01.01.2015 Views

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

logistica sostenib<strong>il</strong>e > Pubblico e Privato possono vincere insieme<br />

relatore<br />

Senatore Luigi Gr<strong>il</strong>lo<br />

Laureato in Economia e Commercio, dottore commercialista, carriera in<br />

banca, da impiegato a funzionario, presso la Cassa di Risparmio della<br />

Spezia.<br />

Nel 1972 è eletto nel Consiglio Comunale della Spezia, nella lista della<br />

Democrazia Cristiana e, per lo stesso partito, è capo gruppo, dal 1975<br />

al 1980.<br />

Nel 1980 e nel 1985 è eletto nel Consiglio Regionale della Liguria.<br />

Dal 1983 al 1987 è Assessore Regionale al B<strong>il</strong>ancio.<br />

Il 15 giugno 1987, è eletto Deputato, nella circoscrizione ligure.<br />

Alla Camera partecipa ai lavori della Commissione Finanze.<br />

E’ relatore della Legge sulla Riforma delle Banche e SIM.<br />

Rieletto Deputato, nell’apr<strong>il</strong>e 1992, è nominato Sottosegretario di Stato<br />

al B<strong>il</strong>ancio ed alla Programmazione Economica nel Governo presieduto da Giuliano Amato.<br />

Nel 1993, <strong>il</strong> nuovo Presidente del Consiglio, Azeglio Ciampi, lo chiama a far parte del suo Governo, con lo<br />

stesso incarico.<br />

Nelle elezioni del 27 marzo 1994 è eletto Senatore, nel Collegio 6 della Liguria.<br />

Il Presidente S<strong>il</strong>vio Berlusconi lo nomina Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega<br />

per le aree urbane, per l’attuazione della legge “Roma Capitale” e lo incarica di rappresentare <strong>il</strong> Governo per<br />

la Finanziaria 1995.<br />

Rieletto, <strong>il</strong> 21 apr<strong>il</strong>e 1996, nel Collegio 5 della Liguria, è nominato Senatore Questore. Fa parte della 5^<br />

Commissione permanente (B<strong>il</strong>ancio) e della Commissione Bicamerale per le riforme costituzionali in cui è<br />

relatore sui temi della riforma dello Stato (Federalismo). Porta a compimento la riforma dell’organizzazione<br />

del Senato della Repubblica.<br />

Ritorna a Palazzo Madama, <strong>il</strong> 13 maggio 2001, risultando <strong>il</strong> primo degli eletti nel Collegio 5 di Genova e del<br />

Tigullio.<br />

Nella Legislatura 2001 – 2006 ricopre la carica di Presidente della 8^ Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni<br />

del Senato.<br />

Intensa la sua attività parlamentare nell’ultimo quinquennio:<br />

Relatore della Legge Obiettivo.<br />

Relatore della Legge di Riforma della Merloni -Ter.<br />

Relatore della Legge di Riforma della Nautica.<br />

Relatore della Legge di Riforma del Sistema Radiotelevisivo (Legge Gasparri).<br />

Relatore della Legge di Riforma del Sistema Portuale Italiano.<br />

Nelle recenti elezioni del 9 apr<strong>il</strong>e 2006 <strong>il</strong> sen. Luigi Gr<strong>il</strong>lo è candidato ed eletto, nella lista di Forza Italia, nella<br />

Regione Lombardia.<br />

E’ tornato a far parte della 8ª Commissione del Senato (Lavori Pubblici e Comunicazioni) ed, in tale Commissione,<br />

è capogruppo di Forza Italia.<br />

Fonte: http://www.luigigr<strong>il</strong>lo.net/chi.html

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!