01.01.2015 Views

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

Scarica il book dei relatori (PDF) - SOS - Logistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36<br />

logistica sostenib<strong>il</strong>e > Pubblico e Privato possono vincere insieme<br />

relatore<br />

Enrico Musso<br />

Enrico Musso, nato a Genova nel 1962, è professore ordinario di Economia<br />

Applicata nell’università di Genova, ove svolge attività di ricerca e<br />

didattica nell’economia del territorio, nell’economia <strong>dei</strong> trasporti, nell’economia<br />

marittima e portuale, e coordina <strong>il</strong> dottorato di ricerca in “<strong>Logistica</strong>,<br />

infrastrutture e territorio”.<br />

Già docente ospite nelle università di Cambridge, Nizza, Anversa. Dirige<br />

programmi di ricerca internazionali dell’Unione Europea e di altre istituzioni<br />

internazionali e nazionali. Autore, coautore o curatore di oltre 130<br />

pubblicazioni scientifiche. Direttore del Centro di Ricerca Internazionale<br />

“Governance of Urban Policies”.<br />

Cofondatore di Transportnet (rete di università europee per la ricerca e la<br />

formazione avanzata sui temi <strong>dei</strong> trasporti e della logistica), e del Centro Italiano di Eccellenza sulla <strong>Logistica</strong><br />

Integrata (istituito dal Ministero della Ricerca Scientifica presso l’università di Genova).<br />

Co-Presidente del Maritime Transport and Ports Group e membro del Comitato Scientifico della World Conference<br />

on Transport Research Society, editor-in-chief dell’International Journal of Transport Economics e editor<br />

di altre riviste internazionali. Presidente della Società Italiana degli Economisti <strong>dei</strong> Trasporti. È Consigliere<br />

Comunale di Genova.<br />

prof<strong>il</strong>o<br />

ente<br />

Università di Genova<br />

Dipartimento di Economia e Metodi quatitativi (DIEM)<br />

Sezione di Geografia Economica ed Economia <strong>dei</strong> Trasporti<br />

La sezione di Geografia Economica ed Economia <strong>dei</strong> Trasporti afferisce al Dipartimento di Economia e Metodi<br />

Quantitativi (DIEM) dell’Università degli Studi di Genova.<br />

L’attività didattica e di ricerca riguardano principalmente l’economia <strong>dei</strong> trasporti e l’economia urbana e<br />

regionale, e si avvalgono di numerose e consolidate relazioni accademiche nazionali e internazionali.<br />

Dispone di una biblioteca ricca di un’ampia gamma di pubblicazioni e riviste principalmente dedicate alle<br />

tematiche di specifico interesse della sezione stessa.<br />

E’ coordinata dal prof. Enrico Musso, e vi operano un professore ordinario, due professori associati, un<br />

ricercatore, due professori supplenti, e una quindicina fra assegnisti, dottori e dottorandi di ricerca, italiani<br />

e stranieri.<br />

L’attività didattica include insegnamenti universitari generali e specialistici nei temi territoriali e trasportistici<br />

dell’economia e della geografia economica; master nei settori della logistica, delle infrastrutture, <strong>dei</strong> trasporti,<br />

delle trasformazioni territoriali; dottorati di ricerca.<br />

La Sezione coordina o partecipa a progetti di ricerca – promossi e finanziati da istituzioni nazionali e internazionali,<br />

governi locali, autorità portuali, nonché da aziende e organizzazioni private – in particolare sui temi<br />

<strong>dei</strong> trasporti marittimi, della portualità, del turismo, <strong>dei</strong> trasporti urbani e metropolitani, della pianificazione<br />

territoriale, della geografia delle comunicazioni.<br />

www.unige.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!