03.01.2015 Views

Informazioni e suggerimenti per la redazione della tesi di laurea dei ...

Informazioni e suggerimenti per la redazione della tesi di laurea dei ...

Informazioni e suggerimenti per la redazione della tesi di laurea dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PRESENTAZIONE E LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA<br />

L’esame <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea consiste nel<strong>la</strong> presentazione e <strong>di</strong>scussione del<strong>la</strong> <strong>tesi</strong> <strong>di</strong> fronte al<strong>la</strong><br />

Commissione <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea, formata dal re<strong>la</strong>tore, dal corre<strong>la</strong>tore e da altri docenti del<strong>la</strong> Facoltà. I<br />

can<strong>di</strong>dati sono chiamati a illustrare il proprio <strong>la</strong>voro in maniera sintetica, semplice e chiara.<br />

Poiché <strong>di</strong> solito solo il re<strong>la</strong>tore conosce in maniera specifica l’argomento e gli altri membri del<strong>la</strong><br />

Commissione potrebbero non essere es<strong>per</strong>ti del settore trattato, si consiglia <strong>di</strong> esporre il proprio<br />

<strong>la</strong>voro in modo esaustivo ma sintetico, senza scendere troppo nei dettagli ma preoccupandosi <strong>di</strong><br />

mettere in rilievo:<br />

- le ragioni e gli obiettivi al<strong>la</strong> base del proprio <strong>la</strong>voro;<br />

- lo sviluppo del<strong>la</strong> ricerca, sottolineando gli elementi originali;<br />

- i risultati ottenuti e il loro valore.<br />

I can<strong>di</strong>dati devono essere comunque pronti a rispondere e spiegare qualsiasi partico<strong>la</strong>re<br />

eventualmente richiesto da un membro del<strong>la</strong> Commissione in sede <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione.<br />

In termini <strong>di</strong> tempo, <strong>la</strong> presentazione non dovrebbe su<strong>per</strong>are i 15 minuti, ma le Commissioni in<br />

genere apprezzano esposizioni anche più brevi, che <strong>la</strong>scino spazio a eventuali richieste <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>mento o <strong>per</strong>mettano <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>are i ritar<strong>di</strong> che inevitabilmente si accumu<strong>la</strong>no.<br />

È possibile che si desideri o sia necessario avvalersi <strong>di</strong> supporti elettronici (in genere il<br />

computer portatile <strong>per</strong> presentazioni in Power Point). Anche in tal caso è opportuno seguire il<br />

criterio del<strong>la</strong> sinteticità e del<strong>la</strong> chiarezza consigliato in precedenza <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione e<br />

l’illustrazione delle slide. Inoltre, prima del<strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione è bene sincerarsi che tutto funzioni ed<br />

è opportuno avere a <strong>di</strong>sposizione almeno due copie <strong>dei</strong> file interessati, nel caso un supporto<br />

venga smarrito, danneggiato, ecc. In alternativa, è possibile preparare un sommario <strong>dei</strong> punti<br />

fondamentali del<strong>la</strong> presentazione e <strong>di</strong>stribuirlo in fotocopia ai membri del<strong>la</strong> Commissione.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!