01.01.2015 Views

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

logistica sostenib<strong>il</strong>e > Pubblico e Privato possono vincere insieme<br />

relatore<br />

relatore<br />

prof<strong>il</strong>o<br />

società<br />

titolo<br />

relazione<br />

abstract<br />

relazione<br />

Paolo Maggioni<br />

Responsab<strong>il</strong>e Divisione Ambiente di Eurovix. Laureato in Scienze<br />

Ambientali. E’ autore di pubblicazioni sulle applicazioni delle biotecnologie<br />

in campo ambientale. Direttore tecnico di impianti di depurazione acque<br />

è stato per diversi anni consulente per Enti pubblici per la realizzazione<br />

e l’organizzazione degli Ambiti Ottimali. Per 5 anni è stato Responsab<strong>il</strong>e<br />

di Laboratorio specializzato in analisi ambientali. Igienista Industriale ed<br />

esperto in ergonometria ha curato per aziende pubbliche e private la stesura<br />

<strong>dei</strong> documenti di valutazione di rischio. E’ contitolare di diversi brevetti<br />

per la salvaguardia ambientale tramite l’ut<strong>il</strong>izzo di biotecnologie.<br />

Albo <strong>dei</strong> Periti Industriali Collegio di Bergamo dopo superamento Esame di<br />

Stato nella specializzazione di Chimica industriale.<br />

Daniele Ciulli<br />

Daniele Ciulli, 40 anni, livornese di nascita e spezzino di adozione.<br />

Laurea in Economia e Commercio e Master in Total Quality Management<br />

ha sv<strong>il</strong>uppato la sua carriera all’interno del gruppo Contship Italia occupandosi<br />

prima di sistemi di gestione per la qualità e quindi di sicurezza sul lavoro,<br />

ambiente, formazione e security. Al momento è Port Fac<strong>il</strong>ity Security<br />

Officier del La Spezia Container Terminal e Coordinatore Qualità-Sicurezza-Ambiente<br />

per l’intero Gruppo Contship Italia. Si occupa di Safety, Security<br />

ed Ambiente anche per l’Associazione di categoria ASSOLOGISTICA ed<br />

è membro del Comitato Interministeriale per la Sicurezza Marittima.<br />

EUROVIX<br />

La EUROVIX opera da diversi anni nel settore delle bio-tecnologie applicate all’ambiente. Grazie alle ricerche<br />

effettuate nei suoi attrezzati laboratori e alla collaborazione <strong>dei</strong> più validi istituti sperimentali, la EUROVIX è<br />

oggi in grado di produrre bioattivatori a base di miscele selezionate di enzimi e microorganismi per <strong>il</strong> trattamento<br />

di sostanze organiche, terreni, acque ed aria. La EUROVIX è convinta che i suoi prodotti possano<br />

contribuire a risolvere molti problemi ecologici del nostro tempo e per questo ha investito molte risorse per<br />

sv<strong>il</strong>uppare <strong>il</strong> suo progetto: <strong>il</strong> laboratorio d’analisi e ricerca dispone di tecnici altamente qualificati che si<br />

servono delle metodiche ed attrezzature più sofisticate nel settore; lo staff commerciale ed amministrativo è<br />

operativo grazie a uffici dislocati in varie zone d’Italia. Tra i principali clienti della EUROVIX figurano da anni:<br />

comuni, aziende municipalizzate, aziende private e cooperative agricole di primissimo piano, primarie aziende<br />

nazionali e multinazionali, impianti sportivi di livello internazionale.<br />

www.eurovix.it<br />

Riduzione delle polveri sott<strong>il</strong>i nei porti: <strong>il</strong> caso Eurovix a La Spezia<br />

La salvaguardia delle condizioni di salute di coloro che svolgono un’attività lavorativa, da tutti gli agenti nocivi<br />

a cui possono essere esposti o colpiti in conseguenza diretta o indiretta, rientra nei proponimenti di quella<br />

branca dell’igiene industriale generale, definita igiene del lavoro. La disciplina che prende in considerazione<br />

l’ambiente, gli strumenti di lavoro, le sostanze da lavorare e le modalità di esecuzione, costituisce uno<br />

degli elementi più importanti del sistema di tutela della salute <strong>dei</strong> lavoratori Come nel caso <strong>dei</strong> gas, vapori e<br />

fumi, l’obbiettivo è quello di impedire l’inquinamento dell’aria da parte delle polveri, di qualunque natura esse<br />

siano, prescindendo cioè, dall’entità dell’azione dannosa che possono svolgere sull’organismo del lavoratore.<br />

Tra le misure tecniche da adottare viene previsto anche l’impedimento della dispersione della polvere captandola<br />

sul luogo di produzione. In questo si innesta la proposta Eurovix che consiste nel nebulizzare negli<br />

ambienti lavorativi, soluzioni di prodotti naturali che, grazie alla loro configurazione sterica, “inglobano” le<br />

polveri aerodisperse portandole al suolo; in questo caso, la loro concentrazione in atmosfera diventa ovviamente<br />

più bassa consentendo <strong>il</strong> rispetto <strong>dei</strong> limiti normati: le polveri depositate al suolo subiscono, sempre<br />

grazie alle caratteristiche del prodotto EUROVIX, processo di biofissaggio che ne rallenta <strong>il</strong> risollevamento.<br />

Viene qui presentato <strong>il</strong> sistema adottato presso l’area portuale di La Spezia, dove da circa due anni, vengono<br />

regolarmente ut<strong>il</strong>izzati questi prodotti naturali per la degradazione e la riduzione di polveri sott<strong>il</strong>i nocive alla<br />

salute <strong>dei</strong> lavoratori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!