18.01.2015 Views

programma - arti sceniche

programma - arti sceniche

programma - arti sceniche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un Paese a Sei Corde<br />

LUCA ALLIEVI<br />

Giovedì 15 Agosto<br />

Madonna Sasso<br />

Santuario di Boleto<br />

IN COLLABORAZIONE CON<br />

PRO LOCO BOLETO<br />

inizio concerti ore 21,00<br />

ingresso gratuito<br />

Inizia lo studio della chitarra all’età di otto anni sotto<br />

la guida del padre. Quattordicenne inizia la sua prima<br />

esperienza di gruppo cover, riproponendo brani di famosi<br />

gruppi e cantautori come Vasco Rossi, i Beatles, i Police e<br />

gli U2.<br />

Parallelamente all’attività di chitarrista rock e pop, inizia<br />

lo studio della chitarra classica, alla quale si dedica in<br />

maniera intensa, diplomandosi nel 1994 al Conservatorio<br />

“Paganini” di Genova sotto la guida di Godelieve Monden<br />

e specializzandosi in seguito con Gianpaolo Bandini a<br />

Parma.<br />

Ha effettuato numerosi concerti e partecipato a concorsi<br />

internazionali quali il “Karl Scheit” di Vienna ed ad<br />

Almerìa, in Spagna.<br />

In seguito scopre una grande passione per il jazz e la<br />

fusion ed inizia così diverse esperienze musicali che lo<br />

vedono esibirsi in svariate formazioni quali il “New Swing<br />

Quartet”, band di musicisti eclettici, con cui ha inciso un<br />

doppio cd-live nel 2002.<br />

Arrangiatore del primo disco “Domani non esiste”, del<br />

cantautore Mattia Calvo, vincitore del Premio Recanati, e<br />

chitarrista nella sua tournèe.<br />

Attualmente collabora con il gruppo etnico “Marlevar”<br />

con cui ha registrato un disco nel 2001 ed ha effettuato<br />

una lunga serie di concerti in tutta Europa, alcuni dei<br />

quali come spalla al gruppo irlandese dei “Chieftains”.<br />

Collaborazioni fruttuose con Albert Hera, grande vocalist<br />

di fama ormai internazionale e Raffaella Buzzi, splendida<br />

interprete di canzoni ispirate al fado portoghese.<br />

Nel 2005 Luca tiene un seminario a Fiesole, presso la<br />

scuola “Lizard”, diretta da Giovanni Untenberger, dove ha<br />

presentato la sua composizione di brani effettuati solo con<br />

la chitarra acustica in una fusione di elementi funky, blues,<br />

jazz dall’inconfondibile sonorità mediterranea.<br />

Grazie a questi suoi pezzi ha aperto il I° Festival “Vie del<br />

jazz” a Boves con grandi apprezzamenti di pubblico e<br />

critica e nel 2006 ha partecipato al Festival Internazionale<br />

della Chitarra Acustica di Sarzana.<br />

Il 21 gennaio 2006 ha aperto al teatro di Bassano Del<br />

Grappa il concerto di Tommy Emmanuel, unica data<br />

italiana di questo grande virtuoso ed in occasione del I°<br />

Festival Internazionale di Chitarra Acustica, a Bassano, ha<br />

tenuto un concerto di presentazione del suo disco.<br />

Ha partecipato alla 1° edizione della rassegna UN PAESE<br />

E SEI CORDE a Pella riscuotendo molto successo.<br />

Attualmente è anche impegnato in ambito didattico,<br />

tenendo lezioni presso associazioni musicali del torinese e<br />

del cuneese.<br />

www.unpaeseaseicorde.it<br />

lafinestrasullago@libero.it<br />

info. 328 4732653

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!