14.01.2015 Views

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rilegatrici per termocopertine<br />

Legàti per la v<strong>it</strong>a - parte 3<br />

Lo stampato dev’essere rilegato<br />

utilizzando:<br />

Pettine<br />

a. “Easy bind” a freddo<br />

b. “Velobinder” termosaldato<br />

É una sorta di pettine a più PERNI che si<br />

applica ai fogli già perforati con una BAR-<br />

RA dotata di FORI con lo stesso PASSO del<br />

plico. Esteticamente valido, è piuttosto costoso.<br />

Info sul PETTINE:<br />

- Posizionamento, pressione dei fogli e taglio avvengono<br />

manualmente.<br />

- Se lungo 30 cm. può avere 4, 6, 10 o 12 PERNI. Le macchine<br />

più recenti ne hanno 4 o 10.<br />

- Colori disponibili: bianco, nero, rosso, blu, marrone.<br />

La parte eccedente del perno viene tagliata e saldata (CHIUSURA TERMO-<br />

SALDATA). Il sistema è spesso utilizzato dagli enti pubblici perchè i fogli non si<br />

staccano.<br />

Il sistema Easy Bind a freddo, brevetto TOSINGRAF, è simile al pettine termosaldato ‘velobinder’, il cui<br />

PASSO dei fori è 14,28 mm. (stesso del DORSO AD ANELLO PLASTICO). Disponibile in due altezze (mm. 22 e<br />

45) nei colori blu, bianco, nero, rosso.<br />

Attenzione: essendo riutilizzabile, si può riaprire. Il sistema “TWINSNAP” compatibile con la perforazione dorsi ad anello plastico<br />

é un listello con dorso chiuso di 4 altezze fisse mm. 6, 10, 15, 20.<br />

Termocopertina<br />

Copertina fronte-retro in cartoncino o PVC. Il DORSO, pre-CORDONATO (piegato),<br />

si presenta con uno strato di colla su cui poi, va applicato il blocco. ALTEZZE di<br />

DORSO disponibili: diverse, secondo lo spessore dei fogli da rilegare.<br />

NOTES: Il sistema ha un buon livello estetico ma è poco sicuro.<br />

Se la superficie del COLLANTE del dorso ha un effetto ‘spruzzato’, la qual<strong>it</strong>à del lavoro<br />

è buona. Se è perfettamente uniforme (effetto ‘strip’), la qual<strong>it</strong>à è elevata.<br />

Quando la rilegatura non è precisa le cause possono essere:<br />

a. il DORSO della termocopertina, troppo basso rispetto allo spessore del blocco;<br />

b. l’INSERIMENTO scorretto dei fogli;<br />

c. un insufficiente tempo di RAFFREDDAMENTO.<br />

- Come creare una termocopertina artigianalmente:<br />

Acquistate un foglio di colla; rifilatelo con forbici o taglierina secondo la larghezza del DORSO del<br />

blocco; applicatelo sulla copertina pre-CORDONATA.<br />

Alternativa valida per gestire basse quant<strong>it</strong>à di stampati (max 50), con formati o copertine particolari.<br />

Brossura<br />

Incollatura del DORSO del plico con colle A CALDO. Si effettua con macchine professionali.<br />

Ottimo il risultato estetico e di tenuta, bassi i costi di gestione. Il formato del plico e le<br />

copertine possono essere di qualsiasi tipo. Con un investimento contenuto si raggiungono<br />

risultati da legatoria industriale. I tempi di rilegatura sono ridotti (100 libri/ora per le versioni<br />

economiche). Spessore massimo del plico: 600 fogli. Costo della colla: 0,010 €c/libro<br />

Il costo della macchina viene ammortizzato con circa 1000 rilegature di libri.<br />

Varianti tecniche:<br />

- la MORSA BLOCCAGGIO dei fogli, manuale o automatica;<br />

- la STAZIONE di GRECATURA (irregolarizza appos<strong>it</strong>amente il dorso dei fogli per farvi penetrare<br />

meglio la colla);<br />

- il sistema di SPALMATURA della colla, dal basso o dall’alto;<br />

- il METTICOPERTINA, manuale o automatico;<br />

- il sistema di CORDONATURA (per piegare il dorso del libro), manuale o automatico.<br />

NOTES: Le BROSSURE industriali per legatorie prevedono più STAZIONI (cioè più MORSE DI BLOCCO) e<br />

possono lavorare in linea con TRILATERALI (per tagliare i tre lati del plico) e FASCICOLATRICI<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!