13.11.2012 Views

Un laboratorio integrato finalizzato allo studio delle colate di ... - Amra

Un laboratorio integrato finalizzato allo studio delle colate di ... - Amra

Un laboratorio integrato finalizzato allo studio delle colate di ... - Amra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42 <strong>Un</strong> <strong>laboratorio</strong> <strong>integrato</strong> <strong>finalizzato</strong> <strong>allo</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>delle</strong> <strong>colate</strong> <strong>di</strong> fango in terreni piroclastici<br />

Fig. 5.7. La cella UoT-MaTRiX. Fig. 5.8. Schema <strong>di</strong> funzionamento della cella<br />

UoT-MaTRiX.<br />

stema <strong>di</strong> applicazione dei carichi deviatorici (Figura 5.8) rappresenta il punto <strong>di</strong><br />

forza della UoT-MaTRiX ed è costituito da un motore elettromeccanico servo-controllato<br />

in grado <strong>di</strong> applicare e controllare spostamenti assiali dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 0.1μm.<br />

Grazie ad un sistema a frizioni elettromagnetiche, è inoltre possibile invertire la<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> carico senza introdurre errori sugli spostamenti.<br />

5.2.1.2 Celle tipo Bishop-Wesley<br />

Presso il <strong>laboratorio</strong> AMRA sono <strong>di</strong>sponibili due celle tipo Bishop-Wesley rispettivamente<br />

denominate SPCO 2 e SPL, oltre che dei sistemi <strong>di</strong> acquisizione,<br />

controllo e misura. Le Figure 5.9 e 5.10 riportano uno schema meccanico <strong>delle</strong> apparecchiature.<br />

Nella modalità “a carico controllato”, il sistema <strong>di</strong> applicazione <strong>delle</strong> sollecitazioni<br />

permette il controllo della pressione <strong>di</strong> cella e del carico assiale tramite due<br />

convertitori elettro-pneumatici servo-controllati e due interfacce aria-acqua. Prima<br />

della fase <strong>di</strong> saturazione, le pressioni <strong>delle</strong> fasi fluide nei pori (gassosa e liquida)<br />

vengono controllate tramite dei convertitori elettro-pneumatici utilizzando anidride<br />

carbonica per la fase gassosa ed un’interfaccia aria-acqua (o un volumometro)<br />

per quella liquida. Il controllo dei carichi assiali nella modalità “a deformazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!