03.01.2015 Views

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia - pdf

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia - pdf

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia - pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Commercio</strong> <strong>al</strong> <strong>dettaglio</strong> <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>e <strong>per</strong> <strong>ottica</strong> e <strong>fotografia</strong> 47.78.20<br />

e nei co<strong>di</strong>ci pen<strong>al</strong>e e <strong>di</strong> procedura pen<strong>al</strong>e.<br />

Più in particolare, le attribuzioni e i poteri degli uffici dell’Agenzia delle entrate sono stati previsti d<strong>al</strong> d.P.R. n.<br />

633 del 1972 e d<strong>al</strong> d.P.R. n. 600 del 1973, i qu<strong>al</strong>i <strong>di</strong>sciplinano gli obblighi ed i controlli in materia <strong>di</strong> Imposta sul<br />

v<strong>al</strong>ore aggiunto e <strong>di</strong> Imposte sui red<strong>di</strong>ti. L’articolo 35, comma 24, del d.l. 4 luglio 2006, n. 223 (convertito, con<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni nella Legge n. 248 del 4 agosto 2006) ha introdotto l’articolo 53 bis nel d.P.R. n. 131 del 26 aprile<br />

1986 (testo unico dell’Imposta <strong>di</strong> registro) che estende le attribuzioni ed i poteri <strong>di</strong> cui agli articoli 31 e seguenti<br />

del d.P.R. n. 600 del 1973 con riguardo <strong>al</strong>l’imposta <strong>di</strong> registro, nonché <strong>al</strong>l’imposta ipotecaria e catast<strong>al</strong>e previste<br />

d<strong>al</strong> testo unico <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> d.Lgs. del 31 ottobre 1990, n. 347.<br />

Gli aspetti procedur<strong>al</strong>i dell’attività <strong>di</strong> controllo ai fini dell’Imposta del v<strong>al</strong>ore aggiunto e delle Imposte <strong>di</strong>rette<br />

sono <strong>di</strong>sciplinate d<strong>al</strong> combinato <strong>di</strong>sposto degli articoli 33 del d.P.R. n. 600 e 52 del d.P.R. n. 633 del 1972.<br />

In particolare, l’articolo 33 del d.P.R. n. 600 del 1973 prevede i controlli ai fini delle imposte <strong>di</strong>rette facendo<br />

espresso rinvio <strong>al</strong>l’articolo 52 del d.P.R. n. 633 del 1972 che regolamenta gli aspetti procedur<strong>al</strong>i <strong>per</strong> l’esecuzione<br />

<strong>di</strong> accessi, ispezioni e verifiche ai fini dell’Imposta del v<strong>al</strong>ore aggiunto.<br />

Possono <strong>di</strong>stinguersi quattro momenti fondament<strong>al</strong>i in cui si esplica l’attività <strong>di</strong> controllo: la fase preparatoria<br />

<strong>al</strong> controllo, la fase dell’accesso e dell’acquisizione <strong>di</strong> dati e documenti, quella del controllo document<strong>al</strong>e e quella<br />

del controllo <strong>di</strong> merito.<br />

Fase preparatoria <strong>al</strong> controllo<br />

T<strong>al</strong>e fase è antecedente a quella vera e propria dell’accesso presso la sede dove il contribuente svolge la<br />

propria attività ed è fin<strong>al</strong>izzata <strong>al</strong>l’acquisizione <strong>di</strong> tutte le informazioni utili <strong>per</strong> l’inquadramento della complessiva<br />

posizione fisc<strong>al</strong>e del soggetto e del settore nel qu<strong>al</strong>e quest’ultimo o<strong>per</strong>a.<br />

Le informazioni verranno re<strong>per</strong>ite prev<strong>al</strong>entemente in Ufficio me<strong>di</strong>ante gli strumenti a <strong>di</strong>sposizione, primo tra<br />

tutti il collegamento <strong>al</strong>l’Anagrafe Tributaria: si rimanda <strong>al</strong> capitolo 2 <strong>per</strong> l’approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e fase dell’attività<br />

<strong>di</strong> controllo.<br />

Fase dell’accesso<br />

La fase dell’accesso è prodromica <strong>al</strong>lo svolgimento dei controlli dei documenti fisc<strong>al</strong>mente rilevanti e del<br />

controllo <strong>di</strong> merito.<br />

Essa, infatti, si basa sul potere <strong>di</strong> entrare in un determinato luogo e <strong>di</strong> restarvi <strong>per</strong> effettuare ricerche della<br />

documentazione, contabile ed extracontabile, fisc<strong>al</strong>mente rilevante, anche se chi ne ha la materi<strong>al</strong>e <strong>di</strong>sponibilità<br />

non presti il suo consenso o ad<strong>di</strong>rittura si opponga <strong>al</strong>l’esecuzione dell’attività in corso.<br />

La fase in argomento implica:<br />

∼<br />

∼<br />

∼<br />

la presentazione <strong>di</strong> rito dei verificatori <strong>al</strong>la controparte con l’esibizione dei tesserini <strong>di</strong> riconoscimento;<br />

far prendere visione e consegnare copia della lettera d’incarico <strong>per</strong> l’effettuazione del controllo a firma del<br />

Direttore dell’ufficio <strong>di</strong> appartenenza dei verificatori;<br />

la ricerca e l’acquisizione <strong>di</strong> dati e documentazione rilevante ai fini fisc<strong>al</strong>i.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!