26.01.2015 Views

Nano Marinus (PDF, ca. 3,13 MB) - Dennerle

Nano Marinus (PDF, ca. 3,13 MB) - Dennerle

Nano Marinus (PDF, ca. 3,13 MB) - Dennerle

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONSIGLIO:<br />

Per rendere più sicura la fase di avviamento, è possibile inserire i<br />

batteri filtranti Clearwater <strong>Nano</strong> <strong>Marinus</strong> FB7 BactoClean!<br />

Fase di avviamento<br />

Nella fase di avviamento molte alghe lotteranno per avere il predominio del<br />

vostro acquario e per riprodursi copiosamente. Di conseguenza, a volte, l’acquario<br />

potrà sembrare davvero bruttino. Non preoccupatevi, è normale.<br />

Soprattutto le alghe silicee, che producono patine viscide e marroni, si insediano<br />

velocemente. Sul fondo e sulle rocce vive compare uno strato marrone<br />

composto da residui di bollicine di ossigeno. In questa fase le condizioni sono<br />

molto sfavorevoli per i coralli e gli altri invertebrati. Non si ambienterebbero,<br />

anzi la maggior parte di loro soccomberebbe.<br />

Queste alghe, per crescere, consumano però grandi quantità di acido silicico.<br />

Una volta esaurite le scorte di acido silicico, le alghe diminuiscono da sole. A<br />

questo scopo è utile anche la macroalga che avete inserito, poiché fa concorrenza<br />

alle microalghe indesiderate. Se le patine sulle alghe diventano<br />

troppo abbondanti, è necessario aspirarle con un tubo sottile o rimuoverle<br />

mec<strong>ca</strong>ni<strong>ca</strong>mente durante il <strong>ca</strong>mbio parziale dell'acqua settimanale.<br />

La presenza di alghe silicee nella fase di avviamento è normale.<br />

In questa fase bisogna pazientare un po’ fino a che non si raggiunge<br />

l’equilibrio biologico.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!