27.12.2014 Views

Scarica la ricerca (10,3 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca (10,3 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca (10,3 MB) - federcasa lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto conclusivo<br />

Anche con riferimento alle sole aree residenziali <strong>la</strong> media di quelle aree in completamento è circa<br />

del 50% (cfr tab 15). Le città di Cremona, Lodi e Mantova hanno una quota inferiore (dal 15 al<br />

33%); i comuni di Varese e Brescia, invece, hanno in aree di completamento dal 79 al 98%. In<br />

Piano di Zona in media abbiamo circa il 5,5% delle superfici residenziali; il Comune di Lodi si<br />

distingue con il 66%; mentre al <strong>la</strong>to opposto si collocano i comuni di Varese e Cremona con lo 0%.<br />

Le aree a destinazione polifunzionale e residenziale, prese in considerazione dallo studio, hanno<br />

complessivamente una superficie che è pari al 7% delle aree urbanizzate (desunte dal<strong>la</strong> CTR del<br />

1994); mentre le aree solo residenziali pesano per il 5,4%.<br />

Per i soli capoluoghi le percentuali sono sensibilmente più basse, soprattutto re<strong>la</strong>tivamente alle<br />

aree a destinazione residenziale (rispettivamente 4,7% e 2,7%).<br />

Tab 17. Percentuale delle destinazioni residenziali sul totale<br />

superficie<br />

urbanizzata<br />

(CTR '94)<br />

tot aree a<br />

destinazione<br />

residenziale e<br />

polifunzionale<br />

tot aree a<br />

destinazione<br />

residenziale<br />

% del<strong>la</strong><br />

destinazione<br />

residenziale sul<br />

totale<br />

mq mq mq %<br />

Varese 16.319.466 1.850.575 545.409 29,5<br />

Altri comuni 162.579.032 13.206.904 <strong>10</strong>.191.355 77,2<br />

Totale ambito 178.898.498 15.057.480 <strong>10</strong>.736.764 71,3<br />

Como<br />

Altri comuni 45.457.570 3.149.880 2.904.081 92,2<br />

Totale ambito 45.457.570 3.149.880 2.904.081 92,2<br />

Bergamo 19.644.657 404.<strong>10</strong>5 299.032 74,0<br />

Altri comuni 40.623.634 3.004.385 2.429.555 80,9<br />

Totale ambito 60.268.291 3.408.490 2.728.587 80,1<br />

Brescia 25.723.654 1.191.803 841.808 70,6<br />

Altri comuni 96.251.913 6.404.767 4.617.428 72,1<br />

Totale ambito 121.975.568 7.596.570 5.459.237 71,9<br />

Pavia 14.250.151 713.454 713.454 <strong>10</strong>0,0<br />

Altri comuni 17.349.832 2.700.844 2.447.836 90,6<br />

Totale ambito 31.599.984 3.414.298 3.161.289 92,6<br />

Cremona 18.186.713 208.427 208.427 <strong>10</strong>0,0<br />

Altri comuni<br />

Totale ambito 18.186.713 208.427 208.427 <strong>10</strong>0,0<br />

Mantova 16.458.473 888.257 399.508 45,0<br />

Altri comuni<br />

Totale ambito 16.458.473 888.257 399.508 45,0<br />

Lecco 8.235.231 380.441 316.651 83,2<br />

Altri comuni 41.502.234 4.526.012 4.002.555 88,4<br />

Totale ambito 49.737.465 4.906.453 4.319.206 88,0<br />

Lodi 8.138.031 376.161 164.967 43,9<br />

Altri comuni<br />

Totale ambito 8.138.031 376.161 164.967 43,9<br />

Totale capoluoghi 126.956.377 6.013.223 3.489.256 58,0<br />

Totale altri comuni 432.574.778 32.992.792 26.592.8<strong>10</strong> 80,6<br />

Totale generale 559.531.156 39.006.016 30.082.065 77,1<br />

Fonte. e<strong>la</strong>borazione Centro Studi PIM su dati: MISURC Regione Lombardia<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!