20.01.2015 Views

lezione 1 - uni3ivrea.it

lezione 1 - uni3ivrea.it

lezione 1 - uni3ivrea.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.Longhi,<br />

• Quelle che si r<strong>it</strong>engono delle meretrici, protagoniste di<br />

questa serie, sono qui colte in un momento domestico,<br />

che tuttavia non ha nulla di ingenuo. Se l'Allegra coppia<br />

presentava in modo esplic<strong>it</strong>o il soggetto della storia<br />

narrata, in questa immagine il senso è più velato.<br />

Tuttavia ricorre la figura del giovane in primo piano, in<br />

questo caso accompagnata da un amico, così come lo<br />

sguardo accattivante delle due donne è inequivocabile.<br />

Molto vicino a Crespi appare il contrasto fra lo sfondo<br />

scuro e le figure luminose e il grande realismo, ricco di<br />

particolari, aspetto che colpì profondamente Carlo<br />

Goldoni, che in più occasioni s'ispirò alle scene<br />

longhiane per creare le diverse tipologie umane che<br />

popolano le sue commedie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!