14.01.2015 Views

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

catalogo/listino Ufficio - UtilGraph.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piegatrici e apribuste<br />

La piega che non fa una piega<br />

Lo stampato dev’essere piegato<br />

per inviarlo come mailing o per<br />

allegarlo ad altri informativi.<br />

Piegatrice a frizione<br />

La presa dei fogli avviene attraverso<br />

le rotelle zigrinate e la rotella liscia.<br />

Ev<strong>it</strong>a il passaggio di doppi fogli. La dimensione<br />

massima dei fogli dipende dal<br />

modello (max 35x70 cm.). Con un gruppo<br />

aggiuntivo (optional), è possibile effettuare la<br />

PIEGA A CROCE.<br />

Abbinandovi un CORDONATORE può piegare<br />

spessori di carta più sostanziosi, fino a 250 grammi.<br />

Abbinandovi un PERFORATORE può perforare il foglio<br />

a distanze predefin<strong>it</strong>e (es: per creare un coupon da staccare).<br />

Piegatrice ad aspirazione<br />

Macchina particolarmente tecnica con notevoli prestazioni e tempi di lavorazione rapidissimi,<br />

indicata per uso industriale di tipo l<strong>it</strong>ografico e per legatorie. La presa dei fogli<br />

avviene per aspirazione attraverso delle ventose o una ruota forata. Ev<strong>it</strong>a il passaggio di<br />

doppi fogli. Con un gruppo aggiuntivo (optional), effettua la PIEGA A CROCE.<br />

NOTES: Tutte le piegatrici effettuano una o più pieghe. Ogni piega corrisponde a una TASCA.<br />

I fasci che affascinano<br />

Lo stampato dev’essere fascicolato,<br />

cioè i fogli vanno ordinati in sequenza.<br />

MACCHINA necessaria: NESSUNA se il lavoro viene esegu<strong>it</strong>o a mano ordinando sequenzialmente le singole pagine o<br />

se il lavoro viene automaticamente svolto dalla fotocopiatrice o dalla stampante.<br />

In alternativa, MACCHINA necessaria: FASCICOLATRICE.<br />

Tipologie esistenti: varie.<br />

FASCICOLATRICE SEPARATA. I numerosi modelli presentano differenti<br />

caratteristiche quali:<br />

- il numero delle STAZIONI, cioè i vani conten<strong>it</strong>ori dei fogli;<br />

- il sistema di presa dei fogli, che può essere a FRIZIONE (semplice) o<br />

ad ASPIRAZIONE (sofisticato);<br />

- la possibil<strong>it</strong>à di collegare la macchina ad altri gruppi macchina come<br />

il PAREGGIATORE (che pareggia automaticamente i fogli), il PIEGA<br />

E CUCE, il TRILATERALE (che taglia i tre lati esterni del fascicolo),<br />

il RACCOGLITORE AD ALTA PILA (che raccoglie e impila gli opuscoli<br />

in usc<strong>it</strong>a).<br />

NOTES: il fascicolatore ordina solo fogli aperti, non piegati...<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!