29.01.2015 Views

1/2/2010 - I pezzi mancanti

1/2/2010 - I pezzi mancanti

1/2/2010 - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quasi un voler accreditare quella che era la tesi<br />

intrapresa e l’azione intrapresa dal, diciamo, dal RIINA<br />

e dalle persone a lui diciamo legate come per assurdo<br />

usò la frase dice “voler… adesso uno Stato che viene a<br />

trattare in un momento come questo con un RIINA,<br />

conoscendo il RIINA”, uso la frase “è come mettere<br />

benzina nel radiatore, dice, ha un effetto…”<br />

P.M. dott. DI MATTEO: - Cioè suo padre parlava di uno sbaglio<br />

fatto da chi<br />

DICH. CIANCIMINO MASSIMO: - Fatto dalle istituzioni, dice,<br />

perché fondamentalmente un’istituzione che cerca dialogo<br />

in questo momento di per sé accredita la linea<br />

intrapresa da Cosa Nostra, anche se lo fa per necessità,<br />

poi mio padre conoscendo bene a fondo qual era il<br />

temperamento e il tipo di aspettative del RIINA, quindi<br />

capiva bene come la stessa richiesta di contatto da<br />

parte delle istituzioni e sicuramente non di due<br />

istituzioni… di soggetti delle istituzioni in quanto lo<br />

stesso mio padre rappresentava nel capitano DE DONNO e<br />

nel colonnello MORI due soggetti di grande punta della<br />

lotta al crimine, due persone che avevano una<br />

grandissima visione, di grandissima levatura<br />

intellettuale e anche di altissima preparazione, per cui<br />

dice questo tipo anche dei soggetti storicamente<br />

posizionati avversi contro questo fenomeno, per il loro<br />

passato anche storico, per cui il fatto stesso che<br />

questi cercassero un contatto diceva mio padre non<br />

condivideva, però ovviamente non si era sottratto,<br />

diceva nel senso esalterà il ruolo di RIINA nel senso<br />

accrediterà a questo tipo di strategia agli occhi degli<br />

altri soggetti.<br />

P.M. dott. DI MATTEO: - Mi scusi, questo commento così chiaro<br />

che lei riferisce in maniera così chiara di suo padre<br />

circa il grave errore delle istituzioni nell’andare a<br />

cercare attraverso CIANCIMINO un dialogo con i vertici<br />

134<br />

R.G. 1760/08 - 01/02/<strong>2010</strong> c/ MORI MARIO +1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!