />

È’ importante evitare accuratamente che i pali siano in contatto con il suolo, e a tal fine è<br />

necessario porli su dei supporti che dovranno essere <strong>di</strong>pinti con olio da motore o catrame <strong>per</strong><br />

favorirne l’isolamento dall’umi<strong>di</strong>tà. Questo sistema <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> trasportare l’acqua da un pozzo o<br />

da <strong>una</strong> risorsa d’acqua anche <strong>per</strong> <strong>di</strong>stanze notevoli.<br />

Supporting pipes<br />

Nel progetto realizzato in Tanzania, le specie <strong>di</strong> bambù usate <strong>per</strong> costruire le reti idropotabili sono<br />

state la Arun<strong>di</strong>naria alpina e la Bambusa vulgaris, <strong>di</strong>ffuse nelle foreste locali e quin<strong>di</strong> facilmente<br />

re<strong>per</strong>ibili. Il trattamento dei tubi <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong> il trasporto <strong>di</strong> acqua potabile, prevede innanzitutto la<br />

rimozione dell’amido attraverso l’immersione delle canne in acqua corrente <strong>per</strong> 8 settimane.<br />

Successivamente è necessario che l’acqua che scorre all’interno dei tubi sia purificata e <strong>per</strong> fare ciò<br />

è necessaria la presenza <strong>di</strong> un filtro che sia capace <strong>di</strong> rimuovere il 100% <strong>di</strong> batteri e funghi presenti<br />

nell’acqua non filtrata. Collegando il sistema ad un serbatoio, è possibile saturare costantemente<br />

l’interno dei tubi in bambù con quest’acqua purificata: in questo modo si impe<strong>di</strong>sce l’ingresso<br />

26


dell’aria, evitando fenomeni <strong>di</strong> degradazione del legno. È anche importante far fluire, ad intervalli<br />

regolari, composti clorati nei tubi, al fine <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinfettarne l’interno. La parte esterna dei tubi deve<br />

essere rico<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> bitume, che respinge gli attacchi dei funghi, e <strong>di</strong> piretroi<strong>di</strong>, che agiscono come<br />

battericida.<br />

Il legno dei tubi deve essere impregnato con un fungicida (a base <strong>di</strong> rame ed ammoniaca) attraverso<br />

meto<strong>di</strong> quali quello detto “Boucherie” 4 che <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> fissare i preservanti nel culmo, che ha un<br />

alto potere <strong>di</strong> ritenzione, senza <strong>per</strong>icolo <strong>di</strong> contaminare l’acqua che vi scorre all’interno.<br />

Oltre ad impregnare i tessuti del culmo, la miscela<br />

<strong>di</strong> bitume e piretroi<strong>di</strong> spalmata sulla parte esterna<br />

delle canne ha la funzione <strong>di</strong> tenere lontane le<br />

termiti (qualora esse non ci fossero non sarebbe un<br />

trattamento necessario). La parte interna dei tubi<br />

può essere spalmata <strong>di</strong> sostanze bituminose, oppure<br />

può essere rivestita con un film <strong>di</strong> polietilene. In<br />

questo modo non vi è contaminazione fra l’acqua<br />

corrente del tubo e le sostanze chimiche <strong>di</strong> cui sono<br />

impregnati i tessuti.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista igienico-sanitario <strong>una</strong><br />

conferma della qualità dell’acqua trasportata dalle<br />

tubature in bambù, che è risultata conforme alle<br />

<strong>di</strong>sposizioni dell’Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale della<br />

Sanità, è stata data dall’Università <strong>di</strong> Delft, Paesi<br />

Bassi, e dalle Autorità Tanzanesi.<br />

Legenda<br />

a. Drum on tower; b. Tube, pressuree resistant<br />

c. Valves; d. Pipe, steel or iron<br />

e. Connecting tubes with metallic clamps;<br />

f. Bamboos; g. Drip trough<br />

Figura 23 - Boucherie Method<br />

locale, limitando il ricorso a professionalità specializzate.<br />

L’uso del bambù <strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong> reti idriche<br />

presenta sicuramente innegabili vantaggi economici,<br />

in quanto comprende costi <strong>di</strong> manodo<strong>per</strong>a<br />

bassissimi ed estrema facilità nel re<strong>per</strong>imento della<br />

materia prima, che può in taluni casi essere<br />

ad<strong>di</strong>rittura a costo zero. I costi <strong>di</strong> manutenzione, che<br />

comunque sarebbero sostenuti anche <strong>per</strong> <strong>una</strong> rete<br />

idrica convenzionale sono anch’essi bassissimi:<br />

meno <strong>di</strong> 5 $ all’anno, e le attività <strong>di</strong> manutenzione<br />

possono essere affidate a <strong>per</strong>sone della popolazione<br />

4 Il Metodo Boucherie usa come principi <strong>di</strong> funzionamento la pressione e la naturale <strong>di</strong>ffusione vascolare nei culmi <strong>di</strong><br />

bambù. Le sostanze chimiche normalmente usate sono l’acido borico ed il Borax.<br />

27


2 Storia del bambù<br />

Figura 24 - Ripartizione del bambù nel mondo<br />

2.1 Il bambù in Asia e in Occidente<br />

Il bambù rappresenta un elemento importante della storia della<br />

civiltà umana: prima dell’ultima glaciazione esso era <strong>di</strong>ffuso su<br />

gran parte del pianeta e anche in Europa, da dove scomparve<br />

circa tre<br />

L'Homo erectus e le prime zattere<br />

milioni <strong>di</strong><br />

È stato ipotizzato che l’ Homo erectus<br />

nell’avventurarsi in mare abbia potuto trarre<br />

ispirazione non solo dal vedere gruppi <strong>di</strong> elefanti che<br />

nuotavano, ma anche in seguito a tentavi <strong>di</strong> pesca con<br />

piccole zattere.<br />

Poiché le piroghe e le canoe avevano necessità <strong>di</strong><br />

essere costruite con l’uso del fuoco, è possibile che le<br />

prime imbarcazioni siano state realizzate con tronchi<br />

legati insieme con corda <strong>di</strong> dure fibre vegetali.<br />

Nei luoghi dove il bambù era abbondante è molto<br />

probabile che imbarcazioni costruite con questo<br />

materiale siano state utilizzate anche <strong>per</strong> spostamenti<br />

su lunghe <strong>di</strong>stanze.<br />

anni fa<br />

(Leffond<br />

1996).<br />

Per le culture<br />

asiatiche in<br />

particolare<br />

esso ha svolto<br />

un ruolo<br />

chiave nello<br />

sviluppo e<br />

nell’innovazio Figura 25 – antichi utensili in bambù<br />

ne, si ipotizza che il suo uso in Cina risalga a più <strong>di</strong><br />

6000 anni fa, ed i ritrovamenti dei primi utensili in<br />

bambù sono databili a circa 3000 anni fa (Ding<br />

1996).<br />

Secondo Marden (1980), un antico <strong>di</strong>zionario cinese,<br />

chiamato Erh Ya, fa riferimento al bambù,<br />

chiamandolo “ts’ao”.<br />

Risale al nono secolo la produzione della carta con il<br />

bambù e tuttora esso è ampiamente sfruttato a questo<br />

scopo.<br />

28


Alcuni stu<strong>di</strong> relativi alle migrazioni avvenute in epoca preistorica dall’Asia all’America attraverso il<br />

Pacifico, ipotizzano che i viaggi siano partiti da Taiwan, dove era presente <strong>una</strong> specie <strong>di</strong> bambù, il<br />

Dendrocalamus gigantis, capace <strong>di</strong> raggiungere i 20 metri <strong>di</strong> altezza con un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 40 centimetri.<br />

Utilizzando le canne <strong>di</strong> questa specie è stato possibile costruire zattere <strong>per</strong> la navigazione costiera: le<br />

imbarcazioni venivano create legando<br />

in serie 7 o 8 tronchi, e potevano<br />

essere costruite anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

molto maggiori ed attrezzate con<br />

timoni verticali, infissi al centro.<br />

Sembra che proprio grazie ai viaggi<br />

compiuti con queste zattere fatte <strong>di</strong><br />

bambù, la patata dolce sia stata <strong>di</strong>ffusa<br />

in tutta la Polinesia e nel Sud-Est<br />

asiatico.<br />

Il golfo del Bengala, che è il cuore del<br />

territorio del bambù gigante, è un’area<br />

dove sono presenti la maggior parte<br />

delle specie vegetali introdotte in<br />

Europa nel corso della storia: lì le<br />

popolazioni residenti, grazie al bambù<br />

e alla possibilità <strong>di</strong> costruire facilmente<br />

attrezzature <strong>per</strong> tutte le necessità,<br />

progre<strong>di</strong>rono molto rapidamente.<br />

Il bambù si presta <strong>di</strong>fatti ad essere tagliato molto più facilmente <strong>di</strong> qualsiasi altro legname: con<br />

segmenti <strong>di</strong> grandezza varia si costruiscono palizzate e capanne e contenitori.<br />

Inoltre le canne, spesso <strong>di</strong>mezzate, venivano e vengono ancora utilizzate con la funzione <strong>di</strong> tubature<br />

negli acquedotti dei villaggi della Thailan<strong>di</strong>a, in Indocina e in Indonesia e senza dubbio la loro<br />

presenza ha facilitato l’irrigazione essenziale nell’orticultura e nella cultura del riso. Il bambù tagliato<br />

obliquamente fornisce armi mici<strong>di</strong>ali: pugnali o spade o fasci <strong>di</strong> lance utilizzati nella caccia <strong>di</strong> grossi<br />

animali catturati con trappole munite sul fondo <strong>di</strong> queste armi.<br />

Il bambù più sottile, essendo più flessibile viene utilizzato <strong>per</strong><br />

la costruzione <strong>di</strong> archi e fornisce ovviamente le frecce. La<br />

canna <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro viene utilizzata da molte popolazioni<br />

primitive come cerbottana.<br />

Con le canne più sottili si fanno cesti e stuoie. Quelle <strong>di</strong> varie<br />

misure vengono utilizzate <strong>per</strong> far musica con strumenti come<br />

il flauto semplice o la siringa. Inoltre il bambù è un<br />

combustibile <strong>per</strong>fetto: forse grazie a ciò nelle sue aree <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ffusione si è sviluppata la metallurgia del rame, già nel 300<br />

avanti Cristo. Risale alla Dinastia Jin intorno al 4°-3° secolo<br />

a.C., un libro sul bambù dove ne sono state descritte in<br />

dettaglio numerose specie.<br />

Figura 27 – ideogramma cinese del bambù<br />

Figura 26 - Foresta <strong>di</strong> Guadua angustifolia<br />

La Cina è considerata la “patria” del bambù poiché sul suo territorio si annoverano più <strong>di</strong> 400 specie,<br />

ossia circa un terzo <strong>di</strong> tutte le specie <strong>di</strong> bambù conosciute nel mondo.<br />

Le aree <strong>di</strong> maggiore produzione sono quelle della parte meri<strong>di</strong>onale del fiume Changjiang (Yangtze),<br />

delle province del Sichuan, An hui, Zhejiang, Fujian, H<strong>una</strong>n, Guangdong, Jiangxi, e Jiangsu e della<br />

Regione autonoma del Guangxi Zhuang.<br />

29


I più antichi ritrovamenti <strong>di</strong> prodotti in bambù in Cina sono stati sco<strong>per</strong>ti fra i resti <strong>di</strong> un popolo<br />

primitivo vissuto circa 7000 anni fa, situato nella attuale provincia <strong>di</strong> Zhejiang. All’inizio della Dinastia<br />

Shang (16°-11° secolo a.C.) i Cinesi utilizzavano il bambù <strong>per</strong> fabbricare numerosi articoli e<br />

suppellettili come archi e frecce, ma venivano anche prodotte delle strisce in bambù utilizzate come<br />

carta, che non era ancora stata inventata.<br />

Il tessuto <strong>di</strong> bambù era molto più utilizzato della seta, poiché offriva caratteristiche <strong>di</strong> alta resistenza ed<br />

economicità: in tutti i settori <strong>di</strong> uso quoti<strong>di</strong>ano il bambù rivestiva un ruolo <strong>di</strong> preminenza, tanto da<br />

indurre uno scrittore vissuto all’epoca della Dinastia Song (X-XIII d.C.) ad affermare che i Cinesi non<br />

avrebbero potuto vivere senza bambù. Basti pensare che il bambù era innanzitutto utilizzato come<br />

legna da ardere e <strong>per</strong> fabbricare tegole, carta, zattere, cappelli, e scarpe.<br />

Inoltre esso rappresentava e rappresenta tuttora un elemento base dell’ alimentazione: i suoi germogli,<br />

ricchi <strong>di</strong> nutrienti e <strong>di</strong> gusto gradevole <strong>per</strong> la loro fragranza e dolcezza, rappresentavano un alimento<br />

base della <strong>di</strong>eta.<br />

Durante la Dinastia Han (202 a.C.- 220 d.C.) il bambù ha iniziato ad essere utilizzato <strong>per</strong> la produzione<br />

della carta: tre tonnellate <strong>di</strong> bambù forniscono <strong>una</strong> tonnellata <strong>di</strong> pasta: già circa 1600 anni fa la<br />

popolazione cinese scriveva con i pennelli sulla carta prodotta da giovani piante <strong>di</strong> bambù.<br />

L’arte e l’artigianato <strong>di</strong> oggetti in bambù intrecciato spaziano attraverso un’ampia varietà <strong>di</strong> articoli:<br />

giocattoli dalle forme <strong>di</strong> animali, lanterne, cestini, vasche, paraventi, tende. L’arte <strong>di</strong> creare oggetti in<br />

bambù intrecciato è infatti sviluppata nelle regioni centro-orientali cinesi da più <strong>di</strong> 2000 anni. Il bambù<br />

è stato ampiamente utilizzato nella me<strong>di</strong>cina cinese: le foglie, il succo e le ra<strong>di</strong>ci trovano impiego nella<br />

cura <strong>di</strong> numerosi <strong>di</strong>sturbi, fra cui la cura dell’astenia.<br />

La resistenza del suo legno e la soli<strong>di</strong>tà nel sostenere pesi elevati, due volte maggiore rispetto ad altri<br />

tipi <strong>di</strong> legno, hanno reso il bambù un materiale adatto alla costruzione <strong>di</strong> case, impalcature, pilastri <strong>di</strong><br />

sostegno e capannoni.<br />

Oltre che negli usi comuni e quoti<strong>di</strong>ani, il bambù è ampiamente utilizzato come pianta ornamentale in<br />

parchi e giar<strong>di</strong>ni privati, grazie alla sua bellezza ed eleganza, che ha inoltre ispirato artisti e pittori nel<br />

corso dei secoli.<br />

Il primo riferimento della cultura occidentale al bambù viene riportato nell’enciclope<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Storia<br />

<strong>Naturale</strong> (I sec. d. C.) <strong>di</strong> Plinio, secondo cui Alessandro Magno ne parla in <strong>una</strong> lettera ad Aristotele.<br />

A partire dal XIII secolo la presenza del bambù si espande anche in Europa, alimentando un intenso<br />

flusso commerciale dai paesi dell’Estremo Oriente, rafforzandosi ulteriormente intorno al 1400 con<br />

l’importazione dalla Cina <strong>di</strong> oggettistica e <strong>di</strong> mobili d’arredamento dalle In<strong>di</strong>e Occidentali, nonché <strong>di</strong><br />

piante vive da coltivare nei giar<strong>di</strong>ni e nei parchi. Nel 1600 si deve ad uno scienziato olandese la<br />

realizzazione della prima vera illustrazione sul bambù: il comandante Hendrik Adriaan van Rheede, <strong>di</strong><br />

stanza sulla costa del Malabar (In<strong>di</strong>a occidentale), impiegò alcuni brahmini, con approfon<strong>di</strong>te<br />

conoscenze sulla vegetazione locale, <strong>per</strong> la compilazione dell’o<strong>per</strong>a “Hortus Malabaricus”, un’o<strong>per</strong>a in<br />

12 volumi che uscì in Olanda nella seconda metà del 1600. Nelle tavole che riguardano il bambù, esso<br />

viene in<strong>di</strong>cato con il nome “Illy”, il nome usato dai locali, e nei <strong>di</strong>segni vengono riportati anche dei<br />

rami in fioritura: il collaboratore <strong>di</strong> van Rheede, Jan Commelin, che si occupò degli approfon<strong>di</strong>menti<br />

sul bambù, descrisse che il ciclo <strong>di</strong> fioritura avviene ogni 60 anni e in seguito ad essa la pianta muore.<br />

Nella famosa pubblicazione <strong>di</strong> Linneo, Species Plantarum del 1753, al bambù viene attribuito <strong>per</strong> la<br />

prima volta il nome scientifico <strong>di</strong> Arundo bambos, secondo la nomenclatura botanica, nome attribuito a<br />

più taxa.<br />

Linneo riprese il nome <strong>di</strong> Arundo bambos dal me<strong>di</strong>co e botanico Caspar Bahuin, che nel suo libro<br />

“Pinax”, pubblicato nel 1623, raccolse tutte le conoscenze e i dati relativi alle piante conosciute<br />

all’epoca, in<strong>di</strong>cando con il nome “Arundo arbor” gli “alberi-canna” provenienti dall’In<strong>di</strong>a e da cui si<br />

ricavava il “tabaxir”, un succo dolce <strong>di</strong> cui aveva dato precedentemente notizie anche il me<strong>di</strong>co e<br />

scienziato arabo Avicenna, vissuto nel XI secolo d.C.<br />

30


Nel 1815 il botanico Kunth definì i bambù come uno dei <strong>di</strong>eci gruppi <strong>di</strong> piante erbacee da lui<br />

in<strong>di</strong>viduate sino a quel momento, e mise le basi <strong>per</strong> la classificazione dell’attuale sottofamiglia dei<br />

Bambusoideae.<br />

La prima classificazione riguardante i bambù fu fatta da Nees von Esenbeck nel 1835, nel suo trattato<br />

brasiliano sui bambù, in cui fu fatta la seguente sud<strong>di</strong>visione in tre gruppi: due gruppi considerati<br />

arborei, i Bambusae e gli Arun<strong>di</strong>nariae, ed un gruppo erbaceo, quello degli Streptochaeteae.<br />

Nel 1961 Paro<strong>di</strong> (Paro<strong>di</strong>, 1961) formalizzò la sud<strong>di</strong>visione della sottofamiglia Bambusoideae durante<br />

uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> classificazione delle piante erbacee in Argentina: in tale stu<strong>di</strong>o egli inserì i bambù arborei<br />

nella tribù dei Bambuseae, e quelli erbacei nelle tribù degli Olyreae, Phareae e Streptocheteae.<br />

In seguito al lavoro <strong>di</strong> Paro<strong>di</strong>, malgrado ci siano stati progressi nella sco<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> nuove specie e generi,<br />

la classificazione dei bambù è rimasta immutata ed è stata anzi confermata, da stu<strong>di</strong> morfologici ed<br />

anatomici, la sud<strong>di</strong>visione da lui proposta.<br />

2.2 Il bambù in Colombia<br />

Il bambù del genere Guadua veniva impiegato <strong>per</strong> le costruzioni molto tempo prima dell’arrivo degli<br />

spagnoli (XVI secolo), e la parola Guadua, viene menzionata già nel 1527 da Cieza de León, cronista<br />

dell’epoca.<br />

In Colombia le foreste <strong>di</strong> bambù conobbero grande <strong>di</strong>ffusione nel XIX secolo: esse erano<br />

principalmente <strong>di</strong>ffuse nelle aree <strong>di</strong> produzione del caffè, dove esso è stato un elemento chiave <strong>per</strong> lo<br />

sviluppo delle popolazioni locali che hanno sfruttato principalmente il legno della specie gigante<br />

Guadua angustifolia e <strong>di</strong> altre due specie non ancora classificate scientificamente, che offrivano elevata<br />

resistenza all’aggressione da parte <strong>di</strong> insetti e funghi.<br />

Il bambù ha fornito alle popolazioni locali un ottimo materiale resistente e versatile <strong>per</strong> la costruzione<br />

dei villaggi e soprattutto un materiale economico facilmente modellabile <strong>per</strong> la dotazione <strong>di</strong><br />

attrezzature impiegate nelle attività rurali agricole e dell’allevamento.<br />

Grazie al suo impiego, il bambù ha <strong>per</strong>messo <strong>una</strong> rapida crescita <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti in vari <strong>di</strong>stretti<br />

colombiani, quali Antioquia, Caldas, Risaralda, Quindío e la North Valley.<br />

L’uso del bambù rappresenta tutt’oggi in Colombia <strong>una</strong> valida alternativa a materiali da costruzione<br />

tra<strong>di</strong>zionali, e, sebbene ancora largamente utilizzati soprattutto dalle fasce più povere della<br />

popolazione, è ormai da <strong>di</strong>verso tempo che proprio in Colombia stanno nascendo tendenze<br />

architettoniche e stili nuovi che vedono questo materiale protagonista nel creare costruzioni innovative<br />

e soprattutto economiche e a basso impatto ambientale.<br />

2.3 Il bambù in Australia<br />

La flora australiana si è sviluppata in maniera isolata <strong>per</strong> 30 milioni <strong>di</strong> anni, e soltanto in epoche<br />

geologicamente recenti il bambù si è aggiunto ai gruppi vegetali già esistenti, inserendosi a partire dai<br />

confini settentrionali (White, 1986).<br />

L’Australia ha sei specie <strong>di</strong> bambù native delle sue terre: tre sono delle specie <strong>di</strong> bambù erbacei<br />

Leptaspis banskii R. Brown, Scrotochloa urceolata (Roxburgh) Judziewicz e Scrotochloa tararaensis<br />

(Jansen) Judziewicz, <strong>di</strong>stribuite nelle foreste umide <strong>di</strong> Capo York e nelle Isole Pacifiche, e tre<br />

appartengono invece alle specie legnose: Bambusa forbesii e Bambusa morehea<strong>di</strong>ana <strong>di</strong>stribuite nella<br />

penisola orientale <strong>di</strong> Capo York, e Bambusa arnhemica nella parte occidentale della penisola.<br />

Ci sono testimonianze, raccolte da James Edge-Partington e Charles Heape (1890), sull’uso da parte<br />

delle popolazioni primitive australiane e <strong>di</strong> alcune isole oceaniche, che confermano l’utilizzo del<br />

31


ambù nella produzione <strong>di</strong> numerosi oggetti e utensili <strong>di</strong> uso comune, quali pettini, strumenti musicali,<br />

coltelli, archi, lance e strumenti musicali.<br />

Un ruolo rilevante ha avuto il bambù nell’ambito della pesca: esso ha rappresentato un materiale <strong>di</strong><br />

grande utilità e versatilità nelle attività e nelle tecniche <strong>di</strong> pesca praticate dalle popolazioni locali: ha<br />

fornito lance e fiocine ed è stato un materiale molto usato anche nella costruzione delle canoe e <strong>per</strong><br />

creare piccole pensiline su <strong>di</strong> esse <strong>per</strong> ripararne i passeggeri.<br />

Molto <strong>di</strong>ffuse fra gli isolani dello Stretto <strong>di</strong> Torres e gli aborigeni Nord-Australiani erano le pipe <strong>per</strong><br />

fumare il tabacco: queste pipe avevano <strong>di</strong>mensioni leggeremente variabili, ma con <strong>una</strong> lunghezza<br />

compresa fra 1,7 m e 0,70 m, e un <strong>di</strong>ametro fra i 10 e i 20 cm.<br />

Altri usi <strong>di</strong> cui viene riportata menzione (Davidson, 1937), riguardano l’impiego dei culmi <strong>di</strong> bambù<br />

<strong>per</strong> contenere l’acqua, a quanto pare <strong>di</strong>ffusi anche in questo caso nell’area nord dell’Australia e dello<br />

Stretto <strong>di</strong> Torres.<br />

2.4 Il bambù in Indonesia<br />

La <strong>di</strong>stribuzione delle specie <strong>di</strong> bambù in Indonesia è stata determinata in maniera preponderante da<br />

fattori naturali, ma in qualche misura anche i gruppi etnici che nelle loro esigenze quoti<strong>di</strong>ane fanno<br />

largo uso del bambù e ne coltivano alcune specie hanno giocato un ruolo importante.<br />

Gigantochloa apus, <strong>per</strong> esempio, è la specie <strong>di</strong> bambù più importante <strong>per</strong> i popoli giavanese e balinese,<br />

e <strong>per</strong> tale motivo essi portano sempre con sé delle piante durante gli spostamenti e le migrazioni.<br />

Gigantochloa apus è ampiamente <strong>di</strong>ffusa nelle<br />

regioni del Lampung, del West Kalimantan e nel<br />

Sulawesi centrale, dove i giavanesi e balinesi si<br />

sono reinse<strong>di</strong>ati negli ultimi cento anni.<br />

Questa specie, molto probabilmente, è stata<br />

introdotta in Indonesia molto tempo fa,<br />

probabilmente quando il popolo indonesiano Sian è<br />

emigrato nel Paese, circa 3500 anni fa.<br />

Sembra che questa specie <strong>di</strong> bambù sia stata<br />

introdotta a Java e successivamente a Bali dagli<br />

indù. Attualmente questa specie svolge anche un<br />

ruolo importante a Bali, in quanto è impiegato <strong>per</strong><br />

realizzare il “panarak”, <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> paniere<br />

utilizzato in ogni cerimonia.<br />

Il bambù più utilizzato dai gruppi etnici non<br />

giavanesi è la Schizostachyum brachycladum, che<br />

cresce allo stato selvatico.<br />

Figura 28 - Schizostachyum brachycladum<br />

Al <strong>di</strong> fuori dell’isola <strong>di</strong> Java è ampiamente<br />

utilizzato <strong>per</strong> costruire contenitori <strong>di</strong> acqua, utensili<br />

da cucina o nell’allestimento delle abitazioni.<br />

32


Questa specie ha 2 varietà: quella a culmo giallo culmo e quella a culmo verde. La varietà gialla è<br />

molto importante <strong>per</strong> i balinesi “ngahen” che la utilizzano durante le cerimonia <strong>di</strong> sepoltura. Questa<br />

varietà è usata anche a scopi ornamentali, a Java, a Sumatra e nelle Molucche.<br />

La varietà a culmo verde è molto più <strong>di</strong>ffusa, e probabilmente tale <strong>di</strong>stribuzione è correlata con la sua<br />

utilizzazione da parte della popolazione, infatti, <strong>una</strong> volta tagliato il culmo e gettati via gli scarti, i pezzi<br />

<strong>di</strong> culmo tagliato attecchiscono al terreno, creando dei piccoli boschetti <strong>di</strong> bambù.<br />

A <strong>di</strong>fferenza della Cina o l'In<strong>di</strong>a, in Indonesia le foreste <strong>di</strong> bambù molto estese sono rare; in particolare<br />

a Java, dove la densa sovrappopolazione dell’isola relega la presenza delle foreste <strong>di</strong> bambù solo alle<br />

riserve naturali, come ad esempio il Pangalengan, che conserva la specie endemica Nastus<br />

elegantissimus, oppure la Riserva <strong>Naturale</strong> Meru Betiri, con la specie Gigantochloa manggong.<br />

La Riserva <strong>Naturale</strong> Blambangan ha 4 specie, e quella <strong>di</strong> Gunung Baung presenta circa 8 o 9 specie<br />

autoctone.<br />

33


3 Il bambù come materiale da costruzione<br />

Così come in passato, il bambù è ancora<br />

<strong>di</strong>ffusamente utilizzato <strong>per</strong> la<br />

costruzione <strong>di</strong> abitazioni e non solo:<br />

esso infatti viene impiegato con<br />

successo <strong>per</strong> costruire case, ponti,<br />

mobili, laminati, pavimenti, materiali<br />

compositi. Nelle regioni dell’Asia e<br />

dell’America latina, dove questo<br />

materiale si trova in abbondanza, esso<br />

rappresenta un materiale da costruzione<br />

<strong>di</strong> primaria importanza.<br />

Negli ultimi decenni importanti<br />

architetti e ingegneri in tutto il mondo<br />

hanno ridato valore al bambù come<br />

materiale da costruzione ed è in corso<br />

<strong>una</strong> sua rivalutazione in seguito<br />

all’utilizzo <strong>di</strong>ffuso <strong>di</strong> materiali moderni<br />

quali calcestruzzo, acciaio e legno che<br />

lo hanno relegato ad un ruolo <strong>di</strong> “legno<br />

dei poveri”.<br />

Oggi il bambù si affaccia nel mondo<br />

dell’e<strong>di</strong>lizia e delle innovazioni<br />

architettoniche grazie all’impiego <strong>di</strong><br />

tecnologie e tecniche <strong>di</strong> costruzione<br />

capaci <strong>di</strong> renderlo un materiale<br />

affidabile e durevole nel tempo, e<br />

soprattutto rispondente agli attuali<br />

targets <strong>di</strong> progettazione sensibili agli<br />

aspetti <strong>di</strong> sostenibilità ambientale e<br />

sociale <strong>per</strong> la sua economicità.<br />

Il bambù è più resistente del legno a<br />

tensione e compressione: la resistenza<br />

delle sue fibre alla tensione può arrivare sino a 12.000 kg/cm2, ossia quasi due volte quella<br />

dell’acciaio. Nella resistenza alla compressione esso su<strong>per</strong>a ad<strong>di</strong>rittura il calcestruzzo. Le varietà <strong>di</strong><br />

bambù utilizzate <strong>per</strong> scopi e<strong>di</strong>lizi sono centinaia e la scelta della specie più adatta è fondamentale <strong>per</strong> la<br />

qualità e la durata della costruzione.<br />

34


In America latina, in particolare in Colombia, le specie utilizzate sono la Guadua Angustifolia, ed altre<br />

due specie del genere Guadua non ancora classificate scientificamente.<br />

Oltre all’utilizzo <strong>di</strong> specie più resistenti<br />

all’aggressione da parte <strong>di</strong> insetti e funghi,<br />

anche un’attenta scelta del taglio dei culmi alla<br />

loro maturità e nel <strong>per</strong>iodo della stagione delle<br />

piogge, quando il livello <strong>di</strong> amido è molto<br />

basso, migliora la qualità e le caratteristiche del<br />

legno <strong>di</strong> bambù.<br />

Infatti la quantità <strong>di</strong> amido nel culmo raggiunge<br />

il massimo livello durante le stagioni <strong>di</strong> siccità<br />

ed è stato evidenziato s<strong>per</strong>imentalmente che in<br />

questo sta<strong>di</strong>o il legno è più suscettibile<br />

all’attacco degli insetti (Liese, W. 1998).<br />

Il taglio del bambù rappresenta un altro fattore<br />

importante <strong>per</strong> ottimizzarne l’utilizzo e la<br />

durata: normalmente il taglio viene effettuato<br />

alla base, sopra il primo nodo fuori terra e l’età<br />

viene scelta in base all’uso a cui è destinato: <strong>per</strong><br />

fini costruttivi si scelgono in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> tre o<br />

quattro anni <strong>di</strong> vita e i culmi, <strong>una</strong> volta tagliati,<br />

vengono stagionati e poi lavorati.<br />

La stagionatura prevede un essiccamento<br />

all’aria <strong>per</strong> almeno due mesi prima <strong>di</strong> poter utilizzare i culmi, e <strong>per</strong> rendere più rapida l’essiccazione si<br />

<strong>di</strong>spongono in posizione verticale.<br />

Un fattore fondamentale <strong>per</strong> migliorare la durata del bambù è costituito dai trattamenti contro gli agenti<br />

esterni che lo rendono de<strong>per</strong>ibile. I trattamenti possono essere <strong>di</strong> tipo fisico e chimico: il metodo fisico<br />

riduce o elimina del tutto l’amido all’interno dei culmi, è il trattamento più economico e maggiormente<br />

<strong>di</strong>ffuso.<br />

Può essere praticato con <strong>di</strong>fferenti tecniche: immersione in acqua, nella terra bagnata, nella sabbia,<br />

oppure attraverso l’essiccazione con il fuoco o con il fumo.<br />

Quest’ultima tecnica impregna i culmi con il fumo proveniente dal fuoco prodotto da scarti <strong>di</strong> bambù o<br />

legno, fino alla saturazione; è un proce<strong>di</strong>mento che dura tre o quattro settimane e risulta molto efficace<br />

nella protezione contro insetti e funghi, l’unico inconveniente è l’alterazione del colore originale della<br />

pianta.<br />

Il sistema chimico utilizza invece prodotti efficaci contro<br />

insetti e funghi, ma che risultano altamente nocivi <strong>per</strong><br />

l’ambiente e <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone che abitano e lavorano in<br />

queste costruzioni. È possibile praticare due tipi <strong>di</strong><br />

trattamento chimico: un tipo con efficacia temporanea,<br />

che ha valenza profilattica, ed un altro a lungo termine. I<br />

trattamenti chimici vengono applicati normalmente alle<br />

strisce <strong>di</strong> bambù, ma soltanto in pochi casi è possibile<br />

trattare i culmi. Infine, l’aspetto più importante da<br />

Figura 30 –strumenti e tipi <strong>di</strong> taglio del bambù<br />

10-15 CM DI<br />

DISTANZADAL NODO<br />

TAGLIO A CIRCA<br />

20 CM DALLE RADICI<br />

Figura 29 - Parametri <strong>per</strong> un taglio ottimale del culmo <strong>di</strong><br />

bambù<br />

privilegiare nella e<strong>di</strong>ficazione con questo materiale, è la<br />

protezione degli elementi strutturali attraverso la<br />

35


progettazione. Il bambù deve essere protetto dall’acqua e dalla luce: l’attacco a terra e la co<strong>per</strong>tura sono<br />

cruciali <strong>per</strong> la sua durata nel tempo.<br />

3.1 Caratteristiche strutturali<br />

Figura 31 – Sezione longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> un<br />

culmo <strong>di</strong> bambù<br />

Le proprietà fisiche e meccaniche del bambù risultano, ad<br />

un’analisi delle sue caratteristiche strutturali, del tutto<br />

comparabili con quelle <strong>di</strong> altri materiali correntemente usati nelle<br />

costruzioni occidentali: acciaio, calcestruzzo, legno e leghe <strong>di</strong><br />

alluminio.<br />

La sua struttura a no<strong>di</strong> ed interno<strong>di</strong> favorisce la non deformabilità<br />

del materiale e, come mostrato nelle tabelle seguenti, il bambù ha<br />

un sostanziale vantaggio: è un materiale più leggero e soprattutto<br />

con costi decisamente inferiori rispetto ad altri materiali, è <strong>una</strong><br />

risorsa rinnovabile e facilmente <strong>di</strong>sponibile (grazie all’elevato<br />

tasso <strong>di</strong> crescita delle piante, i culmi raggiungono in pochi anni le<br />

<strong>di</strong>mensioni necessarie al loro impiego e<strong>di</strong>lizio) ed inoltre ha<br />

elevati tassi <strong>di</strong> assorbimento della CO 2 atmosferica.<br />

Le proprietà fisiche (contenuto <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, densità, punto <strong>di</strong><br />

saturazione delle fibre, restringimento) determinano nel bambù<br />

effetti quali il rigonfiamento, le spaccature e il raccorciamento.<br />

Le proprietà meccaniche (modulo <strong>di</strong> elasticità, modulo <strong>di</strong> rottura, resistenza alle compressioni e<br />

resistenza al taglio) determinano la forza e la rigi<strong>di</strong>tà del bambù.<br />

Le proprietà chimiche comprendono il contenuto <strong>di</strong> componenti più importanti come cellulosa,<br />

emicellulosa e lignina, e componenti minori, come resine, tannini, cere, e sali inorganici (Liese in<br />

Dransfield e Widjaja 1995) e si riflettono sulla resistenza al fuoco e agli insetti.<br />

Tabella 3 – Proprietà fisiche e meccaniche generali del bambù. Da Emissionizero.it (De Miranda, 2005)<br />

PROPRIETA’<br />

VALORI<br />

CONFRONTO CON<br />

ALTRI MATERIALI<br />

NOTE AGGIUNTIVE<br />

PESO SPECIFICO<br />

Legno:<br />

Bambù:<br />

Acciaio:<br />

Leghe alluminio<br />

Calcestruzzo<br />

550-800 kg/m3<br />

600-750 kg/m3<br />

7.850 kg/m3<br />

2.700 kg/m3<br />

2.400 kg/m3<br />

Basso<br />

Basso valore della massa:<br />

migliore reazione in caso <strong>di</strong><br />

eventi sismici<br />

Basso peso: <strong>per</strong>mette <strong>di</strong><br />

maneggiare elementi <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con mezzi<br />

<strong>di</strong> trasporto più semplici<br />

RESISTENZA ELASTICA<br />

ALLA TRAZIONE<br />

LONGITUDINALE<br />

Legno:<br />

300-700 kg/cm2<br />

Bambù: 1000-1500 kg/cm2<br />

Leghe alluminio 2.700 kg/cm2<br />

Acciaio:<br />

5.100 kg/cm2<br />

Alta<br />

Capacità <strong>di</strong> resistenza a forti<br />

pesi, è necessario che i<br />

giunti siano progettati<br />

adeguatamente.<br />

RESISTENZA ALLA<br />

COMPRESSIONE<br />

RESISTENZA AL<br />

TAGLIO<br />

STAB<strong>IL</strong>ITA’ DEL<br />

MATERIALE IN NATURA<br />

Bambù: 500-600 kg/cm2<br />

Calcestruzzo 300-600 kg/m2<br />

Alta<br />

90-100 kg/cm2 Me<strong>di</strong>a<br />

Bassa<br />

Le forze <strong>di</strong> compressione<br />

sono normalmente inferiori<br />

alle forze <strong>di</strong> tensione<br />

Difficoltà nel costruire giunti<br />

capaci <strong>di</strong> trasferire pesi<br />

elevati<br />

Necessita trattamenti<br />

protettivi <strong>per</strong> essere<br />

preservato nel tempo<br />

36


Il bambù è un materiale facile da trovare, la cui lavorazione, ai fini del suo impiego e<strong>di</strong>lizio, richiede<br />

strumenti <strong>di</strong> lavoro e trattamenti sostanzialmente semplici, infatti i culmi <strong>di</strong> bambù rappresentano un<br />

prodotto “quasi pronto all’uso” a meno <strong>di</strong> alcuni trattamenti protettivi e <strong>di</strong> rifinitura.<br />

A fronte dei numerosi vantaggi offerti nell’uso del bambù come materiale da costruzione, su due<br />

elementi è necessario prestare cautela ed adottare i dovuti accorgimenti ai fini del suo impiego nel<br />

settore delle costruzioni:<br />

- il rischio <strong>di</strong> rottura;<br />

- il deterioramento dovuto all’azione <strong>di</strong> funghi e batteri;<br />

- la conformità delle giunture.<br />

3.2 Il rischio <strong>di</strong> rottura<br />

Questo aspetto richiama alla cautela nella scelta della specie <strong>di</strong> bambù da impiegare, infatti è bene<br />

ricordare che <strong>di</strong>fferenze strutturali possono esserci da specie a specie e <strong>per</strong>fino nello stesso lotto <strong>di</strong><br />

culmi. Tali <strong>di</strong>fferenze possono riguardare la resistenza del culmo, il suo spessore, il <strong>di</strong>ametro, la forma<br />

e le proprietà elastiche. A tal fine è necessario quin<strong>di</strong> analizzare e valutare attentamente le<br />

caratteristiche strutturali della varietà da impiegare in base alle finalità costruttive previste.<br />

Nel grafico sottostante (Fig. 29) sono riportati i dati relativi alle prove <strong>di</strong> rottura su un singolo culmo<br />

effettuate durante la realizzazione de Pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate (Varese).<br />

Questi e altri dati derivati da prove effettuate s<strong>per</strong>imentalmente in<strong>di</strong>cano come le valutazioni teoriche<br />

suggeriscano dati “al ribasso” rispetto al comportamento strutturale effettivo del materiale, e<br />

suggeriscono <strong>di</strong> effettuare valutazioni ad hoc <strong>per</strong> le singole realizzazioni architettoniche.<br />

Figura 32 - Prove <strong>di</strong> carico su un culmo <strong>di</strong> Guadua angustifolia (da<br />

Emissionizero.it – stu<strong>di</strong>o De Miranda et al., 2005)<br />

3.2.1 Guadua spp.<br />

Nell'industria delle costruzioni, in particolare in alcuni stati dell'America Latina, la varietà <strong>di</strong> bambù<br />

maggiormente impiegata è quella comunemente chiamata Guadua (da Guadua spp.).<br />

37


Nel 1820 il botanico Kunth identificò questo<br />

genere utilizzando la parola che la<br />

popolazione autoctona usava <strong>per</strong> chiamare<br />

questo tipo <strong>di</strong> bambù.<br />

Questa specie proviene originariamente<br />

dall’area settentrionale del Sud America, ed è<br />

molto <strong>di</strong>ffusa in Colombia, Venezuela ed<br />

Ecuador.<br />

La Guadua è comunque <strong>di</strong>ffusa anche in altri<br />

stati del centro e del sud America, come le<br />

isole dei Caraibi, il Perù e le Hawaii.<br />

Le principali caratteristiche <strong>di</strong> questo genere<br />

<strong>di</strong> bambù sono il fusto dritto ed eretto con <strong>una</strong><br />

leggera curva sulla cima, ra<strong>di</strong>ci forti e ben<br />

ancorate al suolo, corpo della canna legnoso e<br />

molto solido. L'altezza varia fra 7 e 20 metri<br />

con un <strong>di</strong>ametro che va dai 5 ai 25 cm.<br />

La qualità del legno la rende un ottimo<br />

materiale da costruzione.<br />

Esistono almeno 20 specie attribuibili al<br />

genere Guadua, che si identificano in base alla regione <strong>di</strong> provenienza. Fra le varietà principali si<br />

possono ricordare: “Guadua Macana” detta anche “Guadua Macho”, “Guadua Cebolla” detta anche<br />

“Guadua Hembra” e “Guadua Rayada”<br />

Le possibilità <strong>di</strong> utilizzo della Guadua, così come <strong>per</strong> le altre varietà <strong>di</strong> bambù, <strong>di</strong>pendono dall’età della<br />

pianta, infatti andando avanti con la crescita, la pianta <strong>di</strong>venta sempre più forte e resistente. Infatti, i<br />

culmi <strong>di</strong> Guadua impiegati nelle costruzioni sono quelli raccolti a circa 4 - 8 anni <strong>di</strong> età, essi presentano<br />

le caratteristiche mostrate in tabella 4, i cui valori sono stati determinati s<strong>per</strong>imentalmente durante la<br />

costruzione del pa<strong>di</strong>glione ZERI <strong>per</strong> l’Expo 2000 <strong>di</strong> Hannover. .<br />

Questi culmi, oltre che nelle costruzioni, vengono con successo impiegati anche <strong>per</strong> produrre laminati,<br />

pannelli o pavimentazioni.<br />

Tabella 4 – Valori strutturali relativi al bambù del genere<br />

Guadua, rilevati s<strong>per</strong>imentalmente nell’ambito della realizzazione<br />

del Pa<strong>di</strong>glione ZERI all’Expo 2000 <strong>di</strong> Hannover<br />

Modulo Elastico<br />

Resistenza a trazione<br />

Il taglio tra<strong>di</strong>zionale del bambù in Colombia<br />

Pochi stu<strong>di</strong> sono stati effettuati sulle metodologie <strong>di</strong> gestione<br />

tra<strong>di</strong>zionale nell’uso del bambù, e sui loro effetti relativi alla<br />

ostenibilità e conservazione della risorse nel tempo.<br />

In Colombia le tra<strong>di</strong>zionali tecniche <strong>di</strong> raccolta dei culmi <strong>di</strong><br />

Guadua prevedono meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi riguardo l’ora della giornata<br />

in cui si deve effettuarne il taglio, e la fase l<strong>una</strong>re in cui ciò<br />

deve avvenire.<br />

Nelle aree <strong>di</strong> Quintino e Risaralda, la raccolta dei culmi <strong>di</strong><br />

Guadua viene effettuata normalmente nel <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> l<strong>una</strong><br />

calante, dalla mezzanotte sino alle cinque del mattino. I tempi<br />

<strong>di</strong> maturazione della Guadua variano da regione a regione<br />

entro un range che va dai 15 ai 20 giorni.<br />

Nella tecnica <strong>di</strong> taglio la tra<strong>di</strong>zione orale suggerisce anche su<br />

altre in<strong>di</strong>cazioni: non fare toccare la parte <strong>di</strong> culmo reciso con il<br />

terreno, effettuare l’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> taglio durante le ore notturne,<br />

verificare la maturità del culmo attraverso il riconoscimento del<br />

suono prodotto dalla sua <strong>per</strong>cussione con <strong>una</strong> pietra (un suono<br />

sordo in<strong>di</strong>ca che il culmo non è ancora maturo), osservare il<br />

colore assunto dal culmo, che quando presenta sfumature<br />

biancastre è maturo. Questi principi <strong>di</strong> tecnica forestale, che<br />

appartengono alla cultura agricola locale, sono stati applicati<br />

<strong>per</strong> secoli dalle popolazioni locali e <strong>per</strong>mettono <strong>di</strong><br />

massimizzare sia la resa del materiale raccolto, che la<br />

propagazione e la ricrescita delle piante da cui origina, e quin<strong>di</strong><br />

la conservazione della materia prima.<br />

(Rafael Chaguendo, Gruppo Coo<strong>per</strong>ativo San Andrés, La Plata<br />

1800 KN/cm2<br />

15,0 KN/cm2<br />

Resistenza a compressione<br />

Resistenza a flessione<br />

3,9 KN/cm2<br />

7 KN/cm2<br />

3.2.2 Oxytenanthera abyssinica e Oreobambos buchwal<strong>di</strong>i<br />

La <strong>di</strong>ffusione e l’uso <strong>di</strong> lunga data del bambù nelle aree sud americane ha <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> identificare e<br />

definire con un affidabile grado <strong>di</strong> sicurezza le varietà d bambù adatte nell’impiego e<strong>di</strong>lizio, ed è stato<br />

possibile stabilire s<strong>per</strong>imentalmente e scientificamente le caratteristiche meccanico-strutturali delle<br />

varietà maggiormente impiegate allo scopo.<br />

38


Anche in <strong>di</strong>versi stati africani l’uso del bambù a scopo e<strong>di</strong>lizio e non solo, ha iniziato a prendere piede<br />

negli ultimi decenni, al fine <strong>di</strong> sop<strong>per</strong>ire, soprattutto nelle aree rurali, alla carenza <strong>di</strong> abitazioni che<br />

offrissero <strong>una</strong> certa resistenza e stabilità e soprattutto al fine <strong>di</strong> evitare un ulteriore depau<strong>per</strong>amento<br />

delle risorse boschive utilizzate parzialmente <strong>per</strong> la loro costruzione.<br />

Presso l’Università del Malawi sono stati quin<strong>di</strong> realizzati degli stu<strong>di</strong> <strong>per</strong> verificare le proprietà<br />

strutturali delle due specie <strong>di</strong> bambù più <strong>di</strong>ffuse localmente: Oxytenanthera abyssinica e Oreobambos<br />

buchwal<strong>di</strong>i. Queste due specie presentano caratteristiche completamente <strong>di</strong>fferenti,<br />

Figura 34 - Oxytenanthera abyssinica<br />

Figura 34 - Oreobambos buchwal<strong>di</strong>i<br />

che sono evidenti già ad <strong>una</strong> prima occhiata.<br />

Le caratteristiche delle due specie non <strong>di</strong>fferiscono sensibilmente dalle proprietà del genere Guadua<br />

spp. Nella tabella seguente sono riportati i valori relativi alla specie Oreobambos buchwal<strong>di</strong>i, ottenute<br />

in seguito agli stu<strong>di</strong> s<strong>per</strong>imentali condotti presso il politecnico del Malawi (Ngoma, 2005)<br />

Tabella 5 - Valori strutturali relativi al bambù del genereGuadua,<br />

rilevati s<strong>per</strong>imentalmente nell’ambito della tesi <strong>di</strong> dottorato<br />

svolta dal Dott. Ngoma presso l’Università <strong>di</strong> Pisa (Ngoma, 2005)<br />

Modulo Elastico<br />

Resistenza a trazione<br />

1186 KN/cm2<br />

18,0 KN/cm2<br />

Resistenza a compressione<br />

Resistenza a flessione<br />

4,3 KN/cm2<br />

10,8 KN/cm2<br />

3.3 Il deterioramento<br />

Il bambù è un materiale naturale suscettibile all’attacco <strong>di</strong> insetti e funghi e <strong>per</strong> tale ragione deve essere<br />

sottoposto ad adeguati trattamenti conservativi.<br />

Esistono <strong>di</strong>verse tecniche <strong>per</strong> la cura e il trattamento dei culmi <strong>di</strong> bambù al fine <strong>di</strong> preservarlo da<br />

spaccature, infestazioni <strong>di</strong> insetti e propagazione <strong>di</strong> funghi.<br />

Infatti i funghi possono degradare velocemente il legno, facendolo marcire, mentre gli attacchi <strong>di</strong><br />

alcune specie <strong>di</strong> coleotteri (comunemente in<strong>di</strong>cati come tarli) ed in particolare della specie Dinoderus<br />

minutus Fabr. (Casin & Mosteiro, 1970), possono portare alla completa <strong>di</strong>struzione del bambù.<br />

39


Evidenze s<strong>per</strong>imentali hanno confermato che l'amido all’interno del bambù rende il legno<br />

maggiormente suscettibile agli attacchi dei coleotteri (Liese, 1970).<br />

Se il bambù viene utilizzato in ambienti esterni, in con<strong>di</strong>zioni normali la sua durata va da uno a tre<br />

anni, mentre da quattro a sette anni se usato all'interno (Casin & Mosteiro, 1970).<br />

Materiali in bambù esposti ai fumi delle cucine nelle case rurali, presentano <strong>una</strong> durata che va dai 10 ai<br />

15 anni, mentre il bambù utilizzato <strong>per</strong> imbarcazioni ha <strong>una</strong> durata che non su<strong>per</strong>a i sei mesi.<br />

In uno stu<strong>di</strong>o condotto da Villaflor (1988) riguardante la costruzione e la valutazione <strong>di</strong> case create a<br />

scopo <strong>di</strong>mostrativo, risulta che la Bambusa vulgaris aveva un deterioramento <strong>di</strong> circa sei mesi, mentre<br />

la B. blumeana e Gigantochloa levis si mantenevano buone con<strong>di</strong>zioni molto più a lungo.<br />

Nella lavorazione del bambù, è necessario che i culmi vengano essiccati (Casin e Mosteiro, 1970) in un<br />

magazzino asciutto, fresco e ben ventilato, <strong>per</strong> un tempo variabile da due a quattro mesi. Se invece i<br />

culmi vengono essiccati in forno il trattamento deve durare circa nove giorni.<br />

I trattamenti che migliorano la conservazione del bambù possono essere chimici (fumigazione,<br />

spazzolatura e spruzzatura, trattamento a pressione, metodo greentank, metodo Boucherie) oppure non<br />

chimici (stagionatura, fumigazione a pressione, imbiancatura e ammollo) (Casin & Mosteiro, 1970) .<br />

3.3.1 I principali meto<strong>di</strong> <strong>per</strong> la conservazione del bambù<br />

Come conservanti, vengono utilizzati principalmente soluzioni <strong>di</strong> fissatori a base <strong>di</strong> sali, <strong>di</strong>luiti in<br />

acqua, che penetrano <strong>per</strong> <strong>di</strong>ffusione, proteggendo l'intero culmo.<br />

I composti <strong>di</strong> boro sono i più ampiamente utilizzati ma anche i sali <strong>di</strong> CCA (rame, cromo e arsenico) e<br />

<strong>di</strong> CCB, (rame, cromo e boro) sono utilizzati soprattutto dalle compagnie commerciali che o<strong>per</strong>ano nel<br />

settore del legname. Il creosoto è usato <strong>di</strong> rado a causa della <strong>per</strong>icolosità dovuta sia alla manipolazione<br />

che all’impatto sull’ambiente.<br />

Come riportato da Garcia e Tesoro (1979), trattando B. vulgaris con varie soluzioni <strong>di</strong> conservanti<br />

solubili in acqua (CCA, FCAP tipo A e Tanalith C) ogn<strong>una</strong> ad <strong>una</strong> concentrazione del sei <strong>per</strong> cento, e<br />

successivamente procedendo all’immersione dei culmi in acqua fresca secondo <strong>di</strong>verse durate (da pochi<br />

giorni a 8 settimane), i risultati della protezione dai tarli sono parimenti efficaci e il materiale risulta<br />

adeguatamente protetto dagli attacchi <strong>di</strong> insetti.<br />

Il trattamento in spray su listelli <strong>di</strong> bambù, o sue intere sezioni, fatto con <strong>una</strong> soluzione ci cherosene<br />

con il 5% <strong>di</strong> DDT o BHC, è risultato efficace contro le infestazioni da tarli e può essere, nella sua<br />

temporaneità, particolarmente utile nel bosco, quando i culmi sono in attesa <strong>di</strong> trasporto.<br />

Fra i meto<strong>di</strong> chimici <strong>di</strong> conservazione, il meno impattante è quello del Vertical Soak Diffusion (VSD)<br />

che utilizza composti borati a basso grado <strong>di</strong> tossicità <strong>per</strong> gli uomini e l’ambiente.<br />

Fra i meto<strong>di</strong> che non impiegano prodotti chimici rientra la pratica della intonacatura dei graticci <strong>di</strong><br />

bambù con fango, argilla o cemento.<br />

Questa pratica viene utilizzata sia <strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong> case nei villaggi rurali, che <strong>per</strong> le case urbane <strong>di</strong><br />

molti paesi. Il bambù, co<strong>per</strong>to co<strong>per</strong>ti su entrambi i lati con malta, viene sigillato all’interno e protetto<br />

contro l'umi<strong>di</strong>tà e l’attacco dei tarli.<br />

Un’altra tecnica molto simile, comune in paesi come la Colombia e il Costa Rica si chiama<br />

“bahàreque” e consiste nell’intonacare con il cemento pannelli <strong>di</strong> bambù su entrambi i lati.<br />

La fumigazione del bambù è un metodo applicato tra<strong>di</strong>zionalmente in Giappone, ripreso e<br />

ulteriormente sviluppato in Colombia <strong>per</strong> il trattamento del bambù su larga scala a fini commerciali.<br />

40


Il metodo consiste nel riempire un forno quadrato o cilindrico e provvisto <strong>di</strong> ciminiera, con i culmi<br />

semi secchi <strong>di</strong> bambù, e sottoporli alla fumigazione dovuta alla combustione <strong>di</strong> sostanze organiche a<br />

circa 55 ° C <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> 15-30 giorni finchè il contenuto <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà verrà ridotto a circa il 12%.<br />

La combustione incompleta genera fumo, che penetra nel culmo. Durante il trattamento <strong>di</strong> fumigazione<br />

avviene <strong>una</strong> parziale pirolisi <strong>di</strong> componenti del bambù, inducendo <strong>una</strong> aumentata resistenza contro<br />

l'attacco <strong>di</strong> funghi e coleotteri.<br />

A questo trattamento è stato sottoposto il materiale in bambù con cui è stato costruito il pa<strong>di</strong>glione<br />

ZERI all'EXPO 2000 <strong>di</strong> Hannover: circa 3.500 culmi <strong>di</strong> 9 m <strong>di</strong> lunghezza sono stati trattati con la<br />

tecnica della fumigazione in Colombia e poi trasportati in Germania.<br />

Poiché altri materiali legnosi vengono sottoposti alla stessa o<strong>per</strong>azione ma a tem<strong>per</strong>ature su<strong>per</strong>iori a<br />

150 ° C , sono stati effettuati es<strong>per</strong>imenti anche sul bambù, arrivando a tem<strong>per</strong>ature su<strong>per</strong>iori a 200°C.<br />

Ciò ha portato ad <strong>una</strong> maggiore resistenza agli attacchi dei funghi e delle muffe, ma ha fortemente<br />

alterato e ridotto le proprietà meccaniche. Per questa ragione trattamenti <strong>di</strong> fumigazione a tem<strong>per</strong>ature<br />

così alte sono da applicarsi soltanto nella produzione <strong>di</strong> alcuni manufatti.<br />

Per la protezione profilattica <strong>di</strong> bambù in deposito, vengono prevalentemente applicati insettici<strong>di</strong>,<br />

mentre i composti ignifughi sono poco utilizzati.<br />

Sostanze tossiche <strong>di</strong> origine naturale derivate dalle piante, quali Aza<strong>di</strong>rachta in<strong>di</strong>ca (detta neem),<br />

Calotropis gigantea (Calotropin) e Stemona tuberosa (Stemonacol), sono impiegati come preservanti<br />

nel settore dell'artigianato, infatti la scelta dei trattamenti preservanti <strong>per</strong> il bambù <strong>di</strong>pendono<br />

essenzialmente dalla destinazione d'uso, dal tipo <strong>di</strong> materiale e dagli aspetti ambientali.<br />

Fra gli altri processi si ricorda inoltre il "butt end treatment", che prevede l’immersione della base dei<br />

culmi appena tagliati in un contenitore riempito <strong>di</strong> un conservante a base <strong>di</strong> boro, dove vengono<br />

conservati <strong>per</strong> 7-10 giorni.<br />

Per il metodo Boucherie, si rimanda al paragrafo 1.11.<br />

Nel trattamento del bambù a fini conservativi, è bene ricordare che i conservanti, essendo tossici,<br />

presentano dei rischi <strong>per</strong> la salute umana e <strong>per</strong> l'ambiente.<br />

È importante <strong>per</strong>tanto ricordare il rispetto <strong>di</strong> semplici regole e precauzioni <strong>per</strong> evitare il contatto e la<br />

<strong>di</strong>s<strong>per</strong>sione delle sostanze preservanti: evitare <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>per</strong>dere la soluzione durante la sua preparazione, e<br />

durante l’applicazione del trattamento, pulire le attrezzature e smaltire correttamente i residui delle<br />

soluzioni, i residui del materiale trattato e i fanghi derivanti dagli impianti <strong>di</strong> trattamento.<br />

3.3.2 Il metodo del Vertical Soak Diffusion (VSD)<br />

Tale metodo è stato testato in Indonesia su tre specie <strong>di</strong> bambù:<br />

As<strong>per</strong> dendrocalamus *<br />

Apus gigantochloa *<br />

Atter gigantochloa *<br />

Mentre il metodo Boucherie (sistema a pressione, introdotto dal Prof. Dr. Liese, Amburgo, Germania) è<br />

in<strong>di</strong>cato <strong>per</strong> il trattamento <strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> culmi su larga scala, finalizzati all’impiego nel settore delle<br />

costruzioni, della produzione <strong>di</strong> mobili e <strong>di</strong> altri ambiti, il sistema VSD può essere applicato <strong>per</strong><br />

piccoli quantitativi, come nel caso delle produzioni artigiane sviluppate a livello locale nei villaggi<br />

rurali.<br />

Preparazione della soluzione <strong>di</strong> Borace:<br />

41


Acqua<br />

45 litri<br />

BORACE 3 kg<br />

ACIDO BORICO 2 kg<br />

Per calcolare il volume interno dei culmi ci sono 3 mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti:<br />

1. Volume in litri = raggio interno quadrato x 3,1416 x altezza in centimetri del culmo <strong>di</strong>viso 1000<br />

Esempio: un culmo <strong>di</strong> bambù con raggio <strong>di</strong> 6 centimetri, altezza <strong>di</strong> 400 centimetri =<br />

Volume (litri) = ((6x6) x 3,1416 x 400)) / 1000 = 45 litri<br />

2. Riempire un culmo <strong>per</strong>forato con acqua e misurare semplicemente litri quanti ci vuole <strong>per</strong><br />

riempirlo. Moltiplicare <strong>per</strong> il numero <strong>di</strong> culmi.<br />

3. Riempire un internodo me<strong>di</strong>o, misurare la quantità in litri e moltiplicarlo <strong>per</strong> il numero <strong>di</strong><br />

interno<strong>di</strong> e <strong>per</strong> il numero <strong>di</strong> culmi.<br />

Alla miscela va aggiunto del colorante tessile rosso, che, penetrando nelle fibre dei culmi dall'interno<br />

fuoriuscirà attraverso la parete esterna. Se il colorante non sarà abbastanza solubile e le sue particelle si<br />

scioglieranno solo parzialmente, esse rimarranno troppo gran<strong>di</strong>, andando a tappare i pori de e<br />

impedendo così la penetrazione del conservante.<br />

Aggiungere lentamente l'acqua mescolando in maniera costante finchè il BORACE e l’acido borico<br />

non siano completamente mescolati alla tintura, e non vi siano più cristalli sul fondo del contenitore.<br />

Testare la soluzione con un densimetro 5 a tem<strong>per</strong>atura ambiente. Riempire un piccolo contenitore <strong>di</strong><br />

prova con la soluzione preparata, evitando <strong>di</strong> formare bolle d’aria.<br />

Introdurre il densimetro in un contenitore, agitandolo leggermente in modo da eliminare le bolle d'aria<br />

che potrebbero essersi accumulate su <strong>di</strong> esso.<br />

Se il valore riportato sulla scala dell’idrometro è 1.035 (o un numero approssimativamente vicino)<br />

quello sarà il valore <strong>di</strong> riferimento a cui rifarsi <strong>per</strong> effettuare nuovi test in seguito.<br />

E’ necessario ora intervenire sulle parti esterne dei culmi: esse devono essere pulite e levigate<br />

accuratamente con acqua, usando spazzole adatte allo scopo, oppure con gusci <strong>di</strong> noce <strong>di</strong> cocco e<br />

sabbia, o altri strumenti/materiali abrasivi.<br />

Usando <strong>una</strong> vite a dado esagonale saldata ad <strong>una</strong> lunga asta <strong>di</strong> ferro , sarà possibile <strong>per</strong>forare le<br />

membrane interne, creando fori <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>ametro al fine <strong>di</strong> prevenire la formazione <strong>di</strong> bolle d'aria che<br />

possono ostruire il <strong>per</strong>corso all’interno del culmo durante l’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> riempimento. Posizionare i<br />

culmi <strong>di</strong> bambù contro un muro. Inserire l’ asta <strong>di</strong> ferro e <strong>per</strong>forare i no<strong>di</strong> dei culmi, lasciando l’ultimo<br />

nodo non forato.<br />

Spostare il bambù in <strong>una</strong> vasca <strong>di</strong> cemento, dove, posizionati verticalmente (con l’internodo non forato<br />

in basso) e tenuti saldamente insieme, verranno riempiti dal’alto con la soluzione <strong>di</strong> Borace e Acido<br />

Borico. È necessario fare attenzione alla stabilità dei culmi in questa fase, poiché <strong>una</strong> volta riempiti <strong>di</strong><br />

soluzione <strong>di</strong>ventano molto pesanti.<br />

A questo punto pompare quoti<strong>di</strong>anamente la soluzione preparata all’interno dei culmi, riempiendola<br />

ogni giorno al mattino <strong>per</strong> 13 giorni: ciascun culmo si riempirà <strong>di</strong> soluzione in quantità <strong>di</strong> circa l’1%<br />

<strong>per</strong> ogni notte.<br />

Al 14° giorno, si effettua la prova <strong>di</strong> controllo verificando che la tintura abbia penetrato il culmo<br />

colorando in rosa le pareti del culmo.<br />

Spostare con attenzione i culmi pieni <strong>di</strong> soluzione verso il bacino <strong>di</strong> scolo, dove l’ultimo internodo dei<br />

culmi (quello rimasto chiuso) verrà a<strong>per</strong>to con un punteruolo metallico posizionato a terra, e in questo<br />

modo la soluzione all’interno defluirà nel bacino <strong>di</strong> scolo e potrà essere recu<strong>per</strong>ata <strong>per</strong> il suo riuso.<br />

5 Un densimetro è uno strumento utilizzato <strong>per</strong> misurare il peso specifico (o densità relativa) <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>, cioè il rapporto tra la<br />

densità del liquido e la densità dell'acqua.<br />

42


A questo punto il bambù deve essere lasciato <strong>per</strong> almeno un’ora nel bacino <strong>di</strong> scolo, <strong>per</strong> scaricarsi<br />

completamente della soluzione ed in seguito i culmi potranno essere stoccati all’ombra e in posizione<br />

sopraelevata dal terreno, <strong>di</strong>sposti sia orizzontalmente che verticalmente.<br />

La soluzione raccolta nel bacino <strong>di</strong> scolo potrà essere riutilizzata pompandola nuovamente nel<br />

contenitore. Prima <strong>di</strong> riutilizzarla è bene verificare con il densimetro il<br />

valore della soluzione.<br />

3.4 Le giunture in bambù<br />

I giunti strutturali sono determinanti nella previsione del comportamento<br />

statico <strong>di</strong> <strong>una</strong> struttura e su <strong>di</strong> essi è possibile sviluppare <strong>di</strong>versi modelli<br />

<strong>di</strong> calcolo in grado <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care sia la risposta complessiva alle <strong>di</strong>verse<br />

sollecitazioni, sia il ruolo svolto dai singoli componenti che lo<br />

costituiscono.<br />

L'uso del bambù nelle costruzioni è limitato alla possibilità <strong>di</strong> realizzare<br />

opportune giunture che ne colleghino i <strong>di</strong>versi elementi: i giunti sono<br />

parti complicate e <strong>di</strong>fficoltose da costruire, e non sempre se ne conosce<br />

l’affidabilità meccanica <strong>per</strong> la sicurezza strutturale.<br />

Fra le tipologie <strong>di</strong> strutture realizzate in bambù, quelle <strong>di</strong> cui si conosce<br />

meglio il comportamento dei giunti sono le impalcature.<br />

Figura 35 - Giunto realizzato<br />

con fibre intrecciate<br />

I giunti d’altro canto presentano l’insostituibile vantaggio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipare l'energia sismica grazie al loro<br />

comportamento plastico.<br />

Per conferire resistenza sismica alla struttura essa dovrebbe essere progettata considerando che gli<br />

elementi strutturali e i giunti dovrebbero avere <strong>una</strong> resistenza sia ai movimenti lineari che a quelli non<br />

lineari provocati da un terremoto. A questo scopo devono essere preventivati sistemi <strong>di</strong>ssipativi come<br />

giunti in plastica che conferiscano duttilità alla struttura.<br />

Fondamentalmente le caratteristiche <strong>di</strong> un giunto, come stu<strong>di</strong>ato da Janssen (1982) dovrebbero essere le<br />

seguenti:<br />

1. La trasmissione della forza fra due culmi può avvenire o <strong>per</strong> contatto <strong>di</strong>retto fra le facce delle<br />

due sezioni oppure attraverso un elemento <strong>di</strong> raccordo;<br />

2. II trasferimento dello sforzo può avvenire attraverso la parte interna del culmo, oppure l'intera<br />

sezione o l sua parte esterna;<br />

3. L'elemento <strong>di</strong> raccordo può essere orientato parallelamente alle fibre o <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colarmente ad<br />

esse.<br />

In base alle <strong>di</strong>verse combinazioni <strong>di</strong> questi elementi,i giunti sono stati classificati in sei gruppi:<br />

a. Giunto che impegna l'intera sezione. È uno dei più <strong>di</strong>ffusi, e comprende anche i giunti<br />

realizzati con legature.<br />

b. Giunto che collega la parte interna della canna ad un elemento parallelo <strong>di</strong> raccordo. Sono i<br />

giunti rinforzati da riempimenti con malta e ad esempio collegati ad <strong>una</strong> barra in acciaio,<br />

oppure a cilindri in in legno.<br />

c. Giunto che collega l'intera sezione a un elemento parallelo <strong>di</strong> raccordo.<br />

d. Giunto che collega l'intera sezione a un elemento <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare <strong>di</strong> raccordo<br />

e. Giunto che collega l'esterno della sezione a un elemento parallelo <strong>di</strong> raccordo. È <strong>una</strong><br />

variante moderna della tra<strong>di</strong>zionale tecnica <strong>di</strong> legatura con corde.<br />

f. Giunto <strong>per</strong> laminati <strong>di</strong> bambù.<br />

43


Le problematiche riguardanti i giunti in bambù sono dovute a <strong>di</strong>versi fattori:<br />

i. Connettere <strong>di</strong>versi profili circolari come quelli <strong>di</strong> più canne <strong>di</strong><br />

bambù può determinare complicate geometrie nella zona del nodo.<br />

ii. Le fibre <strong>di</strong> bambù crescono solo in senso longitu<strong>di</strong>nale.<br />

iii. Il bambù è cavo, <strong>per</strong> cui al centro della canna non c’è <strong>una</strong> massa<br />

che tiene insieme le pareti esterne.<br />

iv. La parete esterna è dura e scivolosa.<br />

v. Non è possibile applicare alle canne in bambù carichi trasversali.<br />

Figura 36 – Giunto ad<br />

incastro<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dei giunti in bambù ha portato alla s<strong>per</strong>imentazione e<br />

realizzazione <strong>di</strong> numerose tipologie <strong>di</strong> giunture dei culmi, che utilizzano o<br />

meno altri materiali. Fra le giunture più tra<strong>di</strong>zionali sono da annoverare<br />

quelle realizzate con fibre e corde <strong>di</strong> vari materiali, in cui <strong>una</strong> legatura tiene<br />

insieme i culmi <strong>di</strong> bambù grazie a lacci opport<strong>una</strong>mente posizionati.<br />

Questi lacci possono essere costituiti da strisce <strong>di</strong> fibre <strong>di</strong> bambù, rattan o liane. Nella pratica esse<br />

vengono normalmente bagnate prima dell'uso <strong>per</strong> essere più flessibili e facili da maneggiare e <strong>per</strong><br />

rendere più salda la giuntura fra i pali <strong>di</strong> bambù in seguito in seguito al restringimento dovuto<br />

all’asciugatura.<br />

Vengono utilizzate anche corde in plastica o <strong>di</strong> acciaio nelle realizzazioni più avanzate.<br />

È importante considerare che culmi non ben stagionati e trattati, possono <strong>per</strong>dere volume nel tempo,<br />

generando <strong>una</strong> variazione delle <strong>di</strong>mensioni che può causare un allentamento della giuntura.<br />

Sulle giunture ad incastro fra pali <strong>di</strong> bambù o attraverso l’uso <strong>di</strong> altri materiali, gli stu<strong>di</strong> effettuati hanno<br />

dato <strong>una</strong> notevole quantità <strong>di</strong> risultati con <strong>una</strong> vasta scelta <strong>di</strong> tipologie <strong>di</strong> giunti. Fra quelli più utilizzati<br />

e <strong>di</strong>ffusi, vi sono i giunti realizzati con il sistema dell’incastro e bullonatura rinforzati da malta.<br />

Utilizzando un trapano, vengono praticati dei<br />

fori in un culmo <strong>di</strong> bambù ed un altro,<br />

opport<strong>una</strong>mente lavorato alla sua estremità,<br />

generalmente intagliato in forma conica, viene<br />

incastrato nel foro e bullonato <strong>per</strong> dare un<br />

maggiore rinforzo.<br />

Questa tecnica può essere applicata ai bambù<br />

Guadua angustifolia e Chusquea, ma è<br />

sconsigliata a culmi <strong>di</strong> bambù particolarmente<br />

vecchi oppure secchi. Le zone <strong>di</strong> connessione<br />

sono riempite con la malta, affinché l’interno<br />

vuoto del culmo non collassi a causa delle<br />

sollecitazioni. Un rinforzo alla giuntura può<br />

essere conferito inserendo nel culmo vuoto un<br />

Figura 37 - Giunto <strong>di</strong> Renzo Piano<br />

pezzo <strong>di</strong> culmo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro inferiore, in modo<br />

da sostenere le sollecitazioni delle pareti esterne, oppure possono essere applicate legature con fibre <strong>di</strong><br />

vari materiali, come descritto sopra.<br />

Giunti <strong>di</strong> varie altre tipologie e coniuganti varie tecniche e materiali, sono stati realizzati negli ultimi<br />

anni dagli architetti che hanno dato nuovo impulso alla ricerca e allo stu<strong>di</strong>o sull’architettura del bambù,<br />

al fine <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare come questo materiale possa avere le stesse potenzialità <strong>di</strong> impiego possedute dai<br />

materiali <strong>di</strong> uso comune soprattutto nei Paesi occidentali.<br />

44


Figura 38 – Giunzione multi-culmo<br />

3.5 Realizzazioni e<strong>di</strong>lizie in bambù: casi stu<strong>di</strong>o 6<br />

La costruzione <strong>di</strong> case in bambù è <strong>una</strong> pratica tra<strong>di</strong>zionale comune in gran parte dei Pesi in via <strong>di</strong><br />

sviluppo dell’America Latina, dell’Asia e dell’Africa e <strong>di</strong>venta particolarmente <strong>di</strong>ffusa nelle aree rurali<br />

dove le comunità locali costruiscono basandosi su meto<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zionali e attraverso l’uso <strong>di</strong> tecniche<br />

tramandate da generazioni.<br />

L’interesse <strong>di</strong> numerosi architetti prevalentemente<br />

occidentali e sud-americani, che negli ultimi decenni hanno<br />

de<strong>di</strong>cato i loro stu<strong>di</strong> e le loro s<strong>per</strong>imentazioni alle proprietà<br />

meccanico-fisiche del bambù, e al suo impiego nel settore<br />

dell’e<strong>di</strong>lizia, hanno prodotto risultati innovativi apportando<br />

un notevole sviluppo nella concezione <strong>di</strong> questo materiale,<br />

che, come è stato <strong>di</strong>mostrato con la costruzione del<br />

Pa<strong>di</strong>glione Zeri all’Expo <strong>di</strong> Hannover nel 2000, non può<br />

essere declassato al solo impiego nell’architettura popolare<br />

povera, ma deve essere proficuamente impiegato anche e<br />

soprattutto nell’architettura contemporanea occidentale, in<br />

quanto capace <strong>di</strong> combinare le sempre più stringenti esigenze<br />

<strong>di</strong> sostenibilità ambientale con esigenze abitative e<br />

architettoniche.<br />

Le potenzialità del bambù nel campo delle costruzioni e le<br />

strutture realizzabili in questo materiale sono numerose:<br />

archi, impalcature, muri, pannellature, laminati. Il bambù<br />

<strong>per</strong>mette <strong>di</strong> costruire tutto ciò che è necessario a creare<br />

strutture architettoniche leggere, a basso impatto ambientale<br />

e soprattutto a basso costo.<br />

Il processo <strong>di</strong> laminazione del bambù<br />

Il bambù trova largo impiego come laminato: iI<br />

processo <strong>di</strong> lavorazione è abbastanza semplice<br />

e non richiede macchinari costosi e ingombranti<br />

come nel caso del legno.<br />

La parte esterna della canna viene <strong>di</strong>visa in 6 -<br />

12 parti, lasciando intatti i <strong>di</strong>aframmi.<br />

Successivamente la canna, ridotta, viene<br />

passata all'interno <strong>di</strong> <strong>una</strong> macchina che<br />

restituisce Ie strisce <strong>di</strong> bambù,<br />

E’ possibile scegliere quale parte del fusto<br />

utilizzare: la parte esterna della canna, quella in<br />

cui è presente <strong>una</strong> maggior quantità <strong>di</strong> lignina, è<br />

più dura <strong>di</strong> quella interna, <strong>per</strong>tanto rimuovendo<br />

la parte centrale è possibile ottenere lamine più<br />

resistenti.<br />

Nella fig. 36 viene illustrata la costruzione <strong>di</strong> un muro realizzato con <strong>una</strong> struttura <strong>di</strong> base in bambù.<br />

Questo metodo è usato comunemente in Ecuador e consiste nel creare <strong>una</strong> struttura <strong>di</strong> base con pali <strong>di</strong><br />

6 Per quanto concerne l’utilizzo del bambù nell’e<strong>di</strong>lizia in Cina si rinvia al nostro Report Missione - aprile-maggio 2009 –<br />

La fibra <strong>di</strong> bambù <strong>una</strong> opportunità <strong>per</strong> le imprese toscane del settore tessile e del mobile –Allegato fotografico pag. 69 – 70.<br />

45


ambù verticali intrecciati ortogonalmente con fasci <strong>di</strong> bambù <strong>di</strong> <strong>una</strong> certa larghezza, riempiendo gli<br />

spazi con fango e pietre e stuccando da entrambi i lati la parete.<br />

Anche in Perù vengono realizzati<br />

muri con <strong>una</strong> tecnica simile, in cui<br />

strisce flessibili <strong>di</strong> bambù sono<br />

tessute insieme, creando <strong>una</strong> parete<br />

che viene intonacata da entrambi i lati<br />

con il fango. È interessante notare<br />

che in ogni parte del mondo dove il<br />

bambù è <strong>di</strong>ffuso e presente come<br />

materiale <strong>di</strong> facile accesso, ogni<br />

popolazione, ogni cultura presenta dei<br />

parallelismi nel suo impiego a fini<br />

costruttivi.<br />

Figura 39 - Muri costruiti con un’intelaiatura costituita da strisce <strong>di</strong><br />

bambù intrecciato<br />

Nelle popolazioni locali, le tecniche<br />

<strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici in bambù ad<br />

uso familiare si avvalgono <strong>di</strong> <strong>una</strong> lunga conoscenza trasmessa <strong>per</strong> tra<strong>di</strong>zione orale <strong>di</strong> famiglia in<br />

famiglia, e contenenti in<strong>di</strong>cazioni tipiche a seconda delle aree considerate. Infatti in ogni regione si<br />

troverà l’impiego <strong>di</strong> specie <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> bambù, tecniche <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> raccolta, trattamento e lavorazione<br />

dei culmi, peculiarità costruttive nell’uso dei giunti o delle forme delle abitazioni.<br />

Con gli stu<strong>di</strong> effettuati negli ultimi decenni sul bambù, le conoscenze sul suo impiego ottimale e sulle<br />

modalità più adeguate a garantire <strong>una</strong> maggiore durabilità e resa del materiale, <strong>di</strong>ventano parte<br />

integrante e arricchimento <strong>di</strong> questa estesa cultura costruttiva del bambù detenuta da secoli da parte<br />

delle popolazioni che lo hanno nel tempo utilizzato.<br />

3.5.1 Ecuador<br />

Nella località “Viviendas Hogar de Cristo”, a partire dagli anni<br />

’70 sono state costruite abitazioni <strong>per</strong> 16.000 famiglie, in<br />

un’area suburbana alla <strong>per</strong>iferia <strong>di</strong> Guayaquil.<br />

Fondamentalmente, la finalità <strong>per</strong>seguita dalle autorità locali,<br />

insieme ai Padri Gesuiti o<strong>per</strong>anti nell’area, nell’avviare questo<br />

“piano abitativo” fu quello <strong>di</strong> fornire in tempi brevi un ricovero<br />

alle famiglie <strong>di</strong>sagiate che fino ad allora avevano vissuto in<br />

strada. Fornire un’abitazione nell’imme<strong>di</strong>ato, seppur in legno e<br />

bambù, era molto più importante che fornire un’abitazione in<br />

cemento a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> cinque anni.<br />

Ispirandosi alle abitazioni rurali, costruite in bambù ed altri<br />

materiali re<strong>per</strong>ibili localmente, è stata avviata la realizzazione<br />

<strong>di</strong> queste case dalle funzionalità elementari, sprovviste <strong>di</strong><br />

impianti elettrici ed idrici.<br />

La struttura, costruita su pali, aveva pianta rettangolare, con<br />

<strong>una</strong> su<strong>per</strong>ficie dai 20 ai 40 m2 circa, che costituiva l’unico<br />

Figura 40 - costruzione <strong>di</strong> Viviendas ambiente vivibile. Questa scelta, malgrado la sua evidente<br />

Hogar de Cristo<br />

limitatezza, fu fatta al fine <strong>di</strong> incrementare e rendere più solida<br />

la struttura sociale <strong>di</strong> quelle aree, <strong>per</strong>mettendo alle famiglie <strong>di</strong> realizzare un piccolo segno tangibile che<br />

46


portasse loro <strong>una</strong> maggiore soli<strong>di</strong>tà esistenziale, e consentendo loro <strong>di</strong> impegnarsi anche nel futuro al<br />

fine <strong>di</strong> migliorare la propria con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> vita.<br />

L’ammontare del costo unitario delle case fu inferiore ai 400 $,<br />

pagabili in rate biennali/triennali e si avviò un sistema locale <strong>per</strong><br />

l’assegnazione <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> aiuto alle famiglie. Questa o<strong>per</strong>azione<br />

produsse effetti sia sulla popolazione che sull’<strong>economia</strong>, in quanto<br />

avviò <strong>una</strong> produzione <strong>di</strong> case prefabbricate in bambù a livello<br />

nazionale, favorendo anche l’impiego <strong>di</strong> risorse locali. Il materiale<br />

utilizzato fu quello della Guadua angustifolia, prelevato <strong>per</strong> il 95%<br />

dalle foreste locali, dove fu inoltre avviato un programma <strong>di</strong><br />

riforestazione da parte <strong>di</strong> società private.<br />

Le case, essendo prefabbricate, furono vendute in imballaggi<br />

contenenti l’occorrente <strong>per</strong> il montaggio, che comunque doveva essere<br />

eseguito da un es<strong>per</strong>to.<br />

Le caratteristiche strutturali delle abitazioni garantivano la protezione<br />

da umi<strong>di</strong>tà, marciume, elevate tem<strong>per</strong>ature e terremoti .<br />

Figura 41 – particolare interno <strong>di</strong><br />

un’abitazione <strong>di</strong> Viviendas Hogar<br />

de Cristo<br />

3.5.2 Costa Rica<br />

Le problematiche abitative in Costa Rica furono presenti durante tutto il XX secolo e furono<br />

fattivamente affrontate dal governo locale con l’attuazione <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> sviluppo e<strong>di</strong>lizio (“National<br />

Housing Program 1986-1990”) iniziato nel 1986 e terminato nel 1990, che si proponeva <strong>di</strong> costruire<br />

80.000 unità abitative.<br />

Poiché il bambù era un materiale da costruzione <strong>di</strong> uso abituale nella tra<strong>di</strong>zione locale, esso fu<br />

ampiamente impiegato nell’architettura delle nuove abitazioni, che furono realizzate utilizzando<br />

materia prima locale prodotta nell’ambito del progetto “Proyecto Nacional de Bambu”, lanciato dal<br />

governo e collegato al National Housing Program 1986-1990.<br />

Tale piano fu finalizzato proprio a dare nuovo impulso a questo materiale, esaltando la sua importanza<br />

in ambito e<strong>di</strong>lizio e incontrando la necessità <strong>di</strong> fornire unità abitative a basso prezzo, insieme<br />

all’utilizzo <strong>di</strong> <strong>una</strong> materia prima <strong>di</strong> qualità, preservando le foreste locali dalla deforestazione.<br />

Le applicazioni del bambù nella realizzazione delle nuove abitazioni furono molteplici, dai prodotti<br />

artigianali, alle tubazioni, alle recinzioni, ai mobili, agli elementi architettonici decorativi.<br />

Nella tabella sottostante sono elencate le specie utilizzate e il loro settore <strong>di</strong> impiego.<br />

Tabella 6 - Specie <strong>di</strong> bambù del Costa Rica (Leijdekkers, 1999)<br />

Specie Località Impieghi<br />

1. Bambusa textilis Turrialba Costruzioni<br />

2. Bambusa tulda Turialba, Guapiles Artigianato<br />

3. Bambusa tuldoides Aiquirres, Alajuela, Artigianato<br />

Guapiles<br />

4. Bambusa vulgaris Costa Rica Artigianato<br />

5. Dendrocalamus<br />

Alajuela<br />

Costruzioni, Artigianato<br />

giganteus<br />

6. Gigantochloa apus Turrialba Costruzioni, Artigianato<br />

7. Guadua aculeata Guapiles, Golfito, Paquita Costruzioni, sistemi idrici, recinzioni<br />

8. Guadua amplexifolia Costa Rica Costruzioni<br />

9. Guadua angustifolia Guapiles, Golfito, Paquita Costruzioni, mobili, decorazioni<br />

10. Melocanna baccifera Turrialba Costruzioni, Artigianato<br />

47


11. Phyllostrachys aurea San Jose, Alajuela Mobili, decorazioni<br />

Per la realizzazione delle abitazioni in bambù, collaborarono, <strong>per</strong> l’aspetto tecnologico, molte<br />

università e centri <strong>di</strong> ricerca nazionali nell’ambito <strong>di</strong> un programma <strong>di</strong> ricerca e sviluppo che <strong>per</strong>mise <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>are e acquisire numerose conoscenze ingegneristiche legate alle applicazioni e<strong>di</strong>lizie delle specie<br />

locali <strong>di</strong> bambù.<br />

In totale, i finanziamenti stanziati dal National Housing Program 1986-1990 furono impiegati <strong>per</strong> il<br />

56% nella costruzione <strong>di</strong> nuove abitazioni, <strong>per</strong> il 28% nell’acquisto <strong>di</strong> case già esistenti (<strong>per</strong> il 28%),<br />

<strong>per</strong> il 10% nella ristrutturazione e manutenzione <strong>di</strong> vecchie case e <strong>per</strong> il 6% nell’acquisto <strong>di</strong> terreni.<br />

Il Proyecto Nacional de Bambú (PNB), finalizzato a rilanciare l’impiego del bambù nelle costruzioni,<br />

nella sua fase iniziale (fase pilota) produsse i seguenti risultati:<br />

- la costruzione <strong>di</strong>mostrativa <strong>di</strong> 760 abitazioni in aree rurali;<br />

- la coltivazione <strong>di</strong> 700 ettari <strong>di</strong> bambù del genere Guadua, <strong>per</strong> avviare la produzione<br />

del materiale necessario al programma quadriennale,<br />

- training <strong>per</strong> circa 1000 figure professionali, tecnici e proprietari terrieri al fine <strong>di</strong><br />

apprendere i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> coltivazione, produzione e trattamento del bambù nelle<br />

costruzioni.<br />

Le case realizzate furono <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> circa 40-50 m2, fornite dei servizi e <strong>di</strong> aree funzionali<br />

separate, con un’estetica molto gradevole e non riconducibile alle abituali costruzioni in bambù.<br />

Le tempistiche <strong>di</strong> costruzione vengono <strong>di</strong> seguito descritte nella tabella sottostante:<br />

Tabella 7 - fasi del processo <strong>di</strong> costruzione (PNB, 1993)<br />

Fasi<br />

Tempo (giorni)<br />

1. Preparazione del terreno 2.0<br />

2. Fondazioni 5.0<br />

3. Fabbricazione dei pannelli 4.0<br />

4. Installazione dei pannelli 1.5<br />

5. Realizzazione del tetto 3.0<br />

6. Intonacatura delle pareti 8.5<br />

7. Realizzazione del’impianto<br />

0.5<br />

idrico<br />

8. Pavimento 4.0<br />

9. Porte e finestre 5.0<br />

10. Installazione sanitari 1.0<br />

11. Elettricità 4.0<br />

12. Impianto drenaggio e<br />

3.0<br />

depurazione<br />

13. Rifiniture finali 3.0<br />

Tempo complessivo <strong>di</strong><br />

44.5<br />

costruzione<br />

I costi <strong>di</strong> realizzazione delle case si attestarono intorno ai 100 $ al m2, determinando quin<strong>di</strong> un costo<br />

me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> circa 4,000 – 5,000 $ <strong>per</strong> abitazione e risultarono quin<strong>di</strong> accessibili all’acquisto da parte <strong>di</strong><br />

fasce sociali <strong>di</strong> bassa-me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>sponibilità economica.<br />

Le prove e<strong>di</strong>lizie sulla sicurezza offerta in caso <strong>di</strong> terremoti o uragani, valutarono positivamente le case<br />

del PNB, che risultarono adeguate anche nell’evitare il ristagno <strong>di</strong> calore, <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà e nel resistere alle<br />

piogge.<br />

48


Figura 42 - case in bambù - Costa Rica<br />

(a dx, particolare <strong>di</strong> parete in costruzione – fase <strong>di</strong> intonacatura)<br />

49


3.5.3 Esempi <strong>di</strong> abitazioni vernacolari in bambù: Yomata House in Malawi e Bahareque<br />

in Colombia<br />

Con il termine “architettura vernacolare” ci si riferisce alle abitazioni e tutti gli altri e<strong>di</strong>fici costruiti<br />

attraverso tecniche tra<strong>di</strong>zionali che rispondono alle conoscenze popolari tramandate nel corso del<br />

tempo e relative al contesto ambientale e alle risorse <strong>di</strong>sponibili da parte delle popolazioni locali.<br />

Tutte le forme <strong>di</strong> architettura vernacolare sono costruite <strong>per</strong> sod<strong>di</strong>sfare esigenze specifiche, e <strong>per</strong><br />

conciliare i valori, le risorse economiche e i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vita delle culture che li producono (Oliver, 1997)<br />

La tecnica costruttiva delle bahareque, e<strong>di</strong>fici vernacolari sviluppati e <strong>di</strong>ffusi in Colombia durante il<br />

<strong>per</strong>iodo coloniale, è <strong>di</strong>ffusa in tutta I' America Latina e incontra le necessità delle popolazioni locali,<br />

che hanno adattato le tecniche e le tipologie costruttive alle <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni ambientali del loro<br />

territorio.<br />

Le bahareques colombiane possono essere classificate secondo quattro <strong>di</strong>verse tipologie:<br />

- E<strong>di</strong>fici vernacolari rurali: piccole abitazioni costruite dai conta<strong>di</strong>ni nei villaggi,<br />

oppure case <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, dette 'haciendas', nelle campagne. Il bambù come<br />

materiale da costruzione è ben accettato da queste fasce sociali e anche le costruzioni<br />

più recenti continuano a seguire tale tra<strong>di</strong>zione.<br />

- E<strong>di</strong>fici vernacolari urbani, e<strong>di</strong>ficati generalmente nella prima metà del 20 ° secolo,<br />

prima che le costruzioni i cambiamenti culturali inducessero a scartare il bambù<br />

come materiale da costruzione in favore <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazioni in muratura, cemento armato<br />

e altri materiali moderni. Molti <strong>di</strong> queste case sono ancora in uso e molto ben<br />

conservato e si trovano nelle zone centrali delle principali città.<br />

- E<strong>di</strong>fici vernacolari urbani <strong>per</strong>iferici: costruiti nelle aree <strong>per</strong>iferiche delle città<br />

utilizzando materiali <strong>di</strong> fort<strong>una</strong> ed economici: essendo il bambù il materiale più<br />

economico, esso è ampiamente utilizzato, ma non è accettato culturalmente e viene<br />

considerato come un materiale temporaneo <strong>per</strong> <strong>una</strong> soluzione provvisoria.<br />

- E<strong>di</strong>fici architettonici <strong>di</strong> nuova concezione costruiti secondo l’impulso che<br />

recentemente l’architettura, attraverso gli stu<strong>di</strong> e l’impegno <strong>di</strong> numerosi architetti<br />

sudamericani e non, ha tentato <strong>di</strong> conferire alle costruzioni in bambù, in<br />

considerazione delle straor<strong>di</strong>narie potenzialità della Guadua come materiale da<br />

costruzione e il suo impiego in progetti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia abitativa <strong>per</strong> le fasce <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to<br />

basso e me<strong>di</strong>o o anche in case <strong>di</strong> lusso<br />

<strong>per</strong> i più ricchi<br />

Le bahareque tra<strong>di</strong>zionali sono costruite<br />

a pianta rettangolare con la struttura<br />

portante realizzata in bambù, i muri<br />

laterali costituiti da "esterilles', canne <strong>di</strong><br />

bambù tagliate longitu<strong>di</strong>nalmente e<br />

spianate, da cui viene rimossa la parte<br />

interna più molle. Per migliorare<br />

I'isolamento termico i muri sono<br />

costituiti da due strati <strong>di</strong> questo<br />

particolare tavolato, ancorati ai due lati<br />

alle canne <strong>di</strong> bambù portanti.<br />

Figura 43 - E<strong>di</strong>fici vernacolari urbani ad Antiguo Caldas<br />

50


La parte esterna veniva in passato intonacata con un miscuglio <strong>di</strong> terra e escrementi <strong>di</strong> cavallo, mentre<br />

attualmente l’intonacatura viene realizzata in cemento. La struttura portante del tetto, costituita da<br />

canne <strong>di</strong> bambù, veniva rico<strong>per</strong>ta da mattonelle <strong>di</strong> argilla.<br />

Le bahareques in passato venivano costruite anche in legno, ma nel corso del XX° secolo, la crescente<br />

scarsità del legname ha portato alla sua sostituzione con il bambù.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista strutturale queste costruzioni rispondono ai criteri basilari <strong>di</strong> protezione nei confronti<br />

dei sismi, e in Colombia la normativa antisismica nazionale ha de<strong>di</strong>cato <strong>una</strong> sezione apposita <strong>per</strong><br />

fornire precise in<strong>di</strong>cazioni sulla realizzazione <strong>di</strong> abitazioni ed e<strong>di</strong>fici in bambù capaci <strong>di</strong> essere<br />

resistenti a fenomeni sismici e allo stesso tempo duraturi.<br />

Per la preservazione nel tempo delle costruzioni in bambù è importante, come già evidenziato in<br />

precedenza, che gli agenti atmosferici non vengano <strong>di</strong>rettamente in contatto con le fondamenta della<br />

struttura, e che essa sia adeguatamente protetta dalla co<strong>per</strong>tura sovrastante.<br />

Un esempio <strong>di</strong> tale applicazione da un punto <strong>di</strong> vista tecnico, è visibile nelle figure in basso, che si<br />

riferiscono alla costruzione del pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate, realizzato da Emissionizero.<br />

Per un approfon<strong>di</strong>mento sull’impiego e l’adattamento dello schema tra<strong>di</strong>zionale delle bahareques in<br />

<strong>di</strong>fferenti con<strong>di</strong>zioni ambientali, si veda l’allegato 1 “CoCoon - Contextual Construction”.<br />

Figura 44 - Particolare della giunzione a terra delle canne <strong>di</strong> bambù - Pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate,<br />

Emissionizero (www.emissionizero.net)<br />

51


In Malawi il bambù ha un<br />

impiego <strong>di</strong> tipo prettamente<br />

rurale ed il suo utilizzo è<br />

prevalentemente <strong>di</strong>ffuso nelle<br />

campagne del Nord e in quelle<br />

dell’area centrale.<br />

L’abitazione realizzata con<br />

materiali economici e <strong>di</strong><br />

semplice re<strong>per</strong>imento, fra cui<br />

appunto il bambù, si chiama<br />

Yomata House ed è<br />

caratterizzata da <strong>una</strong> pianta<br />

circolare, costruita con pali <strong>di</strong><br />

legno, canne <strong>di</strong> bambù, argilla<br />

ed erba.<br />

Figura 45 - Yomata House in Malawi<br />

La sua realizzazione avviene<br />

attraverso la preparazione dei<br />

pali <strong>di</strong> legno o bambù che vengono successivamente inseriti in buche scavate appositamente lungo il<br />

<strong>per</strong>imetro su cui sorgerà la casa. Le buche, <strong>di</strong> ampiezza ridotta, vengono prima collegati fra loro<br />

attraverso elementi orizzontali e successivamente fissati al terreno.<br />

II tetto, sostenuto sia dai pali laterali che da un palo centrale interno all'abitazione, viene rico<strong>per</strong>to da<br />

uno strato <strong>di</strong> erba pressata dello spessore <strong>di</strong> 10 cm circa.<br />

I muri laterali, costituiti da <strong>una</strong> serie intrecciata <strong>di</strong> pali <strong>di</strong> legno o bambù vengono intonacati con<br />

argilla. Questa tipologia <strong>di</strong> abitazione, <strong>per</strong> la sua semplicità e imme<strong>di</strong>atezza <strong>di</strong> costruzione, è<br />

estremamente elementare e ovviamente meno complessa rispetto alle costruzioni sudamericane, in<br />

particolare colombiane, ma fornisce, così come le abitazioni <strong>di</strong> Viviendas Hogar de Cristo in Ecuador,<br />

la possibilità <strong>per</strong> i nuclei familiari, <strong>di</strong> avere un’ abitazione nell’imme<strong>di</strong>ato.<br />

3.5.4 Il bambù <strong>per</strong> costruzioni in Bangladesh<br />

In Bangladesh, malgrado il bambù sia abbondante e largamente <strong>di</strong>ffuso sul territorio (ve<strong>di</strong> fig. 44), a<br />

causa principalmente <strong>di</strong> <strong>una</strong> cattiva gestione delle risorse, vi è <strong>una</strong> forte carenza nella sua <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> approvvigionamento.<br />

Tabella 8 Domanda ed offerta del bambù (espresso in milioni <strong>di</strong> culmi) in Bangladesh. Da: Nuruzamman, 1999<br />

Domanda Offerta Gap<br />

Stima al 1988 761.1 679.8 81.3<br />

Prevista <strong>per</strong> il 2008 *868.1 **637.8 230.3<br />

Prevista <strong>per</strong> il 2013 *901.5 **576.9 324.6<br />

Fra le specie più abbondanti c’è la Melocanna baccifera (Muli) che è la più comune e <strong>per</strong>tanto quella<br />

maggiormente utilizzata nel Paese e in particolare nell’area sudorientale, la Chittagong Hill Tracts<br />

(CHT).<br />

Il bambù a livello nazionale non gode dell’attenzione che meriterebbe <strong>per</strong> le sue potenzialità nello<br />

sviluppo delle risorse del Paese e <strong>per</strong> le sue molteplici applicazioni.<br />

Il settore residenziale del Bangladesh soffre <strong>di</strong> un’enorme carenza <strong>di</strong> alloggi, e il problema, oltre che<br />

l’aspetto quantitativo, riguarda anche l’aspetto qualitativo, come nel CHT, dove le case sono costruite o<br />

<strong>di</strong> bambù e legno o <strong>di</strong> sola terra, mentre il tetto rappresenta <strong>di</strong> solito l'unica eccezione all'uso <strong>di</strong><br />

52


Figura 46 - Distribuzione del bambù in<br />

Bangladesh. – da Nuruzzaman, 1999<br />

materiali locali vegetali, in quanto normalmente vengono<br />

preferiti materiali non vegetali, come lo stagno, <strong>per</strong><br />

realizzarne la co<strong>per</strong>tura.<br />

Il processo <strong>di</strong> costruzione, se la casa non viene costruita<br />

dagli stessi proprietari, è controllato dai majis (es<strong>per</strong>ti<br />

locali), che applicano le conoscenze tra<strong>di</strong>zionali<br />

tramandate <strong>di</strong> generazione in generazione.<br />

Le costruzioni in bambù realizzate in Bangladesh,<br />

malgrado un recente progetto portato avanti<br />

dall’INBAR 7 , mantengono un’architettura ed <strong>una</strong><br />

complessità costruttiva essenziali, che derivano<br />

fondamentalmente da limitazioni <strong>di</strong> tipo economico, con<br />

l’impiego <strong>di</strong> un’attrezzatura minimale e <strong>di</strong> facile<br />

re<strong>per</strong>ibilità, l’utilizzo <strong>di</strong> manodo<strong>per</strong>a locale o<br />

l’autocostruzione ed un tempo <strong>di</strong> realizzazione delle<br />

costruzioni che non su<strong>per</strong>a alcune settimane.<br />

Ovviamente questo tipo <strong>di</strong> costruzioni non forniscono la<br />

possibilità <strong>di</strong> avere delle facilities in casa, ossia servizi,<br />

ma garantiscono standard <strong>di</strong> sicurezza minimi contro gli<br />

eventi naturali frequenti sul territorio.<br />

Figura 47 - case in bambù - Bangladesh<br />

7 INBAR, International Network for Bamboo and Rattan, è un’organizzazione intergovernativa<br />

finalizzata a migliorare e promuovere a livello sociale, economico ed ambientale, I benefici<br />

derivanti dalle applicazioni del bambù e del rattan.<br />

53


3.5.5 Filippine: bahay kubo<br />

Sin dai tempi più antichi il bahay kubo, detto anche nipa hut, è stata l’abitazione tipica delle<br />

popolazioni filippine, e lo è tuttora nelle zone rurali del Paese.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> abitazioni pre-ispaniche erano <strong>per</strong>fettamente adattate al clima e potevano essere<br />

facilmente riparate o ricostruite dopo i frequenti tifoni, o inondazioni o terremoti con strumenti<br />

semplici e materiali locali. Dopo la colonizzazione, gli spagnoli introdussero la loro architettura, ma si<br />

resero conto che i loro e<strong>di</strong>fici in pietra non erano adatti a resistere a lungo in un territorio<br />

continuamente interrelato da fenomeni sismici.<br />

All’ingran<strong>di</strong>rsi delle città e all’estendersi delle piantagioni le classi sociali emergenti hanno costruito<br />

case più resistenti e con caratteristiche <strong>di</strong>fferenti, combinando le caratteristiche strutturali del bahay<br />

kubo con elementi stilistici da Europa e Asia. Da questa mescolanza <strong>di</strong> elementi venne fuori il bahay na<br />

bato, ossia la "casa <strong>di</strong> pietra", utilizzata dal 19 ° secolo fino alla seconda guerra mon<strong>di</strong>ale.<br />

Le antiche case filippine erano uniche, e vi risiedeva un’unica famiglia. Esse presentavano un’ampia<br />

gamma <strong>di</strong> stili e potevano avere delle <strong>di</strong>fferenze a livello regionale, pur mantenendo la maggior parte<br />

delle caratteristiche in comune.<br />

Queste abitazioni arano tipicamente <strong>di</strong> due piani, con la parte principale della casa situata al livello<br />

su<strong>per</strong>iore, dove, <strong>per</strong> sfruttare l’azione <strong>di</strong> raffreddamento delle brezze, venivano costruite gran<strong>di</strong> finestre<br />

apribili.<br />

Sotto le gran<strong>di</strong> finestre venivano<br />

realizzate delle piccole finestre,<br />

chiamate ventanillas, che erano<br />

schermate da griglie o balaustre e<br />

consentivano un’adeguata ventilazione<br />

quando le finestre più gran<strong>di</strong> erano<br />

lasciate chiuse <strong>di</strong> notte o in caso <strong>di</strong><br />

temporali.<br />

Le pareti inferiori del bahay na bato<br />

erano tra<strong>di</strong>zionalmente costruite in<br />

pietra o in muratura, mentre nelle<br />

abitazioni più modeste questi materiali<br />

potevano essere sostituiti dal legno <strong>per</strong><br />

entrambi i piani della casa, oppure<br />

potevano essere utilizzati blocchi <strong>di</strong><br />

Figura 48 - Bahay kubo con la parte inferiore, nel retro, costrita in<br />

blocchi <strong>di</strong> materiale <strong>di</strong> risulta. Camiguin Island, foto <strong>di</strong> Robert<br />

Gardner<br />

materiale <strong>di</strong> risulta <strong>per</strong> il livello<br />

inferiore.<br />

Il livello inferiore della casa, detto<br />

Zaguan, era <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> garage, ed in<br />

passato era utilizzato come magazzino, mentre attualmente ha spesso funzione <strong>di</strong> ufficio o negozio <strong>di</strong><br />

famiglia. Sfort<strong>una</strong>tamente queste abitazioni fatte in legno/bambù e pietra stanno scomparendo,<br />

alterando le caratteristiche del paesaggio urbano e rurale filippino.<br />

54


I centri commerciali invadono molte città, facendo comparire mucchi <strong>di</strong> case senza carattere, e i bahay<br />

na bato, che era naturalmente illuminato <strong>di</strong> luce filtrata e rinfrescato dalle brezze che lambivano la<br />

struttura, ha visto le gran<strong>di</strong> finestre venir chiuse dal vetro e introdurre l’aria con<strong>di</strong>zionata <strong>per</strong><br />

Figura 49 - Immagine <strong>di</strong> sinistra: vecchie e nuove abitazioni a confronto, Clarin, Bohol Island. Immagine <strong>di</strong> destra:<br />

<strong>una</strong> elegante abitazione in bambù <strong>di</strong> Albuquerque, Bohol Island. Foto <strong>di</strong> Robert Gardner<br />

climatizzare gli ambienti domestici.<br />

Si possono trovare interessanti esempi <strong>di</strong> queste case nelle città <strong>di</strong> provincia.<br />

Alcune città si sono impegnate <strong>per</strong> conservare il loro patrimonio architettonico, ed esempi <strong>di</strong><br />

architettura locale tra<strong>di</strong>zionale possono ancora essere ammirati a Vigan in Ilocos Sur.<br />

Inoltre il Museo Nazionale <strong>di</strong> Manila ha <strong>una</strong> mostra <strong>di</strong> foto e <strong>di</strong>segni architettonici delle antiche case <strong>di</strong><br />

Vigan.Anche nelle città <strong>di</strong> Taal e Batangas sono ancora presenti e<strong>di</strong>fici ben conservati.<br />

Così come si possono ammirare alcune belle case antiche in Quiapo e Binondo e in alcune parti <strong>di</strong><br />

Manila, che non sono stati <strong>di</strong>strutti nella seconda guerra mon<strong>di</strong>ale.<br />

3.5.6 Indonesia<br />

Come in molti altri paesi del Sud-Est asiatico, il bambù rappresenta il materiale predominante nelle<br />

costruzioni della cultura tra<strong>di</strong>zionale e attualmente nelle abitazioni rurali. Probabilmente le case<br />

tra<strong>di</strong>zionali più interessanti e pittoresche sono quelle che si trovano a Nord e ad Ovest <strong>di</strong> Sumatra, con i<br />

loro tetti acuti con i profili rivolti in alto, che formano <strong>una</strong> cresta<br />

In Indonesia sono presenti 15 specie principali <strong>di</strong> bambù, <strong>di</strong> cui sei sono abbondantemente <strong>di</strong>ffuse e<br />

molto in uso fra la popolazione.<br />

Bambusa bambos<br />

("Bambù Oriduri")<br />

Bambusa vulgaris<br />

("Bambù Gra<strong>di</strong>ng")<br />

Dendrocalamus as<strong>per</strong><br />

("Bambù Petung")<br />

Bambusa spinosa<br />

("Bambù Greng'')<br />

Gigantochloa apus<br />

("Bambù Apus")<br />

Gigantochloa venticallatta<br />

("Bambù Andong")<br />

Altezza (metri) Diametro (centimetri)<br />

25 15<br />

20 10<br />

30 20<br />

20 12<br />

20 15<br />

26 15<br />

55


Nella costruzione <strong>di</strong> <strong>una</strong> casa rurale, la specie <strong>di</strong> bambù Petung è generalmente usato <strong>per</strong> i pali e le<br />

strutture, mentre il tetto viene realizzato con bambù Andong e listelli <strong>di</strong> piastrelle <strong>di</strong> Petung o Andong<br />

(7 centimetri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro <strong>per</strong> la realizzazione<br />

del tetto, e non meno <strong>di</strong> 4 centimetri <strong>per</strong> le<br />

intelaiature e rinforzi). Il Bmabù Apus è<br />

considerato idoneo se assemblato in piccoli<br />

pannelli <strong>di</strong> centimetri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro o giù <strong>di</strong> lì.<br />

Figura 50 - Anni '30: costruzione rurale tra<strong>di</strong>zionale in<br />

bambù<br />

Le strutture degli e<strong>di</strong>fici rurali sono in genere<br />

legati con funi in rattan, o in corda <strong>di</strong> bambù.<br />

Nelle costruzioni migliori, i bambù sono<br />

tagliati all’altezza dei no<strong>di</strong> e vengono occluse<br />

le estremità a<strong>per</strong>te <strong>per</strong> impe<strong>di</strong>re l’ingresso dei<br />

parassiti.<br />

In caso <strong>di</strong> contatto con il suolo, i gruppi <strong>di</strong><br />

bambù vengono abitualmente rico<strong>per</strong>ti con la<br />

"injuk" (fibre <strong>di</strong> palma) e vengono anche<br />

asfaltate <strong>per</strong> prolungarne la durata.<br />

E’ anche <strong>di</strong>ffuso poggiare su un basamento <strong>di</strong> mattoni o pietre le strutture in bambù.<br />

I tetti sono generalmente costituiti da culmi <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong>visi a metà e assemblati, con il primo<br />

strato legato con la faccia concava verso l'alto.<br />

Il secondo strato viene invece posizionato sopra il primo con il lato convesso verso l'alto. Questo tetto è<br />

semplice e ma non è in<strong>di</strong>cato nelle zone a <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> peste, poiché può offrire riparo ai ratti e<br />

favorire la loro colonizzazione.<br />

In molte zone dell'Indonesia la peste è endemica e si scatena talvolta in epidemie, <strong>per</strong>ciò è necessario<br />

attuare le giuste precauzioni <strong>per</strong> evitare il contatto con i topi ed il loro stazionamento nella costruzione.<br />

In Indonesia, e in particolare <strong>per</strong> Java con<br />

la sua più alta densità <strong>di</strong> popolazione, si<br />

sono costituiti dei comitati scientifici al<br />

fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i meto<strong>di</strong> <strong>per</strong><br />

migliorare le proprietà e gli usi del<br />

bambù, a scapito dell’uso <strong>di</strong> altri<br />

materiali.<br />

Alcune ricerche sono ancora in corso <strong>di</strong><br />

realizzazione sulle proprietà meccaniche<br />

del bambù indonesiano quando viene<br />

utilizzato come materiale <strong>di</strong> rinforzo in<br />

calcestruzzo e sui meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

impregnazione <strong>per</strong> la conservazione.<br />

Figura 51 - Costruzione moderna in bambù<br />

56


3.5.7 Il Pa<strong>di</strong>glione ZERI <strong>di</strong> Hannover (Expo 2000) e il Pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate<br />

Il Pa<strong>di</strong>glione ZERI è stata la prima costruzione in bambù presentata in Europa in via temporanea, con<br />

funzioni architettoniche del tutto simili a quelle <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici costruiti con materiali convenzionali.<br />

La costruzione ha forma circolare, senza inizio e senza fine, a<strong>per</strong>ta, con il proposito ideale <strong>di</strong> invitare<br />

tutti ad entrare e partecipare senza <strong>di</strong>fficoltà. E' simbolo <strong>di</strong> un’organizzazione universalmente<br />

accessibile che incarna i concetti e le<br />

tecnologie che sono applicabili ovunque e<br />

accessibili a tutti." (Marshall McLuhan)<br />

Poiché uno degli obiettivi <strong>di</strong> ZERI è quello <strong>di</strong><br />

rendere il bambù il materiale da costruzione<br />

più largamente utilizzato nel Sud America,<br />

l'organizzazione ha deciso nel 1997 <strong>di</strong><br />

costruire il pa<strong>di</strong>glione al fine <strong>di</strong> renderlo un<br />

punto <strong>di</strong> riferimento nell’e<strong>di</strong>lizia.<br />

Simon Velez, architetto colombiano <strong>di</strong> Bogotà,<br />

è stato colui che ne ha realizzato il progetto:<br />

lavorando con il bambù da lungo tempo, ha<br />

sviluppato <strong>una</strong> nuova tecnologia <strong>per</strong> collegare<br />

le canne <strong>di</strong> bambù a basamenti in cemento,<br />

Figura 52 - Particolare delle fondazioni del Pa<strong>di</strong>glione ZERI riuscendo così a costruire anche e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e con gran<strong>di</strong> campate.<br />

Il progetto del pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Simon Velez è costituito da <strong>una</strong> struttura circolare in bambù, o più<br />

esattamente da un poligono con <strong>di</strong>eci lati, con un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 40 metri. La co<strong>per</strong>tura sovrastante eccede<br />

la base della struttura <strong>di</strong> 7 metri <strong>di</strong> larghezza, determinando quin<strong>di</strong> la possibilità <strong>di</strong> lasciare il pa<strong>di</strong>glione<br />

a<strong>per</strong>to, ma protetto dalla pioggia.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio è costituito da due cerchi concentrici sostenuti da 20 colonne <strong>di</strong> sostegno in legno che<br />

misurano misura 8-14 metri d'altezza. L’area offerta complessivamente dal pa<strong>di</strong>glione su entrambi i<br />

livelli è <strong>di</strong> 2.150 m² (1.650 m² al livello inferiore e 500m ² nella gallery al primo piano). Il tetto del<br />

pa<strong>di</strong>glione è decagonale e si protende sette metri oltre il livello della galleria. Ha un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 40 m,<br />

ed è alto 14,5 m al colmo del tetto e alto 7 m alla grondaia. La co<strong>per</strong>tura è fatta <strong>di</strong> piastrelle <strong>di</strong> cemento<br />

<strong>di</strong> 9 millimetri <strong>di</strong> spessore, rinforzate con elementi in bambù impiantati su uno strato <strong>di</strong> cemento <strong>di</strong> 3<br />

centimetri <strong>di</strong> spessore. Questo strato <strong>di</strong> malta<br />

poggia su un sotto-strato <strong>di</strong> metallo laminato<br />

che scarica il suo peso su stecche ra<strong>di</strong>ali<br />

<strong>di</strong>sposte concentricamente e strettamente<br />

vicine le une alle altre.<br />

Il tetto è tipico dello stile architettonico <strong>di</strong><br />

Simon Velez, che si definisce un architetto dei<br />

"tetti". Infatti la sporgenza del tetto, che è<br />

molto più grande del necessario, è <strong>una</strong><br />

costante nelle strutture <strong>di</strong> Velez.<br />

Il pa<strong>di</strong>glione, con il suo ampio tetto somiglia<br />

ad un fungo, accentuando la fisicità della<br />

struttura: non a caso, i funghi occupano un<br />

ruolo molto importante nella progettazione <strong>di</strong><br />

alcune fattorie <strong>di</strong> Velez.<br />

Figura 53 –Vista della parte inferiore del tetto del Pa<strong>di</strong>glione<br />

ZERI <strong>di</strong> Hannover<br />

57


Il materiale utilizzato ha compreso oltre 3.500 culmi della specie Guadua angustifolia proveniente<br />

dalla Colombia, e la costruzione è stata realizzata da circa 40 o<strong>per</strong>ai.<br />

Poiché in Europa non esistono standard <strong>di</strong> certificazione <strong>per</strong> le costruzioni in bambù, <strong>per</strong> ottenere<br />

l’autorizzazione a realizzare questa costruzione in Germania, l’ingegner Klaus Steffens ha condotto<br />

prove statiche su un prototipo del pa<strong>di</strong>glione realizzato a scala reale a Manizales, Colombia.<br />

L’eccellente esito delle prove ha rappresentato un importante precedente, che, a seguito delle prove<br />

statiche condotte, ha <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> ottenere parametri scientifici del materiale in bambù impiegato.<br />

Due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi sono stati utilizzati <strong>per</strong> calcolare le caratteristiche statiche degli elementi strutturali.<br />

Inizialmente i calcoli sono stati effettuati applicando i valori già conosciuti in letteratura sulle proprietà<br />

statiche e meccaniche del legno, successivamente sono stati applicati i valori ottenuti dagli es<strong>per</strong>imenti<br />

condotti dalla FMPA dell’Università <strong>di</strong> Stoccarda su culmi <strong>di</strong> Guadua angustifolia <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro<br />

compreso fra 10 e 14 cm e spessore delle pareti del culmo compreso fra i 15 e i 20 mm. I primi calcoli<br />

utilizzarono i valori conosciuti <strong>per</strong> il legno approssimandoli <strong>per</strong> il bambù, ma i risultati ottenuti dagli<br />

stu<strong>di</strong> condotti dal FMPA hanno rilevato che i valori relativi alla resistenza del bambù sono su<strong>per</strong>iori ai<br />

valori riscontrati <strong>per</strong> il legno anche se flessuosità e taglio risultavano leggermente peggiori. Le<br />

giunzioni sono state testate in due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi, utilizzando sia i risultati degli es<strong>per</strong>imenti condotti in<br />

Colombia, sia quelli dei test condotti a Stoccarda.<br />

Tabella 9 – Confronto dei dati ottenuti dalla FMPA <strong>di</strong> Stoccarda sul bambù e su altri materiali costruttivi.<br />

(kN/cm²) spruce bamboo steel St37<br />

elastic modulus 1100 2000 21000<br />

compressive compressive 4,3 6,2-9,3 14<br />

tension strength 8,9 14,8-38,4 16<br />

ben<strong>di</strong>ng strength 6,8 7,6-27,6 14<br />

shearing strength 0,7 2,0 9,2<br />

In Italia è stata costruita la prima struttura d’Europa a uso pubblico interamente in bambù e a carattere<br />

<strong>per</strong>manente: si trova a Vergiate (Va) ed è destinata a ospitare le manifestazioni estive del paese.<br />

Per costruirla sono stati utilizzati 400 culmi <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong> un totale <strong>di</strong> circa 500 metri quadrati. La<br />

specie utilizzata è la Guadua angustifolia e proviene dalla<br />

Colombia.<br />

La costruzione del pa<strong>di</strong>glione in bambù <strong>di</strong> Vergiate, in provincia<br />

<strong>di</strong> Varese, è nata da <strong>una</strong> proposta formativa <strong>di</strong> learning-by-doing<br />

promossa e realizzata dall’Associazione EMISSIONIZERO, su<br />

ispirazione della costruzione del pa<strong>di</strong>glione ZERI dell’Expo <strong>di</strong><br />

Hannover.<br />

Il pa<strong>di</strong>glione copre un’area <strong>di</strong> circa 500 metri quadri su uno<br />

sviluppo planimetrico <strong>di</strong> 30 metri <strong>per</strong> 16 circa. È formato da tre<br />

corpi a due falde, uno centrale, alto4 metri in corrispondenza alle<br />

travi principali, e lungo 13, e due corpi che lo fiancheggiano più<br />

bassi <strong>di</strong> un metro e lunghi rispettivamente 8 metri (quello a<br />

sinistra) e 11 metri (quello a destra).<br />

La struttura, ispirata da uno schizzo dell’architetto colombiano<br />

Simon Velez, è costituita da 15 capriate poste su un interasse <strong>di</strong><br />

due metri l’<strong>una</strong> dall’altra e ogn<strong>una</strong> sostenuta da tre pilastri: uno<br />

verticale e due inclinati a mo’ <strong>di</strong> contrafforte. La luce tra gli<br />

Figura 54 - Particolare delle<br />

fondazioni del Pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate<br />

appoggi delle capriate è <strong>di</strong> 10 metri.<br />

La sequenza o<strong>per</strong>ativa ha ricalcato quella seguita usualmente da<br />

58


Figura 55 - sezionetrasversale del portale tipo del<br />

Pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate (Va)<br />

Simon Velez, che prevede l’inversione <strong>di</strong> quella<br />

delle tecnologie costruttive correnti: inizia dalla<br />

costruzione del tetto e termina con le fondazioni.<br />

Il motivo sostanziale <strong>di</strong> quest’inversione nella<br />

costruzione è quella <strong>di</strong> trasferire le tolleranze<br />

<strong>di</strong>mensionali alle fondazioni che non sono<br />

visibili.<br />

I mezzi d’o<strong>per</strong>a utilizzati sono stati elementari:<br />

hanno richiesto, oltre i normali attrezzi <strong>di</strong><br />

carpenteria in legno e in ferro, l’utilizzo <strong>di</strong><br />

trapano dotato <strong>di</strong> punte tazza e <strong>di</strong> levigatrici<br />

fisse e mobili <strong>per</strong> la realizzazione <strong>di</strong> alcune delle<br />

giunture realizzate.<br />

Le movimentazioni in cantiere sono state<br />

completamente manuali (in parte grazie alla<br />

leggerezza del bambù) e alcune o<strong>per</strong>azioni sono<br />

state condotte attraverso un’autogru.<br />

Gli o<strong>per</strong>atori sono stati circa 15/20, essi erano<br />

partecipanti ai corsi della durata <strong>di</strong> <strong>una</strong> settimana che, sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> due istruttori, hanno posato<br />

le capriate <strong>di</strong> tre portali senza pilastri e attacchi al suolo.<br />

Il primo modulo, costituito da tre portali, è poi stato completato, nel giro <strong>di</strong> <strong>una</strong> quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> giorni, da<br />

<strong>una</strong> squadra formata da sei o<strong>per</strong>atori ‘professionalizzati’ e un capocantiere.<br />

L’organizzazione del lavoro <strong>di</strong> cantiere ha poi ricalcato questa composizione <strong>di</strong> due squadre <strong>di</strong> tre<br />

<strong>per</strong>sone, più un capocantiere, con la sola introduzione <strong>di</strong> <strong>una</strong> piccola gru su autocarro <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni<br />

<strong>di</strong> posa dell’or<strong>di</strong>tura secondaria.<br />

Figura 56 - Il Pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> Vergiate<br />

59


3.5.8 Bamboo House della Grande Muraglia<br />

In Cina, nella zona della Grande Muraglia, è stato realizzato un progetto particolare: un'area a<br />

destinazione turistico/ricettiva formata da un<strong>di</strong>ci abitazioni e <strong>una</strong> club-house progettate dai più<br />

importanti architetti asiatici contemporanei.<br />

Uno dei do<strong>di</strong>ci e<strong>di</strong>fici è stato progettato dall'architetto giapponese Kengo Kuma, conosciuto <strong>per</strong> il suo<br />

approccio ambientale <strong>sostenibile</strong> e <strong>per</strong> la sua ricerca progettuale che mira ad idee <strong>di</strong> fusione tra lo<br />

spazio costruito e lo spazio naturale.<br />

Il progetto si propone <strong>di</strong> contestualizzare la struttura nell’ambito del paesaggio della Grande Muraglia,<br />

rendendolo parte integrante <strong>di</strong> esso ed utilizzando un materiale tra<strong>di</strong>zionale cinese come il bambù.<br />

Figura 57 - Vista della struttura turistica ricettiva della<br />

Grande Muraglia<br />

Kengo Kuma <strong>di</strong>ce che è stato ispirato proprio dalla<br />

forma della Grande Muraglia in questo progetto.<br />

Egli spiega <strong>di</strong> essere stato attratto dal suo <strong>per</strong>corso,<br />

dal modo in cui si estende quasi all'infinito lungo il<br />

crinale e stabilisce un legame in<strong>di</strong>ssolubile con<br />

essa. La Grande Muraglia, costruita da mani<br />

umane, non è mai un oggetto isolato nel paesaggio,<br />

ma vive in <strong>per</strong>fetta simbiosi con esso.<br />

L'idea <strong>di</strong> integrazione, <strong>di</strong> fusione <strong>di</strong> architettura e <strong>di</strong><br />

terra - che Kuma ha detto è <strong>per</strong>fettamente incarnata<br />

dalla Grande Muraglia – ha guidato il progetto<br />

piano <strong>per</strong> la Bamboo House.<br />

Bambù, carta <strong>di</strong> riso, ardesia e vetro sono i<br />

materiali utilizzati <strong>per</strong> contestualizzare la casa nella sua collocazione ambientale. In particolare il<br />

bambù, il materiale tra<strong>di</strong>zionale locale, <strong>di</strong>venta la “pelle” della casa, co<strong>per</strong>to da <strong>una</strong> cortina <strong>di</strong> canne.<br />

Lo spazio interno è più protetto in alcune parti, più<br />

a<strong>per</strong>to in altri, ma l’a<strong>per</strong>tura verso l’esterno è<br />

"filtrata", oppure si apre completamente verso il<br />

paesaggio in un gioco sapiente <strong>di</strong> luci e ombre,<br />

utilizzati come materiali da costruzione vera.<br />

L'interno prende forma attraverso la <strong>di</strong>stribuzione e<br />

la trama della "cortina <strong>di</strong> bambù”: a seconda della<br />

densità del bambù e il suo <strong>di</strong>ametro, questo<br />

materiale offre <strong>una</strong> varietà <strong>di</strong> opzioni <strong>per</strong> il<br />

partizionamento dello spazio ". L'ambiente esterno<br />

penetra nel cuore della casa, ma non come un ospite.<br />

Il paesaggio sembra avere un rapporto <strong>di</strong> grande<br />

fiducia con la casa, nella misura in cui l'architettura<br />

<strong>di</strong> Kuma sembra essere un episo<strong>di</strong>o naturale.<br />

Il pavimento in ardesia "chiude" la casa a terra e gli<br />

elementi naturali esterni si fondono con l’e<strong>di</strong>ficio,<br />

dove il pavimento in ardesia lascia il posto a <strong>una</strong><br />

<strong>di</strong>stesa d'acqua che riflette l'immagine della collina.<br />

Il materiale in bambù, <strong>di</strong> provenienza locale, è stato<br />

lavorato in Giappone a causa dell'incapacità tecnica,<br />

in Cina, <strong>di</strong> scavare l'interno delle canne.<br />

Figura 58 – Particolare del pavimento in ardesia e della<br />

vista sul paesaggio<br />

60


Il bambù prima <strong>di</strong> poter essere utilizzato è stato sottoposto ad alcuni trattamenti <strong>di</strong> base a protezione da<br />

tarli e muffe. Il sistema impiegato è un antico metodo giapponese tuttora in uso e consiste in un rapido<br />

riscaldamento a fiamma della su<strong>per</strong>ficie laterale della canna (270°) fino a provocare l'emissione <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

resina che polimerizza naturalmente, formando <strong>una</strong> pellicola autoprotettiva. Dopo questo trattamento il<br />

bambù è stato rico<strong>per</strong>to con un olio, come suggerito dai carpentieri locali cinesi.<br />

Il taglio verticale interno del bambù è stato realizzato attraverso l'uso <strong>di</strong> uno speciale <strong>per</strong>foratore. Dopo<br />

la rimozione del midollo interno si è passati alla realizzazione <strong>di</strong> un pilastro strutturale inserendo<br />

all'interno della canna un'asta in acciaio <strong>per</strong> tutta la lunghezza dello stelo.<br />

A questo punto è stato eseguito un getto<br />

controllato <strong>di</strong> cemento <strong>per</strong> apportare<br />

compattezza all'insieme. In pratica la canna <strong>di</strong><br />

bambù è stata usata come cassaforma a <strong>per</strong>dere.<br />

In seguito a questa lavorazione piuttosto<br />

semplice si sono incrementate le proprietà<br />

strutturali del bambù risolvendo alcune fragilità<br />

causate dalla sua intrinseca flessibilità senza<br />

mo<strong>di</strong>ficarne minimamente le caratteristiche<br />

estetiche.<br />

Figura 59 - Particolari interni della Bamboo House della<br />

Grande Muraglia<br />

61


3.6 Impatto ambientale<br />

L'impatto ambientale del settore e<strong>di</strong>lizio è enorme. Si stima che in tutto il mondo la fabbricazione <strong>di</strong><br />

cemento contribuisce al 10% <strong>di</strong> tutte le emissioni <strong>di</strong> CO2 industriali.<br />

La sostituzione, anche parziale, <strong>di</strong> materiali da costruzione tra<strong>di</strong>zionali con materiali <strong>di</strong> origine vegetale<br />

potrebbe generare un promettente filone <strong>di</strong> nuovi e innovativi impieghi caratterizzati da un basso tenore<br />

<strong>di</strong> CO2 rispetto ai cementi e al calcestruzzo <strong>per</strong> ridurre l'impatto ambientale delle nuove infrastrutture.<br />

Oltre a ridurre questa impronta ambientale, questi nuovi materiali da costruzione offrirebbero altri<br />

nuovi vantaggi fra cui un livello <strong>di</strong> isolamento termico ed <strong>una</strong> migliore regolamentazione del livello <strong>di</strong><br />

umi<strong>di</strong>tà.<br />

I principali vantaggi ambientali derivanti dall’impiego del bambù nel settore e<strong>di</strong>lizio possono essere<br />

così sintetizzati:<br />

1. riutilizzo, con un notevole valore aggiunto, degli scarti del bambù;<br />

2. riduzione del consumo <strong>di</strong> cemento Portland e relativa riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 <strong>per</strong> la<br />

sua produzione, in misura <strong>di</strong> 1 ton <strong>di</strong> CO2 <strong>per</strong> ogni tonnellata <strong>di</strong> cemento sostituito<br />

3. contenimento dell’estrazione <strong>di</strong> inerti naturali a seguito della minor quantità <strong>di</strong> calcestruzzo<br />

necessario <strong>per</strong> la realizzazione delle o<strong>per</strong>e (o<strong>per</strong>e più snelle in virtù della maggiore resistenza<br />

specifica dei materiali utilizzati).<br />

4. riduzione della quantità <strong>di</strong> rifiuti da demolizione <strong>per</strong> effetto delle ridotte <strong>di</strong>mensioni delle o<strong>per</strong>e<br />

e dell’aumento della loro vita utile;<br />

5. aumento dell’autonomia <strong>di</strong> costruzione nei Paesi dove tale materiale si trovi in abbondanza;<br />

6. riduzione dell’inquinamento prodotto dai mezzi pesanti a<strong>di</strong>biti al trasporto in o<strong>per</strong>a del<br />

calcestruzzo <strong>per</strong> effetto delle minori quantità da movimentare e ridotte.<br />

62


4 Il bambù nel settore tessile<br />

La specie <strong>di</strong> bambù utilizzata <strong>per</strong> la produzione tessile è il Phyllostachys heterocycla pubescens,<br />

comunemente nota come bambù “Moso”.<br />

Questa varietà cresce ed è utilizzata principalmente in Cina, dove è ampiamente sviluppato il settore<br />

della tessitura che utilizza nella produzione <strong>di</strong> filati e tessuti creati viscosa prodotta da bambù. Il<br />

bambù Moso è <strong>una</strong> delle specie più gran<strong>di</strong> presenti nelle zone tem<strong>per</strong>ate e viene anche coltivata da<br />

aziende agricole a conduzione familiare, che ne utilizzano inoltre i suoi germogli a scopi alimentari.<br />

Nel mondo la produzione totale <strong>di</strong> fibre<br />

tessili, <strong>per</strong> l’anno 2004, è stata <strong>di</strong> oltre<br />

66 milioni <strong>di</strong> tonnellate.<br />

Figura 60 - Bambù "Moso"<br />

Tabella 10 Produzione mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> fibre<br />

tessili<br />

(.000 ton)<br />

2003 2004 Quota % Var. %<br />

04/'03<br />

Fibre<br />

SINTETICHE 33.648 36.228 54,5 7,7<br />

ARTIFICIALI 2.847 3.078 4,6 8,1<br />

CHIMICHE 36.495 39.305 59,1 7,7<br />

COTONE 20.700 26.000 39,1 25,6<br />

LANA 1.231 1.208 1,8 -1,9<br />

TOTALE 58.426 66.513 100,0 13,8<br />

Fonte: Saurer, JCFA, stime Assofibre<br />

La produzione <strong>di</strong> fibre tessili dal bambù segue in maniera schematica la struttura della figura<br />

seguente (fig. 59):<br />

Figura 61 – Fasi produttive della fibra <strong>di</strong> bambù


Come risulta evidente, <strong>per</strong> la produzione delle fibre tessili le strade <strong>per</strong>seguibili sono due:<br />

a- la lavorazione meccanica che riguarda in particolare la fase <strong>di</strong> lacerazione delle parti<br />

legnose e la loro separazione dalle parti fibrose attraverso varie fasi <strong>di</strong> lavorazione – esempio<br />

produzione <strong>di</strong> tessuti con canapa, lino, ginestra ecc. -; un proce<strong>di</strong>mento oggi molto costoso poiché<br />

eseguito generalmente a mano;<br />

b- il trattamento chimico, a base <strong>di</strong> NaOH (soda caustica) oppure il <strong>di</strong>solfuro <strong>di</strong> carbonio,<br />

entrambi molto <strong>per</strong>icolosi <strong>per</strong> l’ambiente e la salute.<br />

L’utilizzo del bambù nel tessile sta <strong>di</strong>ventando un prodotto sempre più popolare e spesso viene<br />

pubblicizzato come un prodotto "<strong>sostenibile</strong>", con cui vengono realizzati moltissimi articoli come<br />

asciugamani, calzini e T-shirt che vengono spinti moltissimo sul mercato,<br />

esaltando le virtù del bambù e classificandoli come prodotti "a base <strong>di</strong><br />

bambù".<br />

Figura 62 -<br />

Tuttavia, attualmente 8 , la totalità dei "tessuti <strong>di</strong> bambù" sono in realtà<br />

tessuti in viscosa, <strong>una</strong> fibra <strong>di</strong> cellulosa rigenerata, prodotta attraverso il<br />

trattamento chimico del bambù, con un processo molto simile alla<br />

produzione della viscosa a partire da residui <strong>di</strong> legno o altri scarti.<br />

4.1 La regolamentazione dei mercati sulla viscosa <strong>di</strong> bambù<br />

Le autorità dei più gran<strong>di</strong> mercati tessili mon<strong>di</strong>ali – UE, USA e Canada, hanno definito norme<br />

specifiche che regolamentano l’etichettatura e la commercializzazione del bambù tessile.<br />

In particolare l’Unione Europea ha emanato la <strong>di</strong>rettiva n° 2008/121/EC (pubblicata il 14 gennaio<br />

2009) relativa alle denominazioni del settore tessile, che armonizza i requisiti <strong>di</strong> etichettatura e le<br />

denominazioni delle fibre tessili, e descrive inoltre le con<strong>di</strong>zioni e le regole da seguire<br />

nell'etichettatura dei prodotti tessili <strong>per</strong> essere immessi sul mercato UE.<br />

Le informazioni che devono essere fornite riguardano il contenuto <strong>di</strong> fibre tessili del prodotto tessile<br />

e in questo ambito possono essere utilizzati solo i nomi delle fibre riportate nell’allegato I della<br />

presente <strong>di</strong>rettiva. Il nome "bambù" non è incluso nell'allegato I, e <strong>per</strong>tanto, non può essere<br />

utilizzato ai fini della descrizione obbligatoria <strong>di</strong> composizione delle fibre.<br />

Al contrario, la "viscosa" è inclusa nell'allegato I e quin<strong>di</strong> dovrebbe essere correttamente usata <strong>per</strong><br />

descrivere le fibre corrispondenti alla definizione, compresa la viscosa ottenuta a partire da fibre <strong>di</strong><br />

bambù.<br />

Anche negli Stati Uniti d'America, la Federal Trade Commission, l'agenzia statunitense <strong>di</strong> tutela dei<br />

consumatori, ha stabilito ("Textile Fiber Products Identification Act") che le fibre tessili in bambù<br />

non possano essere definite tali, a meno che il prodotto non sia fatto <strong>di</strong>rettamente in fibra <strong>di</strong> bambù<br />

– ottenuto da "lavorazioni meccaniche".<br />

In caso contrario , ossia se esso è un prodotto in cui la fibra <strong>di</strong> bambù è stato soltanto la fonte<br />

vegetale, deve essere etichettato e pubblicizzato utilizzando il nome generico <strong>per</strong> la fibra, ossia,<br />

“viscosa da banbù”.<br />

In Canada, la CCB - Cana<strong>di</strong>an Competition Bureau – ha imposto agli importatori e riven<strong>di</strong>tori <strong>di</strong><br />

rispettare la nomenclatura del Textile Labeling Act (TLA) e il Textile Labeling and Advertising<br />

Regulations (TLAR) nei rapporti commerciali con il Paese.<br />

8 Ve<strong>di</strong> nostro Report Missione - aprile-maggio 2009 – La fibra <strong>di</strong> bambù <strong>una</strong> opportunità <strong>per</strong> le imprese toscane del<br />

settore tessile e del mobile - Parte I pag. 14 e seguenti e – Parte III pag. 24-29.<br />

64


Queste normative prevedono che se il prodotto è realizzato in fibre sintetiche <strong>di</strong> viscosa derivate dal<br />

bambù, il nome generico <strong>di</strong> fibra deve innanzitutto fare riferimento alla viscosa "o al corrispondente<br />

processo delineato nella TLAR, seguito dalla parola" da bambù ".<br />

Se inoltre i prodotti ottenuti da fibre sintetiche derivate da bambù sono <strong>di</strong>chiarate "naturalmente<br />

antibatteriche" o "protettive contro i raggi UV", è necessario che queste affermazioni siano<br />

supportate da prove s<strong>per</strong>imentali adeguate. Infine, se il prodotto viene definito "eco-friendly", esso<br />

deve anche a rispettare le norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni ambientali.<br />

4.2 Le problematiche ambientali legate alla lavorazione delle fibre in bambù<br />

Il bambù presenta un’elevata sostenibilità ambientale nei processi <strong>di</strong> produzione primaria: esso<br />

viene generalmente coltivato senza l’uso <strong>di</strong> pestici<strong>di</strong> 9 ed inoltre è <strong>una</strong> pianta a basso consumo<br />

idrico, ha dei tassi <strong>di</strong> crescita estremamente veloci e il suo apparato ra<strong>di</strong>cale viene preservato al<br />

momento della raccolta (favorendo la stabilità del terreno e <strong>per</strong>mettendo la rigenerazione delle<br />

piante), contrariamente a quanto avviene invece <strong>per</strong> il cotone.<br />

Purtroppo sono i processi <strong>di</strong> trattamento del materiale grezzo successivi che lo rendono<br />

ambientalmente <strong>per</strong>icoloso e ad elevato impatto ecologico, in quanto vengono impiegati solventi<br />

molto forti necessari a renderlo adatto a qualsiasi uso tessile.<br />

I solventi impiegati generano dei prodotti <strong>di</strong> scarto del processo <strong>di</strong> fabbricazione che vengono<br />

eliminati attraverso le acque reflue e possono inquinare le falde acquifere sotterranee attraverso i<br />

processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>lavamento del terreno.<br />

Tali sostanze sono anche <strong>per</strong>icolose <strong>per</strong> la salute dei lavoratori e generano un inquinamento locale<br />

nell’impianto <strong>di</strong> trasformazione. Per la lavorazione del bambù in queste prime fasi sono <strong>di</strong>sponibili<br />

anche meto<strong>di</strong> meccanici, ma sono meno utilizzati <strong>per</strong>ché più costosi.<br />

Tali meto<strong>di</strong> meccanici consistono nell’effettuare un lavoro <strong>di</strong> schiacciamento della pasta <strong>di</strong> legno<br />

del bambù, senza aggiungere solventi nocivi. Sono stati sviluppati recentemente anche processi a<br />

circuito chiuso (il Lyocell viene prodotto riciclando quasi il 90% dei prodotti <strong>di</strong> scarto) che<br />

<strong>per</strong>mettono <strong>di</strong> sviluppare dei trattamenti ambientalmente sostenibili <strong>per</strong> la lavorazione delle fibre<br />

tessili.<br />

I vantaggi della coltivazione del bambù rispetto al cotone sono già stati accennati, ma è importante<br />

considerare anche la resa che ha il bambù rispetto al cotone: senza l'utilizzo <strong>di</strong> fertilizzanti o<br />

pestici<strong>di</strong>, il bambù ha un ren<strong>di</strong>mento è 10 volte<br />

su<strong>per</strong>iore a quello del cotone, ed è importante ricordare<br />

che anche il cotone biologico utilizza <strong>una</strong> quantità<br />

enorme <strong>di</strong> acqua <strong>per</strong> la coltivazione. È stato stimato<br />

infatti, che riciclare un kilo <strong>di</strong> cotone, <strong>per</strong>mette <strong>di</strong><br />

risparmiare circa 20.000 litri <strong>di</strong> acqua.<br />

4.3 Il processo <strong>di</strong> lavorazione delle fibre <strong>di</strong><br />

bambù<br />

La maggior parte dei tessuti in bambù fabbricati<br />

secondo l’onda ecologica del settore abbigliamento,<br />

sono fabbricati chimicamente attraverso la cottura delle<br />

foglie <strong>di</strong> bambù e dei germogli lignei in forti solventi<br />

chimici, come ad esempio l’idrossido <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o (NaOH)<br />

Figura 63 - Velour <strong>di</strong> bambù<br />

9 Purtroppo ciò incomincia non essere più vero poiché in Cina si fa largo uso <strong>di</strong> pestici<strong>di</strong> nelle foreste <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong><br />

proteggere i culmi dagli attacchi dei parassiti. Ve<strong>di</strong> nostro Report Missione - aprile-maggio 2009 – La fibra <strong>di</strong> bambù<br />

<strong>una</strong> opportunità <strong>per</strong> le imprese toscane del settore tessile e del mobile pag. 64.<br />

65


e il <strong>di</strong>solfuro <strong>di</strong> carbonio, in un processo anche noto come idrolisi alcalinizzante combinata con<br />

candeggio multi-fase.<br />

Tali processi possono essere riassunti nelle fasi seguenti:<br />

1. Estrazione delle foglie e della parte morbida, del midollo interno al <strong>di</strong>sco del tronco del<br />

bambù: queste parti vengono estratte e tritate;<br />

2. La cellulosa <strong>di</strong> bambù schiacciata viene messa a bagno in <strong>una</strong> soluzione composta dal 15%<br />

al 20% <strong>di</strong> idrossido <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o a <strong>una</strong> tem<strong>per</strong>atura tra i 20-25 gra<strong>di</strong> C, da <strong>una</strong> a tre ore, <strong>per</strong><br />

formare alcali <strong>di</strong> cellulosa;<br />

3. Gli alcali <strong>di</strong> cellulosa <strong>di</strong> bambù vengono quin<strong>di</strong> premuti <strong>per</strong> eliminare ogni eccesso <strong>di</strong><br />

soluzione <strong>di</strong> idrossido <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o; in seguito vengono schiacciati da <strong>una</strong> smerigliatrice e<br />

lasciati ad asciugare <strong>per</strong> 24 ore;<br />

4. Circa un terzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>solfuro <strong>di</strong> carbonio viene aggiunto agli alcali <strong>di</strong> cellulosa <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong><br />

solforare il composto al fine <strong>di</strong> farlo rapprendere;<br />

5. Ogni residuo <strong>di</strong> <strong>di</strong>solfuro <strong>di</strong> carbonio viene rimosso attraverso un processo <strong>di</strong> evaporazione<br />

dovuto alla decompressione: il risultato è la cellulosa <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o xanthogenato;<br />

6. Una soluzione <strong>di</strong>luita <strong>di</strong> idrossido <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o viene aggiunta alla cellulosa <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o<br />

xanthogenato <strong>per</strong> <strong>di</strong>ssolverlo, in modo da creare <strong>una</strong> soluzione viscosa composta <strong>di</strong> circa il 5%<br />

<strong>di</strong> idrossido <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o e dal 7% al 15% <strong>di</strong><br />

Il Lyocell<br />

fibra <strong>di</strong> cellulosa <strong>di</strong> bambù.<br />

7. La viscosa <strong>di</strong> cellulosa <strong>di</strong> bambù<br />

viene costretta, me<strong>di</strong>ante beccucci da<br />

filatore, in un grande contenitore con <strong>una</strong><br />

soluzione <strong>di</strong>luita <strong>di</strong> acido solforico e <strong>di</strong><br />

so<strong>di</strong>o xanthogenato che indurisce la viscosa<br />

<strong>di</strong> cellulosa <strong>di</strong> bambù e la riconverte in fili<br />

<strong>di</strong> cellulosa i quali vengono filati <strong>per</strong> essere<br />

intrecciati e commercializzati come “tessuti<br />

<strong>di</strong> bambù”.<br />

I processi chimici <strong>di</strong> fabbricazione impiegati <strong>per</strong> la<br />

produzione del lyocell <strong>di</strong> cellulosa dal legno possono<br />

essere mo<strong>di</strong>ficati <strong>per</strong> l’utilizzo della cellulosa <strong>di</strong> bambù.<br />

Il processo <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> lyocell (Tencel®), utilizza<br />

N-methylmorpholine-N-ossido <strong>per</strong> <strong>di</strong>ssolvere la cellulosa<br />

<strong>di</strong> bambù in <strong>una</strong> soluzione viscosa. Il N-<br />

methylmorpholine-N-ossido è un membro della famiglia<br />

dell’ossido <strong>di</strong> ammina. Gli ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> ammina sono<br />

debolmente alcalini, sono tensioattivi e aiutano a<br />

rom<strong>per</strong>e la struttura della cellulosa. Il <strong>per</strong>ossido <strong>di</strong><br />

idrogeno viene aggiunto come stabilizzatore e la<br />

soluzione viene costretta, attraverso filiere, in un bagno<br />

<strong>di</strong> indurimento che genera sottili flussi <strong>di</strong> viscosa <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

soluzione <strong>per</strong> indurirla in fili <strong>di</strong> cellulosa <strong>di</strong> bambù. Il<br />

bagno <strong>di</strong> indurimento avviene <strong>di</strong> solito in <strong>una</strong> soluzione<br />

<strong>di</strong> acqua e metanolo, etanolo o <strong>di</strong> un alcol simile.<br />

Esiste anche un processo meccanico <strong>di</strong><br />

frantumazione delle parti legnose della<br />

pianta <strong>di</strong> bambù, allo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ricerca che<br />

impiega enzimi naturali <strong>per</strong> rom<strong>per</strong>e le<br />

barriere in modo tale che le fibre naturali<br />

possano essere pettinate e filate. Questo è<br />

essenzialmente lo stesso metodo <strong>di</strong><br />

fabbricazione utilizzato <strong>per</strong> il lino o la<br />

canapa.<br />

La tecnologia nell’ambito della produzione<br />

dei tessuti <strong>di</strong> bambù sta comunque<br />

progredendo anche in funzione della spinta<br />

alla sostenibilità ambientale da parte dei<br />

consumatori e del mercato, e <strong>per</strong> questa<br />

ragione nuove nanotecnologie sono state<br />

introdotte nel settore dell’abbigliamento<br />

con lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tessuti a base <strong>di</strong> nanoparticelle<br />

<strong>di</strong> carbone <strong>di</strong> bambù<br />

(GreenYarn Ecofabric).<br />

Questo tessuto particolare viene prodotto<br />

66


con fibre <strong>di</strong> bambù dell’età <strong>di</strong> 4/5 anni coltivato in Taiwan, essiccato e bruciato in forno a 800 gra<strong>di</strong><br />

C, fino ad essere ridotto a carbone. Il bambù viene trasformato in sottili nano-particelle che<br />

vengono poi inserite nel cotone, nel poliestere o nelle fibre <strong>di</strong> nylon.<br />

4.4 I vantaggi dei tessuti in viscosa da bambù<br />

Gli es<strong>per</strong>imenti sinora condotti sui tessuti da fibra naturale <strong>di</strong> bambù, soprattutto in Cina e Taiwan,<br />

ne decantano le caratteristiche come <strong>di</strong> un prodotto simile alla seta le cui caratteristiche possono<br />

essere riassunte nei punti seguenti:<br />

• I tessuti in bambù hanno <strong>una</strong> naturale lucentezza e <strong>una</strong> morbidezza che si sente al tatto,<br />

come la seta, ma è meno costoso e dura <strong>di</strong> più.<br />

• I capi d’abbigliamento in bambù possono essere tranquillamente messi in lavatrice e<br />

nell’asciugatrice.<br />

• Grazie alla struttura liscia e rotonda delle sue fibre, i capi d’abbigliamento in bambù sono<br />

morbi<strong>di</strong> e non irritanti, anche <strong>per</strong> le pelli sensibili. Alcune <strong>per</strong>sone affette da sensibilità<br />

chimica non possono tollerare abiti in bambù. Non siamo sicuri che questa intolleranza sia<br />

dovuta alla natura intrinseca del bambù ma è più probabile che sia causata da altre sostanze<br />

chimiche aggiunte o utilizzate nel corso della fabbricazione e nei processi <strong>di</strong> finitura dei capi<br />

<strong>di</strong> abbigliamento.<br />

• Il bambù è un materiale naturalmente antibatterico ed antifungino, presumibilmente grazie<br />

ad un agente antibatterico unico delle piante <strong>di</strong> bambù, chiamato correntemente "bambù<br />

kun", che conferisce al bambù la proprietà <strong>di</strong> trattenere gli odori.<br />

Bamb<br />

ù<br />

grezzo<br />

Strati <strong>di</strong><br />

bambù<br />

Cottura ed<br />

evaporazione<br />

strati <strong>di</strong> bambù<br />

Frammentazione<br />

e catabolismo<br />

Prodotto finale<br />

Fibra <strong>di</strong> bambù<br />

finale<br />

Figura 64 - le fasi <strong>di</strong> lavorazione della fibra tessile <strong>di</strong> bambù<br />

Cardatura delle<br />

fibre<br />

Tabella 11 Parametri fisici della fibra <strong>di</strong> bambù, confrontata con altre fibre tessili (dati da BambooTex)<br />

Bamboo fiber Viscose fiber Cotton fiber<br />

Linear density (dtex) 1.67 1.67 1.5~1.7<br />

Single dry tensile strength (cN/dtex) 2.2~2.5 2.5~3.1 2.5~3.1<br />

Single wet tensile strength (cN/dtex) 1.3~1.7 1.4~2.0 1.5~2.1<br />

Dry tensile elongation <strong>per</strong>centage % 14~18 18~22 8~10<br />

Moisture regain % 13 13 8.5<br />

Absorbency rates % 90~120 90~110 45~60<br />

Specific density (g/cm 3 ) 1.32 1.32 1.5~1.6<br />

Double length (mg/100g) 1.2 1.2 /<br />

Mass specific resistance /Ω.g. cm -2 1.09x10 8 2.29x10 7 10 8<br />

67


4.5 Vantaggi e svantaggi ambientali dell’uso del bambù come tessuto<br />

Gli stu<strong>di</strong> attribuiscono inoltre ai tessuti da fibra naturale bambù numerose vantaggiose ricadute<br />

ambientali rispetto ad altri tessuti:<br />

1) l’utilizzo del bambù come materiale tessile aiuta a combattere il riscaldamento globale della terra<br />

in quanto assorbe quasi 5 volte la quantità <strong>di</strong> gas a effetto serra <strong>di</strong> <strong>una</strong> quantità equivalente <strong>di</strong> alberi<br />

e produce il 35% in più <strong>di</strong> ossigeno.<br />

2) la produzione del bambù combatte la deforestazione.<br />

3) il bambù ha <strong>una</strong> crescita naturale fra le più rapide rispetto alle altre piante terrestri.<br />

4) il bambù preserva la stabilità dei bacini idrografici, poiché con le sue ra<strong>di</strong>ci previene l'erosione, il<br />

<strong>di</strong>lavamento del terreno dovuto alla pioggia, il riassetto del suolo e la depurazione e bonifica <strong>di</strong><br />

acque e terreni.<br />

5) il tessuto in bambù è facile da colorare e non richiede l'uso <strong>di</strong> prodotti chimici corrosivi,<br />

utilizzando inoltre meno acqua rispetto ai tra<strong>di</strong>zionali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> tintura.<br />

6) il bambù inoltre è resistente alle precipitazioni estreme, e ai <strong>per</strong>io<strong>di</strong> <strong>di</strong> siccità ed è <strong>di</strong> facile<br />

coltivazione.<br />

Purtroppo <strong>per</strong>ò, alcune <strong>di</strong> queste affermazioni, anche se in parte corrette, vengono smentite da<br />

alcuni <strong>per</strong>icolosi fenomeni locali che derivano dall’in<strong>di</strong>scriminata coltivazione del bambù <strong>per</strong> fini<br />

commerciali. Di seguito vengono elencati alcuni casi su cui porre attenzione al fine <strong>di</strong> garantire che<br />

con l’incremento dell’uso e della coltivazione del bambù, vengano salvaguardati i relativi aspetti<br />

ambientali.<br />

In alcune aree dell’Asia (Cina e Taiwan principalmente) la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> bambù si è estesa a scapito<br />

delle foreste naturali, degli arbusti e delle piantagioni miste e <strong>di</strong> aree a destinazione agricola. Infatti<br />

in tali aree è <strong>di</strong>ventata quasi <strong>una</strong> prassi acquisita abbattere alberi esistenti (con conseguente<br />

<strong>di</strong>struzione dei loro relativi ecosistemi) e sostituirli con il bambù.<br />

Inoltre le foreste naturali tendono ad essere situate in aree collinari e in zone <strong>di</strong> montagna con forti<br />

pendenze, e il taglio pianificato delle piante <strong>di</strong> bambù ha portato ad un aumento dei fenomeni <strong>di</strong><br />

erosione che si arrestano soltanto quando la rete <strong>di</strong> rizomi sotterranei <strong>di</strong> bambù non si sia<br />

adeguatamente estesa.<br />

Il bambù inoltre presenta <strong>una</strong> vigorosa ed incontrollabile espansione, che spesso può realizzarsi a<br />

<strong>di</strong>scapito delle foreste naturali nelle vicinanze delle piantagioni. Questo processo ha ricadute<br />

altamente negative sugli ecosistemi naturali esistenti e sulla loro bio<strong>di</strong>versità.<br />

Anche se il bambù è <strong>di</strong>fficilmente attaccabile da parassiti e non necessita <strong>di</strong> pestici<strong>di</strong> chimici,<br />

tuttavia <strong>di</strong>serbanti vengono normalmente impiegati <strong>per</strong> mantenere pulito il sottobosco, contribuendo<br />

a far aumentare l’erosione e generando <strong>di</strong> fatto delle monocolture molto estese.<br />

A conclusione <strong>di</strong> questo capitolo va comunque sotto lineato che la domanda internazionale <strong>di</strong><br />

teesuti da fibra naturale <strong>di</strong> bambù è in forte crescita e <strong>per</strong> sod<strong>di</strong>sfarla l’ICBR - International Centre<br />

for Bamboo and Rattan – e l’Accademia cinese del tessile con sede entrambi a Pechino stanno<br />

conducendo stu<strong>di</strong> ad alto contenuto scientifico e tecnologico in <strong>di</strong>rezione dell’uso industriale della<br />

fibra naturale <strong>di</strong> bambù nel settore tessile.<br />

I risultati della ricerca hanno raggiunto uno sta<strong>di</strong>o avanzato e pronti <strong>per</strong> essere trasferiti alle<br />

industrie del settore - Per un approfon<strong>di</strong>mento circa le possibilità <strong>di</strong> utilizzazione della fibra naturale<br />

<strong>di</strong> bambù si rinvia a pag. 14 e seguenti del nostro Report Missione - aprile-maggio 2009 – La fibra<br />

<strong>di</strong> bambù <strong>una</strong> opportunità <strong>per</strong> le imprese toscane del settore tessile e del mobile -.<br />

68


4.6 La pasta <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong> la produzione della carta: le problematiche ambientali<br />

Con l’aumento <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>di</strong>ffusa sensibilità alle tematiche ambientali e alla salvaguar<strong>di</strong>a del patrimonio<br />

naturale mon<strong>di</strong>ale, è cresciuto anche l’interesse pubblico verso tipologie <strong>di</strong> carta non derivate dagli<br />

alberi.<br />

Alcune aziende nel campo della produzione <strong>di</strong> carta e cellulosa hanno in<strong>di</strong>viduato nel bambù<br />

l’alternativa 'verde' alla fibra <strong>di</strong> legno vergine e nel corso degli anni ’90 hanno iniziato ad investire<br />

su questo materiale, spostando <strong>una</strong> parte della produzione<br />

Purtroppo l'uso industriale <strong>di</strong> bambù come materia prima, combinato con <strong>una</strong> crescente domanda<br />

mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> carta, minaccia ciò che rimane delle ultime foreste vergini <strong>di</strong> bambù del mondo.<br />

Negli anni novanta molti produttori americani <strong>di</strong> carta iniziarono ad importare bambù proveniente<br />

da piantagioni estensive del sud-est asiatico, e ciò rese ampiamente <strong>di</strong>sponibili sul mercato i<br />

prodotti cartacei derivati da bambù. Purtroppo <strong>per</strong>ò, <strong>di</strong> pari passo con questo fenomeno, furono<br />

generati numerosi effetti negativi sulle aree <strong>di</strong> coltivazione e produzione della materia prima: infatti<br />

l’avvio delle coltivazioni estensive aveva provocato l’allontanamento degli abitanti locali dai loro<br />

luoghi nativi, l’alterazione degli ecosistemi locali e l’inquinamento dei corsi d’acqua.<br />

Non è possibile ignorare gli effetti negativi che un’in<strong>di</strong>scriminata coltivazione del bambù a livello<br />

estensivo può provocare sui delicati ecosistemi tropicali dei Paesi del Sud Est Asiatico: secondo il<br />

World Wildlife Fund, gli ecosistemi <strong>di</strong> bambù in Asia sono abitati da circa 100 specie <strong>di</strong><br />

mammiferi, oltre 200 specie <strong>di</strong> uccelli, almeno 20 specie <strong>di</strong> rettili e 14 <strong>di</strong> anfibi".<br />

È stato stimato che l'industria globale della carta utilizza annualmente circa 1,46 milioni <strong>di</strong><br />

tonnellate <strong>di</strong> pasta <strong>di</strong> bambù, <strong>di</strong> cui quasi l’ 80 % <strong>per</strong> cento è prodotto in Cina e in In<strong>di</strong>a.<br />

In Asia le restanti riserve <strong>di</strong> bambù <strong>di</strong>sponibili sono oltre 4 milioni e mezzo <strong>di</strong> ettari e il 60 - 70 %<br />

delle foreste protette dell'In<strong>di</strong>a forniscono il bambù <strong>per</strong> scopi industriali.<br />

Estese foreste <strong>di</strong> bambù, non ancora pienamente sfruttate, si trovano in Myanmar (Birmania), dove<br />

vengono prodotte annualmente circa 20.000 tonnellate <strong>di</strong> pasta <strong>di</strong> cellulosa; fort<strong>una</strong>tamente un<br />

quantitativo molto inferiore rispetto alle potenzialità delle estese foreste presenti, ma probabilmente<br />

destinato a crescere.<br />

69


Tabella 11 - Estensione delle foreste <strong>di</strong> bambù in Asia, America Latina e Africa (FAO, 2007)<br />

70


5 Impiego del bambù nel settore alimentare<br />

I germogli <strong>di</strong> bambù sono ampiamente utilizzati nel campo dell’alimentazione, e data la<br />

straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> questa pianta in quasi tutto il mondo, unitamente alla sua rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

crescita, essi costituiscono la base dell’alimentazione <strong>di</strong> molte popolazioni asiatiche.<br />

Sono circa 200 le specie <strong>di</strong> bambù commestibili che forniscono germogli <strong>di</strong> gusto gradevole, e<br />

appartengono a vari generi, sia monopo<strong>di</strong>ali (Phyllostachys spp.) che simpo<strong>di</strong>ali (Bambusa spp.,<br />

Dendrocalamus spp.).<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista nutritivo i germogli <strong>di</strong> bambù freschi rappresentano un alimento sano,<br />

nutriente, ma a basso contenuto <strong>di</strong> grassi ed elevato contenuto <strong>di</strong> fibre.<br />

Data la loro <strong>di</strong>ffusione anche nelle cucine occidentali, le verdure <strong>di</strong> bambù possono essere trovate<br />

nei negozi <strong>di</strong> alimentari e ristoranti cinesi in tutto il mondo.<br />

Anche dopo la cottura i germogli <strong>di</strong> bambù mantengono la loro fragranza, poichè la cottura non<br />

<strong>di</strong>struggere la loro struttura.<br />

Una volta cotti, i germogli <strong>di</strong> bambù possono essere conservati e <strong>di</strong>stribuiti in tutto il mondo.<br />

Tabella 12 - Calorie del bambù (<strong>per</strong> 100 gr <strong>di</strong> prodotto)<br />

Amounts Per Selected<br />

Serving<br />

Calories 11.0 (46.1 kJ) 1%<br />

From Carbohydrate 5.4 (22.6 kJ)<br />

From Fat 1.8 (7.5 kJ)<br />

From Protein 3.7 (15.5 kJ)<br />

From Alcohol ~ (0.0 kJ)<br />

Il Percent Daily Values (% DV) riguarda gli adulti e i bambini dai 4 anni <strong>di</strong> età, e si basano su <strong>una</strong> <strong>di</strong>eta <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong><br />

2.000 calorie. I valori giornalieri in<strong>di</strong>viduali possono essere su<strong>per</strong>iori o inferiori a quelli in<strong>di</strong>cati a seconda delle <strong>per</strong>sonali<br />

esigenze.<br />

5.1 Il bambù nell’alimentazione indonesiana<br />

La produzione <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù è in costante aumento in Indonesia, infatti è attiva <strong>una</strong><br />

produzione, apparentemente su ampia scala, <strong>di</strong> germogli in scatola <strong>per</strong> l'esportazione.<br />

I germogli principalmente utilizzati sono tra<strong>di</strong>zionalmente quelli della specie Dendrocalamus as<strong>per</strong>,<br />

ma, come descritto successivamente, altre specie vengono utilizzate a seconda delle <strong>di</strong>fferenti zone<br />

rurali. L'industria conserviera finora utilizza solo Dendrocalamus as<strong>per</strong>, che viene coltivato a Java,<br />

ma si trova allo stato selvatico anche sulle altre isole.<br />

Anche se il bambù viene coltivato principalmente da proprietari privati, sarebbe auspicabile, al fine<br />

<strong>di</strong> incrementarne la produzione, che si attuasse un più efficace sistema <strong>di</strong> gestione della risorsa, al<br />

fine <strong>di</strong> ottimizzarne la coltivazione nelle varie fasi <strong>di</strong> pre- e post-raccolta, <strong>di</strong> lavorazione e <strong>di</strong><br />

esportazione.<br />

Per migliorare la produzione dei germogli, l'industria conserviera dovrebbe ottenere adeguati<br />

quantitativi <strong>di</strong> bambù prima le fabbriche inizino la produzione.<br />

Non è necessario che le fabbriche posseggano e gestiscano piantagioni proprie: anzi sarebbe<br />

vantaggioso <strong>per</strong> l’intera <strong>economia</strong> del settore che questa parte della produzione fosse con<strong>di</strong>visa con<br />

altri gruppi della comunità o con altre istituzioni nazionali: in questo modo, l'impresa coo<strong>per</strong>ativa<br />

svilup<strong>per</strong>à <strong>una</strong> filiera <strong>di</strong> produzione capace <strong>di</strong> ottenere la quantità necessaria <strong>di</strong> bambù,<br />

migliorandone anche gli standard <strong>di</strong> qualità.<br />

In Indonesia, i germogli <strong>di</strong> bambù sono usati come risorsa alimentare da tempo immemorabile.<br />

%DV<br />

71


I vari tipi <strong>di</strong> piatti e le loro tecniche <strong>di</strong> preparazione, come descritto in molti libri <strong>di</strong> cucina, variano<br />

da un gruppo etnico all'altro, e spesso <strong>di</strong>fferenti gruppi etnici attribuiscono nomi <strong>di</strong>versi alla stessa<br />

pietanza: ciò induce <strong>una</strong> moltiplicazione esponenziale dei piatti e alle tecniche <strong>di</strong> preparazione, che<br />

a volte <strong>di</strong>fferiscono <strong>per</strong> piccoli particolari.<br />

I germogli <strong>di</strong> bambù vengono ampiamente usati come ortaggi dagli indonesiani, sia dalle<br />

popolazioni che vivono in città che nei villaggi: l’origine <strong>di</strong> questo uso alimentare non è<br />

storicamente noto in Indonesia, ma la commestibilità del bambù è conosciuta da tutte le tribù che la<br />

abitano, eccetto i nativi delle montagne Jayawijaya in Irian Jaya.<br />

Anche se le foreste <strong>di</strong> bambù selvatici sono comuni in quel territorio, questa popolazione utilizza<br />

solo i vecchi culmi <strong>per</strong> costruire frecce, ma non raccoglie i giovani germogli. Il motivo <strong>per</strong> cui non<br />

utilizzano il bambù <strong>per</strong> scopi alimentari potrebbe essere legato al fatto che questa popolazione non<br />

ne conosce le tecniche <strong>di</strong> cottura.<br />

Ogni tribù indonesiana ha uno o due piatti molto particolari fatti <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù e la varietà<br />

del cibo è <strong>di</strong>verso da un gruppo etnico all'altro. Fanno eccezione le tribù Batak e Minangkabau che<br />

vivono a Sumatra, che hanno un modo molto simile <strong>di</strong> cucinare il bambù.<br />

In Europa e in America l'abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> mangiare germogli <strong>di</strong> bambù è stata probabilmente introdotta<br />

dagli asiatici, (cinesi, malesi, vietnamiti, giapponesi o thailandesi). Di solito si potevano acquistare i<br />

germogli <strong>di</strong> bambù in scatola oppure essiccati.<br />

Figura 65 - Piatto indonesiano <strong>di</strong> Gulai Rebung (foto<br />

A.G. 2008)<br />

Java), dove è <strong>di</strong>ffuso questo piatto.<br />

Sebbene tutte le specie <strong>di</strong> bambù producano<br />

apparentemente germogli commestibili, è stato<br />

riportato che alcune specie hanno bisogno <strong>di</strong><br />

un trattamento speciale prima che ne vengano<br />

consumati i germogli.<br />

Un metodo molto particolare <strong>di</strong> preparare i<br />

germogli <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong> fini culinari avviene nei<br />

piatti “bubui kuyuk” e “rendam kuvuk”, che<br />

sono preparati attraverso un processo <strong>di</strong><br />

fermentazione che consiste nell’immersione<br />

dei germogli <strong>di</strong> bambù nel fango del fiume.<br />

La specie utilizzata <strong>per</strong> questi piatti è la<br />

Gigantochloa nigrociliata, che cresce allo stato<br />

selvatico nell’area <strong>di</strong> Banten (a part of West<br />

Ci sono 8 tipi <strong>di</strong> pietanze che utilizzano i germogli <strong>di</strong> bambù come verdura principale. Sono i<br />

seguenti:<br />

1. Rebung Lodeh - Zuppa mista <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù con latte <strong>di</strong> cocco.<br />

2. Rebung Sayur - Zuppa <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù con latte <strong>di</strong> cocco.<br />

3. Asam Garang - Pollo o manzo agrodolce con germogli <strong>di</strong> bambù.<br />

4. Gulai Manis rebung – Zuppa dolce <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bamboo.<br />

5. Masam Gulai rebung - Minestra acida <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù.<br />

6. Gulai Basah Teri rebung - Zuppa <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù mescolata con piccoli pesci <strong>di</strong><br />

mare essiccati.<br />

7. Beko: zuppa <strong>di</strong> pesce con germogli <strong>di</strong> bambù e zucca.<br />

8. Capcay - verdure miste.<br />

In Indonesia è molto popolare il “lumpia”, <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> frittella <strong>di</strong> farina e uova che costituiscono il<br />

rotolo esterno contenente verdure cotte e spezie. Questo piatto è stato introdotto dai cinesi, ma oggi<br />

è conosciuto in tutta l'Indonesia: i Lumpia più famosi vengono fatti a Semarang (Giava Centrale).<br />

72


La caratteristica principale del Lumpia è che i germogli <strong>di</strong> bambù sono il suo ingre<strong>di</strong>ente base:<br />

infatti esso è costituito da germogli <strong>di</strong> bambù a fette, germogli <strong>di</strong> soia e pollo speziato con cipolla,<br />

aglio, sale e pepe.<br />

Un altro popolare uso dei germogli <strong>di</strong> bambù<br />

consiste nell’essiccarli e questa pratica è<br />

molto usata in alcune tribù.<br />

Questa preparazione è stata ben sviluppata in<br />

Giappone, Cina e Thailan<strong>di</strong>a. Nel corso <strong>di</strong><br />

<strong>una</strong> esplorazione botanica del Sud Sulawesi,<br />

si è osservato che le popolazioni locali, e<br />

soprattutto le <strong>per</strong>sone più anziane,<br />

praticavano la preparazione <strong>di</strong> questo<br />

alimento.<br />

Durante un’altra esplorazione nelle Molucche<br />

<strong>di</strong> recente, è stato rilevato che anche altre<br />

Figura 66 - Lumpia Semarang<br />

tribù che vivono nella parte centrale del West<br />

Seram Island consumano bambù essiccati ene conoscono la tecnica <strong>di</strong> essiccazione.<br />

Non si sa quando questa pratica ha iniziato in quella zona isolata, ma l'obiettivo è quello <strong>di</strong><br />

preservare i germogli <strong>di</strong> bambù durante la stagione <strong>di</strong> crescita, ed averli <strong>di</strong>sponibili durante la<br />

stagione <strong>di</strong> scarsità <strong>di</strong> risorse vegetali.<br />

In Indonesia, sotto l’influenza cinese, si sono <strong>di</strong>ffusi numerose tecniche <strong>per</strong> la conservazione dei<br />

germogli: la produzione <strong>di</strong> bambù sottoaceto (con aceto, zucchero e sale), bambù sungsi, ossia<br />

bambù fermentato utilizzato come contorno/con<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> numerosi piatti <strong>di</strong> carne. Questo cibo è<br />

normalmente preparato con i germogli <strong>di</strong> Dendrocalamus as<strong>per</strong> e Gigantochloa spp.<br />

Inoltre un altro piatto è il Kuyuk, molto simile a sungsi, ma a base <strong>di</strong> Gigantochloa nigrociliata.<br />

Viene prodotto principalmente da <strong>per</strong>sone provenienti dal Sud Sukabumi.<br />

Infine, il bubui kuyuk, molto simile a sungsi, è un tipo <strong>di</strong> piatto con i germogli non sbucciati prima<br />

<strong>di</strong> essere cucinati. Questo piatto particolare peculiare si trova solo in Sud Sukabumi dove è <strong>di</strong>ffusa<br />

la G. nigrociliata, che cresce allo stato selvatico.<br />

5.2 Ricette a base <strong>di</strong> bambù<br />

Di seguito si riportano alcune delle più popolari ricette indonesiane,<br />

5.2.1 Lodeh rebung<br />

Ingre<strong>di</strong>enti: 2 kg <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù, 100 gr<br />

<strong>di</strong> foglie <strong>di</strong> Gnetum gnemon, Tempe<br />

(formaggio <strong>di</strong> soia fermentato), 1 kg <strong>di</strong> cocco<br />

<strong>per</strong> fare il latte <strong>di</strong> cocco. Spezie: 5 cipolle, 3<br />

agli, 3 chili, 2 Aleuritas moluccana (noce<br />

in<strong>di</strong>ana), un galangal, 2 foglie <strong>di</strong> Syzygium<br />

polyanthum, zucchero <strong>di</strong> palma, sale.<br />

Affettare i giovani germogli e farli bollire fino<br />

a renderli morbi<strong>di</strong>. Rosolare il pe<strong>per</strong>oncino, la<br />

cipolla, l’aglio. Macinare tutte le spezie,<br />

tranne le foglie <strong>di</strong> Syzygium e il galangal.<br />

Fare bollire il latte <strong>di</strong> cocco, aggiungere i<br />

germogli, le foglie <strong>di</strong> Gnetum gnemon e le<br />

spezie e mescolare fino a cottura.<br />

Figura 67 - Lodeh Rebung<br />

73


5.2.2 Sayur rebung<br />

Ingre<strong>di</strong>enti: 1 kg <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù, 1 kg <strong>di</strong> cocco <strong>per</strong> fare il latte <strong>di</strong> cocco.<br />

Spezie: 3 cipolle, 1 aglio, coriandolo, curcuma, zenzero, zucchero, sale.<br />

Affettare i germogli <strong>di</strong> bambù e far bollire fino a renderli morbi<strong>di</strong>. Macinare le spezie. Far bollire il<br />

latte <strong>di</strong> cocco e aggiungere i germogli a fette e le spezie. Mescolate fino a completa cottura.<br />

5.2.3 Garang come am<br />

Ingre<strong>di</strong>enti: 1/2 kg <strong>di</strong> pollo o manzo, 1 kg <strong>di</strong> germogli <strong>di</strong> bambù.<br />

Spezie: 10 cipolle, 2 agli, 5 chili, un galangal, tamarindo e sale. Tritare il pollo in piccoli pezzetti e<br />

affettare i germogli <strong>di</strong> bambù. Tritare 5 cipolle, 2 agli e 3 chili <strong>di</strong> sale. Far bollire l'acqua con il<br />

tamarindo e aggiungere il pollo e i germogli già morbi<strong>di</strong>.<br />

Quin<strong>di</strong>, tritare le altre spezie e aggiungerle alla zuppa insieme alle spezie macinate. Quando il pollo<br />

risulterà morbido il piatto sarà pronto.<br />

5.2.4 Gulai Manis rebung<br />

Ingre<strong>di</strong>enti: 1 kg <strong>di</strong> bambù, 1/2 litro <strong>di</strong> cocco <strong>per</strong> fare il latte <strong>di</strong> cocco, 100 gr <strong>di</strong> patatine, 4 cucchiai<br />

<strong>di</strong> olio. Spezie: 6 cipolle, due pe<strong>per</strong>oncini, un pezzo <strong>di</strong> galangal, 2 foglie <strong>di</strong> Syzygium polyanthum,<br />

un pezzo <strong>di</strong> zenzero, sale.<br />

Far bollire i germogli <strong>di</strong> bambù e friggere le patatine. Tritare le cipolle e pe<strong>per</strong>oncini. Far bollire il<br />

latte <strong>di</strong> cocco con le spezie. Quando il latte <strong>di</strong> cocco è bollito, aggiungere i germogli affettati e<br />

patatine, mescolare e portate a bollore.<br />

5.3 L’uso del bambù nella me<strong>di</strong>cina tra<strong>di</strong>zionale<br />

Il bambù è tra<strong>di</strong>zionalmente usato nella me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> molte culture, soprattutto quella cinese, che ne<br />

impiega varie specie, fra cui soprattutto la "Phyllostachys nigra Munro" e la “Phyllostachys<br />

bambusoides Sieb & Zucc.”.<br />

Figura 68 - Phyllostachys nigra Munro<br />

I rizomi <strong>di</strong> queste piante sono considerati astringenti,<br />

antiemorragici e antipiretici, mentre le foglie hanno proprietà<br />

antipiretiche e <strong>di</strong>uretiche e i decotti <strong>di</strong> foglie <strong>di</strong> bambù<br />

vengono prescritti in caso <strong>di</strong> stomatiti, laringiti, sinusiti e<br />

raffreddori. La pellicola dei giovani culmi ha proprietà<br />

sedative e antiemetiche.<br />

II succo estratto dai culmi viene usato come sedativo e<br />

antipiretico, nelle infezioni catarrali e bronchiali.<br />

La resina silicea contenuta all'interno degli interno<strong>di</strong>, è<br />

chiamata tabashir o bamboosil, e viene largamente impiegata<br />

come rime<strong>di</strong>o me<strong>di</strong>cinale in In<strong>di</strong>a e in Ciba. Esso è molto ricco<br />

<strong>di</strong> silicio ed è viene utilizzato come rinforzante <strong>per</strong> le<br />

cartilagini e tutti i tessuti connettivi delle ossa e della pelle, ed<br />

inoltre <strong>per</strong> le unghie e i capelli. Ha proprietà stimolanti,<br />

astringenti, febbrifughe, toniche, antispasmo<strong>di</strong>che.<br />

Il bambù viene impiegato come cura degli stati <strong>di</strong> debolezza<br />

fisica e nelle affezioni bronchiali, ma anche epilessia,<br />

74


svenimenti e <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coscienza nelle malattie febbrili, ed in <strong>una</strong> varietà <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi mentali che si<br />

sviluppano con l'invecchiamento.<br />

In In<strong>di</strong>a <strong>una</strong> varietà molto usata <strong>per</strong> i rime<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali è quella del Bambusa arun<strong>di</strong>nacea, anche se<br />

sono utilizzate anche altre specie <strong>di</strong> Bambusa.<br />

Un rime<strong>di</strong>o ayurve<strong>di</strong>co, Sitopala<strong>di</strong> Churna, è stato utilizzato tra<strong>di</strong>zionalmente <strong>per</strong> la tubercolosi e<br />

altre malattie del ricambio ed è stato adottato come rime<strong>di</strong>o popolare <strong>per</strong> il comune raffreddore, mal<br />

<strong>di</strong> gola, congestione sinusale, e tosse. Si tratta <strong>di</strong> <strong>una</strong> polvere (= Churna) realizzata con tabasheer<br />

come ingre<strong>di</strong>ente principale, oltre a piccole quantità <strong>di</strong> pepe, cardamomo, cannella e in <strong>una</strong> base <strong>di</strong><br />

zucchero.<br />

In Tibet, formule con tabashir come ingre<strong>di</strong>ente principale sono utilizzate <strong>per</strong> la cura delle malattie<br />

polmonari.<br />

Un certo numero <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> bambù hanno fornito informazioni sui componenti chimici, ma ness<strong>una</strong><br />

valutazione sistematica è stata effettuata, <strong>per</strong> cui è <strong>di</strong>fficile determinare quali dei composti<br />

in<strong>di</strong>viduati potrebbero essere tra i costituenti primari attivi. È stato osservato che la pianta <strong>di</strong> bambù<br />

possiede livelli insolitamente alti <strong>di</strong> acetilcolina (che agisce come un neurotrasmettitore negli<br />

animali e nell'uomo, il suo ruolo nelle piante è ancora sconosciuto), soprattutto in alcune parti della<br />

pianta (ad esempio, parte su<strong>per</strong>iore dei germogli <strong>di</strong> bambù).<br />

Le foglie <strong>di</strong> bambù, ottenute dai bambù <strong>di</strong> taglia grande (Phyllostachys spp) sono state<br />

recentemente utilizzate come fonte <strong>di</strong> flavonoi<strong>di</strong> (ad esempio, vitexin e orientin), ed utilizzati come<br />

antiossidanti. I flavonoi<strong>di</strong> possono ridurre le infiammazioni, promuovere la circolazione, ed inibire<br />

le reazioni allergiche.<br />

6 Aspetti economici legati al Bambù<br />

Circa 2,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone nel mondo <strong>di</strong>pendono economicamente dal bambù (INBAR, 1999), e<br />

il commercio internazionale <strong>di</strong> bambù ammonta a circa US $ 2,5 milioni (INBAR, 2005).<br />

Oltre 600.000.000 <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui sono occupati in settori che a vario titolo utilizzano il bambù.<br />

Statistiche atten<strong>di</strong>bili sul mercato mon<strong>di</strong>ale del bambù sono <strong>per</strong>ò ancora carenti, poiché la maggior<br />

parte delle attività economiche connesse al bambù non sono registrate ufficialmente. Esse sono<br />

molto legate al territorio e le loro <strong>di</strong>namiche quin<strong>di</strong> cambiano in funzione dell’area considerata.<br />

La classificazione <strong>di</strong> prodotti in bambù è ancora complessa e a causa della multifunzionalità non<br />

segue regole standard, infatti esso può essere utilizzato in ambito e<strong>di</strong>lizio, <strong>per</strong> la produzione <strong>di</strong> pasta<br />

<strong>di</strong> legno, cartone, tessuti, cibi, carburanti, me<strong>di</strong>cine, utensili e <strong>per</strong> l'artigianato.<br />

La crescente importanza industriale e i risvolti ambientali del bambù richiederebbero<br />

l’approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> statistiche più complete sulle risorse <strong>di</strong> bambù <strong>di</strong>sponibili, sulla sua<br />

utilizzazione e il commercio.<br />

6.1 I Paesi detentori della risorsa<br />

Le foreste <strong>di</strong> bambù si estendono complessivamente <strong>per</strong> più <strong>di</strong> 36 milioni <strong>di</strong> ettari in tutto il mondo,<br />

con <strong>una</strong> me<strong>di</strong>a del 3,2 % della su<strong>per</strong>ficie forestale totale dei Paesi considerati (ve<strong>di</strong> tabella 11),<br />

incluse le aree <strong>di</strong> crescita del bambù al <strong>di</strong> fuori delle aree forestali.<br />

In se<strong>di</strong>ci Paesi asiatici sono presenti quasi 24 milioni <strong>di</strong> ettari <strong>di</strong> foreste <strong>di</strong> bambù, pari a circa il<br />

4,4% della su<strong>per</strong>ficie forestale totale dei paesi esaminati.<br />

Sulla base delle informazioni parziali possedute (FAO, 2007), oltre 2,7 milioni <strong>di</strong> ettari <strong>di</strong> foreste <strong>di</strong><br />

bambù si trovano in sei paesi Africani (Etiopia, Kenya, Nigeria, Uganda, Repubblica Unita <strong>di</strong><br />

Tanzania e Zimbabwe), mentre in America Latina sono almeno <strong>di</strong>eci i Paesi che hanno le più<br />

significative risorse in termini <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> crescita del bambù: se si considerano complessivamente il<br />

Brasile, il Cile, la Colombia, l’Ecuador e il Messico esse ammontano a oltre 10 milioni <strong>di</strong> ettari.<br />

In alcuni Paesi, significative aree a bambù si trovano in cinture <strong>di</strong> aree forestali che corrono lungo i<br />

fiumi e in aree ristrette non classificate come foreste, <strong>per</strong>ciò queste aree alterano leggermente i dati<br />

<strong>per</strong>centuali sulla presenza del bambù nei territori considerati.<br />

75


Tabella 13 - Proprietà delle aree forestali <strong>di</strong> bambù in Asia e Africa (FAO, 2007)<br />

76


I dati sulla proprietà delle aree forestali <strong>di</strong> bambù sono importanti nella formulazione <strong>di</strong> politiche<br />

efficaci nella gestione <strong>di</strong> tale risorsa.<br />

I dati statistici raccolti in<strong>di</strong>cano che oltre l'80 % delle foreste asiatiche sono pubbliche, infatti la<br />

maggior parte delle aree forestali sono sotto la giuris<strong>di</strong>zione formale dei governi, e la gestione delle<br />

foreste rimane <strong>una</strong> prerogativa della gestione governativa.<br />

Negli ultimi 20 anni, è avvenuto un graduale spostamento verso la decentralizzazione: la tendenza<br />

seguita è stata <strong>di</strong> spostare la proprietà e il controllo delle risorse naturali verso le comunità locali e il<br />

settore privato, e in molti paesi alle singole famiglie (Scherr, White e Kaimowitz, 2003).<br />

I Paesi africani presentano il 63% delle aree a bambù appartenenti a privati, ma questo dato non<br />

rispecchia la situazione reale del continente africano, in quanto il risultato è stato fortemente<br />

influenzato dalla con<strong>di</strong>zione della Nigeria, che nei dati ufficiali attribuiva tutte le foreste <strong>di</strong> bambù<br />

al settore privato.<br />

Per la Cina un'importante <strong>di</strong>stinzione viene fatta tra la proprietà della terra e la proprietà degli<br />

alberi: infatti il terreno è pubblico, ma può essere dato in affitto ad agricoltori e soggetti privati <strong>per</strong><br />

un massimo <strong>di</strong> 50 anni.<br />

La proprietà pubblica include sia la terra che gli alberi <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> enti pubblici.<br />

Relativamente al bambù un significativo cambiamento nella proprietà terriera avvenne tra il 1990 e<br />

il 2000: infatti nel 1990 tutti i bambù in aree forestali erano <strong>di</strong> proprietà dello Stato, mentre nel<br />

2000 circa un terzo del bambù risultava appartenente ai privati. Una strutturazione del genere ha<br />

offerto maggiori opportunità <strong>di</strong> produzione e accesso al mercato.<br />

Figura 69 - Paesi con le più abbondanti risorse in bambù (FAO, 2007)<br />

77


Il mercato del bambù a livello mon<strong>di</strong>ale viene stimato in circa 7 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari americani/anno e<br />

la quasi totalità dei prodotti (95%) è rappresentato da articoli tra<strong>di</strong>zionali, che comunque coprono<br />

un’ampissima varietà <strong>di</strong> settori commerciali.<br />

Tuttavia le più recenti industrie offrono imponenti opportunità <strong>di</strong> sviluppo: basti pensare ai mercati<br />

emergenti che puntano sul bambù come sostituto del legno o della plastica.<br />

Questa tendenza è stata ulteriormente accelerata da due fattori:<br />

- la spinta ambientale dei consumatori e quin<strong>di</strong> del mercato verso materiali<br />

ecologicamente più sostenibili, e a minore impatto ambientale;<br />

- le sempre maggiori restrizioni nel re<strong>per</strong>imento dei certificati necessari al<br />

commercio del legname; il suo impiego come risorsa combustibile.<br />

Negli ultimi anni il bambù è stato proposto come materiale <strong>per</strong> la realizzazione degli oggetti <strong>di</strong> uso<br />

quoti<strong>di</strong>ano più <strong>di</strong>sparato: dai cellulari alla scocca dei pc, alla costruzione <strong>di</strong> auto o <strong>di</strong> biciclette.<br />

Alla luce <strong>di</strong> questi dati, il bambù svolge quin<strong>di</strong> un ruolo significativo nel mercato mon<strong>di</strong>ale, e il suo<br />

impiego riguarda svariati<br />

settori che generano intensi<br />

scambi <strong>di</strong> materie prime e<br />

<strong>di</strong> merci fra <strong>di</strong>versi Paesi.<br />

In Cina l’industria del<br />

bambù contribuisce <strong>per</strong><br />

circa 2,2 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

dollari/anno all’<strong>economia</strong><br />

nazionale, e l’esportazione<br />

verso altri Paesi ammonta a<br />

circa 400 milioni <strong>di</strong>. USD.<br />

L’impiego nel settore del<br />

bambù attesta che in Cina<br />

vi lavorano circa 5,6<br />

milioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone, <strong>di</strong> cui <strong>di</strong><br />

cui 4,5 milioni nelle foreste<br />

Figura 70 - Bicicletta in bambù<br />

e più <strong>di</strong> un milione nelle<br />

fabbriche.<br />

L'attenzione verso il bambù può essere concentrata su <strong>di</strong>eci categorie <strong>di</strong> settori/prodotti legati ad<br />

esso:<br />

1. L’ artigianato<br />

2. La produzione <strong>di</strong> tende<br />

3. I germogli ad uso alimentare<br />

4. Le bacchette<br />

5. I mobili<br />

6. Le pannellature<br />

7. I pavimenti<br />

8. I lavori <strong>di</strong> falegnameria e carpenteria<br />

9. Il carbone combustibile<br />

10. Il carbone attivo<br />

Altri aspetti che possono essere considerati sono quelli legati alla produzione <strong>di</strong> carta e pasta. Anche<br />

il bambù non trasformato trova impiego in vari settori delle industrie e<strong>di</strong>li nazionali; tuttavia in<br />

questo caso l'aspetto legato al valore aggiunto è marginale.<br />

78


Tabella 14 - Movimentazione del bambù, produzione e valore economico<br />

6.2 Overview del mercato mon<strong>di</strong>ale del bambù<br />

Si stima che il mercato legato ai 10 punti sopra elencati abbia complessivamente un valore annuo <strong>di</strong><br />

circa 7 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari. I prodotti tra<strong>di</strong>zionali rappresentano quasi il 95% <strong>di</strong> tale valore. Le<br />

industrie più recenti mostrano un interessante potenziale <strong>di</strong> crescita e nel me<strong>di</strong>o <strong>per</strong>iodo possono<br />

rivaleggiare con i mercati tra<strong>di</strong>zionali.<br />

I mercati legati al bambù possono così essere sud<strong>di</strong>visi in mercato tra<strong>di</strong>zionale e mercato<br />

emergente. La domanda rimane forte nei mercati tra<strong>di</strong>zionali come l'artigianato, le <strong>per</strong>siane e i<br />

79


germogli <strong>di</strong> bambù, con opportunità <strong>di</strong> profitto, nonostante <strong>una</strong> crescita moderata. Altri mercati<br />

tra<strong>di</strong>zionali, come le bacchette, mostrano invece bassa crescita e margini bassi.<br />

I mercati emergenti legati al bambù, in particolare quelli legati ai possibili usi come sostituto del<br />

legno, sono stati pioneristicamente sviluppati da parte dei produttori asiatici e comprendono<br />

pavimenti, pannelli e mobili (non tra<strong>di</strong>zionali).<br />

Questi mercati rappresentano la più grande opportunità <strong>di</strong> crescita <strong>per</strong> il bambù. La forte domanda<br />

nel mondo (e in Cina) e la capacità produttiva e <strong>di</strong> esportazione della Cina hanno prodotto<br />

cambiamenti strutturali nelle industrie del legno: le sempre crescenti restrizioni <strong>per</strong> la fornitura <strong>di</strong><br />

legname certificato hanno creato <strong>una</strong> prospettiva positiva <strong>per</strong> il mercato <strong>di</strong> bambù e ulteriori<br />

opportunità <strong>di</strong> mercato <strong>di</strong> nicchia esistono <strong>per</strong> il carbone combustibile da bambù (mercato trainato<br />

dalla domanda crescente <strong>di</strong> bio-combustibili) e <strong>per</strong> il carbone attivo da bambù che ha ottime<br />

potenzialità <strong>per</strong> svilupparsi fortemente in un mercato in crescita.<br />

Nel complesso le prospettive <strong>per</strong> i settori <strong>di</strong>versificati del bambù sembrano molto promettenti.<br />

Le stime ufficiali relative alle <strong>di</strong>mensioni dei vari mercati dei prodotti in bambù non sono state<br />

ancora pubblicate.<br />

Tuttavia un fattore chiave è che <strong>una</strong> grande <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> crescita potenziale <strong>per</strong> l'industria del<br />

bambù si basa sulla crescente sostituzione <strong>di</strong> prodotti tra<strong>di</strong>zionali con quelli in bambù. Per<br />

evidenziare l’andamento dei mercati basta considerare i seguenti due elementi:<br />

In primo luogo, le stime vengono fatte in quei mercati in cui il bambù è in concorrenza con<br />

altri prodotti e ha il potenziale <strong>per</strong> essere un sostituto <strong>di</strong> prodotti tra<strong>di</strong>zionali come <strong>per</strong><br />

esempio <strong>per</strong> i pavimenti in legno e laminato.<br />

In secondo luogo, le stime sono sviluppate <strong>per</strong> i mercati tra<strong>di</strong>zionali del bambù. Questa<br />

seconda fase si basa sia sulla stima <strong>di</strong>retta delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> mercati quali quello dei<br />

germogli <strong>di</strong> bambù, che sulle stime delle <strong>per</strong>centuali dei prodotti <strong>di</strong> bambù nel segmento <strong>di</strong><br />

mercato considerato, come ad esempio il settore dei pavimenti <strong>di</strong> bambù.<br />

La figura successiva mostra la stima della <strong>di</strong>mensione attuale del mercato globale <strong>per</strong> i 10 elementi<br />

specificati all'inizio. In questa figura si vede che il mercato globale più importante è quello dei<br />

mobili in legno, seguito da quello dei pannelli <strong>di</strong> legno e da quello dei pavimenti in legno laminato.<br />

Figura 71 - Dimensione dei mercati globali selezionati (USD m)<br />

80


La figura successiva mostra invece la <strong>di</strong>mensione corrente dei mercati legati tra<strong>di</strong>zionalmente al<br />

bambù.<br />

Figura 72 - Dimensione delle aree <strong>di</strong> mercato tra<strong>di</strong>zionalmente legate al bambù (USD m)<br />

La figura mostra che la componente principale dei mercati legati tra<strong>di</strong>zionalmente al bambù è<br />

dominata dai prodotti tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> artigianato in bambù, dai germogli <strong>di</strong> bambù, dai mobili in<br />

rattan, dalle <strong>per</strong>siane <strong>di</strong> bambù e dalle bacchette. Questi prodotti tra<strong>di</strong>zionali rappresentano quasi il<br />

95% del mercato attuale del bambù nel mondo (esclusa la carta e le costruzioni).<br />

La base <strong>per</strong> le stime attuali <strong>di</strong> mercato del bambù sono riassunte nella tabella seguente (tab. 15).<br />

81


Tabella 15 - Rationale delle stime <strong>di</strong> mercato attuali sul bambù<br />

82


6.3 Le <strong>di</strong>mensioni future del mercato<br />

Mentre la domanda attuale è fortemente concentrata nei mercati tra<strong>di</strong>zionali, i tassi <strong>di</strong> crescita <strong>per</strong> i<br />

prodotti <strong>di</strong> bambù sono più alti nei mercati emergenti come sostituto del legno (ad esempio,<br />

pavimenti, pannelli, mobili). Come questi fattori concorrano a determinare la struttura del mercato<br />

del futuro è <strong>una</strong> questione importante.<br />

L'entità della domanda futura dei prodotti <strong>di</strong> bambù sarà determinata da:<br />

a) tasso <strong>di</strong> crescita del 'mercato globale': la crescita nei mercati globali, in cui i prodotti <strong>di</strong> bambù<br />

competono, è legata alla crescita del P<strong>IL</strong> mon<strong>di</strong>ale;<br />

b) il tasso <strong>di</strong> espansione del bambù in questi 'mercati globali': è guidata dalle scelte degli acquirenti<br />

e dalla competitività dei prodotti <strong>di</strong> bambù in termini <strong>di</strong> prezzo/prestazioni rispetto alle alternative<br />

esistenti.<br />

Vi è incertezza su entrambi questi fattori. Per valutare meglio la potenziale importanza dei <strong>di</strong>versi<br />

mercati <strong>per</strong> il bambù in futuro, si sono delineati un certo numero <strong>di</strong> scenari <strong>di</strong> mercato, che sono<br />

stati analizzati, considerando l'impatto combinato <strong>di</strong> questi due elementi nel mercato.<br />

La ricerca in ogni singolo 'mercato globale' ha dato informazioni sulle previsioni prevalenti <strong>per</strong> la<br />

crescita industriale. Questi tassi <strong>di</strong> crescita previsti sono quin<strong>di</strong> stati estrapolati <strong>per</strong> stimare la<br />

<strong>di</strong>mensione del mercato globale in futuro.<br />

Contro queste stime <strong>di</strong> mercato globale, gli analisti hanno inoltre sviluppato <strong>di</strong>versi scenari <strong>per</strong><br />

l’espansione del bambù nei mercati globali. Questi sono basati sulle attuali stime <strong>di</strong> espansione del<br />

bambù e modulati dallo stu<strong>di</strong>o dei mercati internazionali e della competitività del bambù in termini<br />

<strong>di</strong> prezzo/prestazioni. Tali dati sono riportati nella tabella 11.<br />

Tabella 16 - Mercato mon<strong>di</strong>ale del bambù<br />

83


Gli scenari del mercato del bambù che vengono presentati <strong>per</strong> un'ulteriore analisi riguardante<br />

l’impatto potenziale sul commercio globale sono due, ma riflettono l'elevato grado <strong>di</strong> incertezza<br />

circa la crescita del mercato del bambù, soprattutto nei nuovi mercati:<br />

Scenario 1: scenario <strong>di</strong> crescita zero dell'attuale mercato (caso peggiore), basato sulla<br />

<strong>di</strong>mensione attuale del mercato e assumendo la crescita zero <strong>per</strong> i mercati globali o <strong>per</strong> l’espansione<br />

del bambù (evidenziato a sinistra nella figura successiva).<br />

Scenario 2: scenario futuro <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o livello, sulla base delle prevalenti previsioni <strong>di</strong> crescita<br />

<strong>per</strong> il 'mercato globale' e lo scenario <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o livello <strong>per</strong> la crescita dell’espansione del bambù<br />

(figura 57).<br />

Sebbene sia utile prendere in considerazione lo scenario peggiore, la <strong>di</strong>namica attuale <strong>di</strong> espansione<br />

del settore e le prospettive economiche globali rendono improbabile il verificarsi dello scenario <strong>di</strong><br />

'crescita zero'.<br />

Figura 73 – Scenari <strong>di</strong> crescita del bambù nei mercati mon<strong>di</strong>ali<br />

Dietro questi due scenari, vi è un cambiamento significativo <strong>per</strong> l'importanza relativa <strong>di</strong> settori<br />

<strong>di</strong>versi:<br />

secondo l'ipotesi <strong>di</strong> crescita zero del mercato mon<strong>di</strong>ale (Scenario 1), i mercati tra<strong>di</strong>zionali,<br />

come l'artigianato, le <strong>per</strong>siane, i germogli, i bastoncini <strong>di</strong> bambù e i mobili tra<strong>di</strong>zionali<br />

rappresentano il 95% del mercato, come è attualmente.<br />

secondo l'ipotesi <strong>di</strong> crescita <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o livello (Scenario 2), i nuovi mercati <strong>per</strong> il bambù, quali<br />

i mobili moderni in laminato, i pavimenti e i pannelli, emergono fino a raggiungere il 45%<br />

del mercato mon<strong>di</strong>ale, mentre attualmente ne rappresentano solo il 5%.<br />

84


6.4 Attrattiva <strong>per</strong> il mercato<br />

L'attrattiva <strong>per</strong> il mercato <strong>di</strong> ogni settore non <strong>di</strong>pende soltanto dalla <strong>di</strong>mensione del mercato, ma<br />

anche da quanto il mercato sia accessibile e <strong>di</strong> quanto sia red<strong>di</strong>tizio <strong>per</strong> i produttori.<br />

Per gli scopi attuali, l'accessibilità è <strong>una</strong> misura <strong>di</strong> quanto sia facile <strong>per</strong> i prodotti <strong>di</strong> bambù<br />

penetrare nei 'mercati globali'.<br />

L'accessibilità è il risultato <strong>di</strong> <strong>una</strong> combinazione <strong>di</strong> fattori, tra cui: la competitività del rapporto<br />

prezzo/prestazioni, le con<strong>di</strong>zioni del mercato, le norme e i regolamenti e le tendenze dei<br />

compratori.<br />

Per ciascuno dei mercati selezionati sono state usate dagli analisti informazioni qualitative e<br />

feedbacks dal mondo industriale <strong>per</strong> valutare la 'facilità <strong>di</strong> accesso' e 'la red<strong>di</strong>tività' in<strong>di</strong>cativa.<br />

In combinazione con stime della <strong>di</strong>mensione del mercato, questo fornisce <strong>una</strong> prima valutazione dal<br />

lato della domanda dell'attrattiva dei <strong>di</strong>versi mercati, come illustrato nel grafico successivo.<br />

Come già <strong>di</strong>scusso, la domanda attuale (cerchi scuri) è concentrata nei mercati tra<strong>di</strong>zionali, ma la<br />

crescita futura (circoli tratteggiati <strong>di</strong> colore chiaro) è dominata dai mercati emergenti basati sulla<br />

sostituzione del legno (mobili, pavimenti, pannelli, carbone attivo).<br />

Tuttavia, <strong>per</strong> questi mercati in crescita l'accesso è meno facile e quin<strong>di</strong> c'è <strong>una</strong> maggiore incertezza<br />

circa il loro potenziale futuro.<br />

Le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>cono che la profittabilità attuale varia notevolmente nei <strong>di</strong>versi settori (alto <strong>per</strong> i<br />

germogli <strong>di</strong> bambù, bassissimo <strong>per</strong> i bastoncini), ma che al loro interno ci sono nicchie red<strong>di</strong>tizie<br />

<strong>per</strong> la maggior parte dei mercati.<br />

Figura 74 - Diagramma sulle capacità attrattive del mercato del bambù<br />

85


La figura successiva sintetizza, in forma pittorica i vantaggi ottenuti sostituendo i prodotti in legno<br />

con il bambù.<br />

Figura 75 - Vantaggi ottenuti dalla sostituzione del legno con il bambù. (Da:<br />

Environmental Bamboo Foundation)<br />

6.5 Scenari industriali<br />

Attualmente ci sono variazioni macro-economiche significative che <strong>di</strong>rigono i mercati basati sul<br />

legno:<br />

• Una forte domanda mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> materie prime insieme ad <strong>una</strong> crescente consapevolezza<br />

ambientale stanno forzando cambiamenti nel modo in cui i manufatti <strong>di</strong> legno sono prodotti<br />

e commercializzati.<br />

• La produzione e le esportazioni in Cina stanno cambiando il contesto economico dei<br />

produttori USA ed Europei che sono costretti a spostare i propri stabilimenti in paesi con<br />

costi <strong>di</strong> produzione minori o a uscire dal business.<br />

• Una carenza globale <strong>di</strong> legno certificato rinnovabile e la carenza <strong>di</strong> tutti i tipi <strong>di</strong> legno in<br />

Asia stanno aprendo nuove opportunità <strong>per</strong> i prodotti sostitutivi del legno quale il bambù.<br />

• La crescita <strong>di</strong> interesse <strong>per</strong> le fonti energetiche rispettose dell'ambiente, come le biomasse,<br />

avrà un effetto <strong>per</strong> le industrie basate sul legno e potenzialmente <strong>per</strong> il bambù.<br />

Questioni fondamentali sono emerse nel corso <strong>di</strong> interviste con o<strong>per</strong>atori del settore:<br />

Tematiche a livello macro<br />

• Aumento della domanda <strong>di</strong> prodotti in legno certificato;<br />

• Carenza <strong>di</strong> prodotti in legno certificati;<br />

• Il problema più grande, a parte il trovare il legno, rimane la garanzia <strong>di</strong> qualità.<br />

Percezione del bambù<br />

• Disposizione generalmente positiva nei confronti <strong>di</strong> bambù come materiale;<br />

• Percezione del bambù come un prodotto adatto <strong>per</strong> l'uso nei mobili e nei pavimenti ma non <strong>per</strong> i<br />

prodotti da costruzione <strong>di</strong> base <strong>per</strong> quanto riguarda l'esportazione;<br />

• Percezione del bambù come non competitivo con i pannelli <strong>di</strong> legno, in particolare nelle economie<br />

ad alto red<strong>di</strong>to.<br />

86


6.6 Il ruolo dei mercati nazionali e regionali<br />

I mercati mon<strong>di</strong>ali del bambù, forniscono gli elementi <strong>per</strong> delineare il contesto <strong>di</strong> macro livello nel<br />

quale giu<strong>di</strong>care la domanda potenziale <strong>per</strong> i <strong>di</strong>versi prodotti <strong>di</strong> bambù.<br />

Tuttavia, in termini <strong>di</strong> sviluppo specifici <strong>per</strong> singoli Paesi, la domanda interna e dai mercati vicini<br />

dovrebbe svolgere un ruolo altrettanto importante, soprattutto durante le fasi iniziali <strong>di</strong> sviluppo e<br />

<strong>per</strong> prodotti particolari.<br />

A titolo <strong>di</strong> esempio si presenta uno stu<strong>di</strong>o settoriale <strong>per</strong> i Paesi asiatici nella zona del Mecong: la<br />

comprensione dei meccanismi e delle opportunità locali può essere utile <strong>per</strong> poter in<strong>di</strong>viduare simili<br />

meccanismi in altri mercati locali.<br />

Il Vietnam rappresenta <strong>una</strong> gran<strong>di</strong>ssima opportunità come mercato <strong>per</strong> i produttori, con <strong>una</strong><br />

popolazione <strong>di</strong> 82 milioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone e la crescita me<strong>di</strong>a annua del P<strong>IL</strong> <strong>di</strong> circa il 7,5% - 8,0%<br />

annuo nei prossimi anni (World Bank, 2006).<br />

Nello stesso <strong>per</strong>iodo si è registrato un aumento <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci volte <strong>per</strong> le esportazioni <strong>di</strong> prodotti<br />

manifatturieri passando da 1,4 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari a 14,8 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari, con tassi <strong>di</strong> crescita<br />

simili che dovrebbe continuare nei prossimi anni (World Bank, 2005).<br />

Mentre il red<strong>di</strong>to nazionale lordo (RNL) pro capite <strong>di</strong> 540 dollari annui è ancora basso rispetto alla<br />

me<strong>di</strong>a <strong>per</strong> l'Asia orientale e Pacifico (1240 dollari annui), la forte crescita dell'<strong>economia</strong> e settore<br />

manifatturiero significa che il Vietnam è destinato a <strong>di</strong>ventare un mercato sempre più importante<br />

<strong>per</strong> i prodotti <strong>di</strong> bambù sia <strong>per</strong> i consumatori finali che <strong>per</strong> le industrie manifatturiere.<br />

Laos e Cambogia, con le popolazioni più piccole e le economie più deboli sembra non abbiano<br />

sufficiente domanda interna a guidare la crescita <strong>per</strong> i produttori interni. Mentre la Cambogia e il<br />

Laos potrebbero, <strong>per</strong> la mancanza <strong>di</strong> mercati nazionali, non riuscire a costruire i propri settori del<br />

bambù, la vicinanza <strong>di</strong> economie più gran<strong>di</strong> e in crescita nella regione sono tali da creare<br />

opportunità <strong>di</strong> crescita importanti <strong>per</strong> i settori <strong>di</strong> bambù.<br />

La Thailan<strong>di</strong>a è già il mercato più importante <strong>per</strong> la Cambogia e il Laos nel settore del bambù. La<br />

sua importanza come mercato chiave nella regione dovrebbe confermarsi avendo <strong>una</strong> popolazione<br />

<strong>di</strong> 64 milioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone, RNL pro capite quasi 5 volte su<strong>per</strong>iore a quella del Vietnam (2.550 dollari<br />

nel 2004) e la recente crescita del P<strong>IL</strong> su<strong>per</strong>iore al 5% annuo.<br />

La Cina, con la continua e rapida crescita economica, con previsioni <strong>di</strong> crescita del P<strong>IL</strong> su<strong>per</strong>iori<br />

all'8% annuo, la sua vasta popolazione e RNL pro capite <strong>di</strong> 1.290 dollari annui, sta rapidamente<br />

<strong>di</strong>ventando uno dei mercati più importanti della regione e del mondo intero E' anche la<br />

su<strong>per</strong>potenza globale del bambù, con <strong>una</strong> produzione industriale stimata <strong>di</strong> 5,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari<br />

nel 2004, quasi l'85% dei quali consumato nel mercato interno.<br />

Questi mercati chiave emergenti a livello nazionale e regionale continueranno ad essere dominanti<br />

sui mercati <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi prodotti <strong>di</strong> bambù tra<strong>di</strong>zionali come germogli <strong>di</strong> bambù e bacchette.<br />

Essi possono anche fornire opportunità utili <strong>per</strong> il settore emergente nella regione del Mekong <strong>per</strong><br />

prodotti più recenti, come i pannelli, i pavimenti e i mobili sia <strong>per</strong> i mercati rivolti all'utente finale<br />

(ad esempio, <strong>per</strong> la pavimentazione <strong>di</strong> bambù), o <strong>per</strong> i fabbricanti in altri settori (ad esempio<br />

pannelli <strong>di</strong> bambù <strong>per</strong> i mobili o industrie <strong>di</strong> costruzione).<br />

Requisiti <strong>di</strong> qualità e <strong>di</strong> prezzo sui mercati nazionali e regionali sono sostanzialmente <strong>di</strong>versi da<br />

quelli dei mercati dei paesi sviluppati e possono quin<strong>di</strong> fornire <strong>per</strong>corsi alternativi <strong>per</strong> lo sviluppo<br />

del settore del Mekong.<br />

Un esempio <strong>di</strong> questo è l'uso <strong>di</strong> pannelli <strong>di</strong> bambù nelle costruzioni. Mentre l'uso <strong>di</strong> questi prodotti<br />

nel settore della costruzione in Cina sta crescendo rapidamente, nei paesi sviluppati le norme più<br />

rigorose <strong>di</strong> costruzione e gli atteggiamenti del settore e<strong>di</strong>lizio hanno limitato la penetrazione <strong>di</strong><br />

questi prodotti.<br />

87


6.7 Il contesto del commercio<br />

Il contesto degli scambi tra paesi produttori e paesi del mercato potenziale sarà un fattore<br />

determinante <strong>per</strong> competere nei mercati <strong>di</strong> esportazione.<br />

Mentre altri ostacoli non tariffari possono esistere, le tariffe commerciali sono <strong>una</strong> componente<br />

essenziale del contesto commerciale.<br />

Come caso stu<strong>di</strong>o si riporta quello dei Paesi del Mekong. Per Vietnam, Laos e Cambogia le tariffe<br />

commerciali con i principali mercati potenziali <strong>di</strong> bambù sono determinati da quattro quadri<br />

commerciali principali:<br />

• ASEAN 10 Free Trade Area (AFTA – Area <strong>di</strong> libero commercio dell'ASEAN)<br />

• ASEAN China Free Trade Area (ACFTA – Area <strong>di</strong> libero commercio ASEAN Cina)<br />

• Status <strong>per</strong> gli USA <strong>di</strong> Most Favoured Nation (MFN nazione più favorita)<br />

• Status <strong>per</strong> la UE <strong>di</strong> MFN<br />

Alla fine del 2006, il Laos era l'unico dei tre paesi, che non fosse membro dell'Organizzazione<br />

mon<strong>di</strong>ale del commercio, ma MFN tariffari si applicano ancora tra Laos, Vietnam e Cambogia e<br />

l'UE e gli Stati Uniti. L'impatto <strong>di</strong> ciasc<strong>una</strong> delle <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong> cui sopra sui beni <strong>di</strong> bambù sono<br />

riassunte qui <strong>di</strong> seguito.<br />

AFTA<br />

I membri dell'ASEAN hanno accettato <strong>di</strong> eliminare tutti i dazi all'importazione (tariffe) entro il<br />

2010 <strong>per</strong> i sei membri originali e entro il 2015 <strong>per</strong> i nuovi membri (compresi Laos, Cambogia e<br />

Vietnam). La zona <strong>di</strong> libero scambio comprende tutti i prodotti fabbricati e agricoli. Tuttavia, 734<br />

linee tariffarie (1,09%) nella lista delle eccezioni generali sono definitivamente escluse dalla zona <strong>di</strong><br />

libero scambio. Non ci sono prodotti <strong>di</strong> bambù inclusi in questo elenco e quin<strong>di</strong>, tutti i prodotti <strong>di</strong><br />

bambù dovrebbero passare a uno stato tariffario zero all'interno dell'ASEAN nei prossimi anni e tra<br />

tutti i paesi ASEAN, entro un massimo <strong>di</strong> 10 anni.<br />

ACFTA<br />

Le tariffe <strong>di</strong> questo accordo sono simili a quelle tra i membri dell'ASEAN sotto la zona <strong>di</strong> libero<br />

scambio. Tuttavia, a <strong>di</strong>fferenza dell’AFTA, il ACFTA ha <strong>una</strong> lista <strong>di</strong> beni sud<strong>di</strong>visa tra elevata<br />

sensibilità, sensibile e normale - la <strong>di</strong>fferenza è in quanto tempo le tariffe verranno eliminate. Se un<br />

bene non è in alc<strong>una</strong> <strong>di</strong> tali liste, significa che il bene non è stato incluso nell'accordo e si applicano<br />

i tassi MFN. Il calendario <strong>di</strong> riduzione tariffaria sotto ACFTA è sintetizzato <strong>di</strong> seguito.<br />

Figura 76 - Calendario <strong>di</strong> riduzione AFTA<br />

10 ASEAN è l'acronimo inglese <strong>di</strong> Association of South-East Asian Nations (in italiano: Associazione delle<br />

Nazioni dell'Asia Sud-Orientale), un'organizzazione politica, economica e culturale <strong>di</strong> nazioni situate nel Sud-est<br />

asiatico. È stata fondata nel 1967 con lo scopo principale <strong>di</strong> promuovere la coo<strong>per</strong>azione e l'assistenza reciproca fra gli<br />

stati membri <strong>per</strong> accelerare il progresso economico e aumentare la stabilità della regione.<br />

88


Per i beni <strong>di</strong> bambù questo significa che:<br />

I germogli <strong>di</strong> bambù sono co<strong>per</strong>ti dal Programma Early Harvest e le tariffe devono essere rimosse<br />

entro il 2010 al più tar<strong>di</strong> <strong>per</strong> il Vietnam, Laos e Cambogia, fino ad allora si applicano le tariffe<br />

MFN (10% <strong>per</strong> gli ortaggi).<br />

Per tutte le altre merci in bambù l'eliminazione delle tariffe, iniziata nel 2005, sarà completata entro<br />

il 2015 <strong>per</strong> la Cina e <strong>per</strong> il Vietnam, Laos e Cambogia e dal 2010 <strong>per</strong> i membri originali<br />

dell'ASEAN (eccetto i due prodotti denominati Sensibile / Altamente Sensibile da parte della Cina e<br />

della Cambogia) .<br />

Fino ad allora si applicano le seguenti <strong>per</strong>centuali MFN:<br />

• Artigianato: 10%<br />

• Ortaggi (commestibili e da intreccio): 10%<br />

• Persiane:16%<br />

• Legno e Carbone: 10,5% -12,4%<br />

Solo la Cina e la Cambogia hanno elencato le merci <strong>di</strong> bambù come sensibili o altamente sensibili.<br />

Per tali beni, le tariffe d'importazione saranno eliminate entro il 2018:<br />

• Cambogia: <strong>per</strong>siane (attuale tariffa = 35%)<br />

• Cina: mobili (tariffario attuale = 12%).<br />

Tariffe MFN <strong>per</strong> USA e UE<br />

In generale, i tassi <strong>di</strong> MFN che si applicano ai principali prodotti <strong>di</strong> bambù provenienti da Vietnam,<br />

Laos e Cambogia negli Stati Uniti e Unione europea sono relativamente bassi. Le attuali tariffe <strong>di</strong><br />

MFN <strong>per</strong> i prodotti selezionati sono riportati <strong>di</strong> seguito:<br />

Figura 77 - Tariffe <strong>di</strong> MFN <strong>per</strong> EU ed USA<br />

In sintesi, le barriere tariffarie <strong>per</strong> i prodotti <strong>di</strong> bambù non sono elevate <strong>per</strong> i principali mercati<br />

potenziali e non ci sono tariffe estremamente elevate <strong>per</strong> qualsiasi paese:<br />

89


• Per l'ASEAN e la Cina, le tariffe che interessano la maggior parte delle merci <strong>di</strong> bambù da<br />

Vietnam, Laos e Cambogia è previsto che siano eliminati entro il 2015 sotto AFTA e<br />

ACFTA. Non ci sono prodotti <strong>di</strong> bambù che rientrano nell'elenco delle eccezioni generali.<br />

• Per gli Stati Uniti e l'Unione europea, si applicano i tassi <strong>di</strong> MFN che sono <strong>per</strong> lo più nel<br />

range <strong>di</strong> 0 - 7%.<br />

Mentre gli ostacoli non tariffari non sono stati valutati, questa breve rassegna delle tariffe<br />

commerciali suggerisce che essi non dovrebbero essere un ostacolo insormontabile <strong>per</strong> lo sviluppo<br />

dell'esportazione in Vietnam, Laos e Cambogia.<br />

In sintesi, dal punto <strong>di</strong> vista della domanda, ci sono tre raggruppamenti <strong>di</strong> industrie, che dovrebbe<br />

essere esaminate più in dettaglio:<br />

1. Produzione e commercializzazione a livello <strong>di</strong> impresa e <strong>di</strong> artigianato familiare <strong>per</strong> <strong>una</strong> varietà<br />

molto ampia <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong>versi.<br />

2. Mercato autonomo a livello agricolo <strong>per</strong> i germogli.<br />

3. Lavorazione industriale (mobili, pavimenti, pannelli, bacchette, tende). Molti produttori sono<br />

piccoli e ancora grande parte delle lavorazioni avviene manualmente. Tuttavia la maggior parte <strong>di</strong><br />

queste industrie ha concrete opportunità <strong>per</strong> realizzare <strong>una</strong> produzione più intensiva.<br />

Per formulare <strong>una</strong> strategia <strong>di</strong> intervento sul mercato, questa combinazione sembra offrire:<br />

• Dimensioni e crescita;<br />

• Possibilità <strong>per</strong> i Paesi <strong>di</strong> competere efficacemente;<br />

• Diversificazione nell’approvvigionamento <strong>di</strong> materia prima, nelle tipologie <strong>di</strong> prodotto, dei<br />

mercati <strong>di</strong> riferimento.<br />

Altri mercati richiedono ulteriori approfon<strong>di</strong>menti in particolare quelli che <strong>per</strong>mettono lo sviluppo<br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> più alta domanda <strong>di</strong> tecnologia <strong>di</strong> bambù come <strong>per</strong> il carbone attivo. Questo mercato ha un<br />

potenziale <strong>di</strong> collegamento con altri mercati significativi, in particolare <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>di</strong> un più<br />

elevato valore aggiunto delle imprese basato su prodotti finali che utilizzano carbone attivo.<br />

L'analisi macro-economica suggerisce che i prodotti che possono sostituire quelli basati sul legno<br />

avranno <strong>una</strong> grande richiesta <strong>per</strong> la mancanza <strong>di</strong> legno certificato (e non certificato).<br />

Nel complesso le prospettive <strong>per</strong> l'industria del bambù sembrano molto promettenti e capaci <strong>di</strong><br />

aprire scenari <strong>di</strong> mercato impensabili.<br />

90


Figura 78 - Figura schematica sull’utilizzo delle <strong>di</strong>verse parti del bambù. Immagine elaborata dal Prof. Zhu. INBAR<br />

(2006)<br />

91


7 Bibliografia<br />

Bahuin, C. 1623. Pinax theatri botanici.. sive Index in Teophrasti Dioscori<strong>di</strong> Plinii et botanicorum,<br />

qui a seculo scripserunt , opeera... Basel<br />

Bystriakova, N., Kapos, V., Stapleton, C. & Lysenko, I. 2003. Bamboo Bio<strong>di</strong>versity. UNEP-<br />

WCMC/INBAR.<br />

Bystriakova, N., Kapos, V., Stapleton, C. & Lysenko, I. 2004. Bamboo Bio<strong>di</strong>versity. UNEP-<br />

WCMC/INBAR.<br />

Casin, R. F., and A. D. Mosteiro. 1970. Utilization and preservation of bamboos, pp. 86–92.<br />

InWood preservation report, vol. 3. Forest Products Research and Industries Development<br />

Commission College, Lag<strong>una</strong>, Phils.<br />

Davidson D.S. 1937. Transport and Receptacles in Aboriginal Australia.Journal of the Polynesian<br />

Society 46.4: 175-205<br />

De Miranda Mario (2005). Progettare e Costruire in Bambù: Introduzione all’analisi e alle verifiche<br />

statiche. Design of bamboo structures: Conceptual Design. Firenze, Workshop Avanzato <strong>di</strong><br />

Progettazione Strutturale in Bambù (7 e 8 ottobre 2005)<br />

Ding, Y .1996, "Phyllostachys in China and its Utilization" Belgian Bamboo Soc. Newsletter, 12, 7-<br />

15.<br />

Dransfield S., and E. A. Widjaja (eds), 1995. Plant Resources of South East Asia No 7: Bamboos,<br />

Backhuys Publishers, Leiden, 189 pp<br />

Edge-Partington, J. & Heape, C. 1890. An album of the Weapons, Tools…Natives of the Pacific<br />

Islands. fac. ed.1969 in two parts. The Holland Press, London<br />

FAO. 2001. Global Forest Resources Assessment 2000: Main Report. FAO Forestry Pa<strong>per</strong> 140.<br />

Food and Agriculture Organization of the United Nations, Rome.<br />

FAO, 2007. WORLD BAMBOO RESOURCES. A thematic study prepared in the framework of the<br />

Global Forest Resources Assessment 2005.<br />

Feng Lu. 2001. China’s Bamboo Product Trade: Performance and Prospects. INBAR Working<br />

Pa<strong>per</strong> No 33. International Network for Bamboo and Rattan, Beijing.<br />

Garcia, M.L. & Tesoro, F.O. 1979. Efficacy of nonpressure treatment of bamboo against<br />

powderpost beetles (unpublished).<br />

INBAR. 1999. Socio-economic issues and constraints in the bamboo and rattan sectors: INBAR's<br />

assessment. INBAR Working Pa<strong>per</strong> No. 23. Beijing.<br />

INBAR. 2005. International Network for Bamboo and Rattan Web site (available at www.inbar.int).<br />

Janssen J.JA. 2000. “Bamboo: a series of articles on the use of bamboo in buil<strong>di</strong>ng construction”.<br />

Eindhoven: University of Technology, 1982<br />

92


Janssen J.J.A. 2000: Buil<strong>di</strong>ng with Bamboo: A handbook. Interme<strong>di</strong>ate Technology Publications<br />

limited. 103-105 Southampton Row, London WC1B 4HH, UK<br />

Judziewicz, E.J., Clark, L.G., Londoño, X. and Stern, M.J. 1999. American Bamboos. Smithsonian<br />

Institution Press, Washington DC, USA.<br />

Kumar, A., Ramanuja Rao, I.V. and Sastry, Ch, 2002. Bamboo for Sustainable Development, pp.<br />

89-95 VSP Eds.<br />

Kunth, C.S., 1815. Considerations générales sur les Graminées, Mémoires du Muséum d’Histoire<br />

Naturelle, 2: 62-75<br />

Latif M.A. and Liese W.D. 2002. Culm characteristics of two bamboos in relation to age, height and<br />

site. Pp. 223–233 in ‘Bamboo for sustainable development. Procee<strong>di</strong>ngs of the 5th International<br />

Bamboo Congress and the 6th International Bamboo Workshop, San José, Costa Rica, 2–6<br />

November 1998’, ed. by A. Kumar, I.V.R. Rao and C. Sastry. VSP International Science<br />

Publishers, Utrecht.<br />

Leffond G., 1996, "Les Bambous en France Trois Millions D' Années en Arrière," Newsletter Belg.<br />

Bamboo Soc., 14, 18-19<br />

Leijdekkers, M.J.A. (1999). Bamboe: van mandje naar high-end product. Ook in Costa Rica<br />

Eindhoven: Technische Universiteit Eindhoven.<br />

Liese, W. 1970. Natural decay resistance of some Philippine bamboos. (Unpublished).<br />

Liese, W. 1985. Bamboos - biology, silvics, pro<strong>per</strong>ties, utilization - GTZ<br />

Liese W., 1998. The Anatomy of Bamboo Culms; INBAR Technical Report, Volume 18. 204 pgg<br />

Linnaeus, C. 1753, Species plantarum, 2 volumi, Stoccolma<br />

Lobovikov, M., Paudel, S., Piazza, M., Ren, H., Wu, J. 2005. World Bamboo Resources. A<br />

thematic study prepared in the framework of the Global Forest Resources Assessment 2005 Food<br />

And Agriculture Organization Of The United Nations, Rome, 2007<br />

Londoño, X. 2001. Evaluation of bamboo resources in Latin America. Summary of the final report<br />

of Project 96-8300-01-4. Beijing, INBAR.<br />

Marden L., 1980. Bamboo: the giant grass. National Geographic 158 (4): 502-528<br />

Nees von Esenbeck, C.G.D. 1835. Bambuseae brasiliensis: recensuit et alias in In<strong>di</strong>a orientalis<br />

provenientes adjecit, Linnaea, 9: 461-494<br />

Ngoma, I. 2005. State of Art and Sustainable Improvement of tra<strong>di</strong>tional Sub-Saharan African<br />

housing, with special reference to Malawi. PhD Thesis, University of Pisa.<br />

Nuruzzaman (1999). National report on the state of bamboo and rattan development in Bangladesh.<br />

INBAR Member Country Workshop, Beijing, China, April 11-23, 1999.<br />

Oliver P, E<strong>di</strong>tor. “The encyclope<strong>di</strong>a of vernacular architecture of the world.” Cambridge University<br />

Press, 3 Volumes, 1997<br />

93


Paro<strong>di</strong>, L.R., 1961.La taxonomia de las Graminaea argentinas a la luz de las investigaciones màs<br />

recientes, in Recent Advances in Botany (from lectures and symposia presented to the IX<br />

International Botanical Congress, Montreal, 1959) 1: 125-130. Toronto: University Toronto Press<br />

Proyecto Nacional de Bambu (1993). Paquete tecnologico construccion, version 1.<br />

Reilingh, A., 1921. De bamboebosschen en de exploitatie daarvan in het bosch <strong>di</strong>strict Besoecki.<br />

Tectona 14: 597-638<br />

Rheede tot Draakestein, H.A. van 1607-1703. Hortus in<strong>di</strong>cus malabaricus. Amsterdam.<br />

Scherr, S., A. White, and D. Kaimowitz. 2003. A New Agenda for Forest Conservation and Poverty<br />

Reduction: Making Forest Markets Work for Low-Income Producers. Washington, DC: Forest<br />

Trends. Online at http://www.cifor.cgiar.org/publications/pdf_files/Books/A%20New%20Agenda.pdf.<br />

Villaflor, A.A. 1988. Construction and evaluation of bamboo houses for demonstration purposes<br />

(unpublished)<br />

White, M.E. 1986. The Greening of Gondwana. Reed. French’s Forest.<br />

World Bank (2005) 1 China at a glance. World Bank<br />

World Bank (2005) 2 Thailand at a glance. World Bank<br />

World Bank (2005) 3 Vietnam at a glance. World Bank<br />

World Bank (2006) East Asia Update – March 2006. World Bank<br />

World Habitat Awards (1990). The National Housing Programme Costa Rica, 1986-1990. The<br />

world habitat awards 1985-1989.<br />

WWF 2003. Gorillas. http://www.worldwildlife.org/gorillas/natural_history.cfm (accessed 22<br />

October 2003).<br />

94


ALLEGATIO 1<br />

Esempi <strong>di</strong> costruzioni in bambù<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!