20.01.2015 Views

dichiarazione ambientale di prodotto per il latte da agricoltura ...

dichiarazione ambientale di prodotto per il latte da agricoltura ...

dichiarazione ambientale di prodotto per il latte da agricoltura ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Potential) che comprende in primo luogo le emissioni in anidride carbonica, principale gas serra, oltre ad<br />

altri gas con minore grado <strong>di</strong> assorbimento dei raggi infrarossi, quali metano (CH 4 ), protossido <strong>di</strong> azoto<br />

(N 2 O), clorofluorocarburi (CFC), che vengono espressi in funzione del grado <strong>di</strong> assorbimento<br />

della CO 2 (g CO 2 ).<br />

Eutrofizzazione (EP): arricchimento dei corsi d’acqua in nutrienti, che determina squ<strong>il</strong>ibri negli ecosistemi<br />

acquatici dovuti all’eccessivo sv<strong>il</strong>uppo <strong>per</strong> mancanza <strong>di</strong> limitazioni nutritive. Eutrophication Potential (EP)<br />

comprende in particolare sali <strong>di</strong> fosforo e <strong>di</strong> azoto e si esprime come grammi ossigeno equivalenti (g O 2 ).<br />

Formazione <strong>di</strong> ossi<strong>da</strong>nti fotochimici (POCP): produzione <strong>di</strong> composti che <strong>per</strong> azione della luce sono in<br />

grado <strong>di</strong> promuovere una reazione <strong>di</strong> ossi<strong>da</strong>zione che porta alla produzione <strong>di</strong> ozono nella troposfera.<br />

L’in<strong>di</strong>catore POCP (Photochemical Ozone Creation Potential) comprende soprattutto COV (composti<br />

organici volat<strong>il</strong>i) e si esprime come grammi <strong>di</strong> et<strong>il</strong>ene equivalenti (g C 2 H 4 ).<br />

Energia cumulata (Gross Energy Requirements - GER): è l’energia complessiva che compete ad un<br />

sistema produttivo ed è costituita <strong>da</strong>lla somma delle energie corrispondenti a tutte le o<strong>per</strong>azioni che<br />

l’hanno resa possib<strong>il</strong>e a partire <strong>da</strong>ll’estrazione delle materie prime. La gross energy può essere sud<strong>di</strong>visa<br />

almeno in cinque quote: energia <strong>di</strong>retta (<strong>di</strong>rect energy o energy content of fuel), energia <strong>di</strong> feedstock<br />

(feedstock energy), energia <strong>di</strong> produzione e trasporto dei combustib<strong>il</strong>i (production & delivery energy),<br />

energia competente ai trasporti ut<strong>il</strong>izzati (transport energy) ed energia <strong>da</strong> biomasse (biomass energy).<br />

Upstream processes: fasi a monte del processo principale che comprendono ad esempio l’estrazione e la<br />

lavorazione delle materie prime, la produzione <strong>di</strong> sem<strong>il</strong>avorati e <strong>il</strong> trasporto <strong>di</strong> componenti/parti <strong>di</strong> <strong>prodotto</strong><br />

attraverso la catena <strong>di</strong> fornitura fino ai punti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.<br />

Core processes: fasi del processo <strong>di</strong>rettamente associate alla realizzazione del <strong>prodotto</strong>/servizio oggetto<br />

della EPD (tale fasi comprendono <strong>il</strong> trasporto dei componenti principali <strong>da</strong>l fornitore all’impianto <strong>di</strong><br />

produzione e la gestione dei rifiuti generati). Generalmente la realizzazione delle<br />

strutture/infrastrutture/impianti/attrezzature e le attività del <strong>per</strong>sonale associate al <strong>prodotto</strong> non sono<br />

incluse 10.<br />

Downstream processes: fasi a valle del processo principale <strong>di</strong> produzione relative al trasporto del <strong>prodotto</strong><br />

al punto ven<strong>di</strong>ta/ut<strong>il</strong>izzatore finale, all’ut<strong>il</strong>izzo del <strong>prodotto</strong> stesso, alle attività <strong>di</strong> manutenzione (definite in<br />

accordo con eventuali manuali <strong>di</strong> istruzioni) e al fine vita. Nel caso <strong>di</strong> servizi (Core Process) <strong>di</strong> norma non<br />

sono identificate fasi Downstream Processes (esempio la gestione rifiuti è già inclusa tra i Core<br />

Processes).<br />

10 Nel caso in cui una parte r<strong>il</strong>evante dell’impatto totale è associata alla costruzione del sito produttivo/attrezzature (es. pannelli fotovoltaici <strong>per</strong> la<br />

produzione <strong>di</strong> energia) , è necessario considerare la fasi <strong>di</strong> realizzazione e smaltimento delle strutture/infrastrutture ritenute r<strong>il</strong>evanti applicando<br />

specifiche regole <strong>di</strong> cut-off.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!