03.01.2015 Views

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia - pdf

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia - pdf

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia - pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Commercio</strong> <strong>al</strong> <strong>dettaglio</strong> <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>e <strong>per</strong> <strong>ottica</strong> e <strong>fotografia</strong> 47.78.20<br />

3. la documentazione extra-contabile, qu<strong>al</strong>ora re<strong>per</strong>ita, d<strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e emerge l’impiego <strong>di</strong><br />

lavoratori/collaboratori.<br />

Si raccomanda, in modo particolare, il re<strong>per</strong>imento delle comunicazioni preventive <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> precedente<br />

punto 1, in quanto l’art. 4 della Legge n. 183 del 4/11/2010 ha mo<strong>di</strong>ficato l’articolo 3 del d.l. n. 12 del 22 febbraio<br />

2002, convertito d<strong>al</strong>la Legge n. 73 del 23 aprile 2002, riguardante la maxisanzione <strong>per</strong> il lavoro sommerso. In<br />

particolare il nuovo dettato normativo fa riferimento, anziché <strong>al</strong>l’impiego <strong>di</strong> lavoratori non risultanti d<strong>al</strong>le scritture<br />

o <strong>al</strong>tra documentazione obbligatoria, <strong>al</strong>l’impiego, da parte <strong>di</strong> datori privati (con esclusione dei datori <strong>di</strong> lavoro<br />

domestico) <strong>di</strong> lavoratori subor<strong>di</strong>nati in assenza <strong>di</strong> comunicazione preventiva fatta <strong>al</strong> Centro <strong>per</strong> l’impiego, ai sensi<br />

dell’art. 9-bis, co. 2, del d.l. n. 510 del 1996, così come convertito d<strong>al</strong>la Legge n. 608 del 1996 e da ultimo<br />

sostituito d<strong>al</strong>l’art. 1, co. 118 della Legge n. 296 del 2006.<br />

Gli eventu<strong>al</strong>i rilievi deriveranno, oltre che d<strong>al</strong> riscontro della mancata comunicazione preventiva che il datore<br />

<strong>di</strong> lavoro ha l’obbligo <strong>di</strong> effettuare <strong>al</strong> Centro <strong>per</strong> l’impiego, d<strong>al</strong>le <strong>di</strong>scordanze tra quanto constatato - anche a<br />

seguito delle interviste - e quanto risultante d<strong>al</strong>la documentazione acquisita.<br />

Tutte le o<strong>per</strong>azioni eseguite, nonché i rilievi effettuati, andranno puntu<strong>al</strong>mente riportate nel “processo<br />

verb<strong>al</strong>e <strong>di</strong> constatazione <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> lavoratori”, che formerà parte integrante del processo verb<strong>al</strong>e <strong>di</strong><br />

constatazione.<br />

In caso <strong>di</strong> irregolarità, una copia <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e verb<strong>al</strong>e va trasmessa <strong>al</strong>la Direzione Provinci<strong>al</strong>e del Lavoro – Servizio<br />

Ispettivo, accompagnato da una apposita lettera <strong>di</strong> “segn<strong>al</strong>azione riscontro lavoratori irregolari” 11 , <strong>al</strong> fine della<br />

irrogazione delle sanzioni, <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l’articolo 3 commi 3 e 5 del d.l. n. 12/2002 12 .<br />

3.3 Controlli prioritari<br />

E’ necessario verificare l’esistenza, la bollatura (vi<strong>di</strong>mazione inizi<strong>al</strong>e) e l’aggiornamento <strong>di</strong> tutti i libri contabili<br />

obbligatori.<br />

Seppure il controllo dovrà incentrarsi soprattutto sugli aspetti fondament<strong>al</strong>i della gestione e sulle eventu<strong>al</strong>i<br />

irregolarità sostanzi<strong>al</strong>i, la constatazione <strong>di</strong> violazioni contabili “gravi, numerose e ripetute” può costituire il<br />

presupposto <strong>per</strong> il ricorso <strong>al</strong> metodo induttivo <strong>di</strong> accertamento e consentire <strong>al</strong> verificatore l’utilizzo <strong>di</strong> presunzioni<br />

non qu<strong>al</strong>ificate.<br />

3.4 Il controllo del volume d’affari<br />

3.4.1 - Tipologie <strong>di</strong> evasione<br />

La registrazione dei ricavi avviene con un sistema misto, ossia me<strong>di</strong>ante rilascio <strong>di</strong> scontrino e<br />

contemporanea emissione <strong>di</strong> fattura nei casi in cui il consumatore debba documentare l’acquisto.<br />

Relativamente <strong>al</strong>la registrazione delle ven<strong>di</strong>te, esiste un conflitto <strong>di</strong> interessi col consumatore, in quanto le<br />

spese sostenute <strong>per</strong> l’acquisto delle protesi visive e dei liqui<strong>di</strong> detergenti costituiscono oneri deducibili d<strong>al</strong> red<strong>di</strong>to<br />

11 Si ricorda che l’applicativo SIC <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> generare in automatico, con format approvati d<strong>al</strong>la Direzione Centr<strong>al</strong>e Accertamento, sia il<br />

processo verb<strong>al</strong>e <strong>di</strong> constatazione <strong>di</strong> impego <strong>di</strong> lavoratori che la lettera <strong>di</strong> segn<strong>al</strong>azione riscontro lavoratori irregolari da inviare <strong>al</strong>la DP del<br />

lavoro.<br />

12 Mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong>l’art. 36-bis, comma 7, del d.l. n. 223/2006, convertito d<strong>al</strong>la Legge 4 agosto 2006, n. 248.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!