01.01.2015 Views

Diapositiva 1 - CISADU

Diapositiva 1 - CISADU

Diapositiva 1 - CISADU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nell’antica Grecia le raccolte di oggetti preziosi<br />

avevano un carattere pubblico ed erano<br />

dedicate alle divinità nei templi e nei santuari.<br />

Esse erano custodite all’interno degli edifici<br />

sacri, oppure in spazi appositamente costruiti,<br />

chiamati "tesori" per il loro contenuto.<br />

Testa di pugile vittorioso,<br />

330 a.C. ca., da Olimpia,<br />

Atene, Museo Nazionale. La<br />

testa possedeva in origine<br />

una corona d’alloro dorata,<br />

simbolo della vittoria.<br />

Gli oggetti erano offerti alla divinità da privati<br />

cittadini, da ambasciatori di città lontane e<br />

dagli atleti vincitori nelle gare sportive; erano<br />

doni per celebrare la potenza del dio e<br />

ottenerne la protezione, oppure ringraziamenti<br />

per i favori e le vittorie concesse, ma anche<br />

memorie storiche, trofei di guerra e meraviglie<br />

della natura, come ad esempio animali<br />

imbalsamati provenienti da luoghi lontani e<br />

uova di struzzo.<br />

Complesso archeologico di Olimpia: veduta<br />

degli scavi e Tempio di Zeus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!