12.01.2015 Views

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SRI LANKA<br />

E LA FESTA<br />

DEL PERAHERA<br />

NT<br />

E<br />

PIEMONTE E VALLE D’AOSTA<br />

6 Agosto – 18 Agosto 2011<br />

TEMPO MASSIMO DI PRENOTAZIONE:<br />

22 APRILE 2011<br />

QUOTE A PARTIRE DA EURO 2.190,00<br />

Lo Sri Lanka, detta anche la piccola India, riesce a garantire<br />

le emozioni della sua “sorella maggiore” ma con una grazia<br />

maggiore, con una natura davvero incontaminata, con dei<br />

parchi naturali grandiosi. Dalle antiche capitali come Anuradapura<br />

e Polonnaruwa, si passerà alle piantagioni di Tè immersi<br />

in un'atmosfera britannica di fine ottocento. Dai parchi<br />

naturali alle riserve per elefanti, dai templi buddisti, immersi<br />

nelle litanie dei mantra dei monaci ai villaggi ed ai mercati<br />

locali. In più ad agosto assisteremo alla grandiosa festa del<br />

Perahera, durante la quale processioni di suonatori ed elefanti<br />

portano in giro per la città la teca con la preziosa reliquia del<br />

dente di Buddha! Veramente emozionante!<br />

PROGRAMMA DI VIAGGIO<br />

1° GIORNO, SABATO 6 AGOSTO - TORINO/MI-<br />

LANO/COLOMBO<br />

Alle ore 14:00 ritrovo dei Sig.ri Partecipanti in corso Bolzano<br />

/ Porta Susa (parcheggio convenzionato CTC 4€ al giorno) e<br />

sistemazione in bus riservato. Trasferimento all’aeroporto di<br />

Milano Malpensa. Operazioni di imbarco con volo di linea<br />

Quatar (con scalo negli Emirati Arabi) diretto a Colombo.<br />

Milano / Doha 15:50 – 22:40 Doha / Colombo 00:50-<br />

08:15<br />

2° GIORNO, DOMENICA 07 AGOSTO - COLOMBO<br />

Arrivo all’aeroporto di Colombo, incontro con la guida locale,<br />

trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.<br />

Pranzo in hotel. Nel pomeriggio breve tour di Colombo con<br />

visita alla zona residenziale, e a quella commerciale con i Bazaar<br />

Se il periodo portoghese non ha lasciato nella capitale che il<br />

ricordo dell’antico Forte – da cui prende il nome del quartiere<br />

che confina con la regione del porto – si possono ripercorrere<br />

invece le tracce della presenza olandese. Il litorale ovest deve<br />

agli olandesi il canale, scavato per collegare l’imboccatura<br />

della Kelani al porto di pescatori di Negombo. Ma fu soprattutto<br />

l’amministrazione britannica, quando lo Sri Lanka divenne<br />

provincia dell’impero delle Indie alla fine del XVIII sec., a lasciare<br />

la propria impronta sull’architettura di Colombo. Il vecchio<br />

Forte venne smantellato, e il suo perimetro divenne la sede<br />

del governo coloniale e delle principali compagnie commerciali,<br />

che si insediarono negli edifici in stile neo rinascimentale<br />

inglese e italiano che erano molto in voga nell’Inghilterra vittoriana.<br />

Cena in hotel. Pernottamento: The Cinnamon Grand Hotel<br />

***** (o similare)<br />

3° GIORNO, LUNEDÌ 08 AGOSTO - COLOMBO/NU-<br />

WARA ELIYA<br />

Dopo la prima colazione si partirà alla volta di Nuwara Eliya<br />

via Kitulgala, location del famoso film “Il ponte sul fiume Kwai”<br />

(1950). L’ambiente oggi non è molto cambiato e il ponte, in<br />

realtà costruito sul fiume Kelani attira ancora oggi molti visitatori.<br />

Dopo il pranzo servito presso il ristorante “Plantation” di Kitulgala<br />

proseguimento per Nuwara Eliya e tour orientativo. Nuwara<br />

Elyia è il cuore dello Sri Lanka. E’ la casa del famoso<br />

Ceylon Tea. Si trova immersa nel verde di colline ricoperte da<br />

terrazzamenti di piantagioni di the. Il clima salubre e l’architettura<br />

prettamente risalente al periodo di dominazione britannica<br />

ha fatto di questa zona una delle più affascinanti da<br />

visitare.<br />

Cena e pernottamento al Grand Hotel Nuwara Eliya**** (o<br />

similare)<br />

4° GIORNO, MARTEDÌ 09 AGOSTO - NUWARA<br />

ELIYA/KANDY<br />

Prima colazione in hotel e partenza per Kandy. Durante il trasferimento<br />

visita ad una piantagione di the, il prodotto più pregiato<br />

ed importante della zona. Pranzo in ristorante vicino alle<br />

cascate Ramboda, da dove si può ammirare anche la suggestiva<br />

cascata Dunhinda, che con i sui 58 metri di salto si staglia<br />

tra le nere rocce basaltiche.<br />

Proseguimento quindi per Kandy.<br />

Alle porte della regione montuosa, KANDY fu l’ultima capitale<br />

del regno e nel XVI sec. accolse la famosa reliquia del Dente<br />

del Buddha in un tempio dall’eleganza sobria, il Dalada Maligawa<br />

che, insieme ai Devala – i santuari dedicati ai quattro<br />

dèi che custodiscono la reliquia – costituisce un insieme sacro<br />

che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1988.<br />

Verso le ore 16.00 è previsto il trasferimento in tuk tuk fino al<br />

Tempio del Dente sacro. La visita si svolge a piedi nudi. Occorre<br />

indossare pantaloni lunghi o un sarong. Il tempio è formato<br />

da un’insieme di edifici racchiusi in un muro di cinta.<br />

Tutto si sviluppa intorno alla Sala dell’immagine, un tabernacolo<br />

che contiene la reliquia del Dente ed è decorato al piano<br />

terra con affreschi e pitture. Il reliquiario è esposto al primo<br />

piano, nella camera sacra. Le porte in argento della camera,<br />

protette da immagini di elefanti, vengono aperte in modo che<br />

i fedeli possano deporre le loro offerte. La piccola pagoda<br />

d’oro in miniatura, custode del dente, si trova dietro una grata<br />

dorata,ed è appoggiata su un tavolo d’argento. Racchiude altri<br />

6 cofanetti, tutti a forma di pagoda, posti l’uno dentro l’altro e<br />

sempre più preziosi man mano che le loro dimensioni diminuiscono.<br />

Non è possibile vedere il Dente,<br />

Cena e pernottamento all’hotel The Chaaya Citadel **** (o<br />

similare)<br />

In tarda serata si assisterà ad uno spettacolo folcloristico<br />

GRANDI VIAGGI<br />

<strong>Viaggi</strong>are con il CRAL 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!