29.01.2015 Views

appartamenti - Arcobaleno immobili S.r.l.

appartamenti - Arcobaleno immobili S.r.l.

appartamenti - Arcobaleno immobili S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE FINITURE<br />

STRUTTURA PORTANTE<br />

Le strutture portanti, tutte calcolate per resistere ai carichi di legge, saranno<br />

realizzate con specifiche tecniche appositamente studiate per il tipo di<br />

struttura e più precisamente:<br />

FONDAZIONI<br />

Saranno realizzati in cemento armato, poste su opportune palificazioni (travi<br />

rovesce, plinti e platee) gettate in opera entro casseri precedentemente<br />

predisposti. Il cls avrà una resistenza caratteristica pari a 250 Kg/cmq.<br />

MURI CONTROTERRA<br />

Saranno realizzati in cemento armato con le stesse caratteristiche delle<br />

fondazioni. Ove necessario verrà utilizzato calcestruzzo addittivato con agenti<br />

idrofuganti a supporto delle impermeabilizzazioni.<br />

SOLAIO COPERTURA BOX E CANTINE<br />

Saranno realizzate con lastre prefabbricate tipo “predalles” con finitura “a<br />

vista”, con getto integrativo di calcestruzzo ed idonee armature.<br />

SOLAI DI COPERTURA PIANI ABITATI<br />

Saranno realizzati in struttura mista latero_cemento (travetti e pignatte) con<br />

relativi getti integrativi ed idonee armature.<br />

SPORGENZE IN CALCESTRUZZO (BALCONI)<br />

Saranno realizzate in calcestruzzo “a vista“ gettato in opera entro casseri<br />

eseguiti con fodere piallate e prismate.<br />

SPORGENZE DI GRONDA<br />

Saranno realizzate in calcestruzzo “a vista” gettato entro idonei casseri<br />

presagomati in polistirolo con finitura in PVC, secondo il disegno<br />

architettonico.<br />

SOLAIO DI COPERTURA<br />

Sarà realizzato con struttura in murici e tavelloni completati da getto di idonea<br />

cappa cementizia armata.<br />

Tutte le armature saranno eseguite con barre di ferro con aderenza<br />

migliorata, controllate in stabilimento ed a resistenza garantita.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 1


MURATURE ED INTONACI<br />

MURATURE<br />

Le opere in muratura verranno eseguite secondo i disegni esecutivi di progetto<br />

con materiali specifici a secondo della destinazioni d’uso, ovvero:<br />

PIANO CANTINA E BOX<br />

Saranno realizzati in blocchi di cemento con finitura “a vista”, con sp. 8-20 cm<br />

eventualmente con caratteristiche di resistenza al fuoco ove previsto dalle<br />

disposizioni dei Vigili del Fuoco.<br />

PIANI ABITABILI<br />

MURATURE DI TAMPONAMENTO<br />

Saranno realizzate con doppio paramento esterno con mattone semipieno<br />

portante (doppio UNI), interno in forato sp. 8 cm, separati da intonaco rustico<br />

tirato a frattazzo, strato termoisolante con barriera al vapore e camera d’aria.<br />

Sotto il paramento interno sarà posizionato uno strato di materiale<br />

fonoassorbente.<br />

MURATURE A DIVISIONE TRA ALLOGGI<br />

Saranno realizzate con muratura costituita da due tavolati in doppio UNI dello<br />

spessore di 12 cm ciascuno, uno strato di intonaco a frattazzo sul quale<br />

saranno applicati uno strato di gomma dello spessore di 1,5 cm ed un<br />

pannello termico con barriera al vapore costituito da lana di roccia.<br />

Il materiale fonoassorbente sarà posizionato sotto entrambi i paramenti.<br />

TAVOLATI INTERNI<br />

Saranno realizzati con mattoni forati sp. 8/12 cm sotto i quali sarà posizionato<br />

uno strato di materiale fonoassorbente.<br />

INTONACI<br />

Tutte le murature non a vista avranno finitura interna in intonaco rustico finito<br />

“al civile“, per bagni e cucine, ed in gesso premiscelato negli altri locali.<br />

Saranno posti in opera idonei paraspigoli onde evitare danneggiamenti degli<br />

stessi.<br />

Gli alloggi saranno consegnati senza tinteggiatura interna .<br />

La finitura esterna sarà realizzata con intonaco base-cemento premiscelato e<br />

relativa tinteggiatura.<br />

Alcune porzioni di facciata avranno finitura in intonaco bugnato con scuretti e<br />

tinteggiato.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 2


ISOLAMENTI<br />

Al fine di garantire il massimo comfort termico e la minima dispersione di<br />

calore possibile, verranno posati in opera materiali rispondenti ai valori delle<br />

vigenti norme in materia di risparmio energetico.<br />

Verranno realizzate soluzioni specifiche per il tipo di struttura:<br />

SOLAIO DI COPERTURA CANTINE E BOX<br />

Sarà realizzato uno strato in poliuretano espanso spruzzato in opera con<br />

spessore idoneo, ricoperto da uno strato di cemento cellulare ad eccezione<br />

della zona a copertura del corsello box che sarà impermeabilizzata con<br />

doppia guaina incollata su massetto di pendenza.<br />

SOLAI DI COPERTURA IN MURICCI E TAVELLONI<br />

Sarà realizzato mediante posa di pannello in polistirene estruso posizionato<br />

sotto tegola.<br />

Per gli isolamenti delle murature si fa riferimento al capitolo “MURATURE”<br />

Tutte le colonne di scarico , ventilazione ed aerazione saranno idoneamente<br />

fasciate con materiale termoacustico.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 3


FINITURE ATRI E SCALE<br />

Gli atri di ingresso , le scale, lo zoccolino ed i pavimenti in lastre saranno<br />

realizzati in serizzo antigorio con finitura in parte lucida ed in parte a piano<br />

sega.<br />

Le pareti, intonacate a gesso, saranno completate con rivestimento tipo<br />

“Venezia fine”, con colori a scelta dalla D.L.. I soffitti ed i sottorampa saranno<br />

tinteggiati con idropittura lavabile data a due mani previa mano di isolante.<br />

Verranno posizionati idonei corpi illuminanti applicati a parete o soffitto.<br />

PROSPETTI<br />

Per tutte le tinteggiature ci si rifà al capitolo INTONACI.<br />

Tutti i davanzali e le soglie dei serramenti di facciata e gli altri elementi in<br />

pietra verranno realizzati in serizzo antigorio o materiale similare.<br />

Sui balconi verranno posizionati idonei corpi illuminanti di forma e colore a<br />

scelta della D.L.<br />

COPERTURA<br />

La copertura sarà realizzata con TEGOLE di modello e colore a scelta della<br />

D.L.<br />

La lattoneria sarà realizzata in rame con spessori adatti alle esigenze<br />

specifiche.<br />

IMPERMABILIZZAZIONI<br />

Saranno realizzati idonei manti impermeabili atti a proteggere muri<br />

controterra, balconi e copertura soletta box e corsello box secondo quanto<br />

indicato dai codici di buona norma (Iglae, Assoimper, ecc.).<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 4


SERRAMENTI<br />

I serramenti esterni, finestre e portefinestre, saranno di tipo tradizionale, in<br />

Hemlock verniciato con colori a scelta della D.L, dati in opera completi di ogni<br />

accessorio di funzionamento e ferramenta, che potrà essere a scelta della D.L.<br />

in ottone o cromo-satinato e con doppi vetri del tipo Termophane a camera d'<br />

aria a tenuta stagna. Essi risponderanno alle severe normative CEE e<br />

Nazionali vigenti in materia di resistenza agli agenti atmosferici quali: aria<br />

acqua e vento, secondo prove di laboratorio effettuate dalle ditte operanti nel<br />

settore.<br />

Tutti i serramenti, saranno dotati di persiane, in Hemlock verniciato con<br />

colori a scelta della D.L., con stecche distanziate a traversi, complete di<br />

cerniere, catenaccioli, fermi di fissaggio ed ogni altro accessorio, tranne che<br />

per le unità abitative B1 – B2 – B5 – B6 – B9 – B10 che sul fronte via<br />

Defendente non avranno le persiane, ma saranno dotati di sistema di<br />

oscuramento adeguato a scelta dalla D.L.<br />

Per le unità abitative A1 – A2 – A3, il serramento, sempre su via Defendente,<br />

sarà dotato di apertura a vasistas e non sarà dotato di persiane di sistema di<br />

oscuramento adeguato a scelta dalla D.L.<br />

Le aperture sul lato di via Defendente, al piano rialzato, saranno dotate di<br />

inferriata metallica di forgia e colore a scelta della D.L.<br />

Tutte le aperture, finestre e portefinestre, degli <strong>appartamenti</strong>, saranno dotate<br />

di zanzariere apribili, precisando che per le unità abitative A1 – A2 – A3 – B1<br />

B2 – B5 – B6 – B9 – B10 potranno essere montate zanzariere di tipo apribile<br />

oppure fisso ad insindacabile giudizio della D.L., in funzione del tipo di<br />

serramento.<br />

Il portoncino blindato di primo ingresso avrà dimensioni cm. 90x210 e sarà<br />

costituito da:<br />

• pannello interno a specchiatura cieca<br />

• pannello esterno a specchiatura cieca<br />

• anima metallica interna<br />

• serratura speciale e rostri metallici sul perimetro<br />

Le porte interne saranno a specchiatura cieca ad un battente in essenza<br />

noce, complete di ogni accessorio, serratura con chiave e maniglia che potrà<br />

essere a scelta della D.L., in ottone o cromo-satinato.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 5


OPERE DA FABBRO<br />

Tutti i parapetti dei balconi e dei vani scale saranno realizzati in ferro di forgia<br />

e colore a scelta della D.L.<br />

Verranno verniciati, secondo le indicazioni INAC, dopo aver rimosso i residui<br />

di lavorazione, con vernice ferro micacea, data a due mani, previa doppia<br />

mano di antiruggine.<br />

I box interrati saranno dotati di serranda basculante a scelta della D.L. in<br />

lamiera zincata preverniciata o in pvc pesante colorato, con relativi<br />

contrappesi, serratura tipo Yale e fonometrie per aerazione come da norma.<br />

Le cantine saranno dotate di porta fodrinata in lamiera zincata, completa di<br />

serratura tipo Yale e sopraluce per aerazione.<br />

I passaggi comuni a divisione dei box interrati e la zona cantina/vano scale e<br />

locali tecnici, saranno dotate di porte in ferro tamburato verniciato di tipo<br />

multiuso o REI dove richiesto.<br />

Le porte con resistenza al fuoco saranno dotate di sistema a chiusura<br />

automatica e chiave numerata.<br />

Gli accessi ai vani scala saranno dotati di serramenti in alluminio<br />

elettrocolorato e vetri antisfondamento, avranno serratura elettrica,<br />

maniglioni e chiudiporta aereo.<br />

I serramenti dei vani scala saranno realizzati con le medesime caratteristiche<br />

degli ingressi.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 6


PAVIMENTI E RIVESTIMENTI<br />

I pavimenti di tutti gli alloggi (escluso i bagni) saranno realizzati in ceramica<br />

monocottura di primaria ditta in formati da cm 33x33 - 34x34.<br />

Nella zona notte (camere e disimpegno) a discrezione del cliente ed in<br />

alternativa alla ceramica, potrà essere posata una pavimentazione in<br />

LAMPARQUET in essenze a scelta tra Rovere Standard o Iroko, da mm 10 di<br />

spessore.<br />

La posa sarà eseguita “a correre” e la finitura sarà con vernice lucida.<br />

I pavimenti dei bagni saranno realizzati come per gli altri locali, e sarà<br />

disponibile il formato cm 20x20.<br />

I rivestimenti dei servizi e delle cucine saranno realizzati in ceramica<br />

monocottura in formato cm 20x20 - 20x25.<br />

Nelle cucine il rivestimento avrà altezza di cm 180/200 mentre nei bagni avrà<br />

altezza di cm 220/225.<br />

Gli zoccolini a pavimento saranno in legno tinto noce.<br />

Le pavimentazioni dei balconi saranno realizzate in Klinker antigelivo, formato<br />

e colore a scelta della D.L.<br />

Gli zoccolini perimetrali dei balconi saranno realizzati con il medesimo<br />

materiale.<br />

I pavimenti dei box e delle cantine saranno realizzati in pavimento industriale<br />

con finitura allo spolvero di quarzo.<br />

Si precisa che la scelta dei pavimenti e dei rivestimenti , siano essi di<br />

capitolato oppure extracapitolato (corrispondendone le differenze di costo e/o<br />

di posa) dovranno essere eseguite tra le campionature predisposte pressso la<br />

ditta <strong>Arcobaleno</strong> S.r.l. in Casalamiocco (LO) strada prov. 159 km 2+150.<br />

CASSETTA DI SICUREZZA<br />

In ogni unità abitativa, verrà realizzata la predisposizione , di una cassetta di<br />

sicurezza, in un locale a scelta della D.L..<br />

Sarà a discrezione del cliente l’eventuale acquisto dello sportello di chiusura<br />

della cassetta presso l’<strong>Arcobaleno</strong> S.r.l. di Casalmaiocco (LO).<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 7


IMPIANTO DI RISCALDAMENTO<br />

Gli impianti di riscaldamento verranno realizzati secondo i più moderni sistemi<br />

costruttivi ed in ottemperanza alle più recenti disposizioni regolamentari in<br />

materia di utilizzo del gas-metano; pertanto il gruppo generatore cui farà<br />

capo l'impianto per il suo funzionamento invernale, sarà costituito da:<br />

• caldaietta murale autonoma in rame, della ditta Fer, completa di mantello,<br />

pompa incorporata ed ogni altro accessorio. Essa sarà installata<br />

esternamente sul balcone, verrà dotata di appropriata canna fumaria,<br />

tranne che in alcune unità abitative in cui verrà installata all’ interno dell’<br />

alloggio sulla parete attrezzata ad angolo cottura o nell’ antibagno.<br />

L'impianto in oggetto prevede inoltre la produzione di acqua calda per gli<br />

usi domestici.<br />

• Il circuito di riscaldamento dei locali sarà calcolato e realizzato in tubi di<br />

rame o resina, a scelta della D.L., in apposita guaina per ottenere con<br />

temperatura esterna -5°C temperature minime interne di +20°C.<br />

• Radiatori di tipo a piastra aventi adeguata superficie radiante, realizzati in<br />

alluminio preverniciato di primaria ditta che verranno posati su mensole<br />

d'acciaio, accessori vari regolamentari, detentori, volantini di manovra,<br />

saracinesche di intercettazione ed esclusione, valvoline per scarico aria.<br />

• Il termostato ambiente, per la regolamentazione della temperatura sarà di<br />

tipo digitale e verrà posizionato nel soggiorno.<br />

• I contatori gas-metano saranno posizionati nei luoghi indicati dalle<br />

normative vigenti e su indicazioni dell’ Ente gestore della rete gas-metano.<br />

L' installazione sarà a cura dell' Ente erogatore.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 8


IMPIANTO DI ACQUA FREDDA ED APPARECCHI IGIENICO/SANITARI<br />

L’impianto di alimentazione e distribuzione di acqua fredda sarà eseguito e<br />

verrà consegnato in opera completo di :<br />

• Rete di distribuzione a tutti gli utilizzatori (in tubo di ferro zincato<br />

inguainato o in resina a scelta della D.L.) di appropriati diametri, pezzi<br />

speciali di raccordo, accessori vari quali saracinesche di intercettazione<br />

ed esclusione del tipo ad incasso con cappucci metallici ;<br />

• Apparecchi sanitari in vetro china bianca Dolomite serie Clodia;<br />

• Vasca in vetroresina;<br />

• Rubinetteria con miscelatori della ditta Grohe serie Eurostyle cromo;<br />

• Cassette WC del tipo a caricamento rapido tipo Geberit, con placca in<br />

pvc color cromo.<br />

Consistenza e distribuzione degli apparecchi igienicosanitari per ogni unità<br />

abitativa:<br />

Cucina:<br />

• N. 1 attacco carico/scarico lavastoviglie;<br />

• N. 1 attacco carico/scarico lavello cucina (quest’ultimo escluso).<br />

Bagno padronale<br />

• N. 1 lavabo semicolonna;<br />

• N. 1 vaso igenico;<br />

• N. 1 bidet;<br />

• N. 1 vasca da bagno in vetroresina bianca pennellata Alma Ferroli<br />

modello “Giano” (non idromassaggio)<br />

Bagno servizio<br />

• 1 lavabo semicolonna;<br />

• 1 vaso igienico;<br />

• 1 piatto doccia polo 70x90 oppure 80x80 dotato di asta saliscendi.<br />

In ogni unità abitativa verrà posizionato un attacco lavatrice.<br />

IMPIANTO DI FOGNATURA<br />

Tutti gli apparecchi sanitari saranno collegati alle reti di fognatura verticale in<br />

tubi tipo Geberit di sezione adeguata per la portata di ogni singolo carico.<br />

Tutte le reti eseguite in opera saranno convenientemente protette prima della<br />

loro chiusura nelle apposite sedi.<br />

Si precisa che i corridoi delle cantine, come pure le cantine medesime ed i<br />

box, potranno essere interessati dall’attraversamento delle tubazioni con le<br />

relative ispezioni.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 9


IMPIANTO CONDIZIONAMENTO<br />

In ogni unità abitativa, sarà realizzato l’impianto di condizionamento tipo<br />

Daikin o similare, con appositi split e motocondensante.<br />

Gli split saranno previsti nel soggiorno e nelle camere da letto, mentre la<br />

motocondensante sarà predisposta sui balconi o nelle aree di pertinenza. La<br />

posizione di tutti gli apparati dell’ impianto sarà comunque a scelta della D.L.<br />

IMPIANTO DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA<br />

Il complesso residenziale sarà dotato di un impianto di ventilazione meccanica<br />

controllata a semplice flusso,con estrazione autoregolabile di tipo collettivo.<br />

Tale impianto sarà eseguito in modo da garantire l’estrazione dall’ambiente<br />

di aria carica di vapore acqueo e di agenti inquinanti prodotti dalle normali<br />

funzioni degli occupanti (vedi: la cura personale, il lavaggio degli indumenti,<br />

la cottura dei cibi, ecc.). L’estrazione dell’aria avverrà dai locali tecnici degli<br />

alloggi (bagni e cucine) tramite bocchette autoregolabili poste nei locali stessi;<br />

l’ingresso di aria esterna avverrà negli ambienti principali (soggiorno e<br />

camere da letto) tramite bocchette sempre autoregolabili, installate nella<br />

parte superiore del serramento.<br />

Il funzionamento del sistema di ventilazione controllata di cui sopra è di tipo<br />

continuo, ed il ventilatore centrifugo sarà posizionato nel sottotetto<br />

condominiale.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 10


IMPIANTO ELETTRICO<br />

L’impianto elettrico da installarsi sarà eseguito completamente a norma delle<br />

vigenti disposizioni del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI). Esso è destinato<br />

all’uso interno di ogni unità <strong>immobili</strong>are e sarà esclusivamente di tipo<br />

incassato;<br />

verrà realizzato con l’impiego dei seguenti materiali:<br />

• Scatole di derivazione da incasso in resina con supporti in resina e<br />

placche con relativi frutti;<br />

• Tubi protettivi in plastica;<br />

• Conduttori in rame a sezione calcolata con lunghezza e con isolamento<br />

adeguato;<br />

• Comandi tipo monoblocco e biblocco in scatola ad incasso, frutti Vimar<br />

serie Plana con placche in tecnopolimero di colore a scelta della D.L.;<br />

• Quadretto di comando con salvavita mediante discesa singola,<br />

allacciato per la sua alimentazione, al contatore installato dalla società<br />

erogatrice e posizionato secondo disposizioni ENEL;<br />

• Predisposizione per rilevatori di gas (quest’ultimo escluso).<br />

PREDISPOSIZIONE IMPIANTO D’ALLARME/ANTI INTRUSIONE<br />

In ogni unità abitativa, sarà realizzata la predisposizione per un impianto<br />

antintrusione del tipo a contatto.<br />

Tale predisposizione consiste in una canalizzazione vuota dal quadro di<br />

comando ai perimetrali (1 per ogni apertura), tubazioni in facciata nei punti<br />

per sirena di allarme e scatola vuota per inseritore posto nella zona di<br />

ingresso. La posizione di tutti gli apparati dell’ impianto sarà comunque a<br />

scelta della D.L.<br />

IMPIANTO TELEFONICO<br />

Negli <strong>appartamenti</strong> saranno predisposte le tubazioni vuote atte ad ospitare la<br />

linea telefonica con le cassette di derivazione TELECOM e le scatole per le<br />

prese.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 11


IMPIANTO CENTRALIZZATO TV- TERRESTRE E SATELLITARE<br />

L’impianto TV terrestre sarà completo di antenna e centralini multicanale per<br />

la ricezione di n. 12 canali (reti Rai, Mediaset, La7 e altre significative nella<br />

zona).<br />

Le prese per l’impianto terrestre, saranno previste nel soggiorno, nella cucina,<br />

e nelle camere.<br />

L’impianto TV satellitare, sarà completo di antenne paraboliche e centralini<br />

per la ricezione di tutti i segnali analogici e digitali del satellite Eutelsat<br />

(hotbird) in chiaro ed a pagamento (ricevitore ed abbonamento esclusi), la<br />

presa per l’impianto sarà posizionata nel soggiorno.<br />

Tutto l’impianto sarà completo di messa a terra.<br />

IMPIANTO VIDEOCITOFONICO<br />

In ogni unità abitativa sarà installato un apparecchio video citofonico digitale<br />

che comunicherà in video e voce col posto esterno ubicato presso l’ingresso<br />

del vano scala.<br />

Un apposito pulsante permetterà di azionare l’apertura elettrica del<br />

serramento dell’atrio di ingresso.<br />

IMPIANTO ASCENSORE<br />

Ogni vano scala degli edifici sarà dotato di un ascensore di tipo adeguato al<br />

raggiungimento di tutti i piani (compreso il piano interrato).<br />

Tale impianto avrà macchinario all’interno del vano di corsa con ispezione<br />

all’ultimo piano utilizzabile, di fianco alla porta, modello compatto tipo ECO.E<br />

La cabina sarà completa con accessori in lamiera di acciaio INOX satinato,<br />

corrimano su una parete e specchio.<br />

Porte ai piani automatiche a due ante telescopiche laterali accoppiate con la<br />

porta di cabina.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 12


SISTEMAZIONI ESTERNE<br />

Lungo parte del perimetro dell’ area verrà eseguita la recinzione composta da<br />

muretto con sovrastante copertina in serizzo e inferriata metallica di colore e<br />

disegno a scelta della D.L.<br />

L’ accesso al complesso sarà mediante:<br />

- n° 1 cancello pedonale sulla via Defendente, dotato di chiusura elettrica a<br />

scatto comandata dal videocitofono e da un comando esterno<br />

- n° 1 cancello carraio sulla via Piarda Ferrari, per accesso al corsello box,<br />

dotato di apertura elettrica con telecomando a distanza (quest’ultimo nella<br />

misura di uno per ogni box)<br />

Tutte le parti metalliche saranno verniciate con smalto oleosintetico previa<br />

preparazione del fondo con opportuno antiruggine, i colori delle parti<br />

metalliche saranno a discrezione della D.L.<br />

In corrispondenza dell’ ingresso pedonale verranno posati videocitofono e<br />

casellari postali.<br />

Parte dei percorsi pedonali condominiali e aree di pertinenza agli alloggi del<br />

piano rialzato, saranno pavimentati con serizzo, mentre la zona d’ ingresso al<br />

complesso ed il corsello box sarà eseguito con pietra, tutte le pavimentazioni<br />

esterne, saranno di colore e tipologia a scelta della D.L.<br />

Le zone condominiali a giardino verranno consegnate con stesura di terra di<br />

coltura, formazione di prato e posa di alberature e dotate di impianto per<br />

l’irrigazione.<br />

Ad alcune delle unità abitative poste al piano rialzato, sono abbinate aree di<br />

pertinenza ad uso esclusivo, delimitate con muretti e/o fioriere piantumate<br />

con siepe e avranno accesso mediante cancellino pedonale in ferro, dotato di<br />

chiusura elettrica a scatto comandata dal videocitofono.<br />

Tipologia di muretto e/o fioriera, essenza della siepe e forgia e colore del<br />

cancello, saranno a scelta della D.L.<br />

Ogni area di pertinenza sarà anche dotata di punto acqua e di contatore<br />

parziale per il consumo dell’ acqua stessa,<br />

E' FACOLTÀ' DELLA SOCIETÀ' VENDITRICE APPORTARE VARIAZIONI ALLE<br />

VOCI ED AI MATERIALI PRECEDENTEMENTE DESCRITTI, PURCHÉ' LE<br />

STESSE NON MODIFICHINO SOSTANZIALMENTE LE CARATTERISTICHE<br />

DELLE UNITA' IMMOBILIARI E DELLE LORO PERTINENZE E SIANO DI<br />

PARI QUALITA'.<br />

Lodi “Residenza Defendente” – pag. 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!