22.01.2015 Views

270 - guida - Facoltà di Ingegneria

270 - guida - Facoltà di Ingegneria

270 - guida - Facoltà di Ingegneria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GUIDA DELLO STUDENTE<br />

Elettromagnetismo Ambientale e Interazioni<br />

Bioelettromagnetiche<br />

Ing. Russo Paola<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Informazione<br />

paola.russo@univpm.it<br />

ANNO ACCADEMICO 2012/2013<br />

Settore: ING-INF/02<br />

Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Tipologia Ciclo CFU Ore<br />

<strong>Ingegneria</strong> Biome<strong>di</strong>ca (Corso <strong>di</strong> Laurea Triennale (DM <strong>270</strong>/04)) Caratterizzante II 9 72<br />

Obiettivo formativo<br />

(versione italiana)<br />

L’obiettivo del corso è <strong>di</strong> fornire agli studenti le conoscenze elettromagnetiche necessarie per la comprensione <strong>di</strong> problematiche relative alle<br />

interazioni bioelettromagnetiche ed all'impatto ambientale <strong>di</strong> campi elettromagnetici . Applicazione delle stesse a casi <strong>di</strong> interesse biome<strong>di</strong>co<br />

Programma<br />

1. Introduzione al Corso<br />

Parte Prima<br />

2. Caratterizzazione elettrica <strong>di</strong> tessuti biologici: conducibilita'<br />

3. Caratterizzazione <strong>di</strong>elettrica <strong>di</strong> tessuti biologici: permettivita'<br />

4. stimolazione elettrica <strong>di</strong> tessuti biologici<br />

5,Stimolazione magnetica <strong>di</strong> tessuti biologici<br />

6, Interazione tra tessuti biologici e onde elettromagnetiche<br />

7. Trasmissione <strong>di</strong> segnali biologici<br />

Parte Seconda<br />

8. Impatto ambientale <strong>di</strong> campi elettromagnetici a frequenze industriali e protezione dell'uomo<br />

9. Impatto ambientale <strong>di</strong> campi elettromagnetici a ra<strong>di</strong>ofrequenza e protezione dell'uomo.<br />

10. interferenze elettromagnetiche in apparati biome<strong>di</strong>cali<br />

Modalità d'esame<br />

Esame scritto e orale<br />

Testi <strong>di</strong> riferimento<br />

1. F.T. Ulaby: Fondamenti <strong>di</strong> campi elettromagnetici. McGraw-Hill<br />

2. SCHAUM’S Outline Series – Electromagnetics – McGraw-Hill<br />

3. IROE. Protezione dai campi elettromagnetici non ionizzanti. Ed CNR 2001<br />

Orario <strong>di</strong> ricevimento<br />

da Lun e Mart dalle 10.30 alle 12.30<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!