01.01.2015 Views

Diapositiva 1 - CISADU

Diapositiva 1 - CISADU

Diapositiva 1 - CISADU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Famose sono rimaste alcune importanti collezioni private in<br />

Europa.<br />

Rilevanti quelle della nobiltà francese come quella di Giovanni,<br />

Duca di Berry (1340-1416) figlio del re Giovanni il Buono. Al suo<br />

amore per i libri dobbiamo la realizzazione delle Très Riches<br />

Heures, famoso libro di preghiera miniato dai fratelli Limbourg<br />

ora conservato presso il Museo Condé di Chantilly. Si tratta di<br />

uno dei più importanti tesori artistici della Francia, poiché<br />

rappresenta uno dei culmini dell'arte della miniatura<br />

tardogotica. I libri d'ore erano libri per la devozione privata,<br />

contenenti preghiere adatte alle ore liturgiche del giorno (da cui<br />

il nome) ma anche a giorni della settimana, mesi o stagioni.<br />

Nella stessa collezione la “Gemma Augustea”.risalente al 10-20<br />

d.C., un cammeo di 15x23 cm, in onice su sfondo bianco e bruno.<br />

Tra i suoi tesori: una collezione di monete romane, preziosi solitari e perle pregiate,<br />

lavori di oreficeria, orologi meccanici. Accanto a questi oggetti, molti esempi dei<br />

cosiddetti curiosa: quattro denti di narvalo che Papa Giovanni XXII gli aveva donato<br />

perchè si riteneva che consentissero di scoprire i veleni, uova di struzzo, mascelle di<br />

serpente, aculei di porcospino, zanne di cinghiale, denti di balena, pelli di orsi polari,<br />

“ossa di giganti” forse appartenenti ad un mammut della Francia preistorica, pesci e<br />

conchiglie persino alcune reliquie: la camicia di Nostra Signora di Chartres, il calice<br />

usato da Gesù alle nozze di Cana, l‟anello di fidanzamento di San Giuseppe, ossa degli<br />

innocenti trucidati da Erode<br />

Très Riches Heures<br />

Gemma Augustea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!