22.01.2015 Views

Guida Automatica - ARVAtec

Guida Automatica - ARVAtec

Guida Automatica - ARVAtec

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CATALOGO PRODOTTI<br />

2012<br />

Controllo Dose Variabile (VRT)<br />

Permette di effettuare trattamenti sul campo<br />

a dose variabile controllando il flusso di<br />

prodotto distribuito. Utilizzando mappe di<br />

prescrizione del campo, permette di sfruttare<br />

al massimo le potenzialità a disposizione<br />

perché consente all’operatore di abbinare<br />

la quantità dei semi e dei prodotti distribuiti<br />

in base al tipo di suolo e alla produttività del<br />

medesimo.<br />

Controllo di più Prodotti<br />

Il modulo di controllo a 3 canali permette<br />

di attivare/disattivare l’erogazione canale<br />

per canale. E’ possibile controllare<br />

separatamente la regolazione di tre prodotti<br />

granulari; ad esempio, una semente e<br />

due fertilizzanti. Abbinato a un modulo di<br />

controllo trattamenti con prodotti liquidi,<br />

permette lo spargimento contemporaneo di<br />

fertilizzanti azotati in diverse forme.<br />

Miglioramento della Calibratura<br />

Operazioni di Calibratura di Routine<br />

La calibratura della seminatrice è<br />

semplificata grazie alla presenza di alcune<br />

procedure standard che permettono di<br />

ridurre la possibilità di errori:<br />

Calibratura automatica per la<br />

configurazione iniziale della macchina.<br />

Salvataggio dei dati riguardanti la densità<br />

dei diversi prodotti presenti nel sistema.<br />

Calibrazione del circuito di regolazione<br />

memorizzato per ogni combinazione<br />

di prodotto, attrezzo e rapporto di<br />

trasmissione.<br />

Richiesta automatica all’utente di<br />

calibrare ogni prodotto o combinazione<br />

al suo primo utilizzo.<br />

Tabelle taratura e calibrazione facilmente<br />

accessibili.<br />

La taratura sul campo permette una<br />

regolazione fine dopo lo spargimento<br />

di un volume noto.<br />

Meter Prime<br />

È un metodo semplice per ricalibrare il<br />

sistema di misurazione dopo aver riempito<br />

la macchina. Ciò permette all’albero di<br />

trasmissione coinvolto nella regolazione<br />

di essere tarato secondo i criteri definiti<br />

dall’operatore. Quando la tramoggia di<br />

misurazione è riempita al giusto livello le<br />

perdite sul campo sono ridotte.<br />

Per saperne di più su SeedCommand TM<br />

www.agleader.com<br />

S E E D C O M M A N D • S E M I N A<br />

Proprietà SeedCommand INTEGRA VERSA EDGE<br />

AutoSwath<br />

Salvataggio dati relativi alle varie colture<br />

Controllo trattamenti con più prodotti<br />

Semina a dose variabile<br />

PWM: controllo elettrovalvole proporzionali<br />

(Seminatrici Case IH, John Deere, KINZE e White )<br />

Rawson ACCU-RATE Direct Drive<br />

Registrazione delle singole file di semina<br />

Monitoraggio delle varietà impiegate<br />

Combinazione di SeedCommand e DirectCommand<br />

<strong>Guida</strong> assistita<br />

<strong>Guida</strong> automatica<br />

Supporto per Semina Pneumatica<br />

2012 Catalogo Prodotti | 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!