14.01.2015 Views

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rilegatrici Wire<br />

Legàti per la v<strong>it</strong>a - parte 2<br />

Lo stampato dev’essere rilegato<br />

utilizzando:<br />

Spirale in metallo Wire<br />

Rilegatura utilizzata per block notes e<br />

calendari. Si tratta di una doppia maglia<br />

di ferro eventualmente ricoperta da una<br />

guaina in plastica.<br />

Di buon livello estetico, viene spesso scelta<br />

dai desainer. Colori disponibili: bianco, nero,<br />

brilux metallico. A richiesta: celesti, rossi e<br />

gialli.<br />

Il PASSO DI PERFORAZIONE (la distanza tra i fori),<br />

si misura in pollici (1 pollice=25,4 mm.).<br />

- Passo 3:1” (cioè 1/3 di pollice): il diametro della SPIRALE<br />

può essere di sette lunghezze diverse (da 4,7 mm. a 14,7 mm.). Capac<strong>it</strong>à<br />

max di rilegatura: 130 fogli, anelli 34 su 30 cm.<br />

- Passo 2:1” (cioè 1/2 di pollice): ha cinque diametri di spirale differenti (da 16 a<br />

28 mm.). Capac<strong>it</strong>à di rilegatura: da 140 a 250 fogli, anelli 23 su 30 cm.<br />

- Passo STANDARD: 14,28 mm. (come nel DORSO AD ANELLO PLASTICO). Nella spirale in metallo è<br />

poco utilizzato perchè si abbina alle rilegatrici manuali, esteticamente meno valido dei precedenti.<br />

Le macchine ECONOMICHE non effettuano l’applicazione dell’APPENDINO CENTRALE (gancio per appendere lo<br />

stampato, per es. al muro), che deve essere effettuato manualmente. Una buona macchina MANUALE offre un buon prodotto<br />

a costi contenuti.<br />

Comprende la PRESSA CHIUDITRICE e lo STAMPO di PERFORAZIONE FISSO (non sost<strong>it</strong>uibile, ad eccezione di un<br />

unico modello).<br />

La PERFORATRICE elettrica MULTISTAMPO, se di buona qual<strong>it</strong>à, monta qualsiasi STAMPO DI PERFORAZIONE in<br />

soli 20 secondi: la stessa macchina può effettuare qualsiasi rilegatura, soddisfando ogni necess<strong>it</strong>à. A questa si possono aggiungere:<br />

una PRESSA CHIUDITRICE (per chiudere la spirale), un APRI DORSO (per aprire la spirale), un inser<strong>it</strong>ore della<br />

SPIRALE IN CONTINUO (cioè non con la doppia maglia ma ‘continuato’).<br />

NOTE: l’inserimento e la chiusura della spirale è sempre manuale per gli alti costi delle macchine in automatico,<br />

che richiedono lunghi tempi di avviamento. Quando la lunghezza da rilegare è diversa da 30 cm., conviene<br />

sost<strong>it</strong>uire la SPIRALE con una BOBINA (una spirale ‘senza fine’).<br />

Spirale in continuo plasticata<br />

Sistema AMERICANO poco utilizzato in Italia per la lentezza e la laborios<strong>it</strong>à del processo<br />

di inserimento e taglio, che avvengono sempre manualmente. In Italia c’è una<br />

certa difficoltà nel reperire i materiali, inoltre, l’apertura delle pagine del <strong>catalogo</strong>,<br />

una volta rilegato, si presenta non perfettamente allineata. Piuttosto difficile sono il<br />

taglio e la chiusura delle estrem<strong>it</strong>à della spirale per ev<strong>it</strong>are che esca. Questa rilegatura<br />

la forniamo solo su richiesta.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!