29.01.2015 Views

Cellula vegetale

Cellula vegetale

Cellula vegetale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Perché le cellule delle piante<br />

hanno la parete cellulare<br />

• 1. L’osmosi. Poiché la cellula <strong>vegetale</strong> vive in un<br />

ambiente ipotonico, l’acqua tende ad entrare per osmosi;<br />

se non ci fosse la parete cellulare essa scoppierebbe. Ciò<br />

è stato dimostrato solubilizzando la parete cellulare con<br />

la cellulasi. Il fenomeno inverso (cioè la perdita di<br />

acqua della cellula <strong>vegetale</strong>) costituisce la Plasmolisi.<br />

• 2. La protezione. Un’altra funzione della parete<br />

cellulare è quella protettiva. La protezione cellulare è<br />

fondamentale nelle piante, perché esse dipendono da<br />

nutrienti presenti nell’ambiente in forma dispersa (luce,<br />

CO 2 , ioni minerali) ed hanno perciò l’esigenza di stabilire<br />

un’ampia superficie di contatto con l’esterno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!