29.01.2015 Views

1. Elementi costitutivi del contratto di quartiere

1. Elementi costitutivi del contratto di quartiere

1. Elementi costitutivi del contratto di quartiere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Le finalità <strong>del</strong> <strong>contratto</strong> <strong>di</strong> <strong>quartiere</strong><br />

Favorire l’integrazione socio – culturale<br />

Per raggiunger questo obiettivo è prevista una maggiore caratterizzazione <strong>del</strong>l’area <strong>di</strong> Via Borromeo in termini<br />

socio – aggregativi e culturali. Parte degli e<strong>di</strong>fici ospiteranno le associazioni <strong>del</strong> <strong>quartiere</strong> e saranno realizzati<br />

spazi per la promozione <strong>di</strong> attività culturali. Saranno inoltre avviate alcune attività socio – aggregative <strong>di</strong> tipo<br />

sperimentali quali un centro telematico <strong>di</strong> <strong>quartiere</strong>, con gestione pubblico – privata.<br />

Promuovere le attività economiche locali<br />

Per il raggiungimento <strong>del</strong>l’obiettivo <strong>del</strong>la promozione <strong>del</strong>l’economia locale è previsto l’uso <strong>del</strong>lo strumento <strong>del</strong>la<br />

legge per n.266/97 per l’autopromozione sociale, attraverso l’emanazione <strong>di</strong> un bando speciale per la gestione<br />

<strong>di</strong> attività commerciali in locali comunali e il finanziamento <strong>di</strong> altre attività secondo i criteri <strong>del</strong> bando citta<strong>di</strong>no.<br />

L’area <strong>del</strong> Parco Ascalesi vista dalla biblioteca comunale <strong>di</strong> Via Borromeo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!