02.01.2015 Views

10 - Viveur

10 - Viveur

10 - Viveur

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

territorio<br />

Catene e penitenti<br />

La processione delle catene a Troia<br />

è un evento che si ripete da 300 anni<br />

di Domenico De Felice<br />

TROIA Cinque penitenti, vestiti con saio<br />

dal cappuccio bianco, per almeno cinque<br />

anni (numero simbolico associato alle<br />

piaghe di Cristo) si tramandano a Troia,<br />

di padre in figlio, quello che è il ruolo<br />

principe della Processione delle Catene:<br />

il penitente.<br />

Uno dei riti di maggiore suggestione della<br />

Settimana Santa di Troia (assieme alla<br />

Passione e Morte vivente di Cristo e alla<br />

Processione dei Misteri) è proprio quello<br />

della Processione delle Catene, un percorso<br />

carico di fascino che vede i cinque<br />

incappucciati partire la mattina del Venerdì<br />

Santo dalla chiesa di San Basilio Magno,<br />

alla volta di tutte le chiese del centro<br />

storico per visitare l’esposizione del Santissimo<br />

Sacramento, pratica altrimenti<br />

riconosciuta in passato dal fervore popolare<br />

come “Sepolcri”.<br />

I penitenti, richiamo probabile alla figura<br />

medievale dei flagellanti, ritmano il loro<br />

passo (appesantito dalla pesante croce lignea<br />

che portano a spalla) col suono sinistramente<br />

noto delle catene portate ai piedi,<br />

cui si unisce il cadenzare sonoro delle trocchiole,<br />

strumenti di legno lasciati nelle mani<br />

di gruppi di bambini che solitamente precedono<br />

l’incedere lento della processione.<br />

LE FOTO DI QUESTA PAGINA<br />

SONO STATE REALIZZATE DA MONICA CARBOSIERO<br />

DURANTE LA PROCESSIONE DELLE CATENE DEL 2008<br />

Via Crucis a Sant’Agata<br />

Sant’Agata di Puglia Dopo vent’anni<br />

dall’ultima rappresentazione,<br />

tra le vie di Sant’Agata di Puglia<br />

torna la Via Crucis vivente. Saranno<br />

più di cento i partecipanti che,<br />

dalle 15.30 di sabato 15 aprile,<br />

drammatizzeranno il percorso di<br />

Cristo prima della morte. I figuranti<br />

indosseranno gli abiti originali<br />

appartenuti alle comparse del<br />

colossal Ben Hur, datato 1959. La<br />

processione partirà da Piazzale<br />

San Nicola. i: 339.4408553<br />

UNO DEI RITI PI SUGGESTIVI A TROIA<br />

È PROPRIO QUELLO DELLA PROCESSIONE DELLE CATENE<br />

UN PERCORSO SUGGESTIVO E CARICO DI FASCINO<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!