17.01.2015 Views

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eurosclerosi e globalizzazione 11<br />

strumenti idonei a «ripristinare in maniera appropriata ed efficiente<br />

le con<strong>di</strong>zioni <strong>dell</strong><strong>'economia</strong>» 23 - si in<strong>di</strong>viduano le <strong>di</strong>scrasie<br />

<strong>di</strong> una «unione» caratterizzata dalle <strong>di</strong>fferenziate situazioni economico-finanziarie<br />

degli Stati che ad essa partecipano.<br />

L’Eurosistema ha mostrato appieno i suoi limiti, connessi<br />

alla carenza <strong>di</strong> una coesione necessaria per superare momenti <strong>di</strong><br />

crisi, come quello che ora stiamo attraversando. Ne sono riprova<br />

la <strong>di</strong>sparità <strong>di</strong> vedute tra paesi occidentali ed orientali in or<strong>di</strong>ne<br />

alle possibili soluzioni da adottare nella prospettiva <strong>di</strong> interventi<br />

volti a consentire l’uscita dalle «secche» nelle quali è certo il<br />

naufragio 24 , nonché il tenore <strong>dell</strong>e determinazioni cui si è pervenuti<br />

negli «incontri» tra i Capi <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong> Governo dei Ventisette.<br />

Ed invero, queste ultime si presentano con carattere <strong>di</strong> peculiare<br />

genericità, essendo circoscritte alla mera rappresentazione<br />

<strong>dell</strong>’esigenza <strong>di</strong> dover procedere al «rafforzamento» <strong>dell</strong>a stabilità<br />

finanziaria «in tutta Europa» (sulla base <strong>di</strong> analisi <strong>dell</strong>a Commissione<br />

europea e <strong>dell</strong>e istituzioni finanziarie internazionali)<br />

ovvero <strong>dell</strong>a necessità <strong>di</strong> provvedere affinché l’Ecofin tenga sotto<br />

controllo l’evolversi <strong>dell</strong>a situazione e pre<strong>di</strong>sponga «possibili a-<br />

zioni concrete» attraverso un approccio «caso per caso» 25 .<br />

Come sempre accade, la presenza <strong>di</strong> situazioni patologiche<br />

agisce da catalizzatore nel fare emergere i limiti che contrad<strong>di</strong>stinguono<br />

le «costruzioni» geo-economiche non sufficientemente<br />

se<strong>di</strong>mentate su comuni fondamenti politico-giuri<strong>di</strong>ci e su una<br />

consolidata unione culturale. Come si è anticipato, a poco valgo-<br />

23 Come è dato leggere nelle Joint press lines del Informal meeting of Heads of State or Government,<br />

cfr. Plus del IlSole24Ore.com del 1° marzo 2009.<br />

24 Cfr. l’e<strong>di</strong>toriale pubblicato su IlSole24Ore.com del 28 febbraio 2009, con il titolo<br />

«Vertice Ue, Paesi euro e <strong>dell</strong>’Est quasi separati in casa» ove si fa riferimento alla proposta<br />

del premier ungherese, Ferenc Gyurcsany, <strong>di</strong> un intervento da 100 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro.<br />

25 Cfr. le Joint press lines del Informal meeting of Heads of State or Government, cit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!