06.01.2015 Views

Discussione - DETAIL.de

Discussione - DETAIL.de

Discussione - DETAIL.de

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

∂ 2007 ¥ 10 Inserto ampliato in italiano Traduzioni in italiano 6<br />

6 Vetro grezzo in lastre stampate temperato 10 mm,<br />

telaio in acciaio, intercapedine d’aria 2100 mm<br />

7 Sospensione in asta di acciaio Ø 24 mm<br />

8 Traverso in tubolare di acciaio ¡ 80/120 mm<br />

9 Vetrata trasparente in stratificato 4+4 +<br />

intercapedine 15 + temperato 10 mm,<br />

fuga verticale in silicone<br />

10 IPE 180<br />

11 Rivestimento in resina acrilica 2 mm,<br />

pannello in fibra di cemento 15 mm,<br />

telaio in legno 100 mm con isolante termico<br />

100 mm, compensato 12,5 mm, isolante acustico<br />

55 mm,<br />

freno al vapore, lamiera di acciaio 3 mm<br />

12 Pavimento in ar<strong>de</strong>sia 20 mm incollato,<br />

elemento prefabbricato in calcestruzzo,<br />

impermeabilizzazione schiuma di vetro<br />

in bitume a caldo<br />

13 Lamiera di alluminio traforata 2 mm,<br />

pellicola di poliestere blu,<br />

isolante acustico in lana minerale 50 mm,<br />

cartongesso 12,5+12,5 mm,<br />

lana minerale 100 mm<br />

14 Molla di acciaio inox<br />

15 Fissaggio molla in acciaio inox<br />

Pagina 1132<br />

Fabbricato temporaneo per il Terminal A,<br />

Vienna<br />

Come soluzione intermedia in attesa <strong>de</strong>lla fine<br />

lavori <strong>de</strong>lla prima fase di ampliamento<br />

<strong>de</strong>ll’aeroporto di Vienna nel 2009, è stato<br />

messo a punto il terminal temporaneo 1A. I<br />

parametri fondamentali <strong>de</strong>l progetto sono<br />

stati un peso limitato per il volume di ampliamento<br />

che avrebbe trovato collocazione sulla<br />

copertura <strong>de</strong>ll’autosilo esistente e una fase<br />

di progetto e di costruzione limitata a<br />

cinque mesi. L’ampio atrio di 56x29 metri ha<br />

una struttura tradizionale di acciaio con involucro<br />

traslucido in pannelli nervati di policarbonato<br />

che rivestono completamente i<br />

quattro lati <strong>de</strong>l fabbricato. Relativamente alla<br />

funzione <strong>de</strong>llo spazio, le pareti perimetrali<br />

vengono integrate con pareti a sottostruttura<br />

portante tamponate con cartongesso.<br />

Esternamente emerge una pluristratigrafia<br />

tra aperture trasluci<strong>de</strong> scure e campiture<br />

chiare in corrispon<strong>de</strong>nza di parti di muro<br />

opache dietro ad un involucro in plastica.<br />

Due ulteriori stratificazioni conferiscono<br />

complessità agli edifici esistenti. Sul lato<br />

esterno sono stampati il logo <strong>de</strong>ll’aeroporto<br />

e scritte, sul lato interno si intrave<strong>de</strong> la struttura<br />

e fili d’erba che sembrano muoversi attraverso<br />

l’involucro di facciata. I fili d’erba<br />

sono stati stampati e predisposti su pannelli<br />

durante la fase di lavorazione in laboratorio.<br />

Dato che il motivo non trova ripetizione, si è<br />

provveduto a numerare in esatta successione<br />

i pannelli e durante il montaggio a fornire<br />

i pannelli in tempo e nel luogo esatto di assemblaggio.<br />

L’isolante spesso 38 cm posizionato<br />

in copertura (U=1,15 W/m 2 k) compensa<br />

nel bilancio energetico <strong>de</strong>ll’edificio<br />

l’elevata dispersione termica <strong>de</strong>lla facciata<br />

(U=1,1 W/m 2 k). Dopo la fine lavori, nel 2009<br />

si preve<strong>de</strong> di smontare la struttura e di utilizzarla<br />

come <strong>de</strong>posito.<br />

Pianta • Sezione, scala 1:750<br />

1 Parcheggio esistente<br />

2 Bussola<br />

3 Biglietteria<br />

4 Sala d’attesa<br />

5 Sportello check-in<br />

6 Nastro trasportatore valige<br />

7 Impianti<br />

8 Scala (esistente)<br />

Sezioni, scala 1:20<br />

Sezione orizzontale angolo di facciata<br />

sezione controsoffitto<br />

sportello revisioni, scala 1:5<br />

1 Pellicola impermeabilizzante PVC<br />

con rete in poliestere completamente saldata<br />

isolante termico B1 380 mm<br />

freno al vapore 5 mm,<br />

irrigidimento: lamiera grecata 180 mm<br />

2 Trave principale HEA 800<br />

3 Lastra di policarbonato nervato a sei strati<br />

40 mm,<br />

sul lato interno con pellicola stampata<br />

4 Staffa di ancoraggio 8 mm<br />

5 Canale per velo d’aria bussola<br />

6 Pannello HPL 3 mm<br />

7 Porta in vetro scorrevole <strong>de</strong>lla bussola<br />

8 Pannello in policarbonato nervato<br />

a quattro strati 3600/510/40 mm<br />

9 Fissaggio a punti per contrastare<br />

le <strong>de</strong>formazioni in caso di incendio 100/100/3 mm<br />

10 Tubolare in acciaio ¡ 120/60 mm, bianco<br />

11 Distanziatore in lamiera 10 mm<br />

12 Pilastro in tubolare di acciaio | 300/300 mm<br />

o 300/100 mm, asse: 3600 mm<br />

13 Rivestimento in resina epossidica<br />

con spolvero di quarzo 5 mm,<br />

massetto di cemento 80 mm, pellicola,<br />

isolante termico EPS 120 mm,<br />

strato di separazione,<br />

strato di scaglie minerali 70 mm,<br />

stratigrafia pavimento parcheggio esistente<br />

Pagina 1136<br />

Ampliamento di una villa bifamiliare a<br />

Heverlee, Belgio<br />

Mattoni rossi e bowindows bianchi contrassegnano<br />

la facciata verso strada <strong>de</strong>lla villa<br />

bifamiliare all’inglese sorta nella cittadina<br />

belga di Haverlee. Gli architetti hanno introdotto<br />

nel progetto di un volume a cubo il colore<br />

bianco e il principio di modularità <strong>de</strong>i<br />

muri perimetrali.<br />

Come in barca, si approda all’ingresso <strong>de</strong>lla<br />

villa tramite una passerella inclinata tra i corpi<br />

massicci <strong>de</strong>ll’esistente e i corpi di fabbrica<br />

di nuova costruzione immersi in una fluttuante<br />

traslucenza la cui razionalità di pianta<br />

e i riflessi sulle vetrate in luce conferiscono<br />

all’estensione di volume una sensazione di<br />

ampiezza e di complessità.<br />

Una facciata composta di mattonelle di vetrocemento<br />

scherma una terrazza larga solo<br />

un metro dalla curiosità <strong>de</strong>i passanti. Verso il<br />

giardino, l’edificio si apre in tutta la sua larghezza<br />

con vetrate trasparenti.<br />

La consistente materialità e il colore mostrano<br />

chiaramente l’ampliamento <strong>de</strong>gli anni ’70.<br />

Planimetria generale, scala 1:1000<br />

Sezioni • Piante, scala 1:400<br />

1 Rampa d’ingresso<br />

2 Ingresso al giardino<br />

3 Terrazza<br />

4 Cucina<br />

5 Sala da pranzo<br />

6 Soggiorno<br />

7 Ufficio<br />

8 Camera<br />

9 Vuoto<br />

10 Edificio esistente<br />

11 Ampliamento <strong>de</strong>gli anni ‘70<br />

12 Ampliamento <strong>de</strong>l 2005<br />

Sezione verticale e orizzontale, scala 1:20<br />

1 Parete prefabbricata in<br />

vetrocemento sabbiato 240/240/80 mm<br />

2 Elemento perimetrale in calcestruzzo 80/50 mm<br />

3 Irrigidimento parete in vetrocemento:<br />

tubolare in acciaio | 40/40 mm<br />

4 Vetrata isolante trasparente<br />

5 Pilastro in tubolare di acciaio | 90/90/4 mm<br />

6 Impermebilizzazione EPDM 4 mm,<br />

lana minerale 50 mm, barriera al vapore,<br />

elemento prefabbricato<br />

in calcestruzzo armato 150 mm<br />

7 Linoleum 4 mm, massetto 100 mm,<br />

pellicola, materassino fonoassorbente 10 mm,<br />

c.a. 150 mm<br />

8 Appoggio parete in vetrocemento:<br />

profilo L di acciaio 70/50 mm<br />

9 Tavole di afrormosia 24 mm<br />

10 Parquet 20 mm, massetto 90 mm, pellicola,<br />

isolante PUR 60 mm, c.a. 150 mm<br />

Pagina 1140<br />

Ufficio amministrativo regionale temporaneo,<br />

Londra<br />

Dietro al leggero edificio in membrana, di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!