22.07.2012 Views

APERTURA DI CREDITO IPOTECARIA IN CONTO CORRENTE ...

APERTURA DI CREDITO IPOTECARIA IN CONTO CORRENTE ...

APERTURA DI CREDITO IPOTECARIA IN CONTO CORRENTE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- effettivo annuo (comprensivo degli effetti della capitalizzazione) 19,594%<br />

Capitalizzazione trimestrale degli interessi creditori<br />

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all’anno civile<br />

Spese per singola scrittura<br />

- centralizzata € 1,80<br />

- allo sportello € 2,70<br />

Con un minimo/forfait trimestrale di € 20,00<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione € 21,00<br />

Spese produzione ed invio estratto conto o scalare ( per ogni estratto conto o scalare) € 1,20<br />

Spese produzione ed invio comunicazione di legge ( per ogni comunicazione) € 0,60 oltre alle spese<br />

postali di spedizione a<br />

mezzo raccomandata ove<br />

previsto dalla normativa<br />

Spesa per ristampa movimenti c/c relativi a periodi particolari indicati dal cliente € 5,00<br />

Spese produzione ed invio contabile o documento ( per ogni contabile o documento)<br />

€ 0,60<br />

Recupero dell’imposta di bollo relativa agli estratti conto nella misura prevista dalla legge<br />

S<strong>IN</strong>TESI DELLE PR<strong>IN</strong>CIPALI CLAUSOLE CONTRATTUALI NON AVENTI CONTENUTO ECONOMICO<br />

La presente sezione riporta una sintesi delle clausole contrattuali di natura non economica. Il testo integrale delle<br />

clausole che regolano il rapporto tra la banca ed il cliente è contenuto nel contratto.<br />

Scopo del finanziamento e importo<br />

Il finanziamento deve essere utilizzato per gli scopi dichiarati nella richiesta.<br />

Per l’accensione del finanziamento è prevista l’apertura di un apposito conto corrente di corrispondenza destinato<br />

esclusivamente all’utilizzo ed al rimborso del finanziamento.<br />

Il correntista potrà operare sul predetto conto solo mediante operazioni di prelevamento e versamento per cassa o<br />

disposizione di addebito/accredito per il giro al/dal conto corrente ordinario. E' esclusa l'operatività a mezzo assegni<br />

bancari.<br />

Condizioni del finanziamento<br />

L’effettiva disponibilità dell’apertura di credito è subordinata alla consegna alla Banca della documentazione<br />

comprovante la valida iscrizione dell’ipoteca, l’avvenuta assicurazione dell’immobile, la vigenza dell’Impresa e gli altri<br />

obblighi specifici previsti in contratto ed in genere avviene nell’arco di circa 20 giorni dalla stipula: tale termine è<br />

indicativo in quanto si tratta di adempimenti non dipendenti dalla Banca.<br />

Qualora la documentazione richiesta non venga prodotta entro un mese la Banca potrà ritenersi libera da ogni impegno<br />

assunto con il contratto.<br />

Norme del contratto di conto corrente<br />

Per quanto non espressamente previsto si applicano le norme e le condizioni relative al rapporto di conto corrente; di tale<br />

contratto si segnala in particolare:<br />

Art. 1 Poteri di rappresentanza<br />

Le revoche e le modifiche delle facoltà concesse alle persone autorizzate per iscritto dal Correntista a rappresentarlo nei suoi rapporti con la<br />

Banca, nonché le rinunce da parte delle medesime, non sono opponibili alla Banca finché questa non abbia ricevuto la relativa<br />

comunicazione a mezzo lettera raccomandata o mediante consegna a mano allo sportello presso il quale è intrattenuto il rapporto e non<br />

siano trascorsi sette giorni lavorativi dal ricevimento.<br />

Il Correntista risponde dell’operato della persona delegata anche per eventuali disposizioni allo scoperto od eccedenti i limiti del fido, ed<br />

assumerà direttamente le notizie relative alle operazioni compiute, esonerando la Banca da ogni informativa al riguardo.<br />

Art. 5 Diritto di garanzia e compensazione<br />

A garanzia di qualunque credito verso il Correntista la Banca ha il diritto di pegno e il diritto di ritenzione su tutti i titoli o valori di<br />

pertinenza del Correntista medesimo.<br />

In presenza di più rapporti o conti tra la Banca e il Correntista ha luogo la compensazione legale, mentre al verificarsi di una delle<br />

ipotesi di cui all’art. 1186 c.c., ovvero di eventi che incidano negativamente sulla solvibilità del Correntista, alla Banca è<br />

riconosciuto il diritto di valersi della compensazione ancorché i crediti non siano liquidi ed esigibili (compensazione volontaria).<br />

Art. 7 Chiusura periodica del conto<br />

I rapporti di dare e avere relativi al conto sono regolati con identica periodicità trimestrale. Il saldo risultante dalla chiusura definitiva<br />

del conto produce interessi nella misura pattuita, senza capitalizzazione.<br />

Art. 8 Approvazione estratto conto<br />

L’estratto conto si intende approvato dal Correntista se trascorsi 60 giorni dalla data di ricevimento non comunica per iscritto alla<br />

Banca un reclamo specifico.<br />

Nel caso di errori di scritturazioni o di calcolo, omissioni o duplicazioni di partite, il Correntista può esigere, e la Banca può<br />

effettuare d’iniziativa, la rettifica di tali errori od omissioni entro il termine di 10 anni.<br />

Eventuali reclami in merito alle operazioni effettuate dalla Banca per conto del Correntista dovranno essere da questi effettuati per<br />

iscritto entro 60 giorni dalla ricezione della relativa comunicazione di esecuzione, trascorsi i quali l’operato della Banca si<br />

intenderà approvato.<br />

Art. 11 Cointestazione del rapporto di conto<br />

Salvo contraria pattuizione scritta, quando il conto è intestato a più persone l’operatività sul conto è a firme disgiunte con facoltà<br />

per ciascuno degli intestatari del conto di operare separatamente. I cointestatari rispondono in solido fra loro nei confronti della<br />

Banca.<br />

Art. 13 Modifica norme e condizioni<br />

Pag. 3 di 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!