14.01.2015 Views

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Materiali per rilegare<br />

Legàti per la v<strong>it</strong>a - parte 4<br />

Lo stampato dev’essere rilegato<br />

non con una semplice cuc<strong>it</strong>ura<br />

a punto metallico.<br />

Listello plastico<br />

Semplice ed economico, elegante ed<br />

essenziale, è utilizzato per poster e calendari.<br />

Ad inserimento manuale, presenta<br />

uno smusso che facil<strong>it</strong>a l’inserimento dei<br />

fogli. Disponibile in diverse colorazioni, in tinta<br />

pastello lucido e trasparente, si può tagliare secondo<br />

le esigenze, è riutilizzabile, vi si può applicare<br />

l’APPENDINO. Ottima la tenuta anche per grandi formati.<br />

Fogli rilegabili: da 1 a 150.<br />

Cuc<strong>it</strong>ura a filo refe<br />

Rilegatura del plico con un filo. Particolarmente tecnica, è normalmente applicata<br />

ad enciclopedie, registri di enti statali, o per l’archiviazione di gazzette ufficiali. Se la<br />

legatoria è piccola e la quant<strong>it</strong>à dei plichi non è elevata, viene sol<strong>it</strong>amente effettuata<br />

a mano.<br />

Vari materiali di supporto<br />

Sono gli articoli per rilegare o bloccare i fogli mobili.<br />

Utilizzati da tipografie o legatorie.<br />

Tipologie:<br />

- LAMELLE DI METALLO pieghevoli manualmente, dotate di<br />

PRESSORE (detto FASTNER) per bloccare i fogli;<br />

- VITI e CONTROVITI ottonate o in plastica;<br />

- LINGUETTE e PRESSORI con base ADESIVA;<br />

- ANELLI APRIBILI nichelati, con diametri da 14 a 76 mm. Altri<br />

sistemi, in Italia, sono poco utilizzati.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!