30.01.2015 Views

Il potenziale d'azione - CPRG

Il potenziale d'azione - CPRG

Il potenziale d'azione - CPRG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I canali Na + V-D differiscono anche per quel che riguarda il tempo necessario<br />

per passare dallo stato inattivato a quello chiuso (alcuni passano dopo<br />

mezzo ms altri dopo vari ms)<br />

tanto più tempo passa dopo la fine di un <strong>potenziale</strong> d’azione, tanto maggiore è il<br />

numero di canali Na + V-D che si trovano nello stato chiuso e che possono di<br />

conseguenza aprirsi se la cellula viene depolarizzata<br />

In questo momento uno stimolo più intenso del normale può scatenare un PdA<br />

Periodo<br />

refrattario<br />

relativo<br />

Serve un stimolo più<br />

forte del normale per<br />

scatenare un nuovo<br />

<strong>potenziale</strong> d’azione<br />

Di solito dura alcuni ms<br />

Dopo qualche ms sono tutti chiusi e quindi il neurone è<br />

nello stato che si trovava prima del <strong>potenziale</strong> d’azione<br />

(quindi basta uno stimolo normale per avere un PdA)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!