02.01.2015 Views

10 - Viveur

10 - Viveur

10 - Viveur

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sport<br />

Tra mazze<br />

e diamanti<br />

Viaggio a spasso tra gli atleti e le storie del<br />

Diamante, il campo da baseball di Via Gramsci<br />

di Domenico De Felice<br />

FOGGIA Il diamante di Via Gramsci è un<br />

tesoro nascosto, purtroppo. All’interno<br />

dell’ambiente foggiano, è un luogo che<br />

dimentica le convenzioni sportive per affidare<br />

i propri sogni di rivalsa e di vittoria<br />

a un gruppo di ragazzi che, tra afa estiva<br />

e solleone, su quel campo si fanno testimoni<br />

e pezzi di una storia sportiva silenziosa.<br />

La storia del BC Foggia (dove il BC<br />

sta per Baseball Club) è un’avventura iniziata<br />

nel 1968, fatta di atleti che nel nome<br />

della sola passione, niente orpelli, si ritrovano<br />

ogni settimana per allenamenti estenuanti,<br />

partite e trasferte che in molti casi<br />

trascorrono nella silenzio assorto della<br />

domenica pomeriggio.<br />

Silenzio che quest’anno la squadra di<br />

Giuseppe Giannetta (presidente storico<br />

del BC Foggia) e Salvatore Strippoli<br />

(coach oltre che giocatore), presentata<br />

sabato 4 aprile presso l’auditorium della<br />

Murialdo, promette di spaccare assicurandosi<br />

l’accesso ai play-off, obiettivo già<br />

centrato nel 2008.<br />

Un obiettivo concretamente raggiungibile,<br />

magari grazie all’intervento dei sempre<br />

più numerosi tifosi che cominciano a fare<br />

capolino, complice un gruppo di aficionados<br />

creato su Facebook, sugli spalti dello stadio<br />

comunale di baseball di Via Gramsci. Un<br />

posto lontano dal clangore delle battaglie<br />

domenicali da stadio, dove ti accorgi che<br />

guantoni e mazze alla fine non necessariamente<br />

sono degni di odi barbariche, e<br />

che quello stadio è ancora una visione<br />

50<br />

paradisiaca per nulla fiaccato dai bagordi<br />

dei soliti balordi.<br />

“In quarant’anni di BC Foggia – racconta<br />

Giannetta, uno di quei presidenti che da<br />

solo ti ispira simpatia per tutta la squadra,<br />

panchina lunga compresa – sono passati<br />

per via Gramsci un numero incredibile di<br />

atleti, un viavai di almeno 200 persone, che<br />

qualora oggi decidessero di riavvicinarsi<br />

alla squadra tesserandosi o aiutandoci anche<br />

nelle piccole attività quotidiane orbitanti<br />

attorno al campo, permetterebbero alla<br />

squadra di affrontare con maggiore serenità<br />

il campionato e, di conseguenza, anche<br />

parte delle spese a esso legate”.<br />

Mancata di un soffio la serie B nella scorsa<br />

stagione, il BC Foggia ha già raggiunto un<br />

primo ed importante risultato nel precampionato<br />

2009, assicurandosi, lo scorso<br />

5 aprile, con un ottimo 15 - 5 ottenuto<br />

contro i pescaresi del Tollo, l’accesso alla<br />

seconda fase della Coppa Italia.<br />

Un 15 - 5 che al settimo inning ha stabilito<br />

una vittoria per manifesta superiorità (come<br />

vuole il regolamento) di un gruppo compatto<br />

che giocando a baseball, in primis,<br />

ha deciso di divertirsi.<br />

E di quel gruppo, protagonista della prima<br />

partita di campionato il prossimo 19 aprile,<br />

si potrebbe raccontare tantissimo a<br />

partire da chi la cassintegrazione l’ha vista<br />

come un modo per potersi dedicare con<br />

maggiore attenzione e orgoglio alla squadra,<br />

passando per gli infortunati che a<br />

quella maglia ci sono tanto affezionati da<br />

continuare a lanciare e battere nonostante<br />

gli scrosci non arrivino fragorosi dagli spalti<br />

ma dalle spalle.<br />

Per non parlare poi di Valerio Iacovelli,<br />

maglia numero 11, 19 anni ma a vederlo<br />

un omone che tutti i santi giorni è allo<br />

stadio ad allenarsi. Uno che pare promettente,<br />

direbbero i bene informati, tanto che<br />

ospitato in inverno dall’Accademia di Baseball<br />

Frozen Ropes di Verona ha saputo mettersi<br />

in luce ricevendo, nelle scorse settimane,<br />

una lettera del Verona, squadra militante<br />

in A2, con tanto di offerta di ingaggio.<br />

Tutto questo significherebbe stipendio,<br />

allenamenti specifici, visibilità e tanto<br />

altro. Valerio, però, ha rinunciato: per<br />

usare le sue stesse parole, il baseball l’ha<br />

conosciuto a Foggia e il BC Foggia è e<br />

resterà la sua unica squadra. Se questo<br />

è solo sport... i: www.bcfoggia.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!