01.01.2015 Views

Linee guida per l'applicazione del Nomenclatore tariffario della

Linee guida per l'applicazione del Nomenclatore tariffario della

Linee guida per l'applicazione del Nomenclatore tariffario della

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> l’applicazione <strong>del</strong> <strong>Nomenclatore</strong> <strong>tariffario</strong> <strong>del</strong>la specialistica ambulatoriale nel Lazio<br />

________________________________________________________________________________<br />

Allegato 2<br />

INDICAZIONI CLINICHE RIPORTATE NELLA NORMATIVA VIGENTE PER SPECIFICHE PRESTAZIONI<br />

Nota Codice Descrizione Tipo Br 1 Br 2 Br 3 Br 4 Indicazioni cliniche<br />

* 92.11.6 TOMOSCINTIGRAFIA<br />

CEREBRALE (PET)<br />

Studio qualitativo<br />

* 92.11.7 TOMOSCINTIGRAFIA<br />

CEREBRALE (PET)<br />

Studio quantitativo<br />

* 92.18.6 TOMOSCINTIGRAFIA<br />

GLOBALE<br />

CORPOREA (PET)<br />

* 92.24.4 RADIOTERAPIA<br />

STEREOTASSICA<br />

* 92.25.2 IRRADIAZIONE<br />

CUTANEA TOTALE<br />

CON ELETTRONI<br />

(TSEI/TSEBI)<br />

* 90.46.4 ALFA 2<br />

ANTIPLASMINA<br />

* 90.58.3 BETA<br />

TROMBOGLOBULINA<br />

E 61 La prestazione è indicata <strong>per</strong> la valutazione e la<br />

diagnosi differenziale di: malattie cerebrovascolari,<br />

malattie degenerative, demenza, epilessia, malattie<br />

infettive, traumi, malattie congenite risultate non<br />

accertate mediante TC, RM, Scintigrafia o<br />

Tomoscintigrafia cerebrale. DM <strong>del</strong> 22 luglio 1996 -<br />

Allegato 2<br />

E 61 La prestazione è indicata <strong>per</strong> la valutazione e la<br />

diagnosi differenziale di: malattie cerebrovascolari,<br />

malattie degenerative, demenza, epilessia, malattie<br />

infettive, traumi, malattie congenite risultate non<br />

accertate mediante TC, RM, Scintigrafia o<br />

Tomoscintigrafia cerebrale. DM <strong>del</strong> 22 luglio 1996 -<br />

Allegato 2<br />

E 61 La prestazione è indicata <strong>per</strong> la stadiazione di<br />

neoplasia, la diagnosi differenziale tra recidiva<br />

tumorale e radionecrosi, la valutazione di malignità<br />

<strong>del</strong>la neoplasia e/o <strong>del</strong>la risposta al trattamento<br />

chemio/Radioterapico successivamente a TC e RM<br />

e qualora tali indagini non abbiano consentito un<br />

completo inquadramento diagnostico. DM <strong>del</strong> 22<br />

luglio 1996 - Allegato 2<br />

E 70 La prestazione, intesa come trattamento completo<br />

comprensivo anche di tutte la fasi propedeutiche, è<br />

indicata in caso di: MAV di idmensioni non su<strong>per</strong>iori<br />

a 3 cm.; neurinomi; tumori cerebrali <strong>del</strong>la serie gliale<br />

di diametro inferiore a 3 cm.; piccole lesioni <strong>del</strong>le<br />

aree <strong>del</strong> capo e <strong>del</strong> collo residue e/o recidivate dopo<br />

altra radioterapia, richiedenti il massimo risparmio<br />

dei tessuti circostanti. DM <strong>del</strong> 22 luglio 1996 -<br />

Allegato 2<br />

E 70 La prestazione, intesa come trattamento completo<br />

comprensivo anche di tutte le fasi propedeutiche, è<br />

indicata in caso di: Linfoma cutaneo a cellule T. DM<br />

<strong>del</strong> 22 luglio 1996 - Allegato 2<br />

E 00 La prestazione è indicata <strong>per</strong> diagnosi di diatesi<br />

emorragiche. DM <strong>del</strong> 22 luglio 1996 - Allegato 2<br />

E 00 La prestazione è indicata <strong>per</strong> inquadramento<br />

diagnostico in condizioni di i<strong>per</strong>aggregazione<br />

piastrinica. DM <strong>del</strong> 22 luglio 1996 - Allegato 2<br />

________________________________________________________________________________<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!