10.01.2015 Views

TCAEY-THAEY 5350÷6450 - Rhoss

TCAEY-THAEY 5350÷6450 - Rhoss

TCAEY-THAEY 5350÷6450 - Rhoss

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

!<br />

ALARM<br />

Prg<br />

ON<br />

OFF<br />

MODE<br />

<strong>TCAEY</strong>-<strong>THAEY</strong> 5350÷6450<br />

collegamento seriale / prestazioni<br />

SS / FTT10 interfaccia seriale<br />

Collegamento seriale<br />

Il controllor e elettronic o di c ui sono dotate tutte le unità può<br />

colloquiare con un sistema es terno attraverso una linea di<br />

comunicazione seriale tramite l’acc essorio interfacci a seriale KIS<br />

(protocollo proprietario o ModBus ® RTU) ed il convertitore KCH.<br />

Supervisione<br />

In generale un sistema di super visione permette di acc edere a<br />

tutte le funzi oni dell’unità, c ome:<br />

○ operar e tutte le impos tazioni acc essibili dalla tastiera;<br />

○ leggere tutte le variabili di pr ocesso degli ingressi e delle<br />

uscite, digitali o analogiche;<br />

○ leggere i diversi codici di allarme pres enti ed<br />

eventual mente resettarli;<br />

○ leggere tutti i parametri di programmazi one e variarne<br />

alcuni.<br />

Nota: Per ulteriori infor mazioni contattare il ser vizio supporto<br />

vendite <strong>Rhoss</strong>.<br />

Prestazioni<br />

Scelta della macchina ed utilizzo delle<br />

tabelle delle prestazioni<br />

○ Le tabelle “E” e “F” per i modelli <strong>TCAEY</strong> e le<br />

tabelle “G” e “H” per i modelli <strong>THAEY</strong>,<br />

forniscono la potenzialità frigorifera (QF) e la<br />

potenza elettrica ass orbita (P), in funzi one della<br />

temperatura dell'acqua all'uscita<br />

dell'evaporatore con salti termici c ostanti Δt =<br />

5°C e della temperatur a dell'aria ester na.<br />

○ Le tabelle “I” e “J” per i modelli <strong>THAEY</strong>,<br />

forniscono la potenzialità termica (QT) e la<br />

potenza elettrica ass orbita (P), in funzi one della<br />

temperatura dell'acqua all'uscita del<br />

condens atore con salti termici c ostanti Δt = 5°C<br />

e della temperatura dell'aria esterna e<br />

dell’umi dità relativa.<br />

○ Nel rispetto dei limiti di funzi onamento ( vedi<br />

pag.22) le tabelle “E”, “F”, “G”, “H”, “I” e “J”<br />

possono c ons entire interpolazi oni delle<br />

prestazioni ma non sono c ons entite<br />

estrapolazioni.<br />

○ Le tabelle “P”, “Q”, “R”, e “S”, forniscono, per<br />

ogni modello, i valori degli indici energetici<br />

E.E.R., ESEER e IPLV.<br />

○ Le tabelle “U” e “V” for niscono, per ogni<br />

modello, i valori di pressione s onora in dB per<br />

bande d'ottava, il livello di potenz a sonora<br />

total e in dB(A) e i valori di pressione s onora in<br />

dB(A) a di verse distanze.<br />

○ La tabella “W” riporta i val ori dei c oefficienti<br />

correttivi da applicare ai valori nominali in caso<br />

di utilizzo di acqua glicolata.<br />

○ I grafici “1”, “2”, “3” e “4” indicano la<br />

prevalenza resi dua della pompa (se pr esente).<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!