28.12.2014 Views

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.6.<strong>2002</strong> 614<br />

5) RELAZIONI DELLA COMMISSIONI ORGANICO (ALL’INDIRIZZO WEB DELLA<br />

FACOLTÀ: WWW.SCIENZEMFN,UNITO.IT – ORGANI DI FACOLTÀ – FACOLTÀ DEL 6<br />

GIUGNO - SONO A DISPOSIZIONE I DATI RACCOLTI DAL PROF. PELIZZETTI)<br />

Il Preside cede la parola al Prof. Pelizzetti che relaziona in merito alla politica<br />

<strong>del</strong>l’Ateneo sull’organico. Precisa che il documento che si accinge a presentare sarà<br />

sottoposto all’approvazione <strong>del</strong> Senato nella seduta programmata per il 14 <strong>giugno</strong><br />

<strong>2002</strong>.<br />

“Le tabelle hanno lo scopo di fornire elementi per una riflessione iniziale per<br />

giungere alla definizione <strong>del</strong>l’Organico di Ateneo <strong>del</strong> personale docente<br />

<strong>del</strong>l’Università di Torino.<br />

I dati sono desunti dall’Ufficio Personale <strong>del</strong> nostro Ateneo e dal sito<br />

MIUR/CINECA (sono comunque a disposizione in copia cartacea).<br />

Sono riportati i criteri di elaborazione per il confronto con altri Atenei.<br />

Le considerazioni che accompagnano le Tabelle intendono rappresentare un<br />

contributo alla discussione.<br />

La Tab. 1 riporta l’andamento <strong>del</strong> numero di docenti e di studenti <strong>del</strong>l’Ateneo nel<br />

periodo 1992-<strong>2002</strong>. Negli anni 1996 e 1997 sono riportati tra parentesi i docenti <strong>del</strong>le<br />

seconde Facoltà (P.O.). Per il <strong>2002</strong> il dato si riferisce ai docenti in servizio al<br />

08.03.02 (2070) a cui si sono aggiunti i 115 concorsi in atto.<br />

Poichè il numero di studenti risulta in diminuzione, i dati in Tab. 1 indicano che la<br />

politica seguita dall’Ateneo nell’ultimo triennio ha inteso investire significativamente<br />

anche nella risorsa “personale docente” per migliorare il rapporto studenti/docenti,<br />

per ampliare l’offerta didattica e potenziare l’attività di ricerca (inserimento<br />

preferenziale nel ruolo di ricercatori).<br />

La Tab. 2 riporta le percentuali di docenti per Facoltà negli anni 1992 e 1996 (per un<br />

riferimento storico) e nel periodo 1999-<strong>2002</strong> per verificare le variazioni subentrate<br />

dopo l’entrata in vig<strong>ore</strong> <strong>del</strong> nuovo sistema concorsuale.<br />

Appare evidente l’azione di riequilibrio operata nel nostro Ateneo.<br />

La Tab. 3 riporta il numero di docenti afferenti <strong>alle</strong> Facoltà in data 08.03.02 per 9<br />

Atenei comparabili. Sebbene alcune considerazioni appaiano evidenti dall’esame dei<br />

semplici dati, si è proceduto ad una comparazione tra il nostro Ateneo e ci<strong>as</strong>cuno<br />

degli altri Atenei considerando solo le Facoltà presenti in ci<strong>as</strong>cuna accoppiata. Le<br />

Tab. 4 A,B,C esemplificano la procedura seguita nel confronto TO/GE, TO/FI e<br />

TO/BA.<br />

La comparazione dei dati di Tab. 3, effettuata secondo il metodo descritto, presenta<br />

alcune difficoltà per le Facoltà di Lettere e Lingue (quest’ultima presente in 5 Atenei)<br />

e di Psicologia (presente in soli 3 Atenei). Per Scienza <strong>del</strong>la Formazione la presenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!