01.01.2015 Views

Linee guida per l'applicazione del Nomenclatore tariffario della

Linee guida per l'applicazione del Nomenclatore tariffario della

Linee guida per l'applicazione del Nomenclatore tariffario della

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAZIOSANITÀ - Agenzia di Sanità Pubblica <strong>del</strong>la Regione Lazio<br />

________________________________________________________________________________<br />

DESCRIZIONE<br />

Il testo <strong>del</strong>la “Descrizione” riporta la denominazione <strong>del</strong>la prestazione insieme a specifiche esplicative relative<br />

alla stessa.<br />

Si riporta di seguito la legenda relativa ai significati dei simboli adottati nel campo “Descrizione” <strong>del</strong>le<br />

prestazioni:<br />

( ) le parentesi tonde includono termini descrittivi <strong>del</strong>la prestazione in questione che non implicano una<br />

variazione <strong>del</strong>la scelta <strong>del</strong> codice;<br />

[ ] le parentesi quadre includono sinonimi o termini esplicativi <strong>del</strong>la prestazione stessa e, <strong>per</strong> le<br />

prestazioni di laboratorio, il materiale nel quale si dosa l’analita ([S/U/dU] ad indicare la<br />

determinazione serica/urinaria/urinaria 24h).<br />

Nel caso in cui nelle prescrizioni, compilate su ricettario regionale, siano riportati tanto i termini<br />

descrittivi quanto i sinonimi, questi sono da ricondurre al codice <strong>del</strong>la prestazione corrispondente e<br />

non possono comportare una moltiplicazione di esami ai fini <strong>del</strong>la valorizzazione.<br />

Esempio: “87.03.3 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E<br />

CON CONTRASTO TC <strong>del</strong> massiccio facciale [mascellare, seni paranasali, etmoide, articolazioni<br />

temporo-mandibolari] In caso di ricostruzione tridimensionale codificare anche (88.90.2)”. In questo<br />

caso se il medico prescrive “tomografia mascellare e dei seni paranasali” la prestazione deve essere<br />

considerata come un’unica prestazione e tariffata come tale.<br />

, le virgole contenute nella descrizione <strong>del</strong>le prestazioni con codici da 87.03 a 88.99.5, non incluse tra<br />

parentesi quadre, sono finalizzate a distinguere i diversi distretti/organi sui quali può essere eseguita<br />

la procedura in questione (che risulta identificata da un unico codice ed alla quale corrisponde,<br />

<strong>per</strong>tanto, un’unica tariffa). Solo nel caso in cui la medesima prestazione venga contemporaneamente<br />

prescritta con riferimento a più di un distretto/organo è possibile riconoscere la remunerazione in<br />

misura pari al numero dei distretti/organi <strong>per</strong> i quali sia stata contemporaneamente prescritta.<br />

Esempio: A fronte <strong>del</strong>la prestazione: “88.22 RADIOGRAFIA DEL GOMITO E DELL’AVAMBRACCIO –<br />

Radiografia (2 proiezioni) di: gomito, avambraccio”, una prescrizione di “Radiografia <strong>del</strong> gomito”<br />

oppure una prescrizione di “Radiografia <strong>del</strong>l’avambraccio” comportano la fatturazione di € 14,98<br />

ciascuna, mentre una prescrizione di “Radiografia <strong>del</strong> gomito e Radiografia <strong>del</strong>l’avambraccio”<br />

comporta la fatturazione di € 29,96 (= € 14,98 x 2).<br />

[..,..] le virgole contenute nella descrizione <strong>del</strong>le prestazioni con codici da 87.03 a 88.99.5, qualora siano<br />

incluse tra parentesi quadre, sono finalizzate ad elencare sinonimi o termini esplicativi <strong>del</strong>la<br />

prestazione stessa, da ricondurre al codice corrispondente. Pertanto le prescrizioni, compilate su<br />

ricettario regionale, recanti più sinonimi non possono comportare la fatturazione di più prestazioni.<br />

Esempi:<br />

A fronte <strong>del</strong>la prestazione: “87.03 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO TC <strong>del</strong> cranio [sella<br />

turcica, orbite] TC <strong>del</strong>l'encefalo”, cui corrisponde la tariffa di € 83,15, una prescrizione di “TC <strong>del</strong> capo”<br />

comporta la fatturazione di € 83,15, così come una prescrizione di “TC <strong>del</strong>la sella turcica e <strong>del</strong>le orbite” o di<br />

“TC <strong>del</strong> cranio” comporta l’esecuzione completa e la remunerazione <strong>del</strong>l’intera tariffa <strong>del</strong>la prestazione.<br />

________________________________________________________________________________<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!