28.12.2014 Views

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.6.<strong>2002</strong> 604<br />

Corso di Laurea in Scienze Geologiche e “Geografia Fisica” <strong>del</strong> Corso di Laurea in<br />

Scienze Naturali.<br />

Nel Triennio 1999-<strong>2002</strong> il Dottor Marco Giardino ha svolto attività tutoriali, nonché<br />

collaborazioni con gli studenti di cui è stato relat<strong>ore</strong> o co-relat<strong>ore</strong> di tesi. Fra questi<br />

studenti, 8 hanno già ottenuto la laurea in Scienze Geologiche , due dei quali con lode<br />

ed uno con dignità di stampa.<br />

Negli ultimi tre anni il dr. Marco Giardino ha organizzato ogni anno per gli studenti<br />

dei Corsi di Laurea in Scienze Geologiche e Scienze Naturali un’escursione guidata<br />

di 3-4 giorni sui temi <strong>del</strong>la cartografia geomorfologica e <strong>del</strong>la dinamica gravitativa<br />

dei versanti in ambiente alpino (2000: Val d’Ossola; 2001: Vallèé de L’Arc; <strong>2002</strong>: Val<br />

Veny. Da due anni l’escursione è svolta congiuntamente all’Universitè de la Savoie di<br />

Grenoble ed è aperta ai Dottorandi.<br />

Nel <strong>2002</strong> il dr. Marco Giardino è il coordinat<strong>ore</strong> <strong>del</strong> corso di “Sistemi Informativi<br />

Territoriali per la Cartografia Geologica e Geomorfologica” aperto a laureandi,<br />

dottorandi ed <strong>as</strong>segnisti di ricerca in Scienze <strong>del</strong>la Terra.<br />

Dall’A.A. 2000-2001 il Dr. Giardino è membro <strong>del</strong> Collegio Docenti <strong>del</strong> Dottorato di<br />

Ricerca in Scienze <strong>del</strong>la Terra presso l’Università di Torino ed è tut<strong>ore</strong> <strong>del</strong>le seguenti<br />

tesi di Dottorato:<br />

Sara Ratto: Cause dei fenomeni gravitativi superficiali e profondi: c<strong>as</strong>i di studio nella<br />

Regione V<strong>alle</strong> d’Aosta<br />

Laura Turconi: Analisi di fenomeni di tr<strong>as</strong>porto solido torrentizio in ambiente alpino<br />

(co-tut<strong>ore</strong>: Dott. Domenico Tropeano)<br />

Nel triennio in questione il Dott. Marco Giardino ha svolto il ruolo di commissario<br />

d’esame nei seguenti concorsi:<br />

A.A. 2000-2001 e A.A. 2001-<strong>2002</strong>: Ammissione alla Scuola Interateneo di<br />

Specializzazione (SIS) per la formazione degli insegnanti <strong>del</strong>la Scuola Secondaria per<br />

le cl<strong>as</strong>si A060 e A013.<br />

A.A. 2001-<strong>2002</strong>: Ammissione al XVII CICLO <strong>del</strong> Dottorato di Ricerca in Scienze<br />

<strong>del</strong>la Terra presso l’Università di Torino.<br />

Infine, dal dicembre 2001 il Dott. Marco Giardino fa parte <strong>del</strong>la Commissione<br />

Orientamento <strong>del</strong>la Facoltà di Scienze M.F.N. nella veste di rappresentante <strong>del</strong> Corso<br />

di Laurea in Scienze Geologiche.”<br />

Attività scientifica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!