17.01.2015 Views

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

rivista trimestrale di diritto dell 'economia - Fondazione Capriglione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Eurosclerosi e globalizzazione 27<br />

concessione <strong>di</strong> prestiti bilaterali (<strong>dell</strong>a quale si <strong>di</strong>rà qui <strong>di</strong> seguito).<br />

Stupisce, peraltro, la scarsa attenzione prestata ai più generali<br />

effetti connessi al default <strong>di</strong> uno Stato membro <strong>dell</strong>’Unione<br />

monetaria, che <strong>di</strong> certo si presenta <strong>di</strong>rompente e decisamente lesivo<br />

<strong>dell</strong>a stabilità complessiva <strong>di</strong> quest’ultima. Da esso, infatti,<br />

si dovrebbero attendere non solo conseguenze <strong>di</strong> notevole portata<br />

con riguardo alla tenuta del sistema economico greco (stante la<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> valore degli strumenti finanziari emessi dallo Stato ellenico),<br />

ma anche inevitabili, ulteriori ripercussioni negative<br />

sull’intera eurozona.<br />

È indubbio che una compiuta applicazione <strong>dell</strong>e regole <strong>di</strong><br />

mercato non può prescindere dalla riferibilità alla <strong>di</strong>sciplina fallimentare,<br />

ma è altrettanto vero che a tale criterio interpretativo<br />

non può ascriversi carattere <strong>di</strong> assolutezza. Infatti, a fronte <strong>di</strong> una<br />

indubbia sua applicazione a fattispecie tipiche del <strong>di</strong>ritto privato,<br />

fa riscontro una <strong>di</strong>versa, più attenuata (e meno vincolante) imposizione<br />

nei casi in cui la criticità che legittima il default riguar<strong>di</strong><br />

uno Stato, anziché un soggetto privato. In tale evenienza, i criteriguida<br />

<strong>dell</strong>e valutazioni da assumere sembra debbano essere improntati<br />

a considerazioni d’or<strong>di</strong>ne politico, più che ad un giu<strong>di</strong>zio<br />

che investe i rapporti negoziali <strong>di</strong> mercato.<br />

Conseguentemente, dovrà essere tenuto nel debito conto<br />

che una soluzione fallimentare rischia <strong>di</strong> imprimere un abbrivio<br />

<strong>di</strong>saggregante <strong>dell</strong>’intera costruzione europea, senza consentire al<br />

contempo agli Stati cre<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> trarre concreti, sperati vantaggi<br />

dalla situazione che essi hanno sollecitato. È l’incipit <strong>di</strong> un perverso<br />

percorso che evidenzia i limiti che compromettono la coe-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!