15.01.2015 Views

piano di gestione all.6.1.2 17 dicembre - Comune di Tavagnacco

piano di gestione all.6.1.2 17 dicembre - Comune di Tavagnacco

piano di gestione all.6.1.2 17 dicembre - Comune di Tavagnacco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- migliorare la percezione degli schemi corporei;<br />

- migliorare, ove possibile, il tono muscolare;<br />

- correggere gli schemi posturali anormali e la coor<strong>di</strong>nazione dei movimenti;<br />

- coa<strong>di</strong>uvare l’utente nella percezione dell’elemento acquatico e delle proprie possibilità <strong>di</strong><br />

adattamento e reazione agli stimoli;<br />

Contestualmente verrà valorizzato l’approccio pedagogico dei corsi, volto allo sviluppo della<br />

coscienza <strong>di</strong> sé e delle possibilità <strong>di</strong> vivere attivamente nonostante l’han<strong>di</strong>cap, raggiungendo la<br />

massima autonomia consentita.<br />

I contenuti e i programmi dei corsi e delle attività saranno tenuti da personale con esperienza e titoli<br />

<strong>di</strong> specializzazione adeguati a questo particolare settore <strong>di</strong> utenza (<strong>di</strong>ploma ISEF, laurea in scienze<br />

motorie, corso <strong>di</strong> formazione F.I.N. <strong>di</strong> secondo livello) e saranno concordati con me<strong>di</strong>ci, terapisti,<br />

fisioterapisti e insegnati <strong>di</strong> educazione fisica specializzati nel settore della ginnastica me<strong>di</strong>ca e<br />

correttiva.<br />

Saranno quin<strong>di</strong> proposte le seguenti attività:<br />

Corso <strong>di</strong> acquaticità<br />

Corso <strong>di</strong> natura essenzialmente lu<strong>di</strong>ca volto allo sviluppo della socializzazione e ad attività<br />

rilassanti e <strong>di</strong>stensive.<br />

Corso <strong>di</strong> nuoto<br />

Verranno insegnate le principali nuotate e tecniche atte a garantire l’autonomia <strong>di</strong> movimento<br />

nell’ambiente acquatico.<br />

Corso <strong>di</strong> ginnastica in acqua<br />

Le lezioni saranno improntate al miglioramento della coor<strong>di</strong>nazione dei movimenti<br />

riabilitazione della struttura muscolare.<br />

e alla<br />

3) SCUOLE<br />

Durante l’anno scolastico la piscina sarà aperta a classi <strong>di</strong> scuole elementari, me<strong>di</strong>e inferiori e<br />

superiori per lo svolgimenti <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> nuoto. Il gestore metterà a <strong>di</strong>sposizione tutta l’attrezzatura<br />

necessaria allo svolgimento delle attività.<br />

Le lezioni saranno tenute da personale in possesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma ISEF e saranno organizzate secondo<br />

gruppi omogenei come livello <strong>di</strong> preparazione. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato <strong>di</strong><br />

preparazione e verrà consegnata alla scuola una relazione sui risultati ottenuti dalle classi e dai<br />

singoli alunni.<br />

4) CENTRI ESTIVI<br />

Al termine dell’anno scolastico, nei mesi <strong>di</strong> giugno, luglio e agosto, verranno attivati centri estivi<br />

per bambini in fascia d’età compresa tra i 3 e i 5 anni e per bambini dai 6 ai 14 anni.<br />

Oltre alla presenza <strong>di</strong> insegnanti in possesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma ISEF, le attività ricreative <strong>di</strong> animazione e<br />

<strong>di</strong>dattica saranno tenute da maestre con <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> scuola magistrale o istituto magistrale o titoli <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o equipollenti.<br />

Il gestore della piscina metterà a <strong>di</strong>sposizione le attrezzature necessarie quali tavolette, salvagenti o<br />

altro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!