01.01.2015 Views

Diapositiva 1 - CISADU

Diapositiva 1 - CISADU

Diapositiva 1 - CISADU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fu solo con il Cardinale Lambertini, papa<br />

Benedetto XIV, bolognese, che il Museo<br />

rinacque: nel 1757 veniva riordinato,<br />

all’interno del Vaticano, e riaperto, con la<br />

cura di Bartolomeo Cavaceppi e<br />

Francesco Vettori.<br />

Ma il Museo rinasceva grazie ad una<br />

soluzione di compromesso che<br />

rifinalizzava le opere destinate<br />

all’esposizione, superando l’ostracismo ai<br />

prodotti della cultura classica<br />

precristiana, in precedenza rifiutata in<br />

nome dell’ortodossia.<br />

Ai materiali veniva, talvolta<br />

faticosamente, attribuito un significato in<br />

qualche modo cristiano e una funzione<br />

accademica per gli artisti.<br />

Ciò permetteva di recuperare un<br />

primordiale concetto di Museo, nel quale<br />

anche la sistemazione tendeva ad essere<br />

importante, ma con un utilizzo di mezzi e<br />

apparati decorativi talvolta difficilmente<br />

accettabili in una interpretazione<br />

cristiana rigorosa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!