29.01.2015 Views

1/2/2010 - I pezzi mancanti

1/2/2010 - I pezzi mancanti

1/2/2010 - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stata sempre costante, magari alternata qualche periodo<br />

di mio familiare o da… comunque…<br />

P.M. dott. DI MATTEO: - Quindi siamo arrivati al 1990, intanto<br />

quando suo padre per così dire scelse come domicilio<br />

Roma, dove siete andati materialmente ad abitare<br />

DICH. CIANCIMINO MASSIMO: - Allora, su indicazione di mio<br />

padre che mi aveva chiesto di trovare un appartamento in<br />

centro siamo riusciti a trovare un appartamento nella<br />

zona diciamo abbastanza centrale di Roma, zona piazza di<br />

Spagna, esattamente nella discesa di via San<br />

Sebastianello. Al primo piano di questo appartamento<br />

dove siamo stati sia dal… l’abbiamo preso in affitto nel<br />

1991 ad un breve soggiorno presso un hotel di Roma,<br />

siamo stati lì, poi sino… in affitto fino al giorno in<br />

cui poi mio padre è venuto a mancare nel novembre del<br />

2002, in tutto questo periodo appunto la mia residenza è<br />

stata sempre in via San Sebastianello, per cui sono<br />

stato sempre con lui. Mio padre è stato in regime di<br />

libertà dal novembre del ’90 fino al 19 dicembre del ’92<br />

dove poi in seguito ha una segnalazione del Ministero<br />

era stata ripristinata la custodia cautelare in carcere<br />

disponendo appunto la carcerazione che poi di fatto non<br />

si è mai conclusa in quanto lo stesso è morto<br />

nell’appartamento di Roma in regime di arresti<br />

domiciliari, regime di arresti domiciliari concesso in<br />

virtù del fatto che aveva finito di scontare reati<br />

legati a quella che erano il reato associativo del 416<br />

bis e che di fatto ne impedivano la concessione di<br />

qualsiasi beneficio nel ’99, per cui dal ’99 al 2002<br />

rientrando in quello che erano l’espletazione dei reati<br />

comuni potuto usufruire di benefici concessi dalla legge<br />

per questo tipo di reato.<br />

P.M. dott. DI MATTEO: - Senta, nel 1990 ricorda se suo padre<br />

fu oggetto di un’ordinanza di custodia cautelare Se<br />

venne nuovamente arrestato e per quanto tempo<br />

15<br />

R.G. 1760/08 - 01/02/<strong>2010</strong> c/ MORI MARIO +1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!