12.01.2015 Views

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIEMONTE E VALLE D’AOSTA<br />

NT<br />

E<br />

mente dei muli per raggiungere la laguna dove si osservano<br />

le bancarelle dei tipici pittori naif di Tigua. Pranzo alla posada<br />

di Tigua, Proseguimento per Patate , vicino a Baños per la sistemazione<br />

in hotel, la cena e il pernottamento .<br />

GIORNO 8: BANOS/RIOBAMBA 3000 METRI<br />

Prima colazione e partenza per la visita alla città di Baños<br />

dove non dormiremo anche per evitare rischi delle continue<br />

eruzioni del Tungurahua ,proseguimento per Puyo per visitare<br />

le cascate dell'Agoyan del manto della Novia dove prenderemo<br />

una teleferica che attraversa il pittoresco rio Pastaza e ci<br />

porta proprio sulla cascata e poi arriviamo al Paillon del diavolo,<br />

considerata una delle 7 cascate più belle del mondo, ci<br />

si arriva in circa mezz'ora a piedi attraversando anche un<br />

ponte di legno sospeso. Pranzo al Papillon. Nel pomeriggio<br />

raggiungeremo la citta' di Riobamba, sistemazione in hotel<br />

nelle camere riservate, cena e pernottamento.<br />

GIORNO 9: RIOBAMBA/ CUENCA 3200 METRI<br />

Prima colazione e partenza per Alausi, da Alausi partirà il trenino<br />

delle Ande che percorrerà la famosa “Nariz del diavolo”<br />

. Pranzo in ristorante e partenza per Ingapirca, dove visiteremo<br />

le rovine Inca, al termine della visita proseguimento per<br />

Cuenca , arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate.<br />

Cena in ristorante tipico e rientro in hotel per il pernottamento<br />

GIORNO 10: CUENCA/ GUAYAQUILL<br />

Prima colazione e partenza per la visita alla città di Cuenca,<br />

pranzo in ristorante e, nel pomeriggio attraversando il Parco<br />

Nazionale Del Cajas da dove poi proseguiamo per Guayaquill<br />

, arrivo in hotel , sistemazione nelle camere riservate, cena e<br />

pernottamento.<br />

GIORNO 11: GUAYAQUILL/ ISOLE GALAPAGOS<br />

(ISOLA DI SANTA CRUZ)<br />

Prima colazione e partenza per le isole Galapagos (volo di<br />

circa un ora e trenta) dove incontreremo una guida naturalista<br />

che ci accompagnerà nel parco Nazionale Galapagos. Attraverseremo<br />

un canale con una barca fino a raggiungere la<br />

riserva delle tartarughe giganti allo stato libero. Pranzo in ristorante<br />

all’interno della riserva , dopo pranzo raggiungeremo<br />

l’hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio<br />

visiteremo la spiaggia corallina di Tortuga Bay dove le<br />

tartarughe depositano le uova e dove faremo il bagno in compagnia<br />

di leoni marini e pellicani di mare, sure e iguane.<br />

Cena in ristorante. Pernottamento.<br />

GIORNO 12: GALAPAGOS: CROCIERA ALL’ISOLA<br />

SEYMOUR NORTH<br />

Prima colazione e partenza per una crociera all’Isola Seymour<br />

per osservare le Iguane di mare fragate , bagno all’attigua<br />

spiaggia di Bachas insieme ai leoni marini.<br />

Pranzo in barca . Cena in ristorante e pernottamento in hotel.<br />

GIORNO 13: GALAPAGOS: CROCIERA ALL’ISOLA<br />

SANTA FE<br />

Prima colazione e partenza per l’isola di santa Fe. Pranzo in<br />

barca . Al rientro visita alla riserva delle tartarughe giganti<br />

allo stato libero Rientro in serata in hotel. Cena in ristorante<br />

e pernottamento.<br />

GIORNO 14: GUAYQUILL/ ITALIA<br />

Prima colazione e partenza per la visita alla Estation scientifica<br />

Charles Darwin e partenza per l’Italia. Dopo la visita partenza<br />

per Guayaquill e , in coincidenza volo per l’Italia. Pasti e pernottamento<br />

in volo ( pranzo libero)<br />

GIORNO 15: ITALIA : ARRIVO IN ITALIA- FINE DEI<br />

SERVIZI<br />

RIOBAMBA: HOSTERIA LA ANDALUZA*** o similare<br />

CUENCA: ORO VERDE**** o similare<br />

GUAYAQIL: ORO VERDE GUAYAQUILL***** o similare<br />

ISOLA DI BALTRA: HOTEL VILLA LAGUNA **** o similare<br />

Presentazione viaggio martedì 15 marzo 2011<br />

ore 18 presso la sede del Circolo.<br />

NOTIZIE UTILI<br />

DOCUMENTI<br />

È necessario disporre di passaporto con validità minima residua<br />

di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.<br />

<strong>Viaggi</strong> all'estero di minori: la normativa sui viaggi all’estero<br />

dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si<br />

consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le Ambasciate<br />

o i Consolati del Paese accreditati in Italia e presso<br />

la propria Questura.<br />

Ambasciata dell'Ecuador in Italia<br />

Via G. d'Arezzo, 14 - 00198 Roma. Tel.: 06 8541784 /<br />

068546185; fax 06 8535443.<br />

Visto d’ingresso: non necessario, per turismo, fino ad un massimo<br />

di 90 giorni di permanenza nel Paese.<br />

CAPITALE<br />

Quito.<br />

SUPERFICIE<br />

256.000 km2 nella parte continentale, più di 8000 km2 nelle<br />

Galapagos.<br />

POPOLAZIONE<br />

All’incirca 12 milioni di abitanti di differenti origini etniche.<br />

RELIGIONE<br />

95% Cattolica.<br />

GOVERNO<br />

Repubblica Presidenziale.<br />

SALUTE<br />

Nel Paese non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria,<br />

tuttavia consigliamo di rivolgersi alla propria Asl per qualsiasi<br />

delucidazione. In loco bere sempre acqua e bibite in bottiglia,<br />

senza l’aggiunta di ghiaccio, sbucciare la frutta e mangiare<br />

verdura cotta, evitare di consumare succhi di frutta fresca e pasti<br />

in luoghi dove l’igiene non è assicurata (chioschi lungo le<br />

strade, venditori ambulanti, ecc.). Persone sensibili all’altitudine,<br />

con problemi cardiaci, respiratori, di pressione, dovrebbero<br />

consultare il proprio medico prima di mettersi in viaggio. Portare<br />

con sé alcuni medicinali di prima necessità, tipo: aspirina,<br />

aulin, coramina, imodium, bende, vertiginex, plasil, tachipirina,<br />

antidolorifici muscolari, antibiotici. Inoltre, portare repellente<br />

antizanzare e crema antibiotica per le punture degli insetti.<br />

LINGUA PARLATA<br />

La lingua ufficiale è lo spagnolo. Esistono anche varie lingue<br />

indigene ed il quechua è il più diffuso. Nelle città viene parlato<br />

anche l’inglese.<br />

MONETA LOCALE<br />

La sucre, ma di fatto dal settembre 2000 l'unità monetaria è il<br />

dollaro americano (in quell’anno il governo cambiò la propria<br />

moneta nazionale, passando al dollaro statunitense, per contrastare<br />

la forte crisi economica dovuta all'inflazione). Si consiglia<br />

di munirsi di banconote di piccolo taglio o di traveller<br />

GRANDI VIAGGI<br />

GLI HOTEL:<br />

QUITO: SWISSOTEL ***** o similare<br />

SAN ANTONIO DI IBARRA: HOSTERIA PINSAQUI****<br />

o similare<br />

CIENEGA: HOSTERIA LA CIENEGA**** o similare<br />

<strong>Viaggi</strong>are con il CRAL 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!