12.01.2015 Views

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

Catalogo Viaggi 2001_3_Layout 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TURCHIA E TOUR<br />

CAPPADOCIA<br />

NT<br />

E<br />

PIEMONTE E VALLE D’AOSTA<br />

III GIORNO ISTANBUL - YALOVA - MANÝSA (430 KM)<br />

Pensione completa. Mattina dedicata al proseguimento della<br />

visita alla città e ai suoi splendidi monumenti. Il palazzo di<br />

TOPKAPI, l’antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformata<br />

in museo; consiste di quattro cortili. Nel primo c’é la<br />

chiesa di Santa Irene dedicata alla Divina Pace dove si celebrò<br />

il II concilio ecumenico (381). Secoli di storia nei cortili sono<br />

in esposizione in varie sale nel quale si osserva il mondo occidentale<br />

ed orientale. Le sale della porcellana,degli<br />

argenti,delle armi,dei vestiti dei sultani e delle reliquie sacre<br />

musulmane sono i testimoni di un breve ma importante periodo<br />

storico. Dopo questa visita si Lasciano indietro i suoni di questa<br />

città intrecciati in modo vitale; partenza via Yalova attraversando<br />

mar di marmara per Manisa. Arrivo in hotel.<br />

Sistemazione alle camere. Cena e pernottamento<br />

VIAGGIARE INSIEME<br />

16 Maggio – 23 Maggio 2011<br />

TEMPO MASSIMO DI PRENOTAZIONE:<br />

18 MARZO 2011<br />

QUOTE A PARTIRE DA EURO 775,00<br />

PROGRAMMA DI VIAGGIO<br />

I GIORNO ITALIA - ISTANBUL<br />

Incontro dei partecipanti nell’ aeroporto prescelto,formalità<br />

d’imbarco e partenza per Istanbul con volo di linea Turkish airlines.<br />

Istanbul é la prima tappa di questo viaggio. Bisanzio fu<br />

il suo primo nome, fondata da Byzas sul Bosforo, a cavallo di<br />

due continenti, attorno al Corno d’Oro. Costantino la fece capitale<br />

dell’impero nel 324, chiamandola Nuova Roma e dopo<br />

Costantinopoli. Quando nel 1453 cadde in mani ottomane divenne<br />

la capitale turca fino al 1923, col nome di Istanbul.<br />

Oggi é una moderna ed efficiente metropoli, centro commerciale<br />

e culturale di tutta la nazione con circa 15 milioni di abitanti.<br />

All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Cena<br />

e Pernottamento.<br />

II GIORNO ISTANBUL<br />

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della<br />

sorprendente Istanbul. Iniziamo la visita partendo dall’Ippodromo<br />

nel cuore della città antica, di cui sono rimasti tre obelischi<br />

dal ricordo dello splendore delle gare che qui si<br />

svolgevano. Il punto più alto a livello emotivo della nobile città<br />

di Costantinopoli é la chiesa, ora Museo, di Santa Sofia,voluta<br />

da Giustiniano, il più grande Imperatore della città (527-565).<br />

Prima di arrivare a Santa Sofia visitiamo la Moschea Blu famosa<br />

per i sei minareti e le maioliche blu. Espressione somma<br />

dell’impero cristiano sognato da Giustiniano é la basilica di<br />

Santa Sofia, che lo stesso sovrano ricostruì dopo l’incendio del<br />

532. Dopo questa visita alla Chiesa dedicata alla Santa Sapienza<br />

,andiamo a visitare la moschea più imponente della<br />

città; La Moschea del Solimano il Magnifico, molto simile a<br />

Santa Sofia come architettura però costruita un millennio dopo.<br />

Nel pomeriggio visita per Grand Bazar con tempo libero. Rientro<br />

in albergo. Cena e pernottamento.<br />

IV GIORNO - MANÝSA – EFESO -<br />

PAMUKKALE (DENÝZLÝ) (300 KM)<br />

Pensione completa. In mattinata partenza per Efeso. Ai piedi<br />

di una collina c’è tutta l’antica città di Efeso. Lo splendore delle<br />

rovine che ancora rimangono corrisponde alle aspettative, e<br />

si può dire che anno dopo anno, con i vari lavori di restauro<br />

che vengono compiuti, sempre più appare la magnificenza di<br />

questa antica e fiorente città. L’Odeon, piccolo teatro; la via<br />

dei Cureti con i suoi templi e statue; la Biblioteca di Celso, costruita<br />

nel II. sec d.C., una delle più famose del mondo antico;<br />

la Via dei Marmo con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che<br />

portava al porto; e il magnifico Teatro con 25 mila posti. Dopo<br />

la visita del sito archeologico di Efeso, partenza per Pamukkale<br />

che ci accoglie con la sua cascata di acqua bianca ricca di<br />

calcio che si solidifica e che sembra un castello di cotone: uno<br />

spettacolo straordinario che può essere allietato da un buon<br />

bagno in ampie vasche di quest’acqua termale calda e fumante.<br />

Completano il panorama le rovine presenti tutt’intorno<br />

ed i pascoli un tempo attraversata da greggi di pecore che testimoniano<br />

l’antica sede di una ricca città Romana con i resti<br />

di una gigantesca necropoli. È l’antica città di GERAPOLI (Col<br />

4,13). Patria del filosofo storico Epiteto ebbe il suo massimo<br />

splendore nel II. e III sec.. Dopo la visita del sito archeologico<br />

di Gerapoli e le cascate pietrificate, sistemazione in albergo.<br />

Cena e pernottamento.<br />

V GIORNO PAMUKKALE – KONYA – CAPPADOCIA<br />

(650 KM CIRCA)<br />

Pensione completa. La mattina partenza per la Cappadocia<br />

via Konya (antica Iconio). È l’antico Iconio del tempo di Paolo.<br />

Oggi conta quasi un milione di abitanti. La città è legata al<br />

fondatore dei Dervisci, Mevlana Celaleddin RUMI, un mistico<br />

musulmano contemporaneo di san Francesco. Rumi insegnò<br />

l’amore e la tolleranza e la grande lode a Dio con la danza e<br />

il canto. Si visita qui la sua tomba e il monastero con la caratteristica<br />

cupola a maioliche azzurre. Proseguimento per la<br />

Cappadocia, con breve sosta lungo il percorso al caravanserraglio<br />

di Sultanhani (sec XIII). Arrivo in Cappadocia in serata.<br />

Cena e pernottamento.<br />

VI GIORNO CAPPADOCIA<br />

Intera giornata dedicata alla visita di questa regione. La Cappadocia<br />

ci attira per diversi interessi. Il primo è per il suo fantastico<br />

paesaggio composto da: pinnacoli, torrette, coni,<br />

“cammini delle fate”, funghi; la natura ha modificato questa<br />

zona con formazioni di tufo vulcanico nei secoli. Il secondo è<br />

rappresentato dalla storia, perché gli abitanti del luogo hanno<br />

<strong>Viaggi</strong>are con il CRAL 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!