28.12.2014 Views

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6.6.<strong>2002</strong> 612<br />

(Laboratorio) per il corso di Diploma in Biologia (Facoltà di Scienze MMFFNN,<br />

Università degli Studi di Torino),<br />

nell'anno accademico 2000-2001 ha ottenuto l’affidamento <strong>del</strong>l'insegnamento di<br />

IGIENE per il corso di Laurea e di Diploma in Scienze Motorie (sede di Voghera,<br />

Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie, Università degli Studi di<br />

Torino),<br />

negli anni accademici 2000-2001 e 2001-<strong>2002</strong> ha ottenuto l’affidamento<br />

<strong>del</strong>l'insegnamento di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA per i Corsi<br />

di Laurea in Tecnologie alimentari - orientamento ristorazione e in Viticoltura ed<br />

Enologia (Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Torino),<br />

nell'anno accademico 2001-<strong>2002</strong> ha ottenuto l’affidamento <strong>del</strong>l'insegnamento di<br />

IGIENE ALIMENTARE per il Corso di Laurea in Tecnologie agroalimentari (sede<br />

distaccata di Peveragno, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Torino),<br />

nell'anno accademico 2001-<strong>2002</strong> ha ottenuto l’affidamento <strong>del</strong>l'insegnamento di<br />

IGIENE per il Corso di Laurea in Scienze Motorie (Scuola Universitaria<br />

Interfacoltà in Scienze Motorie, Università degli Studi di Torino),<br />

nell’anno accademico 2001-<strong>2002</strong> ha ottenuto l’affidamento a titolo gratuito<br />

<strong>del</strong>l'insegnamento di IGIENE DEGLI ALIMENTI II (con elementi di legislazione)<br />

per il corso di Laurea Specialistica in Biologia <strong>del</strong>l’Ambiente e <strong>del</strong> Lavoro<br />

(Facoltà di Scienze MMFFNN, Università degli Studi di Torino),<br />

E’ rappresentante dei Ricercatori nel Consiglio <strong>del</strong>la Facoltà di Scienze MMFFNN<br />

dall’aprile 1999.<br />

Attività scientifica<br />

“L’attività scientifica ha prevalentemente riguardato l’igiene ambientale, in<br />

particolare le seguenti linee di ricerca:<br />

Qualità <strong>del</strong>l’acqua destinata al consumo umano: <strong>as</strong>petti microbiologici<br />

emergenti. In particolare, tale linea di ricerca ha previsto lo studio dei<br />

fenomeni di crescita e ricrescita batterica nelle reti di distribuzione <strong>del</strong>l’acqua<br />

potabile e la valutazione <strong>del</strong> Carbonio Organico Assimilabile (AOC) per<br />

monitorare la “stabilità biologica <strong>del</strong>l’ acqua” durante la distribuzione in rete.<br />

Valutazione <strong>del</strong>la contaminazione da Cryptosporidium parvum e Giardia<br />

lamblia <strong>del</strong>le acque destinate al consumo umano per la valutazione <strong>del</strong>l’entità<br />

<strong>del</strong>la circolazione di tali par<strong>as</strong>siti nella popolazione ed i rischi igienico-sanitari<br />

correlati.<br />

Caratterizzazione tossicologica di reflui urbani ed industriali; tale ricerca ha<br />

avuto lo scopo di valutare i rischi igienico-sanitari esistenti per l’ambiente e<br />

per la collettività in relazione all’immissione in corpi idrici degli effluenti dei<br />

trattamenti di depurazione dei reflui civili ed industriali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!