09.11.2012 Views

pneumatic - Velkommen til REMS service

pneumatic - Velkommen til REMS service

pneumatic - Velkommen til REMS service

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITA ITA<br />

2.3. Taglio senza supporto di guida: La sega può essere u<strong>til</strong>izzata senza supporto<br />

(2); in questo caso bisogna premere la scarpa d’appoggio (6) contro il<br />

materiale da tagliare.<br />

2.4. Scelta della lama appropriata: U<strong>til</strong>izzate, nel Vostro interesse, per <strong>REMS</strong><br />

Tiger ANC, <strong>REMS</strong> Tiger ANC <strong>pneumatic</strong>, <strong>REMS</strong> Cat ANC e <strong>REMS</strong> Akku-<br />

Cat ANC esclusivamente le lame di qualità <strong>REMS</strong>, pena la scadenza del diritto<br />

alla garanzia! Per realizzare tagli ad angolo retto (p. e. tubi) con <strong>REMS</strong><br />

Tiger ANC e <strong>REMS</strong> Tiger ANC <strong>pneumatic</strong>, si deve u<strong>til</strong>izzare assolutamente,<br />

oltre al supporto di guida (vedi 2.2.), la <strong>REMS</strong> lama da sega speciale fino<br />

a 2” e 4” poichè solo questa lama possiede la resistenza alla flessione<br />

ed alla torsione, indispensabili per sopportare l’alto momento di spinta. Altre<br />

lame da sega non sono adatte a questo lavoro. Inoltre, in particolar modo<br />

con il <strong>REMS</strong> Cat ANC e <strong>REMS</strong> Akku-Cat ANC, si deve u<strong>til</strong>izzare la <strong>REMS</strong><br />

lama da sega universale (561005). Per lavori particolari sono disponibili altre<br />

lame da sega <strong>REMS</strong>, differenti nella forma, lunghezza e dentatura. Molto<br />

importante è la scelta delle lame, che deve essere fatta tenendo conto del tipo<br />

di materiale da tagliare, secondo la forma, la dentatura e la lunghezza<br />

della lama stessa. Lame non idonee, portano facilmente alla rottura delle<br />

stesse o ad un rapido deterioramento, con il risultato di ottenere tagli malfatti<br />

e imperfetti. Segando acciaio di qualità (inossidabile) occorre usare per la<br />

<strong>REMS</strong> Tiger ANC la <strong>REMS</strong> lama universale 561003 assieme al regolatore<br />

di giri elettronico 565051.<br />

Quando si tagliano materiali che producono molta polvere, p.e. gesso,<br />

calcestruzzo cellulare, u<strong>til</strong>izzare, per ragioni di sicurezza e per proteggere<br />

l'ingranaggío dall'usura, un aspirapolvere.<br />

2.5. Montaggio della lama: Non mettere la sega sulla protezione antipiega<br />

del cavo di allacciamento, in fase di montaggio della lama, perchè in tal modo<br />

può venire danneggiato il cavo di collegamento! Allentare la vite di serraggio<br />

(9) del pezzo di spinta (4) infilare la lama in modo che la spina d’arresto faccia<br />

presa nel foro della lama. La lama speciale <strong>REMS</strong> viene posta fra le due<br />

braccia del pezzo di spinta a forma di U (Fig. 2). Le lame <strong>REMS</strong> devono<br />

essere poste nella cavità al fondo del pezzo di spinta (Fig. 3). Avvitare bene<br />

la vite di serraggio (9) del pezzo di spinta, altrimenti puo essere deformata<br />

la spina d’arresto. La spina d'arresto non ha il compito di fissare la lama. Il<br />

fissaggio avviene esclusivamente attraverso il serraggio con la vite di serraggio<br />

(9). Se la vite di serraggio non può più essere tirata perchè il suo<br />

esagono interno o la chiave esagonale interna sono consumati, la spina d'arresto<br />

si spezza. Sostituire quindi in tempo la vite di serraggio (9) e la chiave<br />

esagonale interna consumate.<br />

3. Funzionamento<br />

<strong>REMS</strong> Tiger ANC: accensione e spegnimento con interruttore (7).<br />

<strong>REMS</strong> Tiger ANC <strong>pneumatic</strong>: per superare il bloccaggio dell’accensione collaudato<br />

dal TÜV tirare la leva (11) da un lato e poi premere.<br />

<strong>REMS</strong> Cat ANC e <strong>REMS</strong> Akku-Cat ANC: la regolazione della velocità di rotazione<br />

in continuo avviene attraverso relativa pressione dell’interruttore (10).<br />

3.1. Ciclo di lavoro tagliando con supporto di guida: Montare il supporto di<br />

guida come descritto nel paragrafo 2.2. Appoggiare la sega con supporto al<br />

tubo di modo che la vite di bloccaggio (1) si trovi in posizione verticale. Avvitare<br />

bene la vite di bloccaggio (1). Premere sull’interruttore (7) afferrando<br />

l’impugnatura del motore ed alzare la sega fino al taglio completo del tubo o<br />

del profilato. Il taglio può essere migliorato mettendo in moto l’attrezzo quando<br />

la lama è a contatto con tubo. Fare attenzione che il prisma del supporto di<br />

guida sia sempre libero da trucioli, altrimenti un taglio ad angolo retto non è<br />

possibile. Per ottenere l’ottima velocità di taglio e per salvare la lama, praticare<br />

una pressione d’avanzamento moderata. Una forte pressione non aumenta<br />

la velocità di taglio!<br />

3.2. Ciclo di lavoro tagliando senza supporto di guida: Per tagli diritti oppure<br />

curvi, collocare dapprima la scarpa d’appoggio (6) sul pezzo da lavorare e<br />

poi premere l’interruttore. U<strong>til</strong>izzare solo lame affilate e senza difetti. Mantenere<br />

un avanzamento uniforme per ridurre al minimo il rischio d’infortuni e<br />

per proteggere sia l’attrezzo sia la lama. Durante l’uso osservare che il cavo<br />

sia sempre dietro l’attrezzo.<br />

Taglio ad affondamento su superficie piana: quando il materiale non è troppo<br />

duro, come legno o pareti per divisori, è possibile affondare la lama già in<br />

movimento, sempre con cautela (Fig. 4). Appoggiare la punta della lama ferma<br />

e lo spigolo inferiore del piede d’appoggio sul punto di taglio. Mettere in<br />

marcia la sega ed affondare con cautela la lama nel materiale. Per tagliare<br />

materiali più duri, come metalli, prima praticare un foro di diametro corrispondente<br />

alla larghezza della lama.<br />

E'molto importante che il piede d’appoggio (6) sia premuto fortemente contro<br />

il materiale da tagliare. In questo modo si ottiene un decorso di taglio uniforme<br />

e con vibrazioni minime.<br />

3.3. Lubrificanti: Non usare in nessun caso un qualsiasi lubrificante. Potrebbe<br />

impedire la fuoriscita del trucioli dalla fessura e pertanto ridurre la durata delle<br />

lame.<br />

3.4. Regolatore di giri elettronico: Per tagliare acciaio pregiato (INOX) e ghisa<br />

dura bisogna u<strong>til</strong>izzare il regolatore di giri elettronico (565051) e la <strong>REMS</strong><br />

lama universale (561003). Per tagliare ad angolo retto è indispensabile la<br />

staffa di guida (vedi 2.2.). Esclusivamente per tagliare l’acciaio pregiato usare<br />

il <strong>REMS</strong> Spezial o il <strong>REMS</strong> Sanitol per raffreddare o lubrificare.<br />

4. Manutenzione<br />

Sfilare la spina dalla presa prima dei lavori di manutenzione e riparazione. Questi<br />

lavori devono essere eseguiti solo da specialisti oppure da persone istruite allo<br />

scopo.<br />

4.1. Manutenzione: <strong>REMS</strong> Tiger ANC, <strong>REMS</strong> Tiger ANC <strong>pneumatic</strong>, <strong>REMS</strong> Cat<br />

ANC e <strong>REMS</strong> Akku-Cat ANC non richiedono nessuna manutenzione. La<br />

scatola ingranaggi contiene una carica di grasso a lunga durata e pertanto<br />

non deve essere aggiunto nessun lubrificante.<br />

4.2. Controlli/Riparazioni: I motori della <strong>REMS</strong> Tiger ANC e del <strong>REMS</strong> Cat ANC<br />

sono dotati di carboncini. Questi si consumano e devono quindi essere<br />

controllati periodicamente ed eventualmente sostituiti. Per fare ciò, allentare<br />

le 4 viti dell’impugnatura motore di circa 3 mm, tirare indietro l’impugnatura<br />

e togliere entrambi i coperchi dal motore. Vedere anche paragrafo 6 “Comportamento<br />

in caso di inconvenienti”.<br />

5. Schema di collegamento<br />

<strong>REMS</strong> Tiger ANC vedere Fig. 5.<br />

<strong>REMS</strong> Cat ANC vedere Fig. 6.<br />

Con la <strong>REMS</strong> Akku-Cat ANC fare attenzione che il polo positivo sul motore<br />

(base di plastica con sporgenza del morsetto) venga collegato al morsetto 1<br />

dell'interruttore tramite il cavo rosso e che la leva di direzione sull' interruttore<br />

sia posizionata all'interno (in direzione della superficie di fissaggio del corpo<br />

di raffreddamento).<br />

6. Comportamento in caso di disturbi tecnici<br />

6.1. Disturbo: La sega si ferma durante il taglio, il salvamotore scatta<br />

(<strong>REMS</strong> Tiger ANC).<br />

Causa: · Pressione d’avanzamento eccessiva.<br />

· Lama troppo consumata.<br />

· Lama non appropriata (vedere 1.1. e 2.4.).<br />

· Carboncini consumati (<strong>REMS</strong> Tiger ANC/<strong>REMS</strong> Cat ANC).<br />

· Pressione d'esercizio troppo bassa<br />

(<strong>REMS</strong> Tiger ANC <strong>pneumatic</strong>).<br />

· Accumulatore scarico (<strong>REMS</strong> Akku-Cat ANC).<br />

6.2. Disturbo: Lavorando su tubi non si ottiene un taglio ad angolo retto<br />

con la <strong>REMS</strong> Tiger ANC e con la <strong>REMS</strong> Tiger ANC <strong>pneumatic</strong>.<br />

Causa: · Lama non appropriata (vedere 1.1. e 2.4.).<br />

· Lama troppo consumata.<br />

· Non si usa il supporto di guida.<br />

· Prisma del supporto di guida sporco (trucioli!).<br />

6.3. Disturbo: La sega non parte.<br />

Causa: · Il salvamotore è scattato (<strong>REMS</strong> Tiger ANC).<br />

· Cavo difettoso (<strong>REMS</strong> Tiger ANC/<strong>REMS</strong> Cat ANC).<br />

· Accumulatore scarico (<strong>REMS</strong> Akku-Cat ANC).<br />

· Macchina motore difettoso.<br />

6.4. Disturbo: La spina di centraggio si deforma, la lama non può<br />

essere bloccata sufficientemente.<br />

Causa: · Vite di serraggio (9) usurata, chiave ad esagono<br />

cavo usurata (vedi 2.5).<br />

7. Condizioni di garanzia<br />

Il periodo di garanzia viene concesso per 6 mesi dalla data di resa all’utente, invece<br />

12 mesi al massimo dalla resa al rivenditore. Si deve provare la data di resa tramite<br />

i documenti di acquisto. Nel periodo di garanzia tutti i difetti di funzionamento,<br />

derivanti da guasti di lavorazione o vizi di materiale, vengono riparati gratuitamente.<br />

Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivanti da usura naturale, maneggio<br />

improprio, inosservanza delle istruzioni d’uso, accessori non appropriati, impiego<br />

per scopi diversi da quelli indicati, sollecitazioni eccessive, interventi da parte di<br />

persone non qualificate nonchè altri motivi di cui la <strong>REMS</strong> non risponde.<br />

Le prestazioni di garanzia devono essere effettuate solo da Officine di Assistenza<br />

<strong>REMS</strong> autorizzate. La garanzia è riconosciuta solo se l’attrezzo viene inviato,<br />

senza interventi da parte dell’u<strong>til</strong>izzatore e non smontato, a un’Officina di Assistenza<br />

<strong>REMS</strong> autorizzata.<br />

Le spese di trasporto sono a carico dall’u<strong>til</strong>izzatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!