28.12.2014 Views

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

del giorno 6 giugno 2002 alle ore 14.30 nell'aula as

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6.6.<strong>2002</strong> 608<br />

box spline quadratica C^1 definita su una mesh a quattro direzioni, ottenendo risultati<br />

originali sul potere di approssimazione di schemi qu<strong>as</strong>i-interpolanti b<strong>as</strong>ati su tale<br />

funzione generatrice. Ha inoltre analizzato gli <strong>as</strong>petti computazionali relativi alla<br />

generazione di tali approssimanti, con applicazioni numeriche e grafiche.<br />

Ha considerato poi il problema <strong>del</strong>la generazione di funzioni interpolanti un insieme<br />

di dati <strong>as</strong>segnati, che preservino certe proprietà concernenti la forma. In particolare<br />

ha proposto un nuovo metodo per la costruzione di curve parametriche cubiche, la cui<br />

forma è controllata attraverso parametri di tensione aventi un'immediata<br />

interpretazione geometrica: esse sono funzioni C^2, per le quali ha studiato l'ordine di<br />

approssimazione e realizzato le relative procedure di calcolo. Utilizzando i suddetti<br />

risultati, ha successivamente proposto un metodo che permette la costruzione di<br />

funzioni C^2 qu<strong>as</strong>i-interpolanti con proprietà di tensione.<br />

2) Valutazione numerica di integrali singolari 2D.<br />

In molti problemi di fisica e di ingegneria, ad esempio in meccanica <strong>del</strong>le fratture, è<br />

necessario valutare integrali 2D a valor principale di Cauchy. In questo ambito ha<br />

studiato cl<strong>as</strong>si di metodi b<strong>as</strong>ati sull'approssimazione spline, analizzandone le<br />

proprietà strutturali legate agli <strong>as</strong>petti computazionali, quali ad esempio interessanti<br />

proprietà di simmetria, e le proprietà di convergenza per un'ampia cl<strong>as</strong>se di funzioni<br />

integrande.<br />

3) Risoluzione numerica di equazioni integrali in problemi di metrologia.<br />

Nell'ambito di una collaborazione tra il Dipartimento di Matematica, lo IEN Galileo<br />

Ferraris e il Dipartimento di Elettrotecnica <strong>del</strong> Politecnico di Torino ha partecipato<br />

alla realizzazione di una ricerca interdisciplinare, avente l'obiettivo di calcolare le<br />

correnti superficiali indotte sul bordo di superconduttori presenti in dispositivi di<br />

misure elettriche di alta precisione, mediante la risoluzione numerica di equazioni<br />

integrali che mo<strong>del</strong>lizzano il problema. Tali equazioni sono state risolte utilizzando<br />

un metodo di Galerkin iterato discreto, che <strong>as</strong>sicura un ordine di convergenza elevato<br />

in presenza di profili regolari.<br />

4) Algoritmi e software specialistico.<br />

Nell'ambito <strong>del</strong> Progetto Nazionale biennale MURST 1997 'Analisi Numerica:<br />

Metodi e Software Matematico' ha collaborato alla realizzazione in ambiente Matlab<br />

di un pacchetto di software scientifico per la generazione di spline bivariate.”<br />

L’attività scientifica si e’ concretizzata in 12 pubblicazioni, 5 comunicazioni a<br />

congressi internazionali e 4 comunicazioni a congressi nazionali”.<br />

Il Consiglio di Dipartimento, nella seduta <strong>del</strong> 23.5.<strong>2002</strong>, ha approvato<br />

all’unanimità l’attività illustrata nella precedente relazione.<br />

Considerato che la dott.ssa Lamberti Paola ha mostrato una larga autonomia<br />

nella progettazione e nella conduzione <strong>del</strong>l’attività di ricerca e ha adempiuto in modo<br />

soddisfacente ai compiti didattici <strong>as</strong>segnati, la Facoltà unanime esprime una<br />

valutazione positiva sull’attività svolta ai fini <strong>del</strong>la nomina a ricercat<strong>ore</strong> confermato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!